View Full Version : Portatile che non supporta la fibra?
Ciao a tutti, mi scuso in anticipo se non è la sezione giusta, ho cercato, ma non ho trovato luogo migliore dove postare la mia domanda.
E' venuto oggi il tecnico Infostrada ad installare il modem per la fibra (ho accettato un'offerta che, da adsl 20 mega, allo stesso prezzo, mi portava la fibra 1000mega). Mi ha spiegato che sono utilizzabili due reti: una a nome ALHN-475F-11ac , veloce, e poi ALHN-475F , non veloce.
Il cellulare si collega correttamente alla prima e viaggia a 170mega , il portatile invece non vede proprio questa rete, ma solo la seconda e viaggia a 37 mega.
Ora mi chiedo, come faccio a "far vedere" la rete veloce anche al portatile? E' possibile che non sia abbastanza "nuovo" da avere una scheda di rete che supporta la fibra?:confused: :mc: Perdonate, ma sono molto ignorante in materia.
Vi ringrazio.
King_Of_Kings_21
06-03-2018, 08:36
Ciao a tutti, mi scuso in anticipo se non è la sezione giusta, ho cercato, ma non ho trovato luogo migliore dove postare la mia domanda.
E' venuto oggi il tecnico Infostrada ad installare il modem per la fibra (ho accettato un'offerta che, da adsl 20 mega, allo stesso prezzo, mi portava la fibra 1000mega). Mi ha spiegato che sono utilizzabili due reti: una a nome ALHN-475F-11ac , veloce, e poi ALHN-475F , non veloce.
Il cellulare si collega correttamente alla prima e viaggia a 170mega , il portatile invece non vede proprio questa rete, ma solo la seconda e viaggia a 37 mega.
Ora mi chiedo, come faccio a "far vedere" la rete veloce anche al portatile? E' possibile che non sia abbastanza "nuovo" da avere una scheda di rete che supporta la fibra?:confused: :mc: Perdonate, ma sono molto ignorante in materia.
Vi ringrazio.
Il router che ti hanno portato offre WiFi su due frequenze, 2.4 GHz e 5 GHz. La 5 GHz è più veloce e avendo un range ridotto rispetto alla 2.4 soffre meno di interferenze. È una tecnologia relativamente nuova rispetto al WiFi 2.4, e quindi se hai un portatile di fascia molto bassa o di 10 anni fa è molto probabile non supporti il WiFi 5 GHz.
La tecnologia della connessione in casa (ADSL, VDSL, FTTH) non ha niente a che fare col WiFi, ma è ovvio che se hai una connessione a 20 Mb e non fai trasferimenti locali il WiFi 5 GHz è utile solo se hai una connessione veloce.
...
Ora mi chiedo, come faccio a "far vedere" la rete veloce anche al portatile? E' possibile che non sia abbastanza "nuovo" da avere una scheda di rete che supporta la fibra?...
collegalo col cavo ethernet e vai ancora + veloce.
oltre ad evitarti un'inondazione di microonde per casa.
È una tecnologia relativamente nuova rispetto al WiFi 2.4, e quindi se hai un portatile di fascia molto bassa o di 10 anni fa è molto probabile non supporti il WiFi 5 GHz.
Ho un Asus del 2015... per questo mi sembrava così strano che non supportasse questo tipo di tecnologia, ma tant'è :confused:
collegalo col cavo ethernet e vai ancora + veloce.
Sì, lo so, se attacco il cavo va a 850 mega, ma non posso usarlo col cavo perchè il modem è all'ingresso e il mio pc lo uso in un'altra stanza
King_Of_Kings_21
06-03-2018, 21:05
Modello?
Modello?
Asus F555LJ-XX089H
King_Of_Kings_21
06-03-2018, 22:53
Asus F555LJ-XX089H
Atheros AR9485, solo wifi 2.4.
Ecco, allora era davvero così... peccato però su un computer di solo 2 anni e mezzo :rolleyes:
domthewizard
07-03-2018, 16:38
potresti provare a sostituire la card wifi con una ac (tipo la intel ac 7260 a 28€ sull'amazzone) ma potrebbe nascere il problema delle antenne che magari non sono adatte alla 5ghz, però non c'è certezza né del funzionamento né del malfunzionamento :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.