PDA

View Full Version : Thermaltake H200: la ''ciabatta'' USB interna al case per componenti sempre più smart


Redazione di Hardware Upg
05-03-2018, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/thermaltake-h200-la-ciabatta-usb-interna-al-case-per-componenti-sempre-piu-smart_74553.html

Con questo dispositivo sarà possibile collegare molti più controller per la gestione di sistemi di illuminazione a LED RGB, componenti per sistemi di raffreddamento, alimentatori smart oppure per nascondere e proteggere dentro alla struttura del case chiavi hardware o dongle LAN/Bluetooth

Click sul link per visualizzare la notizia.

chuckbird
05-03-2018, 16:16
Componenti wireless all'interno di un case?
Se il case non ha paratie di plastica la schermatura è assicurata.

Krog
05-03-2018, 16:40
la compro subito.
ma mi serve sapere se la roba rimane alimentata anche a pc spento, dato che ci alimenterei, tra le altre cose, un mini pc tipo raspberry che deve rimanere acceso h24

Piedone1113
05-03-2018, 18:00
la compro subito.
ma mi serve sapere se la roba rimane alimentata anche a pc spento, dato che ci alimenterei, tra le altre cose, un mini pc tipo raspberry che deve rimanere acceso h24

Basta sostituire il cavo di alimentazione sata con un buon alimentatore da 5v (3 o 5 ah). Se spegni il pc non hai alimentazione sul 5v ( che preso dal sata non è affatto il 5vsb). A meno che non sia presente anche uno swith che permette di selezionare alimentazione via usb o alimentatore via ali

marco_iol
05-03-2018, 21:18
la compro subito.
ma mi serve sapere se la roba rimane alimentata anche a pc spento, dato che ci alimenterei, tra le altre cose, un mini pc tipo raspberry che deve rimanere acceso h24
La mia scheda madre in firma, non più di primo pelo, supporta l'alimentazione tramite USB anche a PC spento. Verifica che la tua scheda madre sia in grado di farlo.

krallis93
05-03-2018, 21:25
In generale l'RGB non mi ha attirato più di tanto e preferisco uno stile più sobrio per il mio PC, però è sicuramente vero che nel momento in cui hai da attaccare al PC diversi controller/ventole/led strip/etc... allora diventa molto comodo

rockroll
06-03-2018, 00:29
La mia scheda madre in firma, non più di primo pelo, supporta l'alimentazione tramite USB anche a PC spento. Verifica che la tua scheda madre sia in grado di farlo.

Ho tre vecchi desktop che hanno questa caratteristica, di mantenere l'alimentatore attivo (USB comprese) dopo che hai chiuso il sistema da comando di arresto ma non staccato la spina del cavo di alimentazione.
Temo che sia un'assurdità perpetrata nel tempo, legata alla mania di poter comandare da remoto l'accensione e tutta l'attività che ne consegue da remoto (porcheria per cui una hacker può fare il bello e cattivo tempo sul tuo PC a tua insaputa anche quando lo credi spento).
Per ottenere questo, come detto, basta chiudere il sistema da comando software ... e andarsene tranquilli ... fate voi quanto ...
Se la spina del cavo viene staccata, o meglio viene spento l'interruttore di alimentazione sul retro, anche l'ali viene finalmente sganciato, e resta tale anche reinserendo l'alimentazione. Ora siete al sicuro, e per riaccendere davvero il PC occorre premere regolarmente lo Start del PC sulla parte anteriore del Case.

La porcheria si bypassa tranquillamente con una bella ciabatta esterna alla quale collegare oltre al PC tutte le apparecchiature esterne che fanno da contorno. Un bel colpetto sull'interruttore della ciabatta a fine sessione, e siete sicuri di aver spento tutto, alla faccia delle intrusioni da remoto.

erfinestra
06-03-2018, 09:20
A memoria, non ricordo di aver avuto nessun PC che non avesse questa caratteristica.
Anch'io me ne ricordo un paio con questa caratteristica, ma si poteva escludere aprendo un ponticello che di default era chiuso.

Krog
06-03-2018, 11:30
rokroll, giudicare il wake on lan una porcheria vuol dire non sapere di cosa si sta parlando e quanto questa ormai antica tecnologia sia utile.
poi se non serve si può disabilitare da bios... a me è fondamentale, ad esempio.