PDA

View Full Version : Router ADSL ma senza wifi


Dantus
05-03-2018, 12:45
Qualcuno potrebbe gentilmente indicarmi qualche modello di router con modem ADSL integrato, ma senza wifi?

Per "senza wifi", intendo che non deve proprio esserci la componentistica wireless dentro l'apparato.

Grazie anticipatamente.

Zeratul
09-03-2018, 11:53
non credo esista più.....
ma scusa la domanda, perchè non lo disattivi e cosi non hai il wifi?

Dantus
28-03-2018, 15:55
non credo esista più.....
ma scusa la domanda, perchè non lo disattivi e cosi non hai il wifi?

grazie per aver comunque risposto. Ho provato a disattivare il wifi ed in effetti è spento. Ma anche se spento è soggetto ad interferenze elettromagnetiche che poi si riflettono sulla latenza della connessione internet.

Il problema non si pone con un router che non ha proprio la componentistica wifi, ma appunto anche io non so dove trovarne.

domthewizard
28-03-2018, 16:00
perdona la domanda, 'zzo devi fare che ti serve una connessione senza (ammesso che ce ne siano) interferenze? :stordita:


anche ipotizzando che il modulo wifi, da spento, faccia un minimo di interferenza non mi sembra che sia così fastidiosa la cosa... se hai problemi gravi anche su cavo ethernet o hai problemi al router o, più probabilmente, ce l'hai sulla linea (ipotesi non così remota se parliamo di adsl)

strassada
28-03-2018, 17:10
qualche router dsl senza wireless, ne fanno ancora (per quanto non sono proprio pompatissimi), ma giusto per farti qualche nome di produttore, sono Draytek, Lancom, Bintec, Cisco (no Linksys) e via così, cioè router non proprio consumer e alla portata di tutti, che magari poi deludono lato agganciamento portante.
di roba vecchia trovi un paio di Atlantisland, clonazzi di qualche Billion, piuttosto noti nel forum e usati anni fa (avevano chipset Conexant/Globespan), più un altro modello, mentre gli ultimi Netgear sono stati i dg834 v3 e v4 (senza la g che identificava appunto il relativo standard wireless). così come alcuni d-link serie 300 e 500. per AVM bisogna tornare indietro alle serie 2000 e 5000, che non ricordo (sono vari modelli, bisogna cercare tra le varie wiki sugli AVM) quali siano Annex A. C'è anche qualche vecchio Sitecom.

insomma con un TIM HUB o Smart modem plus (il dgn4130) a circa 40€ presi sulla baia, che non hanno antenne esterne (ci sono altri router con antenne interne, eh) e che hanno firmware mod, e che supportano anche l'adsl oltre che alla vdsl2, penso che si possa rinunciare alle altre alternative, quantomeno visto il costo.

alfonsor
29-03-2018, 13:57
grazie per aver comunque risposto. Ho provato a disattivare il wifi ed in effetti è spento. Ma anche se spento è soggetto ad interferenze elettromagnetiche che poi si riflettono sulla latenza della connessione internet.

Il problema non si pone con un router che non ha proprio la componentistica wifi, ma appunto anche io non so dove trovarne.

ha sempre altri componenti elettronici, resistenze, chippettini vari, induttanze e quei maledetti condensatori che si caricano e scaricano: hai voglia a inondare il mondo di interferenze elettromagnetiche

poi conta che ogni tanto arriva una tempesta solare e siamo fritti

Dantus
04-04-2018, 09:39
Grazie a tutti per i suggerimenti fornitimi. Ho «risolto» utilizzando un Alice Gate 2, modello senza il wifi su scheda elettronica interna. La questione delle interferenze elettromagnetiche mi è nota e solo una gabbia di Faraday proteggerebbe adeguatamente le elettroniche.

Comunque non ho necessità di tutelare le elettroniche in senso generale, mi occorreva solo non avere componentistica wifi onboard e questa versione dell'alice gate 2 ha «risolto» brillantemente la questione che ponevo in partenza.

Avevo valutato l'acquisto di uno di quei modelli che sono stati proposti nel topic, ma alla fin fine con pochi euro ho preso questo modello Telecom e va perfettamente per quel che deve fare! ;)