View Full Version : AMD vende più schede video di un tempo, ma NVIDIA rimane saldamente al primo posto
Redazione di Hardware Upg
05-03-2018, 07:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-vende-piu-schede-video-di-un-tempo-ma-nvidia-rimane-saldamente-al-primo-posto_74547.html
Ogni scheda video AMD venduta sul mercato NVIDIA ne commercializza due: questo il quadro di mercato registrato nel corso del quarto trimestre 2017 nel settore delle schede video discrete
Click sul link per visualizzare la notizia.
Comunque non ho capito cosa è successo esattamente con il crypto-mining. Ero rimasto che nel 2016 andava alla grande, poi la gente sembrava aver smesso per qualche motivo (mi pare che avessero introdotto una nuova valuta che non si poteva minare con le GPU normali?), ma ora improvvisamente è tornato alla ribalta, ancora più forte di prima.
CrapaDiLegno
05-03-2018, 10:01
Poi magari qualcuno mi spiega il report che dice contrazione del mercato quando nvidia mantenendo lo stesso margine lordo ha aumentato solo nell'ultimo trimestre il proprio fatturato del 10% (senza contare l'aumento già avvenuto nel terzo trimestre).
Ha ricavato più soldi da un investimento in crema alla nocciola spalmabile invece che nella vendita delle solite GPU?
Gyammy85
05-03-2018, 10:54
Piano piano si avvicinano all'obiettivo del 40% indicato da Lisa Su, come ai tempi di ati.
CrapaDiLegno
05-03-2018, 12:26
Piano piano un bel nulla.
Sono al boost massimo ora e stanno toccando le loro quote massime. Non c'è niente altro rimasto che li possa spingere più su (neanche Lisa Su).
Bisogna aspettare Navi, le nuove capacità di produzione e le future richieste per le nuove GPU (cioè, vedremo se questa domanda straordinaria continuerà) per vedere se davvero gli equilibri cambieranno.
E comunque le cose non mi tornano: le ultime trimestrali di nvidia mostrano che il loro segmento gaming è in forte rialzo ma qui si dice che le vendite sono diminuite in assoluto... Mah...
Gyammy85
05-03-2018, 13:07
Piano piano un bel nulla.
Sono al boost massimo ora e stanno toccando le loro quote massime. Non c'è niente altro rimasto che li possa spingere più su (neanche Lisa Su).
Bisogna aspettare Navi, le nuove capacità di produzione e le future richieste per le nuove GPU (cioè, vedremo se questa domanda straordinaria continuerà) per vedere se davvero gli equilibri cambieranno.
E comunque le cose non mi tornano: le ultime trimestrali di nvidia mostrano che il loro segmento gaming è in forte rialzo ma qui si dice che le vendite sono diminuite in assoluto... Mah...
Mica ho detto che lo raggiungono subito il 40%...
A me risulta che anche nvida abbia venduto vagoni di schede per mining, quindi il confronto è assolutamente equo.
CrapaDiLegno
05-03-2018, 14:28
Il confronto non è equo, perché il mining ha annullato qualsiasi scelta: spazzano tutto, qualsiasi cosa, indipendentemente da quanto è buona o meno per il gaming o per un determinato algoritmo, tanto va sicuramente bene per un altro (ci sono algoritmi di mining in cui la 1080Ti, che non va bene con Ethereum, spazza via completamente Vega ma anche viceversa, quindi tutto è buono).
Inoltre la quota di mercato è indice di nulla. Perdere quote di mercato in favore di miliardi in più non fa triste proprio nessuno. Perderne insieme a guadagnare di meno (perché devi svendere) invece è un bel problema.
I conti dicono che se la prossima trimestrale nvidia perde altri 10 punti di share ma aumenta il margine lordo + maggiori ricavi come nell'ultimo = più champagne e festini, altro che discutere di numeri inutili che fanno felici solo i fanboy che non hanno altro a cui attaccarsi.
Gyammy85
05-03-2018, 18:48
Il confronto non è equo, perché il mining ha annullato qualsiasi scelta: spazzano tutto, qualsiasi cosa, indipendentemente da quanto è buona o meno per il gaming o per un determinato algoritmo, tanto va sicuramente bene per un altro (ci sono algoritmi di mining in cui la 1080Ti, che non va bene con Ethereum, spazza via completamente Vega ma anche viceversa, quindi tutto è buono).
Inoltre la quota di mercato è indice di nulla. Perdere quote di mercato in favore di miliardi in più non fa triste proprio nessuno. Perderne insieme a guadagnare di meno (perché devi svendere) invece è un bel problema.
I conti dicono che se la prossima trimestrale nvidia perde altri 10 punti di share ma aumenta il margine lordo + maggiori ricavi come nell'ultimo = più champagne e festini, altro che discutere di numeri inutili che fanno felici solo i fanboy che non hanno altro a cui attaccarsi.
Intanto hanno il 33%, non è che poi tutte ste schede scompaiono.
Ma se adesso improvvisamente le quote di mercato non contano più niente...
Ho guardato i prezzi e stanno ancora alti che sono una follia pura e quasi metterei in dubbio le statistiche: i miner possono essere anche di più di quello che si ipotizza perché il grosso dei videogiocatori si accontenterebbe di un 1080P e una scheda di vecchia generazione o valuterebbe una console.
Però pensare che ci siano dei miner arrivati tardi che vanno a spendere molto di più del 2016 per guadagnare molto di meno nel 2017-2018 anche qua manca di logica.
Ok forse è una mania dove la logica non conta... forse esistono posti situazioni dove i consumi non esistono, però rimane il rischio di rovinarsi i componenti!
Spero solo che NVidia e AMD non si trovino a gestire una valanga di schede tornate indietro prima della fine della garanzia... fortunatamente non mi pare di aver sentito nulla del genere.
Poi magari qualcuno mi spiega il report che dice contrazione del mercato quando nvidia mantenendo lo stesso margine lordo ha aumentato solo nell'ultimo trimestre il proprio fatturato del 10% (senza contare l'aumento già avvenuto nel terzo trimestre).
Ha ricavato più soldi da un investimento in crema alla nocciola spalmabile invece che nella vendita delle solite GPU?
il report di questo mese è pieno di errori ed anche di punti di vista diammetralmente opposti.
si parla di 3 milioni di schede in più, ma anche di contrazione di mercato, con i fatturati di AMD e Nvidia che volano.
sembra che l'abbiano fatto a due mani, ma tutte sinistre!
:(
krallis93
05-03-2018, 21:27
AMD ha un po' floppato con la serie Vega, secondo me anche ignorando i prezzi folli e anche il poco stock che c'era e l'incredibile lentezza con cui sono uscite le versioni aftermarket; secondo me anche a MSRP non erano proposte proprio geniali, o meglio la 56 in realtà sarebbe sicuramente stata molto interessante, la 64 un po' una delusione a mio avviso, decisamente più indietro ( da un punto di vista di performance ) di quanto mi sarei aspettato.
secondo me tu non sai come vanno le Vega nel criptomining e non ti rendi nemmeno conto che se ne avessero fatte 4 milioni a trimestre non le avresti comunque trovate sugli scaffali dei negozi...
sono "solo" le schede più ambite in quel mercato.
rockroll
06-03-2018, 00:47
,
............................................
I conti dicono che se la prossima trimestrale nvidia perde altri 10 punti di share ma aumenta il margine lordo + maggiori ricavi come nell'ultimo = più champagne e festini, altro che discutere di numeri inutili che fanno felici solo i fanboy che non hanno altro a cui attaccarsi.
A me il fanboy sembri proprio tu.
Le quote di mercato sono quelle, i numeri sono numeri, accetteli e basta!
gd350turbo
06-03-2018, 07:34
Ho guardato i prezzi e stanno ancora alti che sono una follia pura e quasi metterei in dubbio le statistiche: i miner possono essere anche di più di quello che si ipotizza perché il grosso dei videogiocatori si accontenterebbe di un 1080P e una scheda di vecchia generazione o valuterebbe una console.
Però pensare che ci siano dei miner arrivati tardi che vanno a spendere molto di più del 2016 per guadagnare molto di meno nel 2017-2018 anche qua manca di logica.
Ok forse è una mania dove la logica non conta... forse esistono posti situazioni dove i consumi non esistono, però rimane il rischio di rovinarsi i componenti!
Spero solo che NVidia e AMD non si trovino a gestire una valanga di schede tornate indietro prima della fine della garanzia... fortunatamente non mi pare di aver sentito nulla del genere.
In giro si legge di gente che mina usando la corrente dell'ufficio/posto di lavoro...
magari con la nuova serie, i miner le cambiano con le vecchie le quali verranno svendute...
La speranza di potersi prendere una 1070 a prezzo umano, non muore mai !
CrapaDiLegno
06-03-2018, 12:26
A me il fanboy sembri proprio tu.
Le quote di mercato sono quelle, i numeri sono numeri, accetteli e basta!
Il fanboy è colui che prende i numeri e si esalta se quelli nuovi sono più alti di quelli precedenti per l'azienda per cui tifa, senza alcuna considerazione ulteriore su quel che sta guardando.
Non è il mio caso. A me del market share non ha mai importato nulla perché so cosa vuol dire e quali compromessi ci stanno dietro per aumentarlo (o quali vantaggi si possono ottenere facendolo scendere).
Uno share basso vuol dire proprio nulla se dietro ci stanno altri vantaggi, tipo maggior margine e quindi guadagni alla fine dell'anno (altrimenti, povera Apple con il suo 30% di market share, eh?)
Se ti vuoi appellare ad un numero per dimostrare qualcosa, lo puoi fare con chi non capisce nulla (o è fanboy). Per chi invece ha una visione più ampia della cosa, mi spiace ma che il market share sia del 10% o del 90% non cambia una fava alla fine del trimestre e sopratutto per il futuro.
Ma se ti accontenti oggi di un numero (qualsiasi) più grade di ieri, beh, ce l'hai. Vai e divertiti con i tuoi amici (e via di pacche sulle spalle come non ci fosse un domani con cui fare i conti reali).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.