PDA

View Full Version : Abbandono la mirrorless e ritorno alla compatta


thenext1
03-03-2018, 13:12
Ciao a tutti

Ho una Olympus E-PL6 da due anni, e sebbene sia una micro 4/3 (l'ho scelta apposta per contenere gli ingombri), mi risulta comunque troppo ingombrante e mi costringe a scegliere gli obiettivi da portare con me... e cambiandoli spesso mi perdo momenti e scatti. Quindi ormai la prendo su di rado.

Come dicono gli americani, "la migliore macchina fotografica è quella che hai con te", e quindi sto pensando di ritornare al segmento compatte.

La macchina che voglio deve avere le seguenti caratteristiche:

zoom
deve stare in una tasca di giubbotto
tra ottica e sensore, scelgo l'ottica
un minimo di resistenza alla polvere
costo max 500-600 euro
non faccio postproduzione: devono uscire bene dalla macchina

In passato ho avuto la Olympus XZ-1 e mi ci sono divertito davvero tanto. Aveva un'ottica favolosa, nitidissima al centro e ai bordi, velocissima (f/1.8-2.5), che compensava il piccolo sensore mantenendolo sempre entro i 400 ISO. La ricomprerei oggi, se non fosse così "superata".

Ho avuto anche la Sony RX100 II, ma l'ottica non mi ha mai convinto: meno zoom, e chiudeva subito il diaframma. Inoltre entrò polvere nell'obiettivo quasi subito.

Per la scelta della nuova macchina ho già fatto alcune valutazioni, anche di modelli non nuovissimi, e volevo scrivere cosa non mi convince di ciascuna ipotesi:


RX100 III. Ottica migliore della mark 2, ma lo zoom che non arriva nemmeno a 3x è ridicolo. Mi sembra più una seconda macchina per chi ha già una reflex.
Canon G7x MkII. Macchina minuta con una buona escursione focale, ma l'ottica, pur veloce (f/1.8-2.8), mi sembra tirata via. Poco nitida, all'apertura massima fa gli aloni, agli angoli sfoca al limite dell'accettabile, e riprese macro manco a parlarne. Foto online generalmente bocciate.
Panasonic TZ100. Escursione focale ideale (10x) ma ottica lentuccia (f/2.8) e non so quanto sfocato mi fa. Al teleobbiettivo (f/5.9) tocca alzare troppo la sensibilità. Bilanciamento colori nei file JPEG poco soddisfacente.
Fujifilm X30. Ottica veloce (f/2.0-2.8), escursione focale accettabile, foto online promosse. Sensore un po' piccolo, temo per la sera e gli ambienti bui. Poca risoluzione.
Canon G3x. Zoom quasi troppo lungo (25x). Ottica non veloce (f/2.8-5.9) e mi sembra poco contrastata. La macchina è grossa e pesante. JPEG non al top.
Canon G1x MkII. Zoom interessante (5x) e veloce a grandangolo (f/2.0-3.9). Sfocato interessante. Sensore da 1.5 pollici che non teme le alte sensibilità. Sente un po' il peso degli anni... rischio investimento sbagliato?


So che dovrò compromettere almeno qualcosa di quello che cerco... ma cosa??
Attualmente sono indeciso fra le ultime tre.
Mi date una mano?

Grazie