PDA

View Full Version : Come funziona un Range Extender


maxranzy
03-03-2018, 13:21
Ciao a tutti,
ho la necessità di aumentare al portata del wifi del router TIM Fibra in casa (devo dire che a livello di configurazione lo pensavo peggio).
Attualmente il modem si trova in taverna (seminterrato) ma al piano principale (rialzato) il wifi, specie il 5GHz, prende decisamente poco ed allora ho pensato ad un RE.
Ne ho provati diversi (tutti TP-Link) ma non uno che funzionasse a dovere, indi inizio a pensare che sono io a sbagliare qualcosa, ma non capisco cosa.

Iniziamo con il dire che la configurazione del router Tim non è quella di default ma ho cambiato indirizzamento IP, nome delle reti wifi ed inserito l'access list per il wifi (oltre che la password ovviamente); sul router ho anche inserito i mac address del RE.
Sul RE (connesso via ethernet) ho fatto la ricerca delle reti, me le vede, le aggancia, gli ho inserito anche li nome reti estesa, password ed access list, però dopo aver applicato le impostazioni l'RE non riconosce la connettività, se mi collego alla rete estesa non si naviga.

Dove sta il problema? :muro: :muro: :muro:

Grazie mille a chi mi sa aiutare

pappaciccia
03-03-2018, 15:43
Ciao a tutti,
ho la necessità di aumentare al portata del wifi del router TIM Fibra in casa (devo dire che a livello di configurazione lo pensavo peggio).
Attualmente il modem si trova in taverna (seminterrato) ma al piano principale (rialzato) il wifi, specie il 5GHz, prende decisamente poco ed allora ho pensato ad un RE.
Ne ho provati diversi (tutti TP-Link) ma non uno che funzionasse a dovere, indi inizio a pensare che sono io a sbagliare qualcosa, ma non capisco cosa.

Iniziamo con il dire che la configurazione del router Tim non è quella di default ma ho cambiato indirizzamento IP, nome delle reti wifi ed inserito l'access list per il wifi (oltre che la password ovviamente); sul router ho anche inserito i mac address del RE.
Sul RE (connesso via ethernet) ho fatto la ricerca delle reti, me le vede, le aggancia, gli ho inserito anche li nome reti estesa, password ed access list, però dopo aver applicato le impostazioni l'RE non riconosce la connettività, se mi collego alla rete estesa non si naviga.

Dove sta il problema? :muro: :muro: :muro:

Grazie mille a chi mi sa aiutareDai retta, spendi qualcosa in più, ma non hai più bisogno di nulla: Tp-link Deco m5

Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk

maxranzy
03-03-2018, 17:59
Direi che il Tp-link Deco m5 non è quello che fa al caso mio.
Quello è un router ed io devo usare quello Tim perché è l'unico che va con la fibra e mi fa usare il telefono fisso.

King_Of_Kings_21
06-03-2018, 12:04
Non sei tu a sbagliare, i range extender sono una tecnologia fallata per principio. Prendono un segnale scarso e lo amplificano (ma scarso rimane), e in più dimezzano l'air time a tutti i dispositivi (anche quelli non connessi all'extender).

Se vuoi fare le cose per bene devi tirare un cavo e installare un AP, o se ce l'hai già mettere un router vecchio in modalità AP.

In ogni caso Tim permette di mettere un router in cascata senza problemi, lasciando il VOIP in gestione al modem Tim.

maxranzy
06-03-2018, 13:12
Non sei tu a sbagliare, i range extender sono una tecnologia fallata per principio. Prendono un segnale scarso e lo amplificano (ma scarso rimane), e in più dimezzano l'air time a tutti i dispositivi (anche quelli non connessi all'extender).

Se vuoi fare le cose per bene devi tirare un cavo e installare un AP, o se ce l'hai già mettere un router vecchio in modalità AP.

In ogni caso Tim permette di mettere un router in cascata senza problemi, lasciando il VOIP in gestione al modem Tim.

Grazie mille,
avendo in casa un cablaggio strutturato a questo punto preferisco mettere un access point (magari poe) al piano di sopra.

King_Of_Kings_21
06-03-2018, 13:50
Grazie mille,
avendo in casa un cablaggio strutturato a questo punto preferisco mettere un access point (magari poe) al piano di sopra.
Se vuoi POE Unifi AP AC Lite e passa la paura. Occhio però che i modelli vecchi usano un PoE proprietario (24v passive), mentre quelli nuovi accettano anche quello standard. Se vuoi essere sicuro al 100% puoi prendere un AC Pro invece. Se no non è una tragedia usare il convertitore PoE, è incluso nella scatola.

maxranzy
06-03-2018, 20:14
Se vuoi POE Unifi AP AC Lite e passa la paura. Occhio però che i modelli vecchi usano un PoE proprietario (24v passive), mentre quelli nuovi accettano anche quello standard. Se vuoi essere sicuro al 100% puoi prendere un AC Pro invece. Se no non è una tragedia usare il convertitore PoE, è incluso nella scatola.

Preso su Amazon, ti faccio sapere come va
Grazie ;)

maxranzy
08-03-2018, 19:37
Preso su Amazon, ti faccio sapere come va
Grazie ;)

Allora, esteticamente è un bell'oggettino e funziona anche bene, peccato per 2 cose:
1. non ha uno straccio di pagina web di configurazione: bisogna usare per forza l'app
2. (peggio della precedente) non ha un filtro sul mac address, se per caso provo a rimuovere dal router l'accesso ad un dispositivo questo viene riconosciuto come dispositivo ethernet e non più come wifi, quindi naviga comunque

Mi sa che ne cerco un altro

King_Of_Kings_21
08-03-2018, 19:45
Allora, esteticamente è un bell'oggettino e funziona anche bene, peccato per 2 cose:
1. non ha uno straccio di pagina web di configurazione: bisogna usare per forza l'app
2. (peggio della precedente) non ha un filtro sul mac address, se per caso provo a rimuovere dal router l'accesso ad un dispositivo questo viene riconosciuto come dispositivo ethernet e non più come wifi, quindi naviga comunque

Mi sa che ne cerco un altro
1. Certo che ce l'ha, ed è una delle caratteristiche migliori della linea Unifi. Devi scaricare il controller su un PC e usare quello, con cui avrai accesso a tutti i dati e le impostazioni dell'AP.

2. Anche questo si può fare dal controller.

maxranzy
08-03-2018, 19:56
1. Certo che ce l'ha, ed è una delle caratteristiche migliori della linea Unifi. Devi scaricare il controller su un PC e usare quello, con cui avrai accesso a tutti i dati e le impostazioni dell'AP.

2. Anche questo si può fare dal controller.

L'ho installato, ma non mi vede nemmeno il device...

King_Of_Kings_21
08-03-2018, 20:04
Non lo vede perché è configurato dall'app. Continua la configurazione iniziale e poi lo vedrai nella lista degli AP.