PDA

View Full Version : Porsche Mission E non avrà i limiti prestazionali delle Tesla


Redazione di Hardware Upg
03-03-2018, 08:31
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/porsche-mission-e-non-avra-i-limiti-prestazionali-delle-tesla_74538.html

Inizia lo scontro fra Porsche e Tesla, con uno dei dirigenti della compagnia tedesca che ha iniziato a punzecchiare il concorrrente americano

Click sul link per visualizzare la notizia.

marcram
03-03-2018, 08:40
In poche parole, "la mia prossima auto sarà sicuramente meglio di quella che hai tu adesso"
Complimenti...

leallo
03-03-2018, 08:50
E soprattutto, senza Tesla non ci sarebbe mai stata una Porsche E. Dovrebbero vergognarsi di dover rincorrere, visto che sono una multinazionale ben più affermata e con un bagaglio storico e tecnologico che certo non gli avrebbe impedito di realizzare una macchina simile dieci anni fa o anche prima.

nickname88
03-03-2018, 09:06
E soprattutto, senza Tesla non ci sarebbe mai stata una Porsche E. Dovrebbero vergognarsi di dover rincorrere, visto che sono una multinazionale ben più affermata e con un bagaglio storico e tecnologico che certo non gli avrebbe impedito di realizzare una macchina simile dieci anni fa o anche prima.Infatti Tesla è in perdita netta da diversi mesi e ancora non ha tirato fuori la serie più economica.
Tu pensi che Porsche e altre multinazionali siano indietro a Tesla ?
E il tutto in base a quanto offre il mercato delle stradali ?
:rolleyes:

blobb
03-03-2018, 09:06
E soprattutto, senza Tesla non ci sarebbe mai stata una Porsche E. Dovrebbero vergognarsi di dover rincorrere, visto che sono una multinazionale ben più affermata e con un bagaglio storico e tecnologico che certo non gli avrebbe impedito di realizzare una macchina simile dieci anni fa o anche prima.

e per quale motivo dovevano produrre un auto elettrica 10 anni fa?

the_joe
03-03-2018, 09:17
Fino ad oggi non c'era alcun motivo per i produttori di auto per produrre auto elettriche, Tesla è stata pioniera perché non aveva una produzione di auto tradizionali, ma non è che gli altri siano stati fermi e soprattutto per loro sostituire l'unità tradizionale con motori elettrici potrebbe essere più semplice che costruire un'auto daccapo. I motori elettrici sono ampiamente usati nell'industria e non sono certo problematici, la cosa più delicata sono le batterie, ms anche lì i produttori terzi abbondano e fanno le loro ricerche per cui non vedo grosse difficoltà per i marchi storici, anzi.

Lampetto
03-03-2018, 10:23
Diciamo che Tesla, facendo parlare molto di se, ha avuto il merito di dare il via alle marche tradizionali a progetti e ricerche in questo mercato, ma non poteva certo mettersi in competizione con le auto tradizionali

Forte della loro centenaria esperienza però le così dette marche tradizionali non entrano se i margini sono risicati, le infrastrutture insufficienti e le concessionarie non preparate, i fallimenti non sono contemplati.
Le parole di prudenza di Marchionne in questo hanno un senso, l'elettrico ha margini di crescita superiori, ma attualmente è ancora un rischio troppo grosso.

Non a caso attualmente nell'elettrico si stanno muovendo, in maniera convinta, solo marchi da bassi numeri e alti margini come Porsche, Ferrari, Maserati, jaguar
Sanno che hanno un blasone superiore e possono competere in un mercato di nicchia dove anche con bassi numeri resta un mercato redditizio

L'esperienza di Model 3 di Tesla dovrebbe far riflettere, un'auto relativamente economica per il grosso pubblico sta creando una marea di grattacapi a Tesla...

marcram
03-03-2018, 10:43
Diciamo che Tesla, facendo parlare molto di se, ha avuto il merito di dare il via alle marche tradizionali a progetti e ricerche in questo mercato, ma non poteva certo mettersi in competizione con le auto tradizionali

Forte della loro centenaria esperienza però le così dette marche tradizionali non entrano se i margini sono risicati, le infrastrutture insufficienti e le concessionarie non preparate, i fallimenti non sono contemplati.
Le parole di prudenza di Marchionne in questo hanno un senso, l'elettrico ha margini di crescita superiori, ma attualmente è ancora un rischio troppo grosso.

Non a caso attualmente nell'elettrico si stanno muovendo, in maniera convinta, solo marchi da bassi numeri e alti margini come Porsche, Ferrari, Maserati, jaguar
Sanno che hanno un blasone superiore e possono competere in un mercato di nicchia dove anche con bassi numeri resta un mercato redditizio

L'esperienza di Model 3 di Tesla dovrebbe far riflettere, un'auto relativamente economica per il grosso pubblico sta creando una marea di grattacapi a Tesla...

Concordo.
Senza Tesla, oggi né Porsche né altri parlerebbero di auto elettriche.
Il merito, se non altro morale, bisogna riconoscerglielo.
Il fatto che sia in perdita, bisogna valutarlo. Sappiamo che Musk spende tantissimo in R&S, e che attualmente ha dei problemi nello scalare la produzione. Ma di certo le ordinazioni non gli mancano.
Certo, fondare una casa automobilistica dal nulla non è facile, i colossi tradizionali sono avvantaggiati in questo senso... Ma quanto vale il know-how accumulato da Tesla in questi anni? Le permetterà di "stare avanti" in futuro, o verrà presto recuperato dagli altri?
Il tempo c'è lo dirà.
Certo che vantarsi della superiorità di un'auto ancora da farsi, e con le spalle coperte da un'azienda come la Porsche...

blobb
03-03-2018, 10:45
Concordo.
Senza Tesla, oggi né Porsche né altri parlerebbero di auto elettriche.
Il merito, se non altro morale, bisogna riconoscerglielo.
Il fatto che sia in perdita, bisogna valutarlo. Sappiamo che Musk spende tantissimo in R&S, e che attualmente ha dei problemi nello scalare la produzione. Ma di certo le ordinazioni non gli mancano.
Certo, fondare una casa automobilistica dal nulla non è facile, i colossi tradizionali sono avvantaggiati in questo senso... Ma quanto vale il know-how accumulato da Tesla in questi anni? Le permetterà di "stare avanti" in futuro, o verrà presto recuperato dagli altri?
Il tempo c'è lo dirà.
Certo che vantarsi della superiorità di un'auto ancora da farsi, e con le spalle coperte da un'azienda come la Porsche...

la rincorsa all'elettrico è determinata dalle nuove leggi stringenti in materia di inquinamento

Griffith
03-03-2018, 10:48
E anche stavolta Nino Grasso non ci fa mancare il suo imbarazzante spottone da fanboy di Tesla. A partire da autentici deliri come sul "livello di visibilità", come se non contasse aver fatto la storia dell'aumobilismo sportivo e davvero nessuno riconoscesse una Porsche per strada. Ma va là, direbbe Ghedini.

Lampetto
03-03-2018, 11:10
Concordo.
Senza Tesla, oggi né Porsche né altri parlerebbero di auto elettriche.
Il merito, se non altro morale, bisogna riconoscerglielo.
Il fatto che sia in perdita, bisogna valutarlo. Sappiamo che Musk spende tantissimo in R&S, e che attualmente ha dei problemi nello scalare la produzione. Ma di certo le ordinazioni non gli mancano.
Certo, fondare una casa automobilistica dal nulla non è facile, i colossi tradizionali sono avvantaggiati in questo senso... Ma quanto vale il know-how accumulato da Tesla in questi anni? Le permetterà di "stare avanti" in futuro, o verrà presto recuperato dagli altri?
Il tempo c'è lo dirà.
Certo che vantarsi della superiorità di un'auto ancora da farsi, e con le spalle coperte da un'azienda come la Porsche...

sinceramente non so se Musk è più pazzo o visionario :D certamente il coraggio non gli manca per fondare una casa automobilistica nel 2003 nel bel mezzo di vendite di auto poco rassicuranti nel periodo, senza nessun Know-ow, a parte le collaborazioni con Lotus e Toyota, senza alcun riferimento a precedenti mercati del 100% elettrico e senza sapere come avrebbe accolto il pubblico le sue auto.

Visto l'interesse di case come Porche ormai pronte alla sfida direi che ha avuto successo...

nickname88
03-03-2018, 11:34
L'esperienza di Model 3 di Tesla dovrebbe far riflettere, un'auto relativamente economica per il grosso pubblico sta creando una marea di grattacapi a Tesla...Relativamente economica ? Azz
Insomma io ci andrei piano, l'espressione sarebbe stata corretta se fosse costata la metà ( intendo il "relativamente" ) ;)

Lampetto
03-03-2018, 11:45
Relativamente economica ? Azz
Insomma io ci andrei piano, l'espressione sarebbe stata corretta se fosse costata la metà ( intendo il "relativamente" ) ;)

Relativamente rispetto agli altri modelli di Tesla che hanno prezzi decisamente superiori.

La model 3 in teoria, poi voglio vedere quando si parla di messa in strada, costa come una Golf

https://www.volkswagen.it/app/configuratore/vw-it/it/nuova-e-golf/30352?page=trim&tc=sem-pum-%5BB%5D_%5BGolf%5D_%5BAll%5D_%5BHatchback%5D_%5BExact%5D_%5BIT%5D_%5BEval%5D_BRAND-TERM_GOLF-it-Bing--volkswagen%20golf-e&kw=volkswagen%20golf&msclkid=4064b3fff39c1670c8f5e9657a9f7b01&gclid=CLCMmKmI0NkCFc4eGwod1-8PFQ&gclsrc=ds

nickname88
03-03-2018, 12:35
La model 3 in teoria, poi voglio vedere quando si parla di messa in strada, costa come una Golf
Quella è la E-Golf ;)
E costano comunque tanto, sono budget per gente con un certo reddito.

Diciamo che quando questi prodotti cominceranno a costare sui 15K euro potremmo iniziare a ragionare e parlare di mercato ad alta distribuzione.

Lampetto
03-03-2018, 12:45
Quella è la E-Golf ;)

Un auto elettrica la confronto nel prezzo con un’altra auto elettrica della stessa categoria più o meno

Se no c’è la Panda a metano (natural power) ecologica, costa un terzo e ha più autonomia della golf e della model 3 messe insieme :asd:

PS: una domanda che mi sono sempre posto, come si comportano le batterie montate sulle auto elettriche quando fuori c’è ghiaccio, neve, strade congelate e pioggia ininterrotta come adesso?
Come funziona il riscaldamento del abitacolo e quanta energia sottrae alle batterie per avere una temperatura accettabile?

nickname88
03-03-2018, 12:46
Un auto elettrica la confronto nel prezzo con un’altra auto elettrica della stessa categoria più o meno

Se no c’è la Panda a metano (natural power) ecologica, costa un terzo e ha più autonomia della golf e della model 3 messe insieme :asd:
Un auto elettrica considerando che deve competere con quelle a benzina al fine un giorno di soppiantarle, quindi per me devono esser messe a confronto. Quando le prime saranno più convenienti ovviamente ne riparleremo e sarò ben felice di farlo.

polkaris
03-03-2018, 12:52
Sarò all'antica, ma l'auto ibrida o anche elettrica mi va benissimo per una guida tranquilla e semi-automatica, in particolare in città, dove con l'ibrido mi trovo benissimo. Se ho voglia di guidare preferisco salire in moto o su un'auto tradizionale.

RaZoR93
03-03-2018, 14:04
Mission E, al di la del design fantastico, è sotto diversi punti di vista inferiore a Model S late 2016 ed arriverà sul mercato nel 2019, se va bene.
Figurarsi quando Tesla passerà anche la platform S ed X alle nuove celle 21-70, probabilmente nel 2019.
Tesla non dovrebbe aver alcune problema competere fra 12-18 mesi.

Falappa1
03-03-2018, 15:13
A Ninooo, metti qualche dettaglio tecnico in più, e dajeeee!!!

Notturnia
03-03-2018, 21:18
Chi vuole una Porsche non prende una tesla..
Parliamo di mondi diversi e molto lontani
Qualità e finiture non fanno parte del retaggio tesla

Inoltre mi domando spesso.. Musk ha sempre mollato le sue società.. mollerà anche tesla ?

phmk
04-03-2018, 05:11
"...sono legate alla capacità delle batterie di erogare energia e a quella dell'auto nel raffreddare....etc...
Ah ahaaa... Ecco che vengono fuori gli "altarini" delle auto elettriche....
SuperTesla... un c... avolo... Chissà perchè non si era mai letto (qui) prima....
E poi " batterie al litio di nuova concezione"...Si si aspetta e spera....
Ricarica a 800 Volt ...Ehhee forse è un treno ... Da immaginare una rete di colonnine di ricarica a 800 V... Si si come no ...
Per le auto totalmente elettriche "da viaggio serio" ....ce ne vogliono ancora di decenni....
Per la città, forse... tra un pò di anni....Un pò...
Però uno che fa, si prende un'auto elettrica per la città ed una per i viaggi lunghi ? E quanto spende ? O forse la noleggia ....
Per ora uà uà... auguri a chi se le compra....

marcram
04-03-2018, 08:39
"...sono legate alla capacità delle batterie di erogare energia e a quella dell'auto nel raffreddare....etc...
Ah ahaaa... Ecco che vengono fuori gli "altarini" delle auto elettriche....
SuperTesla... un c... avolo... Chissà perchè non si era mai letto (qui) prima....
E poi " batterie al litio di nuova concezione"...Si si aspetta e spera....
Ricarica a 800 Volt ...Ehhee forse è un treno ... Da immaginare una rete di colonnine di ricarica a 800 V... Si si come no ...
Per le auto totalmente elettriche "da viaggio serio" ....ce ne vogliono ancora di decenni....
Per la città, forse... tra un pò di anni....Un pò...
Però uno che fa, si prende un'auto elettrica per la città ed una per i viaggi lunghi ? E quanto spende ? O forse la noleggia ....
Per ora uà uà... auguri a chi se le compra....

Non ho capito, è ironico questo post? Dove sarebbero questi "altarini"?
Certo, per uno che fa "viaggi seri" da più di 1000km al giorno, queste macchine son solo giocattoli...:sofico:

RaZoR93
04-03-2018, 09:01
Chi vuole una Porsche non prende una tesla..
Parliamo di mondi diversi e molto lontani
Qualità e finiture non fanno parte del retaggio tesla

Inoltre mi domando spesso.. Musk ha sempre mollato le sue società.. mollerà anche tesla ?Musk è a SpaceX dal 2002 e a Tesla dal 2004.
Il nuovo piano di compensazione (stock based) proposto giusto qualche settimana fa implica che Musk rimarrà in Tesla per almeno i prossimi 10 anni.

-Vale-
04-03-2018, 17:24
Auto elettriche ..... ok fa gia ridere cosi :sofico:

-Vale-
04-03-2018, 17:26
Non ho capito, è ironico questo post? Dove sarebbero questi "altarini"?
Certo, per uno che fa "viaggi seri" da più di 1000km al giorno, queste macchine son solo giocattoli...:sofico:

Ridici anche della metà quella cifra perche 1000 km è gia roba da record

Notturnia
04-03-2018, 22:27
Fino a che non risolveranno i problemi della ricarica e le renderanno diffuse saranno una minoranza.
Inoltre in Europa final,ente hanno iniziato a fare i conti su quanto inquinano scoprendo che in molte nazioni inquinano più dei famigerati diesel.
Hanno scoperto che l'energia elettrica non è priva di inquinamento e lo pubblicano senza fare troppo clamore...
Per me il freno resta il rifornimento. Non posso perdere 30 minuti per un rifornimento. D'altro canto mi spaventa dover usare una spina a 800 volt e 400 kW per rifornire la mia auto.. troppe cose possono andare storte dopo anni di mancata manutenzione e pressapochezza. Cosa che in Italia sembra la norma.. e fulminarsi per una ricarica non mi pare intelligente..o per una batteria difettosa sulle mille montate nell'auto..

h4xor 1701
05-03-2018, 07:32
Chi vuole una Porsche non prende una tesla..
Parliamo di mondi diversi e molto lontani
Qualità e finiture non fanno parte del retaggio tesla

Inoltre mi domando spesso.. Musk ha sempre mollato le sue società.. mollerà anche tesla ?

parole sante! :D
io aggiungo il mio punto di vista da appassionato di motori, perchè devo spendere TUTTI QUEI SOLDI per una Porsche che non ha nemmeno un suono??! oltretutto il punto di forza ed il fascino (ed il costo) di questi marchi, è proprio la bellezza ingegneristica dei motori, veri e propri gioiellini della meccanica. Se prendo un telaio della Porsche e ci metto sotto il 900cc TwinAir della Panda oppure un motore elettrico di un turboventilatore, per me non ha alcun valore. Ben venga l'elettrico ed ancora meglio l'hybrid, ma solo per gli spostamenti di massa ed in città, per l'auto di servizio per portare i bimbi a scuola, ma sull'auto sportiva da usare nei week-end (ed in pista) voglio sentire cantare il motore a benzina... con tanto di missfire nello scarico :D

futu|2e
05-03-2018, 09:10
PS: una domanda che mi sono sempre posto, come si comportano le batterie montate sulle auto elettriche quando fuori c’è ghiaccio, neve, strade congelate e pioggia ininterrotta come adesso?
Come funziona il riscaldamento del abitacolo e quanta energia sottrae alle batterie per avere una temperatura accettabile?

Ti posso riportare un caso menzionato da un collega, che a sua volta conosce
uno che ha preso la golf elettrica, di cui se non sbaglio dichiarano autonomia
di circa 300km; il riscaldamento interno, unito magari ad un tragitto in salita,
dimezza abbondantemente l'autonomia; in sostanza ha iniziato ad odiare la
vettura perchè rimasto a piedi un paio di volte.

marcram
05-03-2018, 09:38
Ti posso riportare un caso menzionato da un collega, che a sua volta conosce
uno che ha preso la golf elettrica, di cui se non sbaglio dichiarano autonomia
di circa 300km; il riscaldamento interno, unito magari ad un tragitto in salita,
dimezza abbondantemente l'autonomia; in sostanza ha iniziato ad odiare la
vettura perchè rimasto a piedi un paio di volte.

Sappiamo come funzionano le dichiarazioni della Volkswagen...:D
Comunque stiamo parlando di un settore agli inizi ed in rapida evoluzione.
Batterie e autonomia possono solo migliorare.
Chi invece vuole il "casino", si attacca... O attacca la carta da gioco tra i raggi della ruota...:D

nickname88
05-03-2018, 10:13
Ti posso riportare un caso menzionato da un collega, che a sua volta conosce
uno che ha preso la golf elettrica, di cui se non sbaglio dichiarano autonomia
di circa 300km; il riscaldamento interno, unito magari ad un tragitto in salita,
dimezza abbondantemente l'autonomia; in sostanza ha iniziato ad odiare la
vettura perchè rimasto a piedi un paio di volte.
Ragionare meglio prima di acquistare i prodotti si eviterebbero molti problemi.
Dimezzata sarebbe 150Km, mi domando in quanti li fanno al giorno ? Specie per un uso in città.

Lampetto
05-03-2018, 11:34
Ti posso riportare un caso menzionato da un collega, che a sua volta conosce
uno che ha preso la golf elettrica, di cui se non sbaglio dichiarano autonomia
di circa 300km; il riscaldamento interno, unito magari ad un tragitto in salita,
dimezza abbondantemente l'autonomia; in sostanza ha iniziato ad odiare la
vettura perchè rimasto a piedi un paio di volte.

Una vettura che fa 300 Km di autonomia in condizioni ottimali, passa a 150 Km in caso di freddo intenso, oppure in estate di caldo intenso, è decisamente poco.
Ma anche se fossero 200 Km è insufficiente, va bene per chi fa percorsi urbani, ma se devi muoverti spesso in autostrada come succede a me, sarei spesso nei guai, i tempi di ricarica poi sono penalizzanti.

Ancora non ci siamo per una diffusione massiccia...

futu|2e
05-03-2018, 11:49
Ragionare meglio prima di acquistare i prodotti si eviterebbero molti problemi.
Dimezzata sarebbe 150Km, mi domando in quanti li fanno al giorno ? Specie per un uso in città.

Di mezzo c'è troppa pubblicità ingannevole, come per i consumi dei motori
tradizionali.

futu|2e
05-03-2018, 11:50
Una vettura che fa 300 Km di autonomia in condizioni ottimali, passa a 150 Km in caso di freddo intenso, oppure in estate di caldo intenso, è decisamente poco.
Ma anche se fossero 200 Km è insufficiente, va bene per chi fa percorsi urbani, ma se devi muoverti spesso in autostrada come succede a me, sarei spesso nei guai, i tempi di ricarica poi sono penalizzanti.

Ancora non ci siamo per una diffusione massiccia...

Non ci siamo per niente, 40k € per un auto che non permette di fare una
domenica in montagna a sciare, non è una bella spesa.