PDA

View Full Version : Online le specifiche di Ryzen 7 2700X: 300 MHz in più di clock


Redazione di Hardware Upg
02-03-2018, 19:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/online-le-specifiche-di-ryzen-7-2700x-300-mhz-in-piu-di-clock_74545.html

Si avvicina il debutto della seconda generazione di processori AMD Ryzen, modelli costruiti con tecnologia produttiva a 12 nanometri che porteranno in dote maggiori prestazioni complessive

Click sul link per visualizzare la notizia.

Daytona
02-03-2018, 19:45
morale della favola ... è un 1700 liscio occato ;)

ninja750
02-03-2018, 19:51
:rolleyes:

bagnino89
02-03-2018, 19:52
morale della favola ... è un 1700 liscio occato ;)

Esatto, difficile andare troppo oltre i 4 GHz con questa architettura. Che poi 4.1/4.2 GHz immagino li prenda solo con uno, massimo due core sotto carico.

Korn
02-03-2018, 20:26
morale della favola ... è un 1700 liscio occato ;)non è un pò presto per saltare a conclusioni?

zbear
02-03-2018, 20:34
morale della favola ... è un 1700 liscio occato ;)

Occato un par di ciufoli :)
Nuova generazione a 12 nm, ritocchi al design interno: c'è la possibilità di occarlo davvero OLTRE i 4.1, ritenuti gli attuali limiti del 1700x !!
E spererei in un bel 4.4/4.5 Ghz se ben trattato :)

adelage
02-03-2018, 20:34
c'è da vedere se il limite in oc di 4/4.1ghz resta, se si riuscissero ad overcloccare a 4.4/4.5ghz mantenendo gli stessi prezzi della attuale serie 1x00 sarebbe molto interessante..ma di sicuro intel 1 mese dopo farebbe uscire un processore a 5.0ghz di base clock che teneva in qualche cassetto pronto per questa eventualità

bonzoxxx
02-03-2018, 21:17
c'è da vedere se il limite in oc di 4/4.1ghz resta, se si riuscissero ad overcloccare a 4.4/4.5ghz mantenendo gli stessi prezzi della attuale serie 1x00 sarebbe molto interessante..ma di sicuro intel 1 mese dopo farebbe uscire un processore a 5.0ghz di base clock che teneva in qualche cassetto pronto per questa eventualità

In questo modo sarebbe una situazione win/win per noi utenti :D

NickNaylor
02-03-2018, 21:17
morale della favola ... è un 1700 liscio occato ;)

il 1700 è già tanto se arriva a 3.9 in oc, qua siamo già oltre di default. qualche miglioramento c'è

bagnino89
02-03-2018, 21:23
il 1700 è già tanto se arriva a 3.9 in oc, qua siamo già oltre di default. qualche miglioramento c'è

Il 1700 arriva in OC a 3.9 GHz su TUTTI gli 8 core, questo 2700X i 4.1/4.2 GHz li prenderà su uno, massimo due core... Mica tutti e 8. Su tutti e 8 andrà, appunto, a 3.7 GHz.

Catan
02-03-2018, 21:46
che l'archidettura fosse la stessa dei ryzen precedenti era risaputo ( amd ha sempre parlato di cambiamenti marginali).
Che i 12 nm (o meglio i 14nm affinati) avrebbero permesso un'aumento di clock del 10-15% pure.
Questi ryzen semplicemente sono fatti per sfondare il muro dei 4ghz dove i ryzen precedenti stavano, arrivando sui 4.2-4.4 ghz.
Nulla di più nulla di meno.
PS ovviamente se un 1700X arriva agevolmente a 3.9 su tutti i core, è lecito aspettarsi che un 2700x arrivi agevolmente sui 4.3.

bonzoxxx
02-03-2018, 22:06
che l'archidettura fosse la stessa dei ryzen precedenti era risaputo ( amd ha sempre parlato di cambiamenti marginali).
Che i 12 nm (o meglio i 14nm affinati) avrebbero permesso un'aumento di clock del 10-15% pure.
Questi ryzen semplicemente sono fatti per sfondare il muro dei 4ghz dove i ryzen precedenti stavano, arrivando sui 4.2-4.4 ghz.
Nulla di più nulla di meno.
PS ovviamente se un 1700X arriva agevolmente a 3.9 su tutti i core, è lecito aspettarsi che un 2700x arrivi agevolmente sui 4.3.

Che sarebbe molto buono perchè parliamo sempre di un 8 core / 16 thread :sofico: :sofico: soprattutto senza cambiare mobo

Max_R
02-03-2018, 22:54
Dato che non si cambia socket, non vedo perchè fare tanta polemica. Sono processori più veloci. Punto. Ma neanche questo va bene.
Cosa avrebbero dovuto fare? Cosa vi aspettereste a livello tecnologico/architetturale di diverso?

tuttodigitale
02-03-2018, 23:35
Occato un par di ciufoli :)
Nuova generazione a 12 nm, ritocchi al design interno: c'è la possibilità di occarlo davvero OLTRE i 4.1, ritenuti gli attuali limiti del 1700x !!
E spererei in un bel 4.4/4.5 Ghz se ben trattato :)
è un semplice refresh. i 12nm non sono poi così diversi dai 14nm. La nuova generazione di CPU, con tutt'altro livello di prestazioni, si avrà il prossimo anno.

oggi il 2700x non pare altro che un 1800x occato di 100MHz. Finchè non saltano fuori le specifiche di un eventuale 2800x, come hai detto tu c'è solo la possibilità, ma nessuna certezza che queste cpu possano salire a frequenze più elevate dei "vecchi" Ryzen, anche perchè fra le novità del nuovo processo c'è l'utilizzo di librerie a più alta densità (la principale ragione per cui c'è un aumento, seppur lieve, di densità) che sulla carta dovrebbe penalizzare la frequenza massima raggiungibile.

Grezzo
03-03-2018, 03:10
insomma 300mhz non sono affatto poco per un ryzen refresh per dirla alla intel, si sale parecchio di prestazioni, fino a ieri molti avrebbero firmato con il sangue anche 200mhz in più adesso 300 non vanno bene, aspettiamo i test e vediamo quanto sale, se si conferma mediamente occabile come il 1700 x sarà una grande cpu. :sofico:

bonzoxxx
03-03-2018, 06:50
Dato che non si cambia socket, non vedo perchè fare tanta polemica. Sono processori più veloci. Punto. Ma neanche questo va bene.
Cosa avrebbero dovuto fare? Cosa vi aspettereste a livello tecnologico/architetturale di diverso?

Il fatto è che lamentarsi sta diventando sport nazionale.. :muro:

nickname88
03-03-2018, 07:17
Si comincia finalmente ad avvicinare le frequenze Intel.
Suppongo che il 2800X farà 3.9 / 4.3 Ghz. :read:

Marko#88
03-03-2018, 07:32
Intel ci ha abituato per anni a incrementi prestazionali del 10% (a volte anche meno) ma andava bene, lo fa AMD e sono "i vecchi occati"
Poi come al solito non si sa nulla ma ci si permette di dire la propria come se si sapesse tutto. Chi ci dice che questo delta di 300 mhz non si riesca a tenere anche in OC?
Si andrebbe praticamente a colmare il gap con Intel. :cool:

psychok9
03-03-2018, 08:03
Se riesce a colmare il gap in ST (hanno anche ottimizzato le latenze e le memorie saranno più spinte) e con due core in più in MT e quindi potenza da vendere... diventa un best buy per gli enthusiast.
Secondo me arriveranno agevolgmente a 4.3 in oc all thread. Magari il 2800x anche a 4.4ghz.

psychok9
03-03-2018, 08:06
Marko#88 il 10% è proprio quello che ci si aspettava e non è poco. Intel in realtà ci ha abituati a miglioramenti inferiori, intorno al 5%.

Non vedo l'ora che esca così cambio finalmente sistema...

Max_R
03-03-2018, 09:28
Titolo che chiamare clickbait è dir poco. Una cosa sono le specifiche realmente online e divulgate dal produttore o dalla stampa e basate su dati del produttore... una cosa sono i RUMORS: questi sono RUMORS.

@psychok = basta che ti vedi qualunque rece intel per valutare che non è vero che l'incremento tra generazioni è del 5%. Anche valutando numeri alla mano nella rece dell'8700k e paragonando 6700k-7700k-8700k. Fermo restando che tra una gen e l'altra non sono migliorate solo le prestazioni brute ma altre cose anche.

Vabbè vi lascio alle pacche sulle spalle nel fantasticare su questo refresh rosso, prima che arrivino i militanti aemmedì. :doh:

A volte ci si dovrebbe domandare se tanti degli interventi dei militanti ai quali alludi, sono semplici utenti che vogliono semplicemente bilanciare gli interventi assurdi di altri che parteggiano invece dall'altra parte e si lamentano del nulla :)
Pure io ho Intel (e pure tanti, come del resto ho anche diversi amd, principalmente barton ed un kaveri, ma anche robetta più vecchia)

ninja750
03-03-2018, 09:47
Intel ci ha abituato per anni a incrementi prestazionali del 10% (a volte anche meno) ma andava bene, lo fa AMD e sono "i vecchi occati"

il 10% che lo perdi con le pezze per meldtown/spectre :asd:

krallis93
03-03-2018, 09:58
Non vedo l'ora di vedere come overcloccka questo chip, inoltre parlano anche di memory controller migliori, grande notizia!

bagnino89
03-03-2018, 10:25
Non siate troppo ottimisti, pure con Ryzen 1 ci si aspettava chissà cosa a livello di frequenze, poi si è visto come è andata... Secondo me i miglioramenti saranno più marginali di quanto si creda.

Marko#88
03-03-2018, 11:03
Titolo che chiamare clickbait è dir poco. Una cosa sono le specifiche realmente online e divulgate dal produttore o dalla stampa e basate su dati del produttore... una cosa sono i RUMORS: questi sono RUMORS.

@psychok = basta che ti vedi qualunque rece intel per valutare che non è vero che l'incremento tra generazioni è del 5%. Anche valutando numeri alla mano nella rece dell'8700k e paragonando 6700k-7700k-8700k. Fermo restando che tra una gen e l'altra non sono migliorate solo le prestazioni brute ma altre cose anche.

Vabbè vi lascio alle pacche sulle spalle nel fantasticare su questo refresh rosso, prima che arrivino i militanti aemmedì. :doh:

Se lo dici tu... Io so solo che dal 4790K al 7700K non è cambiato quasi nulla nella potenza. Le frequenze massime raggiungibili sono variate di 2-300 mhz (in 3 anni), a parità di frequenza non ci sono chissà quali incrementi. L'8700K ha 2c/4t in più e qualcosa conta nel multithread... ma dove non li sfrutti anche lui bene o male è sempre la solita minestra.
Poi io non tifo nessuno, l'ultimo AMD che ho avuto è stato un X2 4800+ (ma sto per tornarci). Dico solo che negli ultimi anni Intel ci ha abituato a piccoli vantaggi anno dopo anno e ci siamo adeguati, adesso AMD sembra dare un 10% in più e arrivano i criticoni. Aprite una fabbrica di processori se crede di poter fare meglio :asd:


il 10% che lo perdi con le pezze per meldtown/spectre :asd:

Effettivamente :asd:

nickname88
03-03-2018, 11:37
Intel ci ha abituato per anni a incrementi prestazionali del 10% (a volte anche meno) ma andava bene
In realtà si lamentavano quasi tutti di ciò. ;)

MiKeLezZ
03-03-2018, 12:46
aspè.... ma questi non erano i processori che gli amici amdisti dicevano che sarebbero arrivati a 4,5GHz/5GHz?

perché "non è vero che c'è un muro", sono tutte fandonie dei cattivoni pro intel?

o stiamo ancora aspettando il famoso "bios magico" che sblocca i 6GHz?

vabbé ho capito: per le nuove ca..ate l'appuntamento è a zen 2!

:stordita: :stordita: :stordita:

Se riesce a colmare il gap in ST (hanno anche ottimizzato le latenze e le memorie saranno più spinte) e con due core in più in MT e quindi potenza da vendere... diventa un best buy per gli enthusiast.
Secondo me arriveranno agevolgmente a 4.3 in oc all thread. Magari il 2800x anche a 4.4ghz.8. 8 GHz. Performance in ST +200%. Fidate zì.

SpongeJohn
03-03-2018, 13:15
aspè.... ma questi non erano i processori che gli amici amdisti dicevano che sarebbero arrivati a 4,5GHz/5GHz?

...

8. 8 GHz. Performance in ST +200%. Fidate zì.

Nessuno (nemmeno i peones più eccitati sul topic ufficiale) ha azzardato più di 4.3 massimi, per i modelli di punta (cosa che il 2700x non è).

Intel lato ST continuerà ad avere il suo vantaggio, a scapito del prezzo e temperature. Niente di nuovo sotto al sole, nemmeno il fatto di essere costretti a rispondere alle trollate.

Therinai
03-03-2018, 13:55
Intel ci ha abituato per anni a incrementi prestazionali del 10% (a volte anche meno) ma andava bene,

Punti di vista, se considero che ancora campo alla grande con il 3570k per me va più che bene :D
E mi va benissimo anche un incremento del 10% di ryzen2 alla quale passerò a giugno se non ho intoppi economici.
Comunque io credo che sia impossibile che ryzen 2 venga commercializzato già con il collo tirato. Se da specifiche arriva fino a 4.1 deve per forza di cosa avere un margine di overclock, e questo margine deve necessariamente essere di qualche centinaio di mhz, solo 100 o 200 non è abbastanza per poter commercializzare il procio in sicurezza.

MiKeLezZ
03-03-2018, 14:50
Eppure ricordo bene anche io i tanto teorizzati 5Ghz... sarà... :boh:

e infatti...

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44506217&postcount=20771

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44508252&postcount=21131

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44506311&postcount=20784

:asd:E i benchmark finti con numeri tirati a caso? 4,7GHz! Verso l'infinito ed oltre!

LOL

mi scende una lacrimuccia di nostalgia

https://i.imgur.com/j7roVie.jpg

E il fantomatico "ZEN E.S." a 5000MHz?

https://store.donanimhaber.com/3d/8a/b8/3d8ab8050cd7fba82d589765e5359e6e.png

Gli amdisti sono sempre stati dei simpatici umoristi... purtroppo dalla memoria un po' corta...

:stordita:

[K]iT[o]
03-03-2018, 15:11
Sognare dopotutto è gratis, no? :p

Nessuno attualmente si salva dall'essere preso per il cu, anzi qualcuno sì: chi non compra niente. Tra bugs gravi non risolvibili e prestazioni scarse, ce n'è per tutti.

Max_R
03-03-2018, 15:21
Eppure ricordo bene anche io i tanto teorizzati 5Ghz... sarà... :boh:

e infatti...

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44506217&postcount=20771

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44508252&postcount=21131

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44506311&postcount=20784

:asd:

Non mi pare che ci sia scritto chissacchè :stordita:

calabar
03-03-2018, 15:25
e infatti..
E... quindi?

A parte che dei tre link due sono sullo stesso post che è palesemente ironico (con tanto di faccina e balena) e l'altro è comunque antecedente all'uscita dei primi Ryzen (prima che si sapesse quindi che mura poco sopra i 4GHz) ci sarà sempre qualche utente che la spara grossa.
Del resto se c'è Mikelezz da una parte, ci sarà anche il Paolo Oliva della situazione dall'altra! :asd:

Non mi pare però che per questa revisione di Ryzen si sia mai parlato seriamente di frequenze del genere, mentre i 5 GHz sono stati nominati per la successiva generazione a 7nm per via di una dichiarazione di AMD sulle frequenze degli Epyc.

Queste sono solo le prime notizie, e sono pure da prendere per le pinze. Certo, se ci fosse davvero un aumento medio di 300 MHz sulla gamma direi che tutto sommato non è andata male, sono già buoni prodotti e migliorare un po' non le farà male.
Se tirassero fuori 100MHz in più sarebbe abbastanza deludente, invece.

Grezzo
03-03-2018, 16:24
sono già arrivati i noti pagliacci a trollare, ormai vivono sul forum aiuto... :D

nickname88
03-03-2018, 17:11
sono già arrivati i noti pagliacci a trollare, ormai vivono sul forum aiuto... :D

I pagliacci sono quelli che ancora vanno in giro a dire che in gaming la differenza fra CPU non si sente ( salvo poi ritrovarti il Ryzen di turno limited ad AC Origins ). O quelli che consigliano le APU ai giocatori.


Comunque io credo che sia impossibile che ryzen 2 venga commercializzato già con il collo tirato. Se da specifiche arriva fino a 4.1 deve per forza di cosa avere un margine di overclock, e questo margine deve necessariamente essere di qualche centinaio di mhz, solo 100 o 200 non è abbastanza per poter commercializzare il procio in sicurezza.:asd:

Grezzo
03-03-2018, 17:18
I pagliacci sono quelli che ancora vanno in giro a dire che in gaming la differenza fra CPU non si sente ( salvo poi ritrovarti il Ryzen di turno limited ad AC Origins ). O quelli che consigliano le APU ai giocatori.

:asd:

come no, sono anche quelli che hanno una vita cos' infame che si logorano le dita a parlar male di s.p.a senza che gliene venga niente in tasca. :asd:

nickname88
03-03-2018, 17:21
come noE invece sì, il mio 1700X ad Origins si è dimostrato limited.
A 1440p e una 1080 pensa un po' rispetto alle cavolate sparate quì dentro da parte di gente che parla senza nemmeno aver mai provato.
E poi ti piazzano test ad alta ris con valori medi di fps per nascondere i difetti dei prodotti del loro marchio preferito.

sono anche quelli che hanno una vita cos' infame che si logorano le dita a parlar male di s.p.a senza che gliene venga niente in tasca. :asd:Pensa invece quelli che si logorano a parlar bene senza essere pagati.

MiKeLezZ
03-03-2018, 17:45
come no, sono anche quelli che hanno una vita cos' infame che si logorano le dita a parlar male di s.p.a senza che gliene venga niente in tasca. :asd:e quelli che invece entrano in scivolata a gamba tesa sui thread senza neppure essere in topic, ma solo per offendere altri utenti come li chiamiamo? devono sentirsi dentro un rosikamento che non ce la fanno proprio a non postare... e non avendo nulla di intelligente da dire, via alla sagra delle offese... :stordita:

Ale55andr0
03-03-2018, 17:52
E invece sì, il mio 1700X ad Origins si è dimostrato limited.
i.

OC, default?

Grezzo
03-03-2018, 17:55
E invece sì, il mio 1700X ad Origins si è dimostrato limited.
A 1440p e una 1080 pensa un po' rispetto alle cavolate sparate quì dentro da parte di gente che parla senza nemmeno aver mai provato.
E poi ti piazzano test ad alta ris con valori medi di fps per nascondere i difetti dei prodotti del loro marchio preferito.

Pensa invece quelli che si logorano a parlar bene senza essere pagati.

esatto anche loro, ma in ogni caso ci sei anche tu nell insieme... :asd:

è arrivato anche mike finalmente, si dia inizio al circo signori... :asd:

Gyammy85
03-03-2018, 18:58
Come al solito shitstorm, capisco che certi utenti si annoino a morte, e devono attaccarsi ai 5 gigga per i soliti flame inutili, ma che ryzen vi bottlenecka la 1080 occata con assassins creed origins lo avete scritto tipo 986542636677652 volte.
Abbiamo capito, basta ora, ac gira male con amd per principio, altrimenti il pushing di intel+nvidia non funziona.
Scusate, continuate pure con la shitstorm.

nickname88
03-03-2018, 19:06
OC, default?
Default ovviamente.

Grezzo
03-03-2018, 19:19
Come al solito shitstorm, capisco che certi utenti si annoino a morte, e devono attaccarsi ai 5 gigga per i soliti flame inutili, ma che ryzen vi bottlenecka la 1080 occata con assassins creed origins lo avete scritto tipo 986542636677652 volte.
Abbiamo capito, basta ora, ac gira male con amd per principio, altrimenti il pushing di intel+nvidia non funziona.
Scusate, continuate pure con la shitstorm.

Già. ha frantumato le gonadi a mezzo forum che è a cpu limited, c' è il rischio concreto che ci rompa le balle per tutto il 2018 con questa storia. speriamo trovi qualcos' altro che non gli va, che ne so il mouse o la tastiera così va nella sezione periferiche a scassare a qualche disgraziato.

mike lo conosciamo il personaggio appena trova qualcuno che gli va dietro ci si attacca e non molla più la presa, speriamo che questo 2018 gli porti un lavoro od una fidanzata in modo da occupargli il tempo, anche se non son sicuro che siano due persone distinte, arrivano sempre in coppia a trollare nei 3d amd.

nickname88
03-03-2018, 19:31
Già. ha frantumato le gonadi a mezzo forum che è a cpu limited, c' è il rischio concreto che ci rompa le balle per tutto il 2018 con questa storia. speriamo trovi qualcos' altro che non gli va, che ne so il mouse o la tastiera così va nella sezione periferiche a scassare a qualche disgraziato.

mike lo conosciamo il personaggio appena trova qualcuno che gli va dietro ci si attacca e non molla più la presa, speriamo che questo 2018 gli porti un lavoro od una fidanzata in modo da occupargli il tempo, anche se non son sicuro che siano due persone distinte, arrivano sempre in coppia a trollare nei 3d amd.Eh si quando si trovano difetti su AMD sono sempre cose di poca importanza, con tanto di testa sotto la sabbia.
Io un motivo per criticare ce l'ho e lo esprimo. L'invito a passare in altri thread possiamo estenderlo anche a te se la cosa ti dà fastidio.

Ale55andr0
03-03-2018, 19:36
Default ovviamente.

evvabbuò allora, è un processore da 3.5 ghz effettivi che nasce per ben altri impieghi ddel gaming, ovvio che sia così non privilegiando il clock ma il numero di core, però è da masochisti lasciarlo a default, ci stanno 450-500mhz extra puliti pi tutti :cry:, io infatti lo tengo all core @4ghz con delle belle ram 3200 14 14 14 28 e non sento il benchè minimo "freno" dalla cpu, almeno alla mia risoluzione di riferimento (1440p con qualche puntatina 4k laddove la 1080 "regge") e in più ho 8c/16t avendo cosi una macchina assolutamente future proof lato cpu :). Ovviamente uno giudica a default, ma io ho considerato la resa effettiva che avrei avuto preventivando l'oc sin da subito e considerando che avrei avuto veramente un bel blocco per un prezzo stracciato (all'epoca in cui le ram non erano oro e le vga un furto autorizzato :asd:). NON scordiamoci che all'epoca l'equivalente octa intel da 1000 eurozzi e fischi non è che uscisse a 4.4 ghz eh, pure quelo era/è un 3giga e fischi di default ma di quello nessuno scriveva fosse lammerdah coi game, spesso ce lo si dimentica :fagiano:

Max_R
03-03-2018, 19:40
e quelli che invece entrano in scivolata a gamba tesa sui thread senza neppure essere in topic, ma solo per offendere altri utenti come li chiamiamo? devono sentirsi dentro un rosikamento che non ce la fanno proprio a non postare... e non avendo nulla di intelligente da dire, via alla sagra delle offese... :stordita:

Sarà che siamo al limite della sopportazione? ;)

Max_R
03-03-2018, 19:43
Successo anche ad un altro utente, che ha postato la cosa nel thread di ryzen. A parte qualcuno, la maggior parte gli hanno dato risposte veramente indicibili... roba da.... :doh:

Non dico di no. Non dico neanche siano processori perfetti. Non è di questo però di cui qualcuno si lamentava.

thresher3253
03-03-2018, 19:45
E invece sì, il mio 1700X ad Origins si è dimostrato limited.


La butto lì, non sarà che magari è Origins a essere ottimizzato a cazzo di cane?

Ale55andr0
03-03-2018, 19:50
La butto lì, non sarà che magari è Origins a essere ottimizzato a cazzo di cane?

si lamentano di stuttering anche possessori intel+nvidia con quel game leggendo in giro, ma la colpa più che del motore di gioco credo sia di denuvo + protezione extra. Io lo ho preso perchè ne ho letto bene lato gameplay/ambientazione ma sinceramente non lo sto ancora giocando perchè sto finendo altra roba che mi trascino dal 2016 :asd:

thresher3253
03-03-2018, 19:53
si lamentano di stuttering anche possesosri intel+nvidia con quel game leggendo in giro, ma la colpa più che del motore di gioco credo sia di denuvo + protezione extra. Io lo ho preso perchè ne ho letto bene lato gameplay/ambientazione ma sinceramente non lo sto ancora giocando perchè sto finendo altra roba che mi trascino dal 2016 :asd:
Eh appunto. Se un gioco dà problemi con una cpu (o un pezzo qualunque) di alta fascia magari pure recente io do la colpa al gioco, mica al pezzo (e nel caso di AMD incolpo anche le pratiche scorrette della concorrenza, tanto per fare un ultimo esempio il benchmark di FFXV).

Grezzo
03-03-2018, 19:55
Eh si quando si trovano difetti su AMD sono sempre cose di poca importanza, con tanto di testa sotto la sabbia.
Io un motivo per criticare ce l'ho e lo esprimo. L'invito a passare in altri thread possiamo estenderlo anche a te se la cosa ti dà fastidio.

sei de coccio aho. :D
Te lo dico in parole povere, se vuoi dopo ti faccio un disegino: non ce ne frega una mazza che sei cpu limited, abbiamo capito, c hai scassato le balle :cry:

Gyammy85
03-03-2018, 20:44
La butto lì, non sarà che magari è Origins a essere ottimizzato a cazzo di cane?

Ma no, ma scherzi? è amd che va avanti di posto fisso e non sa stare sul mercato :O

rockroll
04-03-2018, 06:23
morale della favola ... è un 1700 liscio occato ;)

Intervento immorale, riferito non ad una favola ma ad una realtà imminente (hanno solo mantenuto le promesse, cosa tu aspettavi?).
I 300 MHz in più sono dovuti ai 12 nm e a piccoli affinamenti, non all'ipotetica occatura; questa se vuoi la applichi tu!

rockroll
04-03-2018, 06:30
Esatto, difficile andare troppo oltre i 4 GHz con questa architettura. Che poi 4.1/4.2 GHz immagino li prenda solo con uno, massimo due core sotto carico.

Sarà difficile ma lo hanno fatto; poi vedremo quanto si può ulteriormente occare.
Quanto alla soluzione di limitare le prestazioni massime ad uno/massimo due core, è una politica di Intel, non di AMD.

rockroll
04-03-2018, 06:41
c'è da vedere se il limite in oc di 4/4.1ghz resta, se si riuscissero ad overcloccare a 4.4/4.5ghz mantenendo gli stessi prezzi della attuale serie 1x00 sarebbe molto interessante..ma di sicuro intel 1 mese dopo farebbe uscire un processore a 5.0ghz di base clock che teneva in qualche cassetto pronto per questa eventualità

Beata sicurazza che hai!

Quel che Intel teneva nel cassetto, gelosamente segreto finchè ha potuto, erano le correzioni più o meno fasulle a Meltdown/Spectre.
La reazione ai Ryzen non è stata immediata, e si è concretizzata essenzialmente nel buttar dentro ulteriori core, replicando quanto fatto da AMD.

rockroll
04-03-2018, 06:59
Titolo che chiamare clickbait è dir poco. Una cosa sono le specifiche realmente online e divulgate dal produttore o dalla stampa e basate su dati del produttore... una cosa sono i RUMORS: questi sono RUMORS.

@psychok = basta che ti vedi qualunque rece intel per valutare che non è vero che l'incremento tra generazioni è del 5%. Anche valutando numeri alla mano nella rece dell'8700k e paragonando 6700k-7700k-8700k. Fermo restando che tra una gen e l'altra non sono migliorate solo le prestazioni brute ma altre cose anche.

Vabbè vi lascio alle pacche sulle spalle nel fantasticare su questo refresh rosso, prima che arrivino i militanti aemmedì. :doh:

Militante aemmedì presente! Ci hai evocato, e mo' so' cavoli...

Sembra che certi rumors ti mettano in apprensione.
Stai tranquillo e fatti un bel respiro, tutto quel che può accadere è che Intel venga raggiunta (superata non credo) sul piano delle prestazioni S.T.
Pensi che sarebbe un dramma profondo e doloroso a livello globale?

rockroll
04-03-2018, 07:10
il 10% che lo perdi con le pezze per meldtown/spectre :asd:

E' quello che i Mlilitanti Intelcul non mettono in conto.

rockroll
04-03-2018, 07:15
Non siate troppo ottimisti, pure con Ryzen 1 ci si aspettava chissà cosa a livello di frequenze, poi si è visto come è andata... Secondo me i miglioramenti saranno più marginali di quanto si creda.

Può anche essere, vedremo, ma non essere così pessimista. Ti sembra che coi Ryzen 1 sia andata così male?

Luca1980
04-03-2018, 09:43
E i benchmark finti con numeri tirati a caso? 4,7GHz! Verso l'infinito ed oltre!

LOL

mi scende una lacrimuccia di nostalgia

https://i.imgur.com/j7roVie.jpg

E il fantomatico "ZEN E.S." a 5000MHz?

https://store.donanimhaber.com/3d/8a/b8/3d8ab8050cd7fba82d589765e5359e6e.png

Gli amdisti sono sempre stati dei simpatici umoristi... purtroppo dalla memoria un po' corta...

:stordita:

Questi me li ero persi, grazie per la perla :D
Chi ha fatto ciò ha gravi problemi...

P.S. Comunque quelli di Tom's hanno tirato il 1800X a 5 GHz con azoto liquido

calabar
04-03-2018, 10:01
Quanto alla soluzione di limitare le prestazioni massime ad uno/massimo due core, è una politica di Intel, non di AMD.
Perdonami, ma questa è una sciocchezza.
È normale che su singolo core si riesca ad ottenere qualcosa in più, sia perchè non tutti i core sono uguali (ossia riescono a raggiungere la stessa frequenza, quindi fai salire un po' di più i core migliori), sia perchè usando meno core hai meno problemi di calore e alimentazione (e quindi riesci a salire un po' di più con gli altri), sia perchè devi rientrare nei parametri di TDP.
Quindi poter salire su singolo core è un bene per quei compiti che traggono vantaggio dall'avere uno (o pochi) core a frequenza più alta degli altri.
Se Intel lo fa meglio di AMD, tanto di guadagnato per loro.

Al più si potrebbe dire che AMD non pone limiti di overclock sui Ryzen (mentre con Intel devi andare sulle serie K) e che si può overcloccare anche senza avere il chipset top di gamma.

La reazione ai Ryzen non è stata immediata, e si è concretizzata essenzialmente nel buttar dentro ulteriori core, replicando quanto fatto da AMD.
E non è stata neppure una soluzione indolore, sulle motherboard pensate per massimo 10 core hanno grossi problemi di alimentazione per le soluzioni più spinte.
È evidente che anche loro sono rimasti un po' sorpresi da Zen, che si sono dimostrati molto efficaci proprio in quella fascia di prodotto dove Intel non raggiungeva frequenza elevate.

Gyammy85
04-03-2018, 10:01
Vorrei ricordare a tutti i superinsider che i 5 GHz erano saltati fuori dal fatto che uno di GF li aveva auspicati con il passaggio ai 7 nm, non si parlava di questo refresh, che la stessa amd non indica come rivoluzionario.
Continuate a trollare

tallines
04-03-2018, 11:18
Quanto verrebbe a costare questo nuovo Ryzen 7 2700X, circa......?

psychok9
04-03-2018, 13:03
aspè.... ma questi non erano i processori che gli amici amdisti dicevano che sarebbero arrivati a 4,5GHz/5GHz?

perché "non è vero che c'è un muro", sono tutte fandonie dei cattivoni pro intel?
Ma vi pagano per trollare in questo modo?
Io avendo seguito salturiamente il topic di Ryzen ti smentisco su tutta la linea. Del muro se ne è parlato tantissimo e di 5GHz non ne ho letto neanche l'ombra. Direi piuttosto che il 4.5 è la migliore delle ipotesi, visto che non c'è stato un cambio di architettura e processo produttivo così radicale... ma questo lo sai anche tu, quindi qual'è il senso?

o stiamo ancora aspettando il famoso "bios magico" che sblocca i 6GHz?

vabbé ho capito: per le nuove ca..ate l'appuntamento è a zen 2!

:stordita: :stordita: :stordita:

8. 8 GHz. Performance in ST +200%. Fidate zì.

Mai mettermi in bocca cose non dette.

psychok9
04-03-2018, 13:14
Vorrei ricordare a tutti i superinsider che i 5 GHz erano saltati fuori dal fatto che uno di GF li aveva auspicati con il passaggio ai 7 nm, non si parlava di questo refresh, che la stessa amd non indica come rivoluzionario.
Continuate a trollare

Con 7nm avrebbe più senso, per quanto sia comunque un illazione...
Per questo refresh la stessa AMD ha parlato di più 10%, magari ottenuto tra frequenze, timing migliori, e RAM più spinte.
Salvo casi rari di software fatto con i piedi, penso che questo basti per colmare il gap in giochi poco ottimizzati in MT o portarli a livelli irrilevanti.

mariacion
04-03-2018, 18:21
Grande AMD

lucusta
04-03-2018, 18:21
Anche valutando numeri alla mano nella rece dell'8700k e paragonando 6700k-7700k-8700k. Fermo restando che tra una gen e l'altra non sono migliorate solo le prestazioni brute ma altre cose anche.

Vabbè vi lascio alle pacche sulle spalle nel fantasticare su questo refresh rosso, prima che arrivino i militanti aemmedì. :doh:

...tipo 2 core in più tra 8700K e 7700K, o 300mhz in più tra 6700K e 7700K...

ascolta uno di quelli che chiameresti militante aemmedì: accattati un 8700k e fai pace con te stesso, che scrivere certe cose ti fa passare esclusivamente per uno succube del marketing (e questa volta operato da intel).

lucusta
04-03-2018, 18:23
A volte ci si dovrebbe domandare se tanti degli interventi dei militanti ai quali alludi, sono semplici utenti che vogliono semplicemente bilanciare gli interventi assurdi di altri che parteggiano invece dall'altra parte e si lamentano del nulla :)
Pure io ho Intel (e pure tanti, come del resto ho anche diversi amd, principalmente barton ed un kaveri, ma anche robetta più vecchia)

NOOO! ma che dici?!?
ormai su questo forum non si discute di tecnologia, ma di brand.
ciechi come le talpe.

lucusta
04-03-2018, 18:33
aspè.... ma questi non erano i processori che gli amici amdisti dicevano che sarebbero arrivati a 4,5GHz/5GHz?

perché "non è vero che c'è un muro", sono tutte fandonie dei cattivoni pro intel?

o stiamo ancora aspettando il famoso "bios magico" che sblocca i 6GHz?

vabbé ho capito: per le nuove ca..ate l'appuntamento è a zen 2!

:stordita: :stordita: :stordita:

8. 8 GHz. Performance in ST +200%. Fidate zì.

no, anzi, si aspetta proprio per vedere come vanno.
hanno un die più piccolo con la stessa potenza consumata, quindi mi aspetto che siano mediamente più alti di temperatura (che sui ryzen è uno degli aspetti più ammirevoli).
oltretutto molti non vanno a caccia dei 5Ghz sul singolo core, ma vedono con molto più interesse un semplice 2700 (senza X) a 65W che a default ha le stesse prestazioni ed un prezzo inferiore di quello che il 1700X offriva a 95W un anno fa...

poi dipende da tutti questi fattori congiunti (temperature d'esercizio, prestazioni, consumo, e non di meno il costo) per poter dire se effettivamente c'è qualcosa di buono...
io non mi fascio la testa prima di aver almeno visto una review e le specifiche ufficiali.

per tutto il resto c'è mastercard e i fanboy Intel che ancora non digeriscono che i loro i5 (non K) siano dilaniati da un processore che costa meno (perchè qui tanti parlano, parlano, ma alla fine hanno i processori più scarsi della linea, anche perchè non saprebbero che farci)...

PS:
...e poi se scontano la vecchia linea 1x00 di una cinquantina di euro sotto i già ottimi prezzi di oggi, uno valuta anche se non sarebbe meglio prenderne uno veccio e aspettare la nuova implementazione (sullo stesso socket) per fare un upgrade tra un paio d'anni.

lucusta
04-03-2018, 18:54
I pagliacci sono quelli che ancora vanno in giro a dire che in gaming la differenza fra CPU non si sente ( salvo poi ritrovarti il Ryzen di turno limited ad AC Origins ). O quelli che consigliano le APU ai giocatori.

:asd:

scrivi le solite stupidaggini da forum?

1) è un gioco che scala sulla frequenza single core, in quanto il thread principale, comunque, è ancora caricato su un solo core, anche se ne usa ben 6.
2) ...con la solita 1080 Ti, che carica e stressa il thread principale con il suo scheduling software...
3) non è poi il gioco più tecnicamente avanzato, anzi... solito clisché già visto e rivisto...
4) riferito a bassa risoluzione, bassi settaggi grafici, proprio per evidenziare i limiti dei processori.
5) togli la 1080 Ti o usi una risoluzione superiore a 1080p, o metti qualsiasi altra scheda video, non ci sono differenze.

quindi ora ti si dovrebbe prendere per cosa?
no, perchè un fanboy è un conto, ma qui si và decisamente oltre... hate e disinformazione allo stato puro.

E invece sì, il mio 1700X ad Origins si è dimostrato limited.
A 1440p e una 1080 pensa un po' rispetto alle cavolate sparate quì dentro da parte di gente che parla senza nemmeno aver mai provato.
E poi ti piazzano test ad alta ris con valori medi di fps per nascondere i difetti dei prodotti del loro marchio preferito.

Pensa invece quelli che si logorano a parlar bene senza essere pagati.

poi dici che sei limitato con un 1700X ed una 1080 a 1440?
https://overclock3d.net/gfx/articles/2017/10/29152848319l.jpg
limitato in cosa?
a, scusa...
giustamente quello è un benchmark a 4 Ghz, mentre magari tu lo usi a default, ma consideri i risultati di un 8700K a 4.8Ghz.

senti, se non ti soddisfa il tuo acquisto, rivenditelo... farai contento un'altro, oltre che a te stesso.

PS:
quindi tu tiri sempre conto AMD perchè sei pagato per farlo?
interessante.

Default ovviamente.
Paul... cercati allora il benchmark di un i5 8400 (pari prezzo) e poi dimmi se non sei CPU limited.

lucusta
04-03-2018, 19:15
Vorrei ricordare a tutti i superinsider che i 5 GHz erano saltati fuori dal fatto che uno di GF li aveva auspicati con il passaggio ai 7 nm, non si parlava di questo refresh, che la stessa amd non indica come rivoluzionario.
Continuate a trollare

i 5ghz non ci saranno nemmeno con i 7nm++.
l'implementazione Zen 3 porterà esclusivamente altri 2 core nel modulo Zen, rendendo mainstream i 12/24 C/T.
ed anzi è anche probabile che non ci saranno le stesse frequenze dei 2x00.
vero che il salto del PP è notevole, ma... l'architettura non scala oltre i 4Ghz con facilità, e lo risolvi esclusivamente se cambi le pipeline del processore (e a quel punto conviene che migliori anche l'architettura o il disegno dei macroblocchi).
con i progressi dei PP guadagni solo manciate di mhz, non il 40% di clock (riferito ai valori di default).
a me, però, piace più un processore con 12 core veri a 3.5Ghz, che un esacore che può forse arrivare a 4.8ghz (perchè significa che come minimo va il 40% in più nelle mie applicazioni d'uso).

lucusta
04-03-2018, 19:26
Quanto verrebbe a costare questo nuovo Ryzen 7 2700X, circa......?

si aspetta il prezzo (e le specifiche ufficiali).
anche se il die risulterà più piccolo, è presumibile che inizialmente sfrutteranno la nuova linea...
se però AMD li fà uscire con gli stessi prezzi della serie 1X00 al debutto, siamo a 399$, e un 2700 liscio a 329$ (che però avrebbe più o meno i requisiti di un 1700X di oggi a 65W)...

poi dipende dalla resa produttiva (su Ryzen era elevatissima) e la disponibilità e bontà del processo.

insomma, tanti fattori.

per oggi si puo' dare per certo che le prestazioni di un 1800X a default le puoi ottenere con un 2700x, quindi sarebbe già uno "sconto" per quel tipo di prestazioni.

comunque il 10% di prestazioni in più delle slide AMD sono portati anche dall'aumento della massima frequenza supportata delle RAM, visto che probabilmente passeranno dalle 2666 alle 2933mhz come sulla linea Ryzen APU (e se aumenta la frequenza della ram, aumenta tutto il bus IF di comunicazione interna, quindi anche latenze caches più basse e più resiro per i core... A DEFAULT, naturalmente).

male non dovrebbe essere... miglioramenti, ma tutti da testare (continuo a sostenere che minore superficie del die per stesso assorbimento significano dissipatori più generosi per ottenere le stesse temperature).

Grezzo
04-03-2018, 19:37
i 5ghz non ci saranno nemmeno con i 7nm++.
l'implementazione Zen 3 porterà esclusivamente altri 2 core nel modulo Zen, rendendo mainstream i 12/24 C/T.
ed anzi è anche probabile che non ci saranno le stesse frequenze dei 2x00.
vero che il salto del PP è notevole, ma... l'architettura non scala oltre i 4Ghz con facilità, e lo risolvi esclusivamente se cambi le pipeline del processore (e a quel punto conviene che migliori anche l'architettura o il disegno dei macroblocchi).
con i progressi dei PP guadagni solo manciate di mhz, non il 40% di clock (riferito ai valori di default).
a me, però, piace più un processore con 12 core veri a 3.5Ghz, che un esacore che può forse arrivare a 4.8ghz (perchè significa che come minimo va il 40% in più nelle mie applicazioni d'uso).

stai sicuro che amd non mette in discussione gli ultimi anni riprogettando la sua archiettura per dare i 5ghz ad una minoranza di giocatori quando ha una piattaforma efficiente e che permette di difendersi bene in st e stare sopra in mt, l' architettura è valida e se la porteranno dietro per anni con aggiustamenti vari ed aumentando i core. aumentare gli stadi della pipeline porta enormi problemi lato sw, se non c è riuscita intel a farsi seguire dal mondo sw anni fa non ci riesce di certo amd, ma non sono nemmeno così scemi da provarci neppure.

SpongeJohn
04-03-2018, 20:05
Eppure ricordo bene anche io i tanto teorizzati 5Ghz... sarà... :boh:

e infatti...

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44506217&postcount=20771

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44508252&postcount=21131

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44506311&postcount=20784

:asd:

Complimenti per la comprensione del testo. Il primo post é una trollata con tanto di faccine. Chiamasi sarcasmo.

Il secondo post é un commento sulle elucubrazioni di paolo prima che uscisse ryzen 1 l'anno scorso...

il terzo link avrà forse molto piú a che fare con la fisica quantistica che con l'argomento in oggetto.

Davvero, ma che problema avete?

SpongeJohn
04-03-2018, 20:12
NOOO! ma che dici?!?
ormai su questo forum non si discute di tecnologia, ma di brand.
ciechi come le talpe.

Lucú invece di bazzicare sulla sezione news dove ci sono troll manco a livello della testata concorrente, vieni a farti un giro nella sezione cpu dove c'é gente "veccia" che le news manco le legge.

Molto piú troll free che qui.

SpongeJohn
04-03-2018, 20:17
Questi me li ero persi, grazie per la perla :D
Chi ha fatto ciò ha gravi problemi...

P.S. Comunque quelli di Tom's hanno tirato il 1800X a 5 GHz con azoto liquido

C'é scritto a grandi lettere: estimated.

é una stima messa li solo per pura ipotesi, solo un troll puó prendere quelle stime su un ipotetico 1800x come la conferma che c'é chi crede veramente ai "5 gigghi"

MiKeLezZ
04-03-2018, 20:18
è anche probabile che non ci saranno le stesse frequenze dei 2x00.
vero che il salto del PP è notevole, ma... l'architettura non scala oltre i 4Ghz con facilità, e lo risolvi esclusivamente se cambi le pipeline del processore (e a quel punto conviene che migliori anche l'architettura o il disegno dei macroblocchi).
con i progressi dei PP guadagni solo manciate di mhz:eek: chiudete l'internet, finalmente qualcuno l'ha capito!!!
p.s. il 2600 rispetto al 1600 è a +200Mhz, quindi anche sui 300MHz di questa news farlocca non ci farei tutto questo affidamento

Gyammy85
04-03-2018, 20:21
I pagliacci sono quelli che ancora vanno in giro a dire che in gaming la differenza fra CPU non si sente ( salvo poi ritrovarti il Ryzen di turno limited ad AC Origins ). O quelli che consigliano le APU ai giocatori.

:asd:

Ma si infatti, continuiamo a stare con l'integrata intel per giocare a 800x600 a 20 fps, che stupidi a voler innovare le cose in amd. Meglio continuare ad avere pc uso generico che fanno andare a scatti i video sul proiettore.
Scommetto però che se ci avessero messo una bella 1030 a 300 mhz pascal pow3r su un i3 8350k i giudizi sarebbero stati ben diversi :asd:

rockroll
04-03-2018, 22:47
Perdonami, ma questa è una sciocchezza.
È normale che su singolo core si riesca ad ottenere qualcosa in più, sia perchè non tutti i core sono uguali (ossia riescono a raggiungere la stessa frequenza, quindi fai salire un po' di più i core migliori), sia perchè usando meno core hai meno problemi di calore e alimentazione (e quindi riesci a salire un po' di più con gli altri), sia perchè devi rientrare nei parametri di TDP.
Quindi poter salire su singolo core è un bene per quei compiti che traggono vantaggio dall'avere uno (o pochi) core a frequenza più alta degli altri.
Se Intel lo fa meglio di AMD, tanto di guadagnato per loro.

Al più si potrebbe dire che AMD non pone limiti di overclock sui Ryzen (mentre con Intel devi andare sulle serie K) e che si può overcloccare anche senza avere il chipset top di gamma.


E non è stata neppure una soluzione indolore, sulle motherboard pensate per massimo 10 core hanno grossi problemi di alimentazione per le soluzioni più spinte.
È evidente che anche loro sono rimasti un po' sorpresi da Zen, che si sono dimostrati molto efficaci proprio in quella fascia di prodotto dove Intel non raggiungeva frequenza elevate.

Per carità, sono perfettaente daccordo su tutto quel che dici, solo hai frainteso quel che intendevo dire in risposta a chi con tono dispregiativo dava quasi per scontato che i 300 MHz di incremento previsti fossero da attribuire solo a 1 o 2 core; forse avrei dovuto dire che spingere selettivamente 1 o 2 core migliori è una feature (anzichè una politica) di solito adottata da Intel anzichè da AMD (magari perchè non è in grado di attuarla altrettanto bene).
Secondo buon senso il miglioramento prestazionale previsto ci sta tutto, e su tutti i core, considerando i passaggio a 12 nm ed altri affinamenti; questo almeno sulla carta, poi si vedrà, e mi piacerebbe proprio che risultasse anche maggiore del previsto per dare la risposta che si meritano i detrattori di AMD per partito preso.

fabrymax84
05-03-2018, 14:32
Nuovo processo produttivo minor calore maggior overclock nulla di nuovo con questa nuova generazione

tuttodigitale
08-03-2018, 18:08
Non mi pare però che per questa revisione di Ryzen si sia mai parlato seriamente di frequenze del genere, mentre i 5 GHz sono stati nominati per la successiva generazione a 7nm per via di una dichiarazione di AMD sulle frequenze degli Epyc.
i 5GHz sono ancora oggi riportati nelle slide di GF a riguardo dei 7nm riferendosi alle CPU server, dove un tempo veniva (e viene) riportato per le cpu server a 14nm LPP un generico >3GHz...(il modello di punta Epyc ha un turbo core di 3,2GHz).
E per i 7nm GF dice che le frequenze possono salire anche oltre il 40% a parità di consumo, mentre a parità di condizioni i core potranno consumare anche un terzo..infatti sembrerebbe che per ZEN2 AMD abbia intenzione di aumentare i core a 12 e stando alle dichiarazioni di GF probabilmente aumentando anche la frequenza base....

Ritornando ai 12nm, AMD ha dichiarato un aumento dell'efficienza del 10-15% a parità di clock, cifre che da sole dovrebbero far capire che questo un semplice refresh alla Trinity->Richland, Kaveri_>Godavari e non una vera e propria nuova generazione. Inoltre il fatto che abbiano usato librerie con densità più elevata, non promette certo miracoli sulla massima frequenza di clock, fermo restando che già sui 14nm tali librerie promettevano ottime frequenze addirittura su "semplici" ASICS....

Grezzo
08-03-2018, 21:44
se le ram non fossero inchiodate a prestazioni e prezzi folli questo 10% inpiù l avremmo visto già l anno scorso invece sempre peggio speriamo non finisca come con gli hd anni di immobilismo fino agli ssd.