PDA

View Full Version : Dipendenza e videogiochi: scienziati e ricercatori si oppongono alla pronuncia dell'OMS


Redazione di Hardware Upg
02-03-2018, 12:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/dipendenza-e-videogiochi-scienziati-e-ricercatori-si-oppongono-alla-pronuncia-dell-oms_74507.html

Gli esperti sono contrari alla proposta dell'Organizzazione Mondiale della Sanità di includere la dipendenza da videogiochi nella lista delle malattie mentali

Click sul link per visualizzare la notizia.

Opteranium
02-03-2018, 12:33
Spero di no, hanno già fatto abbastanza danni con la sindrome da stanchezza cronica, un tempo nota come pigrizia..

LASCO
02-03-2018, 13:31
L'anno scorso il CIO ha affermato che i videogiochi sono una disciplina agonistica lasciando pensare che in futuro potrebbero far parte delle olimpiadi.
A quel punto chi partecipa dovrà per forza allenarsi intensivamente. E magari si potrà vincere la pasticca d'oro, d'argento o di bronzo.

xxxyyy
02-03-2018, 13:40
Assolutamente d'accordo con le tre università. Un disturbo da videogiochi c'è sicuramente ma va inquadrato in modo estremamente preciso.
Quanto detto dal AESVI non lo prendo nemmeno in considerazione, per evidente conflitto di interessi.

jepessen
02-03-2018, 14:06
[Thread Sbagliato, sorry]

canislupus
02-03-2018, 14:30
No vabbè quello che sostiene Thalita Malagò, Segretario Generale di AESVI è veramente ridicolo.
Tra poco dire di proporre la pratica dell'uso dei videogiochi come materia a scuola. :D

kamon
02-03-2018, 16:13
Sono videogiocatore da sempre e francamente non capisco in quale modo l'inclusione della dipendenza da videogames tra le patologie conosciute, possa mettere in cattiva luce i videogames ed i videogiocatori... Semmai può servire per circoscrivere il problema ed aiutare chi ne soffre. È come se tutti i farmacisti insorgessero ogni volta che si mette in guardia le persone dal fenomeno dell'uso dissennato degli antibiotici (il quale è un grave problema), nessuno vuole dire che gli antibiotici siano malvagi ma il problema esiste, inutile negarlo.
Certo è, che prima di fare un passo del genere, bisognerebbe che il tutto fosse studiato, standardizzato e spiegato adeguatamente, agire in maniera generica non serve a nessuno... Ma neanche rivoltarsi ciecamente sempre e comunque ogni volta che vengono messi i videogames al centro di qualche studio che ne evidenzi un lato negativo, anche questo è stupido.

MiloCobbs89
02-03-2018, 20:18
No vabbè quello che sostiene Thalita Malagò, Segretario Generale di AESVI è veramente ridicolo.
Tra poco dire di proporre la pratica dell'uso dei videogiochi come materia a scuola. :D

I videogiochi possono fare molto bene se ben utilizzati. Anche questo è stato dimostrato scientificamente. Tra l'altro,ora che ci penso,mi pare di aver letto che alcuni hanno anche provato a portarli nelle scuole, effettivamente. Non ci trovo nulla di ridicolo, francamente,non sottovaluterei le potenzialità del medium

globi
03-03-2018, 00:55
Questa sindrome si nota eccome perché la persona colpita può dormire per tempi lunghi totalmente fuori dalla norma senza che con il sonno vengano recuperate a sufficienza le energie, poi si ha una tendenza più alta ad ammalarsi e alle infezioni, possono subentrare dolori, allergie o intolleranze, si può cominciare a sudare spesso e facilmente, ad avere spesso disturbi digestivi, sonno, difficoltà a concentrarsi, mal di testa e/o altri dolori muscolari e chissà cos`altro ancora, e dato che tutto ciò non viene diagnosticato subito in un unico quadro generale, il malessere si protrae nel tempo che subentra una ulteriore debilitazione psichica e fisica.
La persona colpita si stanca molto presto, per esempio dopo aver percorso qualche centinaio di metri sente già il bisogno di doversi sedere come se si trattasse di un anziano, oppure dopo uno sforzo più sostenuto subentra un aumento consistente della stanchezza che si protrae per diversi giorni.
E poi é un problema cronico anche se riguardandosi si stà già meglio.
Questa sindrome é provocata da stress o traumi psichici o fisici o da patologie molto varie però non sempre si può individuarne le cause, per questo si pensa addirittura che certi virus come quello dell`Herpes, presente nella maggior parte delle persone e che gioca un ruolo anche in altre patologie, possano esserne la causa senonché favorirla.

Per esempio io conosco uno che prima era un brillante agente assicurativo che guadagnava bene e che poi in pochi giorni perse una grossa parte della sua memoria. Attraverso delle analisi gli hanno individuato una regione del cervello che non funzionava più come prima, poi si é ripreso abbastanza ma i medici non sanno quale sia stata la causa, é stata ipotizzata una qualche infezione o un virus, tanto per dire che non si possono sapere sempre quali siano le cause.
Per esempio il cancro che viene anche a coloro che hanno condotto sempre una vita completamente sana mentre altri che hanno fumato e bevuto (ma senza esagerare) possono benissimo non ammalarsi di cancro, e questi ultimi pare quasi abbiano il corpo abituato ad una certa quantità di sostanze cancerogene che pare li renda più immuni al cancro.

Opteranium
04-03-2018, 18:11
Questa sindrome si nota eccome perché la persona colpita può dormire per tempi lunghi totalmente fuori dalla norma senza che con il sonno vengano recuperate a sufficienza le energie, poi si ha una tendenza più alta ad ammalarsi e alle infezioni, possono subentrare dolori, allergie o intolleranze, si può cominciare a sudare spesso e facilmente, ad avere spesso disturbi digestivi, sonno, difficoltà a concentrarsi, mal di testa e/o altri dolori muscolari e chissà cos`altro ancora, e dato che tutto ciò non viene diagnosticato subito in un unico quadro generale, il malessere si protrae nel tempo che subentra una ulteriore debilitazione psichica e fisica.
La persona colpita si stanca molto presto, per esempio dopo aver percorso qualche centinaio di metri sente già il bisogno di doversi sedere come se si trattasse di un anziano, oppure dopo uno sforzo più sostenuto subentra un aumento consistente della stanchezza che si protrae per diversi giorni.
E poi é un problema cronico anche se riguardandosi si stà già meglio.
Questa sindrome é provocata da stress o traumi psichici o fisici o da patologie molto varie però non sempre si può individuarne le cause, per questo si pensa addirittura che certi virus come quello dell`Herpes, presente nella maggior parte delle persone e che gioca un ruolo anche in altre patologie, possano esserne la causa senonché favorirla.

Per esempio io conosco uno che prima era un brillante agente assicurativo che guadagnava bene e che poi in pochi giorni perse una grossa parte della sua memoria. Attraverso delle analisi gli hanno individuato una regione del cervello che non funzionava più come prima, poi si é ripreso abbastanza ma i medici non sanno quale sia stata la causa, é stata ipotizzata una qualche infezione o un virus, tanto per dire che non si possono sapere sempre quali siano le cause.
Per esempio il cancro che viene anche a coloro che hanno condotto sempre una vita completamente sana mentre altri che hanno fumato e bevuto (ma senza esagerare) possono benissimo non ammalarsi di cancro, e questi ultimi pare quasi abbiano il corpo abituato ad una certa quantità di sostanze cancerogene che pare li renda più immuni al cancro.

non ho mai letto un tale cumulo di boiate

globi
11-03-2018, 02:10
Piuttosto spera di non star male e che nessuno ne sappia il motivo e che poi per questo altri ti rispondano che siano solo boiate.
Chiaramente ti auguro di star bene, io ho 50 anni e ho già visto varie cose infelici che ti dico per quello che la medicina conosce potrebbero capitare a chiunque (anche a quelli che conducevano la vita più sana) perché ancora non se ne conoscono tutte le cause.