View Full Version : Galaxy S9: riconoscimento facciale più veloce di Face ID di iPhone X ma meno sicuro
Redazione di Hardware Upg
02-03-2018, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-s9-riconoscimento-facciale-piu-veloce-di-face-id-di-iphone-x-ma-meno-sicuro_74524.html
Secondo CNET il sistema di sblocco del nuovo Galaxy S9 e S9+ di Samsung risulta più veloce di quello di Apple e di iPhone X ma con meno sicurezza per gli utenti. Ecco perché.
Click sul link per visualizzare la notizia.
canislupus
02-03-2018, 10:26
A sto punto potrebbero fare un cellulare che implementi l'analisi del capello (così ti dice pure se ti droghi), un test del DNA con una goccia di sangue in aggiunta alla scansione facciale e dell'iride.
Io non so voi che cosa ci teniate dentro il cellulare, ma al massimo mi possono rubare qualche contatto telefonico e forse qualche dato sulla mia carta di credito (che provvederei a bloccare subito).
Se anche leggessero qualche mia mail, non ne farei un dramma perchè non ho segreti talmente importanti per tutto il mondo.
gd350turbo
02-03-2018, 10:41
A sto punto potrebbero fare un cellulare che implementi l'analisi del capello (così ti dice pure se ti droghi), un test del DNA con una goccia di sangue in aggiunta alla scansione facciale e dell'iride.
Io non so voi che cosa ci teniate dentro il cellulare, ma al massimo mi possono rubare qualche contatto telefonico e forse qualche dato sulla mia carta di credito (che provvederei a bloccare subito).
Se anche leggessero qualche mia mail, non ne farei un dramma perchè non ho segreti talmente importanti per tutto il mondo.
Pure io...
Non ho app bancarie / finanziarie, non faccio trading, al massimo si leggono i whatsapp con mia mamma e la mia fidanzata e qualche amico...
Ma molta gente ne fa una questione di principio !
canislupus
02-03-2018, 10:46
@gd350turno
Io ho anche app bancarie, ma richiedono un pin (e non lo trovi in 5 minuti) e la ricezione di un messaggio sms.
Quindi se blocco la sim e comunico alla banca di bloccare l'operatività da cellulare hanno poco da fare.
Oltre a questo c'è da dire che se anche facessero un bonifico verso un determinato conto, si potrebbe sempre bloccare.
Quindi seriamente a chi serve tutta questa protezione?
Serve per non doversi ricordare mille codici, pin e password, con i quali ci blocchi di tutto, ovvio che deve essere un sistema sicuro, altrimenti è inutile
cosi l'app bancaria al posto di richiedere il pin richiederà la tua faccia o il tuo dito
gd350turbo
02-03-2018, 10:52
Quindi seriamente a chi serve tutta questa protezione?
Eh, adesso vedrai che saltano fuori...
Notizia interessante però c'è qualcosa che non capisco o non conosco, in cosa un sistema è meno sicuro dell'altro? È possibile in qualche modo aggirare il face id samsung e non quello apple? Sono entrambi aggirabili ma quello apple è più complesso da aggirare? Nessuno dei due è aggirabile ma a livello teorico è meno sicuro quello samsung?
canislupus
02-03-2018, 10:59
@Nenco
Credo che non sia obbligatorio ricordarsi mille pin/password.
Basta crearne una notevolmente complessa e limitarsi a quella.
Penso che il cervello umano abbia il potenziale per ricordarla oltre ad esistere sistemi abbastanza efficaci per non dimenticare (vedi filastrocche, parti di canzoni, etc...)
Imho e il solito discorso, se a qualcuno non occorre alcuna protezione perché non ha dati importanti da nascondere, non è detto che sia così per tutti. Anche io non ho segreti, però non mi va nemmeno che il primo pirla di turno, possa farsi i fatti miei e credetemi quando dico che il mondo è pieno di gente che non ha un cazzo da fare e si fa i cazzi degli altri.
un test del DNA
Già me lo immagino un sensore a DNA che ti costringe a leccare il telefonino per sbloccarlo :fagiano:
@Nenco
Credo che non sia obbligatorio ricordarsi mille pin/password.
Basta crearne una notevolmente complessa e limitarsi a quella.
Penso che il cervello umano abbia il potenziale per ricordarla oltre ad esistere sistemi abbastanza efficaci per non dimenticare (vedi filastrocche, parti di canzoni, etc...)
Una per tutto? e quando devi cambiarla la cambi dappertutto?
Tipo che se ti vedo digitare la password del pc posso farmi un bonifico dal tuo conto? o postare a nome tuo su facebook?
Non so, non mi convince molto, preferisco che ci siano sistemi semplici e sicuri
TheMonzOne
02-03-2018, 11:23
Moda e poco altro...that's it.
canislupus
02-03-2018, 11:26
@Nenco
E' talmente complessa la mia password che a volte fatico a digitarla correttamente.
Quindi se ci riesci a leggerla ben venga.
Vorrei poi farti notare che quasi tutte le banche per le operazioni dispositive (diciamo bonifici) creano delle password OTP che vengono inviate via sms o create tramite app sul tuo cellulare.
Poi come detto poco sopra, se fai un bonifico dal mio conto mi arriva una mail e posso sempre bloccarlo entro 24 ore.
Quindi a meno di cadere in catalessi o di non avere una connessione ad internet per 24 ore non è che sia così semplice.
Premesso che non uso alcun social network (non me ne frega nulla di condividere i miei interessi o faccende con gli altri), se anche fosse me ne farò una ragione.
Se qualcuno si diverte a postare cose false, potrò sempre sostenere che non sono stato io.
Poi ad altri dimostrare il contrario.
[Kendall]
02-03-2018, 11:29
A mio giudizio lo sblocco tramite impronta è veloce e con un livello di sicurezza più che idoneo per il 99,99% degli utenti.
Tutte queste nuove e sbarluccicanti tecnologie le trovo decisamente superflue e con il non trascurabile difetto di far alzare l'asticella del prezzo dei terminali (che sia per marketing o per il costo effettivo della tecnologia l'effetto rimane comunque quello).
@Nenco
E' talmente complessa la mia password che a volte fatico a digitarla correttamente.
Quindi se ci riesci a leggerla ben venga.
Vorrei poi farti notare che quasi tutte le banche per le operazioni dispositive (diciamo bonifici) creano delle password OTP che vengono inviate via sms o create tramite app sul tuo cellulare.
Poi come detto poco sopra, se fai un bonifico dal mio conto mi arriva una mail e posso sempre bloccarlo entro 24 ore.
Quindi a meno di cadere in catalessi o di non avere una connessione ad internet per 24 ore non è che sia così semplice.
Premesso che non uso alcun social network (non me ne frega nulla di condividere i miei interessi o faccende con gli altri), se anche fosse me ne farò una ragione.
Se qualcuno si diverte a postare cose false, potrò sempre sostenere che non sono stato io.
Poi ad altri dimostrare il contrario.
Mi sta benissimo, ammetterai però che le altre persone non sono cosi accorte, non tutti stanno attenti agli sms (ma immagino che anche tu vedendoti arrivare l'sms dalla banca non saresti cosi contento, pur avendo modo di bloccare il bonifico) non tutti sono senza account social o se ne fregano, spesso il tel ha accesso ai propri lavori sul cloud, oltre al fatto che ho fatto tre esempi su un milione
canislupus
02-03-2018, 11:46
@Nemco
Possono darti tutti gli strumenti più tecnologici del mondo, ma se non si usa il cervello avremo sempre una vulnerabilità (per rimanere in ambito IT).
Ci sono anche persone che tengono il pin del bancomat nel portafoglio, però non è che si possano prevedere tutti gli scenari possibili.
Poi ti assicuro che se vedo qualcuno fare un bonifico a mio nome, la cosa mi infastidisce senza dubbio, ma dati i mezzi moderni per operare si tratta di scocciature di pochi minuti.
E' molto di più il tempo e i rischi che perderebbe una persona a carpirmi certe informazioni piuttosto che il suo guadagno.
Tutti abbiamo cose che non vogliamo far sapere ad altri che non devono essere per forza i codici per lanciare l'atomica. Da cose stupide come far sapere se abbiamo letto un messaggio di whatsapp, a cose più personali tipo quanto ammontano le nostre spese, a cosa paghiamo di tasse, a cosa abbiamo comprato per noi o per le persone a noi vicine, a quanto guadagnamo. Per non parlare di cose più intime tipo i nostri gusti sessuali, relazioni con persone (non solo sentimentali) o se abbiamo qualche malattia o qualche problema fisico o psicologico anche non grave, anche solo momentaneo. E molte di queste cose le si possono dedurre molto facilmente da conversazioni di chat, mail, lettura della cronologia di internet, contatti o agenda.
theJanitor
02-03-2018, 12:01
a me girerebbero le scatole anche se vedessero le foto del matrimonio quindi una protezione al telefono la voglio
detto questo: lunga vita all'impronta digitale, peccato che non la pensino così :muro: :muro:
canislupus
02-03-2018, 12:21
@Ocminin e theJanitor
Se ci sono dati che reputiamo sensibili o importanti per noi, sarebbe preferibile evitare di portarseli sempre dietro.
Abbiamo deciso di vivere in un mondo in cui l'informazione circola in pochi secondi e genera ricchezza e potere.
L'unico modo a mio avviso per essere sicuri è limitare la creazione a tutto ciò che siamo disposti anche a perdere/diffondere senza pericoli per la nostra salute mentale e fisica.
Poi vorrei aggiungere che a meno di avere sul proprio cellulare informazioni personali molto scottanti ed essere un personaggio più o meno pubblico, dubito che qualcuno si sbatterebbe tanto per trarne un vantaggio economico.
Lampetto
02-03-2018, 12:31
;45408961']A mio giudizio lo sblocco tramite impronta è veloce e con un livello di sicurezza più che idoneo per il 99,99% degli utenti.
Tutte queste nuove e sbarluccicanti tecnologie le trovo decisamente superflue e con il non trascurabile difetto di far alzare l'asticella del prezzo dei terminali (che sia per marketing o per il costo effettivo della tecnologia l'effetto rimane comunque quello).
Sono d’accordo, hai centrato il punto.
Aggiungo, in un terminale dove l’input è il tocco, il”touch ID” è qualcosa di rivoluzionario :D
Ma ai geni, ora trasferiti nelle vetrate del campus, piace stupire con le cagate da selfie, il Face ID
@Ocminin e theJanitor
Se ci sono dati che reputiamo sensibili o importanti per noi, sarebbe preferibile evitare di portarseli sempre dietro.
Abbiamo deciso di vivere in un mondo in cui l'informazione circola in pochi secondi e genera ricchezza e potere.
L'unico modo a mio avviso per essere sicuri è limitare la creazione a tutto ciò che siamo disposti anche a perdere/diffondere senza pericoli per la nostra salute mentale e fisica.
I sistemi su cui vengono veicolate le nostre informazioni sono figli del nostro tempo e non possiamo completamente evitarle. C'è il rischio ad esempio che ti clonino la carta di credito ma non per questo mi viene in mente di non usarla pensando che posso utilizzare mezzi alternativi e più sicuri come un bonifico bancario o il pagamento in contanti. Piuttosto penso a come rendere più sicura questa modalità che è molto più comoda e ha tutta una serie di vantaggi. Sulle informazioni sensibili che ho citato prima la situazione è ancora più subdola perché spesso si fa l'errore di fare l'equazione "non ho nulla da nascondere/nulla di interessante" = "posso raccontare qualsiasi aspetto della mia vita a chiunque".
Poi vorrei aggiungere che a meno di avere sul proprio cellulare informazioni personali molto scottanti ed essere un personaggio più o meno pubblico, dubito che qualcuno si sbatterebbe tanto per trarne un vantaggio economico.
Non è solo una questione di vantaggio economico e non bisogna solo considerare come unica eventualità quella che il proprio cellulare venga rubato dal tossico della stazione (a cui chiaramente frega solo di rivendere l'apparecchio). Se ti piacesse il bondage la riterresti una informazione così scottante da non doverne fare accenno se non parlandone solo a voce sicuro che nessuno ti ascolti? Se come spero la risposta è no, potresti però non aver piacere che il tuo collega di lavoro o una persona con cui non sei molto in confidenza lo sappia. Ecco che usare una chat con il proprio compagno diventa assolutamente normale come anche avere un sistema che eviti che legga tale chat il primo che passa (collega, amico o estraneo che sia). E se avessi un problema di depressione? o di impotenza? Nulla di cui vergognarsi ma che magari non hai piacere che proprio tutti sappiano. Ma non per questo penso di non usare una mail per comunicare con qualche amico della cosa o l'agenda elettronica per segnare il giorno della visita o magari fare una ricerca su internet per capire di più del mio problema.
Mi viene più naturale pensare a come rendere l'accesso a queste informazioni più sicuro esattamente come vent'anni fa avrei pensato a chiudere con una chiave il cassetto della scrivania con tutti i documenti relativi invece di spostarli nella cassetta di sicurezza della banca.
predator87
02-03-2018, 16:52
Non ci credo nemmeno se lo vedo :asd:
krallis93
02-03-2018, 18:38
Anch'io non condivido molto il senso di tutta questa protezione sul mio telefono,
io non uso alcun blocco schermo non ho praticamente nulla di così importante da tenere completamente nascosto.
;45408961']A mio giudizio lo sblocco tramite impronta è veloce e con un livello di sicurezza più che idoneo per il 99,99% degli utenti.
Tutte queste nuove e sbarluccicanti tecnologie le trovo decisamente superflue e con il non trascurabile difetto di far alzare l'asticella del prezzo dei terminali (che sia per marketing o per il costo effettivo della tecnologia l'effetto rimane comunque quello).
Sono d'accordo. Non capisco perché incasinarsi con sistemi di dubbia utilità quando basta l'impronta digitale. Mistero.
theJanitor
03-03-2018, 10:08
@Ocminin e theJanitor
Se ci sono dati che reputiamo sensibili o importanti per noi, sarebbe preferibile evitare di portarseli sempre dietro.
Abbiamo deciso di vivere in un mondo in cui l'informazione circola in pochi secondi e genera ricchezza e potere.
L'unico modo a mio avviso per essere sicuri è limitare la creazione a tutto ciò che siamo disposti anche a perdere/diffondere senza pericoli per la nostra salute mentale e fisica.
Poi vorrei aggiungere che a meno di avere sul proprio cellulare informazioni personali molto scottanti ed essere un personaggio più o meno pubblico, dubito che qualcuno si sbatterebbe tanto per trarne un vantaggio economico.
non penso che qualcuno si sbatta per vedere le mie foto :asd:
ma nel caso in cui dovessi perdere il telefono o mi venisse rubato mi fa piacere che si ritrovino in mano un fermacarte senza poter accedere ai dati
poi lavorandoci con il telefono e dovendo gestire diverse email, non certo segreti di stato ma sicuramente roba da salvaguardare, poterlo fare in mobilità e sicurezza è essenziale.
non posso certo tornare ad un 3310
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.