View Full Version : [HELP] Schermata blu ..ma non mi genera file dump, perchè?
nausicaa_
01-03-2018, 19:39
Più sto attenta a non far nulla di vagamente insolito, più windows decide di crearmi problemi.
Ho un vecchio pc,
con un vecchio processore amd, di quelli sfortunati che si son visti il pc bloccato da un aggiornamento di windows poco tempo fa.
sistema operativo: windows 10 pro 64bit
versione 1709, build 16299.248.
Mi capita abbastanza spesso (mediamente una volta ogni due giorni) di andare incontro a schermate blu che parlano di "Kernel Security Check Failure".
E.. avrei voluto provare ad approfondire questo problema.
Per farlo ho letto che sarebbe utile il file.dmp che windows dovrebbe generare in questi casi e che dovrebbe trovarsi in C: > windows.
Ma a me quella cartella è vuota e se anche faccio una ricerca con "*.dmp" non trova alcun file con quell'estensione.
Le impostazioni di Avvio e Ripristino, che ho letto dovrebbero essere quelle interessate, sul mio pc sono >> QUESTE (https://i.imgur.com/8e2KAHo.jpg) <<
Perchè non mi genera il file dump?
Cosa c'è di sbagliato?
Potete aiutarmi a far generare questo benedetto file dump?
Almeno la prossima volta avrò un punto di partenza per capire qualcosa sul perchè di queste schermate blu..
:help: :)
tallines
01-03-2018, 21:00
Ciao, prova a mettere alla voce Scrivi informazioni di debug, la voce > Dump della memoria ridotto (128 kb) o Dump della memoria automatico .
Hai delle impostazioni sbagliate per le bsod, segui questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371
nausicaa_
02-03-2018, 10:08
Ciao, prova a mettere alla voce Scrivi informazioni di debug, la voce > Dump della memoria ridotto (128 kb) o Dump della memoria automatico .
Perdonami.. dove trovo la voce "Scrivi informazioni di debug"?
Io ce la metto tutta ma non sono un'esperta.. scusami.
Hai delle impostazioni sbagliate per le bsod, segui questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371
Praticamente devo togliere il riavvio automatico?
Ok, ti ringrazio!
Per il resto, quella guida parla di vista e 7 e i link del software non arriva più da nessuna parte: per non far danno non ho scavato oltre.
Comunque mi ha rifatto una schermata blu giusto stamattina e.. stavolta il file dump c'è!
Può essere che i precedenti li abbia cancellati CCleaner?!
E' l'unico software che uso (e uso solo per la pulizia dei temporanei, non tocco mai registro o altra roba).
Comunque ora faccio il backup di quel file per sicurezza.
Mi dite con cosa potrei analizzarlo?
C'è un software che si occupa di dirmi, partendo dal file dump, cosa ha provocato il crash?
Grazie ancora!
Puoi analizzarlo con Bluescreenview della nirsoft e poi posti qui i risultati.
nausicaa_
02-03-2018, 11:07
Grazie..!
Il risultato dovrebbe essere questo:
File di Dump : 030218-32500-01.dmp
Ora Crash : 02/03/2018 09:53:32
Stringa Controllo Bug:
Codice Controllo Bug: 0x00000154
Parametro 1 : ffffc90c`be854000
Parametro 2 : ffffc68f`45035880
Parametro 3 : 00000000`00000001
Parametro 4 : 00000000`00000000
Causato dal Driver: ntoskrnl.exe
Causato dall'Indirizzo: ntoskrnl.exe+175430
Descrizione del File: NT Kernel & System
Nome prodotto : Microsoft® Windows® Operating System
Società : Microsoft Corporation
Versione file : 10.0.16299.248 (WinBuild.160101.0800)
Processore : 64-bit
Indirizzo Crash : ntoskrnl.exe+175430
Indirizzo Stack 1 :
Indirizzo Stack 2 :
Indirizzo Stack 3 :
Nome computer :
Percorso completo : C:\WINDOWS\Minidump\030218-32500-01.dmp
Numero processori : 2
Versione Principale: 15
Versione Secondaria: 16299
Dimensione File Dump: 679.332
Ora file dump : 02/03/2018 09:56:18
"Causato dal Driver: ntoskrnl.exe"
Leggendo sul web ho letto che può essere colpa della memoria o di un conflitto driver.
Ho fatto andare "chkdsk" e lo "strumento di diagnostica memoria windows" ..e tutti e due non hanno rilevato errori.
In "Gestione dispositivi" non ci sono punti esclamativi o altri simboli brutti, è tutto normale.
La scheda video si è aggiornata tempo fa e non ci sono driver più recenti.
Il resto dell'hardware è di secoli fa e non credo abbia più aggiornamenti driver da un bel po'.
A questo punto.. cosa posso fare?
Come scopro qual è il driver responsabile?! :help: :help:
allo stato il colpevole è l'OS (ntoskrnl.exe) ma solo perchè una vera indagine del dump non è stata fatta (ne la saprei francamente fare).
Per prima cosa fornisci il dettaglio del PC (CPU etc), successivamente è necessario escludere problemi di natura hardware (e per farlo ci sono test specifici che hai fatto solo in parte).
C'è da sapere inoltre se i componenti funzionano alle loro specifiche o meno e se usi software antivirus esterno (quindi, senti quante cose c'è da sapere/fare per non saper leggere un dump che possa indirizzare immediatamente sulla possibile causa).
Infine:
è 10 16299 (presumo aggiornato alla versione 248, giusto?) ma da quanto tempo noti il problema?
tallines
02-03-2018, 14:03
Perdonami.. dove trovo la voce "Scrivi informazioni di debug"?
Io ce la metto tutta ma non sono un'esperta.. scusami.
Come da immagine da te postata, c'è la voce > Scrivi informazioni di debug .
Ma a questo punto non serve cambiare la voce sotto, in quanto ti ha generato il file dump .
Leggi il file dump con Bluescreenview, posta la seconda e la terza immagine da link > http://www.geekissimo.com/2011/05/20/guida-visualizzare-la-causa-del-blue-screen-con-bluescreenview/
In più puoi andare a vedere cosa ti dice il Visualizzatore eventi .
Scrivi anche, in Start/Cerca > visualizza cronologia affidabilità e vedi cosa esce .
Io direi di andare per prima cosa sulle ram, dovresti testarle, usando il pc con un solo banco di ram collegato, poi fai lo stesso con gli altri banchi.
nausicaa_
06-03-2018, 10:08
Ciao a tutti.. intento vi ringrazio!
Poi vi aggiorno.
Non ho avuto molto tempo per fare quel che mi chiedete e onestamente dubito che sarei in grado di mettermi a smontare ram e robe simili.
La sola cosa che ho fatto è stata aggiornare un paio di giorni fa i driver della scheda video (nvidia geforce 730) perchè ho visto che ce n'erano di più recenti.
Stamattina nuova schermata blu, ma stavolta l'errore era: "SYSTEM SERVICE EXCEPTION".
Ho riscaricato Bluescreenview ma.. non vede il file dump.
anche impostato su "apri questo specifico file dump" ..nulla.
E il perchè è semplice: mi ha creato un file dump di 0 byte.. sa solo lui perchè..
A questo punto mi chiedo solo cos'ho fatto di male per meritarmi tanto accanimento da parte della sf.. :muro:
tallines
06-03-2018, 13:06
Alla voce Scrivi informazioni di debug, hai messo la voce > Dump della memoria ridotto (128 kb) o Dump della memoria automatico ?
Che voce hai adesso ?
Non è che aggiornando i driver.......
Hai per caso installato un antivirus esterno a W10 ?
nausicaa_
07-03-2018, 10:27
Alla voce Scrivi informazioni di debug, hai messo la voce > Dump della memoria ridotto (128 kb) o Dump della memoria automatico ?
Che voce hai adesso ?
Non è che aggiornando i driver.......
Hai per caso installato un antivirus esterno a W10 ?
Ti ringrazio.
Dump della memoria Automatico ..impostato ora.
No, nessun antivirus esterno, solo quello di windows..
tallines
07-03-2018, 12:50
Ti ringrazio.
Dump della memoria Automatico ..impostato ora.
No, nessun antivirus esterno, solo quello di windows..
Ok, se esce di nuovo il problema, prova a disinstallare i driver della scheda video e riavvii il pc .
E vedi se ti genera il file dump .
Se il problema è iniziato dopo l0installazione dei driver video, prova innanzitutto a disinstallare quelli. Ma io testerei le ram anche, col sistema che ho detto prima.
nausicaa_
11-03-2018, 12:14
Ciao a tutti.
Aggiornamento.
A furia di crash windows era diventato praticamente inutilizzabile.
Ne ho approfittato e.. armata di buona volntà ho formattato tutto e reinstallato da zero.
Lo facevo e lo faccio nei ritagli di tempo quindi il lavoro è ancora in corso.
ho re-installato poche cose: gli aggiornamenti di windows update, il mio office (2010), il browser (firefox), la stampante e pochi altri software tipo foxit reader, 7zip e cosettine così.
I driver della scheda video: se li è scaricati da solo windows update.
Non sono l'ultima versione disponibile ma ..non li ho ancora aggiornati, volevo provare a lasciare qualli che si era trovato windwows ..chissà, magari gli stanno più simpatici.
Conviene aggiornarli?
Per due o tre giorni comunque il sistema sembrava rinato: mai un blocco o una schermata blu, nulla.
Stamattina invece.. nuova schermata blu.
sempre quella roba lì del "kernel security ecc.ecc."
Al riavvio, non riconosceva più la scheda di rete integrata nella scheda madre.
Riavviato una seconda volta.. la scheda di rete è tornata ad essere riconosciuta e funzionava.
Ho cercato senza speranza driver aggiornati e.. con mio enorme stupore ho visto che pur essendo un componente che ha più di 10 anni, sul sito del produttore c'erano i suoi driver aggiornati a marzo 2018.
e anche un tool per fare test hardware sulla scheda di rete: installato, fatto andare e nessun problema hardware.
Ho quindi aggiornato i driver della scheda di rete.
Il file dump ovviamente, dopo il crash di stamattina, non me lo ha generato.
Forse perchè dopo il format non avevo ancora reimpostato windows come mi avevate detto di fare.
Ora lo reimposto e vediamo se la prossima volta me lo genera.
Testare le ram.. è qualcosa che sinceramente esula dalle mie competenze e possibilità.
A meno che abbiate qualche software che mi permettea di farlo senza smontare nulla.
Vediamo un po' come prosegue la cosa.
Prima del format ero arrivata a 4 o 5 crash al giorno, più blocchi che mi costringevano al riavvio.
Vediamo ora..
capisco che tu faccia tutto nei ritagli di tempo, fatto sta che trascuri i nostri suggerimenti (tesi esclusivamente a formarsi un'idea su dove possa risiedere il problema) per cui aimè più di tanto non si può fare.
Quando avrai più tempo e interesse noi siamo qui ma, allo stato...
Se passa cmq di qui un mago è capace che leggendo nella sfera di cristallo possa capirci qualcosa, chissà.
tallines
11-03-2018, 13:36
Ho cercato senza speranza driver aggiornati e.. con mio enorme stupore ho visto che pur essendo un componente che ha più di 10 anni, sul sito del produttore c'erano i suoi driver aggiornati a marzo 2018.
e anche un tool per fare test hardware sulla scheda di rete: installato, fatto andare e nessun problema hardware.
Ho quindi aggiornato i driver della scheda di rete.
Ok .
Il file dump ovviamente, dopo il crash di stamattina, non me lo ha generato.
Forse perchè dopo il format non avevo ancora reimpostato windows come mi avevate detto di fare.
Può essere
Ora lo reimposto e vediamo se la prossima volta me lo genera.
Ok .
Testare le ram.. è qualcosa che sinceramente esula dalle mie competenze e possibilità.
A meno che abbiate qualche software che mi permettea di farlo senza smontare nulla.
Fai il test con MemTest freeware, 3 passaggi per banco di ram .
Anche se, prima del test, ovviamente a pc spento > sarebbe da smontare la ram, pulire la parte dorata con una gomma morbida, quelle per matita, pulire gli slot di alloggiamento, dalla polvere....che spesso gioca brutti scherzi............
e ricollegare i banchi di ram, cambiandogli slot di alloggiamento .
nausicaa_
13-03-2018, 11:20
E niente.. anche dopo format siamo punto e a capo con le schermate blu.
Cerco di rispondere a tutti e di fornire i dati che mi avete richiesto, nei limiti delle mie possibilità.
Il mio pc:
sch.madre: msi k9n neo v2
process: amd athlon 64 dual core 6000+
sch. video: nvidia geforce gt 730
4GB di ram.
Windows 10 pro
vers. 1709, build 16299.251.
La schermata blu di stamattina mi ha "finalmente" creato un file dump.
L'errore riportato dalla schermata, stavolta era: "KMODE EXCEPTION NOT HANDLED".
Le schermate di Bluescreenview sono:
https://i.imgur.com/HckPqff.jpg
https://i.imgur.com/GlKgisM.jpg
https://i.imgur.com/UYDKtZD.jpg
Le ram.. non sono ancora in grado di smontarle e di fare test.
Ho letto fra l'altro che ci sono degli slot che dovrei utilizzare per fare queste prove montando un banco alla volta ..ma non saprei nemmeno come ricavare quali sian questi slot sulla mia scheda.
sto cercando qualcuno fra amici e conoscenti che possa aiutarmi a farlo.
:help: :help: :help:
tallines
13-03-2018, 13:43
Le ram.. non sono ancora in grado di smontarle e di fare test.
Ho letto fra l'altro che ci sono degli slot che dovrei utilizzare per fare queste prove montando un banco alla volta ..ma non saprei nemmeno come ricavare quali sian questi slot sulla mia scheda.
sto cercando qualcuno fra amici e conoscenti che possa aiutarmi a farlo.
Probabile che il problema sia uno dei banchi di ram o lo slot di alloggiamento .
I banchi di ram e gli slot di alloggiamento dei banchi di ram, nella scheda madre di un pc fisso, questo è uno dei tanti video su YT >
https://www.youtube.com/watch?v=ppcrCPnEoqg
nausicaa_
07-04-2018, 12:49
Aggiorno il thread per correttezza e perchè forse potrà essere utile in futuro a qualche altro utente.
Dalla community microsoft mi hanno consigliato di impostare un avvio pulito.
Il 70-80% dei passaggi li avevo già fatti, ho completato i passaggi mancanti per realizzare l'avvio più pulito del mio condominio.
Quasi contemporaneamente è venuto un amico che avevo chiamato (siano benedetti gli amici che capiscono di informatica e ti aiutano! :) ) che ha trafficato con i banchi di RAM.
Li ha smontati, pulito un paio di angolini un po' più scuri del resto e ha rimontato il tutto invertendo le posizioni dei banchi.
Mi ha lasciato dicendo di provare così, altrimenti sarebbe tornato a fare dei test sulle RAM stesse.
Grazie al cielo ..lo scrivo con le dita incrociate, pare.. che tutto si sia risolto.
Ora io non so e non saprò mai se la soluzione sia dovuta all'avvio pulito che ha evitato ad alcuni processi di partire all'avvio e ha impedito chissà quale conflitto ..o se il problema invece era un po' di polvere, di sporco, di vecchiaia o chissà cosa sulle RAM.
Comunque sia, sono giorni che non ho più schermate blu, crash e malfunzionamenti.
Grazie al cielo.
E grazie anche a tutti voi che mi avete aiutata! :) :) :)
tallines
07-04-2018, 13:31
Grazie al cielo ..lo scrivo con le dita incrociate, pare.. che tutto si sia risolto.
Ora io non so e non saprò mai se la soluzione sia dovuta all'avvio pulito che ha evitato ad alcuni processi di partire all'avvio e ha impedito chissà quale conflitto ..o se il problema invece era un po' di polvere, di sporco, di vecchiaia o chissà cosa sulle RAM.
Può anche essere, che tutte e due le operazioni abbiano influito positivamente sul risultato finale :)
Comunque sia, sono giorni che non ho più schermate blu, crash e malfunzionamenti.
Grazie al cielo.
E grazie anche a tutti voi che mi avete aiutata! :) :) :)
Bene che hai risolto :) grazie a te e grazie del feedback :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.