Redazione di Hardware Upg
01-03-2018, 18:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/imec-e-cadence-design-systems-annunciano-il-primo-tapeout-a-3-nanometri_74514.html
Le due società annunciano a sorpresa il primo tapeout di un chip di test a 3 nanometri con lo scopo di arrivare ad una produzione di prova entro la fine dell'anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Lampetto
01-03-2018, 18:29
Non siamo vicini alle dimensioni di un atomo?
benderchetioffender
01-03-2018, 19:08
Non siamo vicini alle dimensioni di un atomo?
se non ricordo male è vicino alle dimensioni della singola molecola di silicio.... se si va sotto si spezza in singoli atomi
e gia così sarebbe troppo instabile credo :mbe:
Rubberick
01-03-2018, 19:23
Ed è tutto molto bello ma invece migrare verso il grafene ? A che punto siamo? Non per altro ma si potrebbe salire di molto in frequenza cosa che con il silicio si è abbastanza limitati..
Un attuale 16 core a 10ghz - 20ghz sarebbe niente male..
randorama
01-03-2018, 20:50
Ed è tutto molto bello ma invece migrare verso il grafene ? A che punto siamo? Non per altro ma si potrebbe salire di molto in frequenza cosa che con il silicio si è abbastanza limitati..
Un attuale 16 core a 10ghz - 20ghz sarebbe niente male..
il grafene è già tutto impegnato per far girare l'app che gestirà il database contenente l'elenco di tutte le applicazioni in cui è possibile impiegare il grafene :fagiano:
canislupus
02-03-2018, 08:13
@Rubberick
Se fosse così facile non credo che continuerebbero a insistere sul silicio.
Evidentemente ci sono problemi più grandi anche perchè queste fabbriche non è che costino due soldi e ci vogliono anni per avere delle rese interessanti e quindi iniziare ad avere un guadagno.
megawati
02-03-2018, 13:50
3 nanometri sono 12 atomi di silicio, più o meno. Il gate di un transistor dovrebbe essere largo 4 o 5 atomi appena e non potrebbe funzionare. Difatti l'articolo cita "nuove strutture di transistor", che esistono ma non sono mai state usate in produzione, figuriamoci su larga scala... IMHO non vedremo niente di commerciale con questa tecnologia prima di cinque anni.
se non ricordo male è vicino alle dimensioni della singola molecola di silicio.... se si va sotto si spezza in singoli atomi
e gia così sarebbe troppo instabile credo :mbe:
Il silicio è un atomo e non una molecola.
La sua dimensione è circa 1/5 di nanometro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.