View Full Version : Consiglio Nas Synology
jailbreakall
01-03-2018, 15:30
Salve a tutti
Ho intenzione di installare un Nas Synology DS1517+ nel mio ufficio di ingegneria.
Nell'ufficio siamo in 3 con 3 postazioni pc windows, e vorrei centralizzare tutti i documenti sul nas.
Vorrei inserire 5 HD da 3 o 4 TB e sono indeciso se adottare un raid 6 o 10. Cosa mi consigliate voi che sicuramente ne capite più di me? Che dischi scelgo?
jailbreakall
02-03-2018, 12:21
up
dirac_sea
02-03-2018, 14:56
Sul sito Synology la pagina per calcolare il raid (https://www.synology.com/it-it/support/RAID_calculator) indica che con 5 dischi si può usare il raid 6 ma non il 10. Con 4 dischi, si può invece scegliere l'uno o l'altro.
A questo punto se vuoi adoperare 5 dischi contemporaneamente la scelta si restringe a raid 6 o al raid proprietario di Synology SHR-2. Quale dei due sia meglio non so, sinceramente.
Con 4 dischi, invece, in rete consigliano il raid 10 rispetto al 5 od al 6. Ad esempio qui (https://community.spiceworks.com/topic/1959632-raid-6-vs-raid-10-for-4-disks) e qui (https://www.techrepublic.com/blog/the-enterprise-cloud/raid-6-or-raid-1-plus-0-which-should-you-choose/).
jailbreakall
04-03-2018, 09:31
Grazie per la risposta
come HD cosa mi consigliate? In più mi sa che dovrò aggiungere altri 3 pc , che switch mi conigliate?
jailbreakall
05-03-2018, 17:31
up
Non capisco bene il senso di mettere così tanti dischi per poi fare un volume unico.
e sono indeciso se adottare un raid 6 o 10
Sì ma a cosa ti serve il RAID?
Si parte sempre dall'esigenza e poi si sceglie la soluzione più opportuna.
Cosa mi consigliate voi che sicuramente ne capite più di me? Che dischi scelgo?
Dei dischi specifici per NAS. Essendo un NAS aziendale puoi anche pensare alle versioni enterprise (tipo i WD red pro o i seagate ironwolf pro), anche se vanno benissimo anche le versioni "lisce" (WD red e ironwolf "non pro").
Se proprio dovessi scegliere io cmq consiglierei gli hitachi https://www.hgst.com/products/hard-drives/nas-desktop-drive-kit che sono tra i più affidabili, sono a 7200rpm e hanno il sensore di vibrazioni attivo.
In più mi sa che dovrò aggiungere altri 3 pc , che switch mi conigliate?
Intanto che sia ovviamente in standard gigabit (il NAS che hai scelto supporta anche le 10GbE tramite scheda di espansione, ma cablare tutto in 10GbE è veramente un impresa titanica, i costi sono eccessivi e non esiste uno standar unico), che supporti il link aggregation e che abbia un numero di porte adeguato anche per espansioni future, quindi direi o un 16 o un 24 porte. Poi dipende dal budget e da dove vuoi/puoi comprare.
jailbreakall
08-03-2018, 16:25
Non capisco bene il senso di mettere così tanti dischi per poi fare un volume unico.
Sì ma a cosa ti serve il RAID?
Si parte sempre dall'esigenza e poi si sceglie la soluzione più opportuna.
Dei dischi specifici per NAS. Essendo un NAS aziendale puoi anche pensare alle versioni enterprise (tipo i WD red pro o i seagate ironwolf pro), anche se vanno benissimo anche le versioni "lisce" (WD red e ironwolf "non pro").
Se proprio dovessi scegliere io cmq consiglierei gli hitachi https://www.hgst.com/products/hard-drives/nas-desktop-drive-kit che sono tra i più affidabili, sono a 7200rpm e hanno il sensore di vibrazioni attivo.
Intanto che sia ovviamente in standard gigabit (il NAS che hai scelto supporta anche le 10GbE tramite scheda di espansione, ma cablare tutto in 10GbE è veramente un impresa titanica, i costi sono eccessivi e non esiste uno standar unico), che supporti il link aggregation e che abbia un numero di porte adeguato anche per espansioni future, quindi direi o un 16 o un 24 porte. Poi dipende dal budget e da dove vuoi/puoi comprare.
Ciao e grazie per la risposta.
Allora aggiorno un pò la situazione, ho deciso di prendere il synology 918+ con 4 dischi sata wd red da 4gb . Vorrei installarli con raid 6 poichè i dati che voglio inserire sono veramente molto importanti e se non sbaglio con il raid 6 ho due dischi per il salvataggio giusto? Con 16gb 8 sarebbero "liberi" e 8 per il raid .
Per lo switch stavo pensando al netgear prosafe plus con 16 porte che ne pensi? Ho anche un dubbio sui cavi, dici di prenderli 5e o un altra categoria. Non ho limiti di budget
Ciao e grazie per la risposta.
Allora aggiorno un pò la situazione, ho deciso di prendere il synology 918+ con 4 dischi sata wd red da 4gb . Vorrei installarli con raid 6 poichè i dati che voglio inserire sono veramente molto importanti e se non sbaglio con il raid 6 ho due dischi per il salvataggio giusto?
No, non hai due dischi per il salvataggio, e il raid6 non ha nulla a che fare con "l'importamza dei dati".
Il raid6 ha doppia ridondanza, è lentissimo, e viene usato talvolta quando si ha volenti o nolenti a che fare con batterie di dischi molto cospicue, tipo in sistemi a 8 e più dischi. Se tu il tuo sistema di storage lo stai acquistando ex novo non ne capisco proprio il motivo. Sopratutto con un NAS a 4 bay.
Siccome hai citato l'importanza di quei dati non vorrei che tu scambiassi le ridondanze con "il mettere al sicuro i dati". Non c'entrano nulla. La (om le) ridondanza serve solo a garantire la continuità di servizio in caso di failure hardware.
L'UNICO modo per mettere al sicuro i dati è l'implementazione di un processo di backup strutturato (possibilmente all'interno di un DRP), e questo è indispensabile anche se hai millemila ridondanze a livello di dischi.
PS, immagino tu stia parlando di TB e non di GB...
Con 16gb 8 sarebbero "liberi" e 8 per il raid .
Non è proprio così, il Raid è un astrazione che avviene ancor prima che i dati vengano scritti. Comunque sì con un array raid 6 di X dischi dello stesso taglio lo spazio sprecato è di 2 dischi a prescindere di quanto sia il valore di X (X deve essere più grande di o uguale a 2). Quindi un array raid 6 di 10 dischi da 10TB l'uno ha spazio di 80TB (efficienza dell'80%) se i dischi sono meno l'efficienza cala sino al minimo di un array a 4 dischi dove l'efficienza (o l'inefficienza che dir si voglia) è di ben il 50%.
Per lo switch stavo pensando al netgear prosafe plus con 16 porte che ne pensi? Ho anche un dubbio sui cavi, dici di prenderli 5e o un altra categoria. Non ho limiti di budget
I cavi prendili almeno di cat 6a, per lo switch se puoi linka il modello preciso.
jailbreakall
08-03-2018, 17:43
No, non hai due dischi per il salvataggio, e il raid6 non ha nulla a che fare con "l'importamza dei dati".
Il raid6 ha doppia ridondanza, è lentissimo, e viene usato talvolta quando si ha volenti o nolenti a che fare con batterie di dischi molto cospicue, tipo in sistemi a 8 e più dischi. Se tu il tuo sistema di storage lo stai acquistando ex novo non ne capisco proprio il motivo. Sopratutto con un NAS a 4 bay.
Siccome hai citato l'importanza di quei dati non vorrei che tu scambiassi le ridondanze con "il mettere al sicuro i dati". Non c'entrano nulla. La (om le) ridondanza serve solo a garantire la continuità di servizio in caso di failure hardware.
L'UNICO modo per mettere al sicuro i dati è l'implementazione di un processo di backup strutturato (possibilmente all'interno di un DRP), e questo è indispensabile anche se hai millemila ridondanze a livello di dischi.
PS, immagino tu stia parlando di TB e non di GB...
Non è proprio così, il Raid è un astrazione che avviene ancor prima che i dati vengano scritti. Comunque sì con un array raid 6 di X dischi dello stesso taglio lo spazio sprecato è di 2 dischi a prescindere di quanto sia il valore di X (X deve essere più grande di o uguale a 2). Quindi un array raid 6 di 10 dischi da 10TB l'uno ha spazio di 80TB (efficienza dell'80%) se i dischi sono meno l'efficienza cala sino al minimo di un array a 4 dischi dove l'efficienza (o l'inefficienza che dir si voglia) è di ben il 50%.
I cavi prendili almeno di cat 6a, per lo switch se puoi linka il modello preciso.
Si parlo di TB .
Mi sono spiegato male riguardo il raid, avevo pensato al raid 6 perchè in caso di rottura di 2 dischi sarei coperto giusto? mi consigli un altro tipo di raid? il backup lo faccio comunque ;)
Allora ecco qui il modello esatto dello switch https://www.netgear.com/support/product/GS116Ev2.aspx
Si parlo di TB .
Mi sono spiegato male riguardo il raid, avevo pensato al raid 6 perchè in caso di rottura di 2 dischi sarei coperto giusto?
Mhmmm, dipende da cosa pensi di essere "coperto".
Cosa ti aspetti che faccia l'array?
mi consigli un altro tipo di raid? il backup lo faccio comunque ;)
Non so le tue esigenze, è dura risponderti.
Potresti non avere affatto bisogno di RAID così come magari pensare a un NAS potrebbe essere insufficiente e magari sarebbe più adatto un server.
Allora ecco qui il modello esatto dello switch https://www.netgear.com/support/product/GS116Ev2.aspx
Sì dovrebbe andare bene. L'unica cosa che non ha (ma non mi risulta ti serva) è il PoE.
Potresti cmq pensare e valutare bene quante porte ti serviranno, anche in previsione di espansione futura.
jailbreakall
09-03-2018, 16:47
Non so le tue esigenze, è dura risponderti.
Potresti non avere affatto bisogno di RAID così come magari pensare a un NAS potrebbe essere insufficiente e magari sarebbe più adatto un server.
A me le prestazioni non interessano molto, vorrei avere la sicurezza che se qualcosa va storto come per esempio la rottura di un disco, io abbia una copia di quest'ultimo, oltre il backup.
A me le prestazioni non interessano molto, vorrei avere la sicurezza che se qualcosa va storto come per esempio la rottura di un disco, io abbia una copia di quest'ultimo, oltre il backup.
Allora non fare nessun raid e fai un backup strutturato su più volumi.
L'unica funzione dei raid con ridondanza è la continuità di servizio.
jailbreakall
29-03-2018, 10:36
Ciao emb per i preziosi consigli. Ho installato il nas e creato la rete creando poi utenti e permessi , tutto ok .
ho un altra piccola questione se riesci a rispondermi. Adesso vorrei entrare da remoto, cosa mi consiglieresti?
Ciao emb per i preziosi consigli. Ho installato il nas e creato la rete creando poi utenti e permessi , tutto ok .
ho un altra piccola questione se riesci a rispondermi. Adesso vorrei entrare da remoto, cosa mi consiglieresti?
Sì ma che nas hai preso? Qnap o synology?
Se hai preso un synology ci sono varie strade, ma la cosa più semplice è usare quick connect, trovi la guida sul sito synology: https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/help/DSM/Tutorial/cloud_set_up_quickconnect
jailbreakall
29-03-2018, 11:38
Sì ma che nas hai preso? Qnap o synology?
Se hai preso un synology ci sono varie strade, ma la cosa più semplice è usare quick connect, trovi la guida sul sito synology: https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/help/DSM/Tutorial/cloud_set_up_quickconnect
Si con quickconnect funziona benissimo, ma vorrei utilizzare un altra strada ... consigli?
Si con quickconnect funziona benissimo, ma vorrei utilizzare un altra strada ... consigli?
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/help/VPNCenter/vpn_setup
jailbreakall
29-03-2018, 14:20
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/help/VPNCenter/vpn_setup
molto interessante , sto cercando di configurarlo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.