PDA

View Full Version : Calano le vendite di smartphone nel 2017, ma crescita attesa per i prossimi anni


Redazione di Hardware Upg
01-03-2018, 10:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/calano-le-vendite-di-smartphone-nel-2017-ma-crescita-attesa-per-i-prossimi-anni_74491.html

Per la prima volta il mercato degli smartphone chiude in dato negativo le vendite annuali, ma questo non dovrebbe pregiudicare una espansione attesa a venire per i prossimi anni

Click sul link per visualizzare la notizia.

hexaae
01-03-2018, 10:59
Le stime sono sbagliate, la contrazione sarà maggiore e costante

sbaffo
01-03-2018, 11:14
Le stime sono sbagliate, la contrazione sarà maggiore e costante
esatto, anche secondo me sarà così, orami siamo giunti a saturazione, in più con tutta la potenza che hanno ormai non c’è più bisogno di cambiare cell di frequent, il ritmo sta rallentando. Succederà come coi tablet, leggero calo per qualche anno e poi stabilizzazione, ovviamente con qualche oscillazione di anno in anno.

D’altronte sulla terra siamo 6 miliardi, se anche tutti avessero uno smartphone, vorrebbe dire che che uno su quattro quest’anno lo cambia. Ma poiché ovviamente non tutti ce l’hanno i conti non tornano.

Poi coi prezzi che sparano ultimamente fanno passare la voglia di cambiarlo...

xxxyyy
01-03-2018, 11:59
MA STAI CAZZI!?!?!?!?!

Personaggio
01-03-2018, 12:02
Anch'io non sono d'accordo e i motivi della tesi non sono validi.

Il 5G non fornirà grandi novità ad uno smartphone per la massa, esso sarà una svolta nell' IOT e nella guida remota (droni, macchinari industriali ecc), quindi si probabilmente tra il 2019 ed il 2022 verranno vendute decine di miliardi di SIM 5G, ma pochi smartphone, molto meno di ora.

l'Intelligenza artificiale non è gestibile neanche con un i7 8770 figuriamoci con un SOC, quand'anche fosse quello del 2022. Ora si usano cip dedicati, vedi Huawei, che in futuro si, saranno integrati nel SOC, ma sono solo un interfaccia HW della IA, ma la vera capacità computazionale sara sul cloud con dei server remoti.

Lo stesso vale per il core grafico e per i videogiochi, se ci sarà un ambiente dove prenderà piede un servizio di cloud gaming sarà proprio quello mobile, visto che oggi copre il 50% del mercato videoludico e che raggiungerà entro 5 anni l'80% del'intero mercato.

La realtà aumentata, invece, non necessità chissà che capacità computazionali se vista su schermo e rimane cmq una richiesta di nicchia non di massa, anzi probabilmente accessori esterni come occhiali per la RA saranno molto più usati e potranno integrare un chip vga ausiliare al loro interno anche se rimanessero cmq dipendenti ad uno smartphone.

Quindi credo che oggi nel mondo occidentale si è passati ad un rinnovo da 2
a 3 anni, ed entro i prossimi 5 passerà a 4 anni. Di contro molta gente nel BRICS deve ancora avere il suo smartphone, ma chi poteva permetterselo già lo ha preso, credo quindi che saranno i dispositivi di fascia basse e media a vendere molto, magari anche grazie ad Android Go.
Per me, ci sara un calo ad una cifra % nei prossimi 2 anni e a due cifre nei 3 anni successivi, molto maggiore invece sarà il calo del giro economico. I Top Model venderanno meno anche in rapporto al calo dell'intero mercato, mente le vendite dei dispositivi sotto i 200€ potrebbero persino aumentare.

sbaffo
01-03-2018, 12:19
@Personaggio
sul 5G hai abbastanza ragione, ma sottovaluti il potere del marketing. Comunque in zone congestionate la differenza dovrebbe essere tangibile anche sui cell. Diciamo che frenerà il calo nei due/tre anni a partire dal 2019.

Per il resto mi sembri troppo pessimistico, cali % a 2 cifre sono pesanti, non so se neanche i tablet li hanno mai avuti. Diciamo che sarà un mercato stagnante.
Ormai la corsa alle dimensioni è finita, alle prestazioni anche, restano affinamenti e migliorie per geek, non per le masse.

Se proprio devo tirare a indovinare direi calo secco quest’anno, visto che la maggior parte delle novità ormai sono state annunciate e non mi paiono rivoluzionarie. Direi -5%, anno di attesa.
2019 invece in leggera risalita con la scusa del 5g, chi quest’anno ha saltato il giro avrà la scusa per cambiare.

Personaggio
01-03-2018, 13:30
@Personaggio
Per il resto mi sembri troppo pessimistico, cali % a 2 cifre sono pesanti, non so se neanche i tablet li hanno mai avuti. Diciamo che sarà un mercato stagnante.
Ormai la corsa alle dimensioni è finita, alle prestazioni anche, restano affinamenti e migliorie per geek, non per le masse.


Se si dimostrerà vera l'ipotesi che dal 2020 si cambierà telefono mediamente ogni 4 anni 4 miliardi di persone che cambiano telefono con questo ritmo sono 1 mld di dispositivi l'anno, vuol dire che si potranno esserci cali di oltre il 10%.

Gli smartphone sono computer, la longevità aumenterà sempre di più, e anche la consapevolezza dalle gente. La massa è ignorante ma non stupida e cambierà dispositivo solo quando sarà inutilizzabile

LMCH
01-03-2018, 13:33
Quello che manca attualmente è una visione a lungo termine e capacità/volontà di rischiare, altrimenti non si metterebbero quasi tutti a copiare bovinamente Apple.

thresher3253
01-03-2018, 14:00
l'Intelligenza artificiale non è gestibile neanche con un i7 8770 figuriamoci con un SOC, quand'anche fosse quello del 2022.
A dire il vero so che la Hyundai Nexo sperimentale con la guida autonoma di livello 4 è gestita (laddove possibile) con un i7 di fascia alta senza troppi problemi, presumibilmente all'uscita prevista per il 2022 dovrebbero essere disponibili CPU abbastanza potenti per supportarla. Certo magari non un SOC, ma un i5 dovrebbe poter essere sufficente.

LMCH
01-03-2018, 14:03
La crescita maggiore gli smartphone la stanno avendo in Asia e nei paesi in via di sviluppo, ma i feature phone resistono bene da quelle parti ed i modelli di smartphone che vendono di più sono nella fascia medio-bassa.
Mi sa che sul lungo termine, vincerà chi riuscirà a proporre modelli economici in fascia bassa con tutto l'essenziale (o che viene percepito come essenziale) e durata decente delle batterie.
Sotto questo aspetto è roba tipo il Nokia 1 da tener d'occhio più che il prossimo iPhone.

fabrymax84
01-03-2018, 16:06
penso che il mercato sia saturo di nuovi modelli ma le caratteristiche sono rimaste le stesse negli ultimi anni nell'utilizzo di tutti i giorni:

non esiste fascia bassa che oramai non sappia fare ottime foto sia a schermo hd e non sia veloce

LMCH
01-03-2018, 16:16
Restando in tema di innovazione e dintorni ...
https://techcrunch.com/2018/03/01/the-new-light-phone-2-keeps-things-basic-but-adds-e-ink-and-essentials/
Un feature phone o uno smartphone basato sullo stesso concetto così avrebbe il suo perchè (magari con display eink a colori, visto che tutte le app in circolazione danno per implicito un display a colori).