Entra

View Full Version : Problema con ripristino e protezione di sistema


nakkius
01-03-2018, 09:58
Ciao , ho un problema con un Pc con W7 Home Premium, in pratica al riavvio mi da sempre setup di windows che si interrompe, il pc funzionava
da cd di 7 nelle opzioni di ripristino (ripristino avvio, chk, sfc già eseguiti, disco ok senza errori o settori danneggiati) mi da svariati punti di ripristino ma mi richiede che la protezione di sistema dell'unità sia attiva, il problema è che non potendo avviare il pc non posso abilitarla

ho provato ad inserire il disco in un altro pc ma non mi consente di attivare la protezione di sistema per quel disco, nemmeno impostando il mio utente come "controllo completo"

come posso risolvere senza dover formattare :confused:

grazie a tutti

supremo.a
01-03-2018, 13:24
Ciao. Ti do una risposta secca.. non lo so!
Però ti dico cosa farei io.
Allora,da quello che ho capito tu stai cercando di ripristinare il computer da un punto predefinito di ripristino,corretto?
Per errori del sistema,comunque,sarebbe meglio (secondo me) fare un ripristino distruttivo (alle impostazioni di fabbrica).
Prima di farlo,però,se il computer NON è in garanzia prendi l'hard disk e salva i tuoi dati in un computer diverso.

nakkius
01-03-2018, 13:41
Ciao. Ti do una risposta secca.. non lo so!
Però ti dico cosa farei io.
Allora,da quello che ho capito tu stai cercando di ripristinare il computer da un punto predefinito di ripristino,corretto?
Per errori del sistema,comunque,sarebbe meglio (secondo me) fare un ripristino distruttivo (alle impostazioni di fabbrica).
Prima di farlo,però,se il computer NON è in garanzia prendi l'hard disk e salva i tuoi dati in un computer diverso.
il pc non è mio, l'installazione si è corrotta dopo un aggiornamento/installazione sw, devo trovare il modo di poter abilitare la "protezione di sistema dell'unità" tramite cmd o usando un altro pc collegando il disco come secondario, in questo modo con il cd di W7 mi lascerà fare il ripristino di sistema a uno dei 12 (circa) punti di ripristino attualmente disponibili, ma in questo momento non sto trovando informazioni utili a riguardo :muro:

supremo.a
02-03-2018, 16:02
Sinceramente qui non saprei come fare.
Penso,però,che se il sistema è completamente corrotto e non hai partizioni di ripristino o CD di ripristino l'unica alternativa è fare un'installazione pulita di Windows.

tallines
02-03-2018, 18:22
Ciao, non riesci a entrare in modalità provvisoria ?

nakkius
02-03-2018, 19:39
Ciao, non riesci a entrare in modalità provvisoria ?
Ciao, no stesso risultato, si blocca :muro:

tallines
02-03-2018, 20:02
E' che in situazioni tipo la tua, se tu avessi a disposizione un backup immagine, sarebbe meglio........

Adesso attivare Protezione sistema da cmd avviato da dvd di W7...........mmhhh

Avviando W7 da dvd, alla schermata dove al centro compare la voce Installa, prova a selezionare la voce in basso a sinistra > Ripristina il computer .

Nella successiva finestra che ti compare, selezioni la voce > Ripristina all' avvio

Se non risolvi, secondo me fai prima a salvarti i dati con un live di linux, preparato e avviato da pendrive .

Una volta recuperati i dati, installi da zero il SO .

Una volta installato il SO, attivato, installato gli aggiornamenti e i programmi che usi (i dati tienili sempre su un hd esterno)

ti crei un backup del tutto, ossia di tutto quello che c'è in C .

In questo modo, se in futuro dovessero capitarti problemi simili o anche altri problemi, ripristini il backup e sei a posto :)

Il backup immagine, è più sicuro e sta molto meno tempo a installarsi, rispetto ai punti di ripristino, che possono essere anche infetti...........

Se vuoi, il backup, lo puoi fare in modo molto semplice e pratico, anche cosi, con > Aomei Backupper Standard freeware (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45291223&postcount=13)