PDA

View Full Version : Problema Asus n56vz non si avvia.


budu85
28-02-2018, 18:14
Salve a tutti, ho un problema, prevedo piuttosto serio, con il mio asus n56vz, comprato usato circa 1 mese fa, formattato con windows 10, per 25 giorni ha funzionato egregiamente, da ieri non si accende piu', mi spiego, il pc premendo il tasto di accensione si illumina(sia schermo che tastiera retroilluminata) come se stesse facendo un boot normale ma sullo schermo, i cui led si illuminano lasciandolo grigio scuro ma non spento, non compare nulla. Non c'e' ne il boot del bios ne del sistema operativo, la cosa particolare e' che poi dopo essersi spenta per pochi secondi, come nel boot normale con windows, la tastiera riprende ad illuminarsi come se il pc fosse acceso (e operativo) e le shortcut della tastiera (alzare e diminuire la luminosita' della retroilluminazione della tastiera, spegnere lo schermo etc. sembrano funzionare, avendo risposta sia dallo schermo che dalla tastiera). Ho provato a testare con schermo esterno via hdmi e anche lo schermo della tv sembra riconoscere una periferica(non da "assenza di segnale") ma senza mostrare niente. Ho provato con il giochetto dello spegnere il pc, staccare la batteria e l'alimentazione, tenere premuto il tasto di accensione per un minuto, non cambia nulla...ho anche provato a rimuovere selettivamente i blocchi ram e a mettere solo 4 gb di ram da un'altro portatile ma non cambia nulla. Raggiungere la batteria del bios ovviamente significa fare letteralmente a pezzi il notebook fino all'ultimissima vite, sia mai che ne facessero uno con quelle due o tre cose semplici da fare accessibili con uno sportellino. Qualcuno ha qualche idea da suggerirmi? Chiaramente il notebook e' fuori garanzia da anni. Volevo in particolare capire se qualcuno sapesse spiegarsi il fatto che, nonostante il pc paia morto a livello di output video, le shortcut della tastiera sembrano funzionare come se il pc fosse avviato normalmente, scheda video bruciata?
Grazie, Davide.

supremo.a
28-02-2018, 21:00
Ciao. Secondo me le cose possono essere due:
1. Scheda madre andata. Per escludere questo sarebbe utile sapere se almeno senti dei suoni.
2. Scheda video andata. Qui dipende se è dedicata la cambi senza problemi ma se è integrata :boh:
3. Con un reset del Bios potresti risolvere il tutto. Se dopo aver fatto prove su prove non ne vieni a capo cerca un video su Internet su come smontare quel notebook e vedi dov'è la batteria o il cavo per scollegarla. La escludi per 30 minuti e la reinserisci.

Prima però prova ad avviarlo senza disco rigido e prima ancora "giocati" con i tasti o con la combinazione di tasti per alternare l'immagine tra monitor e monitor esterno/tv etc..

budu85
28-02-2018, 21:41
Ciao. Secondo me le cose possono essere due:
1. Scheda madre andata. Per escludere questo sarebbe utile sapere se almeno senti dei suoni.
2. Scheda video andata. Qui dipende se è dedicata la cambi senza problemi ma se è integrata :boh:
3. Con un reset del Bios potresti risolvere il tutto. Se dopo aver fatto prove su prove non ne vieni a capo cerca un video su Internet su come smontare quel notebook e vedi dov'è la batteria o il cavo per scollegarla. La escludi per 30 minuti e la reinserisci.

Prima però prova ad avviarlo senza disco rigido e prima ancora "giocati" con i tasti o con la combinazione di tasti per alternare l'immagine tra monitor e monitor esterno/tv etc..

eh guarda, gia' fatto tutto oggi pomeriggio, ho tolto completamente l'hd, ho provato con fn+f(x) a vedere se fosse il segnale del monitor ma nada....si a smontarlo mi ci mettero' anche, il fatto e' che rischio di smantellare tutto per staccare la batteria del bios e non arrivare a nulla...La cosa che mi pare assurda e' che da acceso il notebook si comporta esattamente come se si fosse avviato normalmente (puo' attaccare e staccare il wifi, puoi diminuire o alzare luminosita' tastiera e schermo, mettere o togliere il caps lock, solo che non vedi una mazza sullo schermo) senza pero' avere output video, per quello immaginavo scheda video, se fosse andata la MB probabilmente non riuscirei a fare tutte quelle cose...cmq cosa intendi per dedicata...ha una Gf gtx650m da 2gb dedicata piu' una hd4000 della intel...pero' credo siano entrambe fuse sulla MB, no?

supremo.a
28-02-2018, 21:46
1) Si,penso sia tutto saldato assieme,ma sarebbe da vedere.
2) Il fatto è che a questo punto,se non c'è modo per farlo funzionare raggiungere la batteria del Bios e fare il reset è il meno.. comunque probabilmente la MB è sana,a ma preoccupano i componenti grafici.