View Full Version : vale la pena installare SSD su questo noteboook toshiba a350-22t?
majittiell
28-02-2018, 11:39
ciao ragazzi,
potete consigliarmi se vale la pena sostituire sul notebook toshiba a350-22t ,
il suo attuale HDD TOSHIBA MK5055GSX di 320gb SATA 5400rpm con un SSD anche di piccola taglia?
Ecco alcune caratteristiche ricavate con dei tool:
TOSHIBA A350 22T
Processore Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz)
Memoria Ram 4096 Mb (2x2048 Mb) DDr2 800MHz
Disco fisso 320GB SATA (5400rpm)
Comunicazione Wifi 802.11a/g/n, Bluetooth 2.1+E.D.R
Sistema operativo Windows 10 64bit
Webcam Webcam w/o auto macro
Batteria 6 Cell Battery
Altro Slot 5-in-1 Bridge Media
Dimensioni 383 x 267 x 38,5 mm
Peso 2,94 Kg
Chipset Vendor Intel
Chipset Model GM45/GM47
Chipset Revision 07
Southbridge Vendor Intel
Southbridge Model 82801IM (ICH9-M)
Southbridge Revision 03
Mi sembra sia Sata1 , neanche Sata2.
Anche formattato è molto molto lento nelle normali operazioni per colpa del disco.
é cmq un PC del 2010...utilizzo blando. (per non spendere soldi per cambiarlo)
Grazie
ciao
Mario
DelusoDaTiscali
28-02-2018, 13:20
Sicuramente andrà meglio, win 10 a volte si pianta a far cose misteriose sull'HD con SSD va sicuramente meglio.
Installa da zero (se non lo hai già fatto fallo anche se non prendi SSD) i win 10 da migrazione sono belli incasinati.
fai un dual boot Ubuntu: è gratis, è meno vorace di risorse, per un utilizzo base non gli manca nulla. Tanto non credo che con quel PC ci fai girare videogame o software speciale...
majittiell
28-02-2018, 13:55
si era già installato da 0 con formattazione..
vorrei prenderlo sul mercatino massimo una 30ina di euro ...ho visto che trovo tagli sui 100gb che sono piu che sufficienti!
Sò che va meglio, il mio dubbio era sapere se valeva la pena...cioè se essendo datato andava leggermente meglio tanto da farmi desistere..
in quanto non riesco a capire se il controller è possibile metterlo in SATA2 ...visto che SATA1 lo castra tanto l'HDD....
per il dual boot lo farei..ma chi lo usa e un amico OTONTO che conosce solo WINDOWS (gia per passare da SEVEN a 10 quasi si perdeva) :)
altri pareri tecnici in merito?
Grazie
majittiell
01-03-2018, 16:14
boys quindi ? :)
tks
tallines
01-03-2018, 16:43
Ciao, metti si un ssd al posto dell' hd, qualsiasi SO ne beneficerà .
Se hai attacchi Sata 2 è meglio, altrimenti metti Sata 1 .
dirac_sea
02-03-2018, 15:23
Ho montato ssd in svariati portatili. Ho riscontrato miglioramenti insperati persino nei casi più "drammatici" :D (netbook con processore Atom o notebook con Pentium M, sata 1 e 2GB di ram). Il sata 1 influisce solo nel caso di trasferimento continuativo di molti gigabyte di dati. Ma quello che conta nell'uso quotidiano e più tipico di un portatile è il tempo di accesso casuale ai piccoli files sparsi, e qui un ssd se la gioca enormemente meglio del disco meccanico. Nell'accesso casuale il sata 1 è assai difficile che venga saturato. Concludendo: installalo e poi il tuo amico si domanderà perché diavolo non lo ha fatto prima :sofico:
majittiell
02-03-2018, 15:30
grazie per la usaustiva risposta.
Mi metto subito in cerca sul mercatino e per la settimana prossima spero di installarlo.
In ogni caso vi aggiorno sul risultato finale.
Bye
majittiell
02-03-2018, 16:00
Kingston SSD A400 - 120GB Drive a Stato Solido (2.5", SATA 3)
Venduto da: AMAZON
EUR 39,35
ho preso questo qui nuovo di zecca con PRIME, speriamo bene
Bye
tallines
03-03-2018, 11:56
Buona scelta il Kingston .
majittiell
26-03-2018, 17:59
Ne è valsa seriamente la pesa, inutile dire che mi sta ancora ringraziando ed anche i suoi amici, che si ricordavano delle prestazioni blande del notebook, sono rimasti stupiti in positivo :)
Come riesumare un PC con 39euro :)
Bye
tallines
26-03-2018, 20:05
Ottimo :)
D' altronde usare un SO su un ssd piuttosto che su un hd, c'è una differenza non da poco, che si nota :)
gd350turbo
26-03-2018, 20:08
Io su richiesta del proprietario ne ho montato uno su un portatile con interfaccia ATA!
Una fatica trovarlo !
ciao ragazzi,
potete consigliarmi se vale la pena sostituire sul notebook toshiba a350-22t ,
il suo attuale HDD TOSHIBA MK5055GSX di 320gb SATA 5400rpm con un SSD anche di piccola taglia?
Ecco alcune caratteristiche ricavate con dei tool:
TOSHIBA A350 22T
Processore Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz)
Memoria Ram 4096 Mb (2x2048 Mb) DDr2 800MHz
Disco fisso 320GB SATA (5400rpm)
Comunicazione Wifi 802.11a/g/n, Bluetooth 2.1+E.D.R
Sistema operativo Windows 10 64bit
Webcam Webcam w/o auto macro
Batteria 6 Cell Battery
Altro Slot 5-in-1 Bridge Media
Dimensioni 383 x 267 x 38,5 mm
Peso 2,94 Kg
Chipset Vendor Intel
Chipset Model GM45/GM47
Chipset Revision 07
Southbridge Vendor Intel
Southbridge Model 82801IM (ICH9-M)
Southbridge Revision 03
Mi sembra sia Sata1 , neanche Sata2.
Anche formattato è molto molto lento nelle normali operazioni per colpa del disco.
é cmq un PC del 2010...utilizzo blando. (per non spendere soldi per cambiarlo)
Grazie
ciao
Mario
Assolutamente si... non pensarci 2 volte! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.