PDA

View Full Version : HDD per NAS


Sgt Hartman
28-02-2018, 08:25
Salve a tutti,

Vorrei aggiungere un HDD al mio NAS (Qnap 653A), al momento ho 4x WD Red da 8TB in configurazione Raid 5. Al momento sto vertendo per rimanere in famiglia con WD100EFAX, non ho MAI avuto problemi con i WD. Tuttavia, guardandomi intorno, ho notato che ci sono altri prodotti interessanti, vuoi per prezzi o per maggiore capacità:

- HGST Deskstar NAS 3.5" 10TB 7200 RPM 256MB (prezzo inferiore)
- Seagate IronWolf ST12000VN0007 12TB (maggiore capacità di storage)

Non conosco assolutamente HGST, meglio Seagate ed onestamente non ho avuto buone esperienze ma erano prodotti inferiori (250/500 GB). RPM non sono un parametro primario, ricerco prima di tutto affidabilità e capacità di storage (the more the better).

Detto ciò cosa pensate? Meglio rimanere fedele a WD oppure meglio cambiare?

emb
28-02-2018, 11:58
- HGST Deskstar NAS 3.5" 10TB 7200 RPM 256MB (prezzo inferiore)
- Seagate IronWolf ST12000VN0007 12TB (maggiore capacità di storage)

Non conosco assolutamente HGST, meglio Seagate ed onestamente non ho avuto buone esperienze ma erano prodotti inferiori (250/500 GB). RPM non sono un parametro primario, ricerco prima di tutto affidabilità e capacità di storage (the more the better).

A partire dal taglio 6TB in sù anche gli ironwolf sono a 7200rpm.
Detto questo avevo visto alcuni articoli che decantavano gli hitachi come quelli con la minor percentuale di guasti in assoluto, ma sono dati che lasciano il tempo che trovano, solo le case produttrici sanno come stanno davvero le cose, i vari test hanno campioni troppo piccoli con cui fanno i confronti.

Detto ciò cosa pensate? Meglio rimanere fedele a WD oppure meglio cambiare?

Bah decidi tu, sono comunque tutti prodotti più che adeguati, il rischio failure esiste SEMPRE, ma non mi farei tutte ste fisime.

Sgt Hartman
28-02-2018, 12:02
Bah decidi tu, sono comunque tutti prodotti più che adeguati, il rischio failure esiste SEMPRE, ma non mi farei tutte ste fisime.

Grazie per la risposta. Surfando in giro ho notato il seguente trend di preferenze HGST>WD>Seagate, tuttavia sia HGST che Seagate sembrano essere più rumorosi del WD, di quanto non so. Avendo il NAS ad un metro dall TV forse potrebbe essere un fattore rilevante.

emb
28-02-2018, 12:40
Beh se ora ce l'hai accanto al tv e non ti da fastidio, anche secondo me sarebbe meglio mantenere i soliti dischi.

monte.cristo
28-02-2018, 13:47
solo le case produttrici sanno come stanno davvero le cose, i vari test hanno campioni troppo piccoli con cui fanno i confronti.

Non è sempre così. Da qualche anno ci sono le statistiche pubblicate da Backblaze, che non è un produttore di hard disk ma un utilizzatore

Questa
https://www.backblaze.com/blog/hard-drive-stats-for-2017/
è la statistica relativa al 2017. Alla fine del 2017 avevano un campione di dischi attivi di più di 90.000 elementi e il totale dei dischi che hanno usato in tutto il 2017 è più alto, quindi non mi sembra che il campione preso in esame sia piccolo. :D

emb
28-02-2018, 14:33
Non è sempre così. Da qualche anno ci sono le statistiche pubblicate da Backblaze, che non è un produttore di hard disk ma un utilizzatore

Questa
https://www.backblaze.com/blog/hard-drive-stats-for-2017/
è la statistica relativa al 2017. Alla fine del 2017 avevano un campione di dischi attivi di più di 90.000 elementi e il totale dei dischi che hanno usato in tutto il 2017 è più alto, quindi non mi sembra che il campione preso in esame sia piccolo. :D

A me sembra che sia non piccolo, piccolissimo e del tutto disomogeneo. E' proprio uno dei siti di cui parlavo ad OP.
Ci sono dei dischi rappresentati da 45-60 unità in totale, come si fa a pensare che possa mai essere rappresentativo? E non si sa nulla del carico di lavoro e delle condizioni al contorno.
Secondo me quei risultati lasciano il tempo che trovano. Se tu pensi che siano significativi sei liberissimo di rilevarli e farci le tue considerazioni sopra.