View Full Version : Open Fiber rivela i quasi 7 mila comuni che avranno la Fibra Ottica
Redazione di Hardware Upg
27-02-2018, 15:27
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/open-fiber-rivela-i-quasi-7-mila-comuni-che-avranno-la-fibra-ottica_74451.html
Sul sito di Open Fiber è adesso possibile verificare se il proprio comune sarà coperto da Fibra Ottica secondo il primo o il secondo bando Infratel
Click sul link per visualizzare la notizia.
TheMonzOne
27-02-2018, 15:33
Con solo 10gg di ritardo sulla pubblicazione...hwup sempre sul pezzo :D :ciapet:
sidewinder
27-02-2018, 15:34
Il mio comune sarà calblato solo alla fase 4... ovvero dopo luglio 2019 :cry:
e nel caso di bando1 fase 4, quando sarebbe prevista? :D
edit, visto ora grazie, ottima notizia!!
TheMonzOne
27-02-2018, 15:34
Date TEORICHE di inizio lavori:
PRIMO BANDO
- FASE 1 / Febbraio-Marzo 2018
- FASE 2 / Luglio 2018
- FASE 3 / Febbraio 2019
- FASE 4 / Luglio 2019
SECONDO BANDO
- FASE 1 / Maggio-Giugno 2018
- FASE 2 / Ottobre 2018
- FASE 3 / Maggio 2019
- FASE 4 / Ottobre 2019
PRIMO BANDO (Date TEORICHE)
- FASE 1 / Febbraio-Marzo 2018
- FASE 2 / Luglio 2018
- FASE 3 / Febbraio 2019
- FASE 4 / Luglio 2019
SECONDO BANDO (Date TEORICHE)
- FASE 1 / Maggio-Giugno 2018
- FASE 2 / Ottobre 2018
- FASE 3 / Maggio 2019
- FASE 4 / Ottobre 2019
Queste ovviamente sono le date di inizio lavori, vero?
TheMonzOne
27-02-2018, 15:39
Le TEORICHE date di inizio lavori, si.
Ribadisco con forza il TEORICHE in modo che si sappia che si sa ben poco a riguardo.
Dragonero87
27-02-2018, 15:41
Date TEORICHE di inizio lavori:
PRIMO BANDO
- FASE 1 / Febbraio-Marzo 2018
- FASE 2 / Luglio 2018
- FASE 3 / Febbraio 2019
- FASE 4 / Luglio 2019
SECONDO BANDO
- FASE 1 / Maggio-Giugno 2018
- FASE 2 / Ottobre 2018
- FASE 3 / Maggio 2019
- FASE 4 / Ottobre 2019
mmm vedo bando 1 fase 1, magari..
sto paese e coperto solo dal wiimax ( 34euro per una 12mb quando non cè vento ) :cry:
Le TEORICHE date di inizio lavori, si.
Ribadisco con forza il TEORICHE in modo che si sappia che si sa ben poco a riguardo.
Vabbé si, ma meglio di nulla.
Tra l'altro nemmeno so se cableranno direttamente in FTTH o se porteranno la fibra alle BTS di EOLO/Clouditalia.
TheMonzOne
27-02-2018, 15:45
OpenFiber fa solo FTTH o FWA (Fixed Wireless con banda ca. 30Mpbs per le famigerate "case sparse").
Ricordo, inoltre, che OF stende Fibra spenta, non attiva nessun contratto di sorta. La rete in Fibra di OF sarà poi usata dai vari Operatori partner (Vodafone, Tiscali, Infostrada, Fastweb, Wind ed altri "minori"), ognuno con il proprio profilo di velocità e relative tariffe.
Dragonero87
27-02-2018, 15:47
OpenFiber fa solo FTTH o FWA (Fixed Wireless con banda ca. 30Mpbs per le famigerate "case sparse").
Ricordo, inoltre, che OF stende Fibra spenta, non attiva nessun contratto di sorta. La rete in Fibra di OF sarà poi usata dai vari operatori, ognuno con il proprio profilo di velocità e relative tariffe.
e come si fa a sapere quando sarà attiva?
cmq da me che abito nella strada principale non ho mai visto nessuno fare dei lavori, la cosa bella e che non ho nessun cavo o pozzetto che da casa mia va in strada, quindi come la portano?
mmm vedo bando 1 fase 1, magari..
sto paese e coperto solo dal wiimax ( 34euro per una 12mb quando non cè vento ) :cry:
ma no dai, ho una hyperlan anche io, 20 mega effettivi a 25€ inclusa iva :D
TheMonzOne
27-02-2018, 15:53
e come si fa a sapere quando sarà attiva?
cmq da me che abito nella strada principale non ho mai visto nessuno fare dei lavori, la cosa bella e che non ho nessun cavo o pozzetto che da casa mia va in strada, quindi come la portano?Basandosi sulla Verifica di Copertura disponibile sui vari siti dei vari Partner.
Se abiti in un condominio prima o poi verranno per fare i vari lavori di impiantistica (serve autorizzazione dell'Amministratore, se fa storie fate riferimento al DECRETO CRESCITA 2.0 : DL 179/2012 (http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2012-12-18&atto.codiceRedazionale=12A13277) conv. con LEGGE 221/2012, art. 14 ).
Se invece abiti in case indipendenti/villette a schiera o simili all'inizio la rete verrà cablata fino alla centralina di zona e poi, su tua richiesta, ti verrà tirato il cavo di Fibra fino all'appartamento.
domthewizard
27-02-2018, 15:53
stavo appunto per chiedere cosa significasse bando 2 fase 4 ma ho già trovato la risposta :cry:
peppapig
27-02-2018, 15:55
Davanti casa mia stavano posando la fibra ad inizio mese circa...
Vindicator23
27-02-2018, 15:58
ma come funziona? dal sito io sono gia dentro dal primo bando
usa le stesse canaline dell'enel al contatore? io adesso sto usando da quasi 3 anni la tariffa semi flat notturna della tre 30 gb a notte è davvero molto buona quasi 30 mb in download
ma avere la fibra saebbe un plus ultra
*Pegasus-DVD*
27-02-2018, 16:03
velocità fibra stimata a casa mia 12mbit -_-
TheMonzOne
27-02-2018, 16:03
ma come funziona? dal sito io sono gia dentro dal primo bando
usa le stesse canaline dell'enel al contatore? io adesso sto usando da quasi 3 anni la tariffa semi flat notturna della tre 30 gb a notte è davvero molto buona quasi 30 mb in download
ma avere la fibra saebbe un plus ultra
La dove disponibili (nel senso che c'è spazio) sfruttano le infrastrutture esistente della linea elettrica, se non c'è spazio o passano su aerea (i tralicci/pali della luce) oppure scavano mini trincee e nuovi pozzetti. QUI (http://openfiber.it/fibra-ottica/tecnologia-ftth/architettura-gpon) lo schema della rete OF.
velocità fibra stimata a casa mia 12mbit -_-Mi sembra assai strano...non è Fibra...sarà la "fibra" intesa come FTTC (la vera Fibra arriva solo alla centrale di zona e da li al tuo appartamento è ancora rame)
Vindicator23
27-02-2018, 16:05
nel mio caso faranno una trincea ho la linea a fianco della strada interrata
Dragonero87
27-02-2018, 16:35
Basandosi sulla Verifica di Copertura disponibile sui vari siti dei vari Partner.
Se abiti in un condominio prima o poi verranno per fare i vari lavori di impiantistica (serve autorizzazione dell'Amministratore, se fa storie fate riferimento al DECRETO CRESCITA 2.0 : DL 179/2012 (http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2012-12-18&atto.codiceRedazionale=12A13277) conv. con LEGGE 221/2012, art. 14 ).
Se invece abiti in case indipendenti/villette a schiera o simili all'inizio la rete verrà cablata fino alla centralina di zona e poi, su tua richiesta, ti verrà tirato il cavo di Fibra fino all'appartamento.
no ho una casa indipendente di 80anni fa, e cavo elettrico aereo , quindi "via terra" ho solo acqua e gas che mi entrano in casa..
se mi devono tirare il cavo in casa , anche solo dalla strada a dentro casa mi ci vanno qualche migliaio di euri :sofico:
TheMonzOne
27-02-2018, 16:37
E il telefono come arriva? In ogni caso non sono a carico tuo i lavori di aggancio.
Pero' alla fine nessuno si abbona alla fibra quando arriva
Non dico quelli che scrivono qui ma a torino che cablano ormai tutto
su cento si abbonano 5 al massimo
mio condominio hanno speso un sacco per portare i cavi in tutti gli appartmenti (circa 180) ma penso che al massimo saremmo in dieci che siamo passati alla fibra.
Pero' alla fine nessuno si abbona alla fibra quando arriva
Non dico quelli che scrivono qui ma a torino che cablano ormai tutto
su cento si abbonano 5 al massimo
mio condominio hanno speso un sacco per portare i cavi in tutti gli appartmenti (circa 180) ma penso che al massimo saremmo in dieci che siamo passati alla fibra.
E' diverso.
Magari in molti si sentono soddisfatti con la loro 20Mbps, questi bandi vanno a coprire aree dove spesso non c'è nemmeno ADSL.
Tra 640kbps ed una FTTH il discorso è ben diverso.
E' che in molti in quelle aree hanno tolto direttamente il telefono fisso, tanto se non puoi avere ADSL cosa te ne fai?
Per le telefonate c'è il cellulare, tanto in casa ci stai poco e spesso la linea mobile è più economica.
Poi OF porta la fibra, ma la vendibilità sta agli operatori, non mi stupirebbe vedere Km di fibra spenta inutilizzata...
sopratutto in comuni con un alta incidenza di persone anziane che credono internet serva solo al p*rno (cosa parzialmente vera peraltro) :D
DanieleG
27-02-2018, 17:03
Ovviamente bando 1 fase 4 per me :rotfl:
Cosa mi rido poi :rolleyes:
Vindicator23
27-02-2018, 17:14
a ho capito allora loro posano senza suonarti fino al cabinet piu' vicino; poi te chiami la telecom o il comune per dare l'autorizzazione a portartela in casa?
Scusate non ho ben capito,il mio comune (Portoferraio ) risulta nel bando 1 fase 1 che significa??
Dragon2002
27-02-2018, 17:34
Ovviamente il mio comune bando 2 fase 3,dove tutti gli altri comuni intorno sono fase 1.:mad: :mad: :mad: :mad:
a ho capito allora loro posano senza suonarti fino al cabinet piu' vicino; poi te chiami la telecom o il comune per dare l'autorizzazione a portartela in casa?
parli delle case singole/schiera?
si, in effetti è una domanda interessante: l'ultimo tratto come lo portano? devono richiedere autorizzazione al comune?
io ipotizzo che:
- usino le condotte enel per arrivare alla casa singola/schiera
- oppure nelle famigerate "convenzioni" firmate coi comuni è già inclusa l'autorizzazione a scavare dal cabinet a casa tua se e quando chiedi la ftth.
ps: non chiami "la telecom", più probabilmente chiamerai gli operatori alternativi (tiscali, fastweb ecc.) che poi chiedono il cablaggio a OF.
thresher3253
27-02-2018, 17:38
Pugliesi, sardi e calabresi fanno schifo?
thresher3253
27-02-2018, 18:40
Ah lo so, io son pugliese e ho la fibra in casa. Però mancano all'appello un sacco di comuni anche piuttosto rilevanti.
Roby1164
27-02-2018, 18:42
Quante parole e soldi buttati, quando una parte del paese, 2019/2020 vedrà la 100Mb, persino il kongo avrà la 100Gb....... solo l'italia è stata capace di affossare il Wi-Max, che oggi avrebbe potuto dare a tutti 1Gb, ma grazie al favoritismo, a favore di Telecom, vodafone, Fastweb ed in primis Enel, che si sta comprando tutto, visto che Wind/Tre è già di sua proprietà, con soldi pubblici..... Ora con OF, si vogliono appropriare anche il monopolio dell'ingrosso della rete....
Er Monnezza
27-02-2018, 18:57
Pugliesi, sardi e calabresi fanno schifo?
A quanto ne so qui da noi attualmente la fibra è presente solo a Cagliari e dintorni, e a Sassari e forse in qualche paese a pochi km da Sassari. So per aver letto un articolo sui giornali locali che stanno iniziando a cablare molti paesi entro 10 o 15 km da Sassari, mentre non ho idea di come siano messi attualmente a Cagliari. Per il resto, nel 90% del territorio dell'isola la fibra è ancora lontanissima, ci sono anche molti paesi che a stento sono raggiunti dall'adsl o dove l'adsl va al massimo a 1mb (per ora mi ritengo già fortunato ad avere un adsl 20mb che va davvero a 20mb).
Dragonero87
27-02-2018, 19:19
E il telefono come arriva? In ogni caso non sono a carico tuo i lavori di aggancio.
pare sempre via aerea, prima che lo segassi dal sottotetto.
speriamo sia cosi, il problema e che manca proprio tutto per poter entrare in casa, l'unica e la via aerea..
Queste ovviamente sono le date di inizio lavori, vero?
non centrano... il mio paese è nella fase 4 ma hanno già posato i cavi di fibra e installato le aggiunte agli armadi (gli armadietti rossi per intenderci), oltre ad aver aggiunto un bell'armadio gigante.... infatti guardando sui vari siti (fibermap e fibraclick la da in attivazione per febbraio e marzo 2018)....quindi dovremmo esserci...sicuramente ci saranno ritardi ma al massimo di qualche mese...
Pugliesi, sardi e calabresi fanno schifo?
Calabria, Puglia e Sardegna saranno oggetto di un terzo bando
thecatman
27-02-2018, 20:19
parli delle case singole/schiera?
si, in effetti è una domanda interessante: l'ultimo tratto come lo portano? devono richiedere autorizzazione al comune?
io ipotizzo che:
- usino le condotte enel per arrivare alla casa singola/schiera
- oppure nelle famigerate "convenzioni" firmate coi comuni è già inclusa l'autorizzazione a scavare dal cabinet a casa tua se e quando chiedi la ftth.
ps: non chiami "la telecom", più probabilmente chiamerai gli operatori alternativi (tiscali, fastweb ecc.) che poi chiedono il cablaggio a OF.
molto interessante.
al momento ho la fttc tim e dai 70mb dei primi 3 mesi adesso sto a 48. lupload sempre costante a 21. mi ammazza la bolletta che tra opzioni fibra+ e modem e altre menate arriva a 100euro e non riesco ad abbassarla. il fattaccio è proprio che solo tim ha fttc e nessun altro operatore. non vedo l'ora di passare a 3. in ditta, su un paese distante 10km da casa mia, abbiamo la fibra3 e si viaggia a 100mega banda piena altro che tim.
comunque a me interessa il discorso di sapere come fare a capire che posso cambiare operatore.
mi sono accorto di avere la fibra fttc tramite la app android fibrapp molto ma molto ben fatta e dettagliata. ve la consiglio. non sbaglia un colpo sulle portanti reali.
TheMonzOne
27-02-2018, 21:15
Quante parole e soldi buttati, quando una parte del paese, 2019/2020 vedrà la 100Mb, persino il kongo avrà la 100Gb....... solo l'italia è stata capace di affossare il Wi-Max, che oggi avrebbe potuto dare a tutti 1Gb, ma grazie al favoritismo, a favore di Telecom, vodafone, Fastweb ed in primis Enel, che si sta comprando tutto, visto che Wind/Tre è già di sua proprietà, con soldi pubblici..... Ora con OF, si vogliono appropriare anche il monopolio dell'ingrosso della rete....
VA bene fare gli hater verso tutto e tutti, ma queste sono boiate belle e buone. In Congo ci sono progetti per la creazione di una backbone in fibra per collegare tra loro vari paesi di quella zona, non certo una cablatura capillare come stanno facendo da noi...quindi, non c'entra una fava. Non fanno niente : siamo il terzo mondo, fanno qualcosa : soldi buttati. Prendete una decisione nella vostra vita una volta tanto.
non centrano... il mio paese è nella fase 4 ma hanno già posato i cavi di fibra e installato le aggiunte agli armadi (gli armadietti rossi per intenderci), oltre ad aver aggiunto un bell'armadio gigante.... infatti guardando sui vari siti (fibermap e fibraclick la da in attivazione per febbraio e marzo 2018)....quindi dovremmo esserci...sicuramente ci saranno ritardi ma al massimo di qualche mese...Le chiostrine con il tetto rosso sono di Tim, sicuro non sia stata Telecom a cablare il tuo paese? Stanno cablano in fretta e furia anche loro, per ovvi motivi.
comunque a me interessa il discorso di sapere come fare a capire che posso cambiare operatore.
mi sono accorto di avere la fibra fttc tramite la app android fibrapp molto ma molto ben fatta e dettagliata. ve la consiglio. non sbaglia un colpo sulle portanti reali.OF (tramite ditte in subappalto) cabla, quando un certo numero di unità abitative (utenze e, quindi, potenziali clienti) i vari Operatori Partner apriranno la vendibilità. Come e quando non è dato saperlo al momento, dato che non si sa nemmeno quale operatore coprirà quale zona, potrebbero arrivare tutti ovunque come solo uno. Chi abita in condominio, da questo punto di vista, è "avvantaggiato" perchè può vedere più chiaramente i lavori di cablatura dato che i complessi condominiali vengono cablati fino al PTE, ovvero l'armadietto presente nei locali di servizio dello stabile (vani scala, cantine, centrali elettriche interne, ecc...) e quindi avere un'idea un po' più precisa (ma nemmeno tanto) dei successivi tempi di attesa: quando verrà aperta la vendibilità da parte degli operatori si dovrà comunque attendere che i tecnici incaricati arrivino e tirino la "verticale", ovvero tirino il cavo in fibra dal PTE all'appartamento dell'utente.
Chi invece abita in altre strutture non può fare altro che girare per il paese in cerca dei cantieri o chiedere agli uffici tecnici del comune di residenza perchè i lavori si "fermano" alla centalina di zona (che può gestire fino a 1000 utenze). Il tratto centralina-appartamento viene poi fatto quando il singolo utente richiede l'attivazione: se ci sono dei lavori da fare, a livello di scavi, immagino che la ditta di turno debba comunque chiedere il permesso al comune, se invece bastano le condotte (elettriche) presenti allora tutto è più semplice e rapido.
La vendibilità del servizio solitamente viene aperta quando le potenziali utenze sono un buon numero.
Scusate, ma se il mio comune non c'è significa che non arriverà mai la fibra da me? Non avevano come obiettivo di cablare il 100% dell'Italia con almeno la 30 mega? mi pare di aver letto così...
bando 1 fase 1
che faccio perlustro le strade del paese e tengo d'occhio i siti degli operatori?
qua su blog personale dell'assessore si millantava 100mb entro natale 2018, che faccio stappo una coca-cola d'annata? :D
P.S.: e pensare che mi hanno giusto portato a 20mb questo mese.
sì, sono pigro, non ho cambiato da solo ed ho ancora telefono fisso con un operatore ed adsl con un altro.
TheMonzOne
28-02-2018, 08:28
Scusate, ma se il mio comune non c'è significa che non arriverà mai la fibra da me? Non avevano come obiettivo di cablare il 100% dell'Italia con almeno la 30 mega? mi pare di aver letto così...
Qual è il tuo comune? Se non è in lista significa che ancora non ha firmato la convenzione con Infratel o non fa parte dei bandi eseguiti fino ad ora (ce ne saranno altri) oppure, ancora, verrà coperto da fondi privati di OF che nulla hanno a che fare con Infratel.
bando 1 fase 1
che faccio perlustro le strade del paese e tengo d'occhio i siti degli operatori?
qua su blog personale dell'assessore si millantava 100mb entro natale 2018, che faccio stappo una coca-cola d'annata? :D
P.S.: e pensare che mi hanno giusto portato a 20mb questo mese.
sì, sono pigro, non ho cambiato da solo ed ho ancora telefono fisso con un operatore ed adsl con un altro.Chiedi all'ufficio tecnico comunale o guarda l'albo pretorio sul sito del comune.
VA bene fare gli hater verso tutto e tutti, ma queste sono boiate belle e buone. In Congo ci sono progetti per la creazione di una backbone in fibra per collegare tra loro vari paesi di quella zona, non certo una cablatura capillare come stanno facendo da noi...quindi, non c'entra una fava. Non fanno niente : siamo il terzo mondo, fanno qualcosa : soldi buttati. Prendete una decisione nella vostra vita una volta tanto.
Le chiostrine con il tetto rosso sono di Tim, sicuro non sia stata Telecom a cablare il tuo paese? Stanno cablano in fretta e furia anche loro, per ovvi motivi.
OF (tramite ditte in subappalto) cabla, quando un certo numero di unità abitative (utenze e, quindi, potenziali clienti) i vari Operatori Partner apriranno la vendibilità. Come e quando non è dato saperlo al momento, dato che non si sa nemmeno quale operatore coprirà quale zona, potrebbero arrivare tutti ovunque come solo uno. Chi abita in condominio, da questo punto di vista, è "avvantaggiato" perchè può vedere più chiaramente i lavori di cablatura dato che i complessi condominiali vengono cablati fino al PTE, ovvero l'armadietto presente nei locali di servizio dello stabile (vani scala, cantine, centrali elettriche interne, ecc...) e quindi avere un'idea un po' più precisa (ma nemmeno tanto) dei successivi tempi di attesa: quando verrà aperta la vendibilità da parte degli operatori si dovrà comunque attendere che i tecnici incaricati arrivino e tirino la "verticale", ovvero tirino il cavo in fibra dal PTE all'appartamento dell'utente.
Chi invece abita in altre strutture non può fare altro che girare per il paese in cerca dei cantieri o chiedere agli uffici tecnici del comune di residenza perchè i lavori si "fermano" alla centalina di zona (che può gestire fino a 1000 utenze). Il tratto centralina-appartamento viene poi fatto quando il singolo utente richiede l'attivazione: se ci sono dei lavori da fare, a livello di scavi, immagino che la ditta di turno debba comunque chiedere il permesso al comune, se invece bastano le condotte (elettriche) presenti allora tutto è più semplice e rapido.
La vendibilità del servizio solitamente viene aperta quando le potenziali utenze sono un buon numero.
si è stata tim a cablare... sono un po ignorante...ma telecom non fa parte del progetto?!?! telecom e fastweb cablano per fatti loro?
TheMonzOne
28-02-2018, 08:52
Telecom cabla per i fatti suoi, è l'unico Operatore tra i "grandi" che non è partner di OF ed il perchè è presto detto: è praticamente monopolista della rete già esistente.
Quindi, salvo casi specifici e particolari o cambio degli accordi in essere, non la vedremo appoggiarsi alla fibra stesa da OF.
OF ha invece acquisito MetroWeb (rete su cui si appoggia Fastweb) quindi, almeno nei grandi centri come Milano, Fastweb stessa si appoggia alla rete OF.
brendoo011
28-02-2018, 09:04
Ottimo. Bando 2 Fase 1 ! Acireale vedrà la fibra ottica di OF . Spero che proprio davvero sia così reale così finalmente si avrà una super connessione.
...grazie al favoritismo, a favore di Telecom, vodafone, Fastweb ed in primis Enel, che si sta comprando tutto, visto che Wind/Tre è già di sua proprietà, con soldi pubblici..... Ora con OF, si vogliono appropriare anche il monopolio dell'ingrosso della rete....
Wind non è più dell'enel da milioni di anni... :mbe:
e cmq la rete Infratel-OF è pubblica, non "un monopolio".
non centrano... il mio paese è nella fase 4 ma hanno già posato i cavi di fibra e installato le aggiunte agli armadi (gli armadietti rossi per intenderci), oltre ad aver aggiunto un bell'armadio gigante.... infatti guardando sui vari siti (fibermap e fibraclick la da in attivazione per febbraio e marzo 2018)....quindi dovremmo esserci...sicuramente ci saranno ritardi ma al massimo di qualche mese...
ma quella è la finta-fibra di TIM, non la FTTH di OF...
si è stata tim a cablare... sono un po ignorante...ma telecom non fa parte del progetto?!?! telecom e fastweb cablano per fatti loro?
no.
Semplificando molto, lo Stato ha detto "metto 4 miliardi per cablare i comuni dove gli operatori non vogliono investire. Chi li vuole?"
tim ha partecipato alla gara ed ha perso. a vinto OF proponendo oltretutto di fare una rete al 100% in fibra fin dentro le case (tim ha proposto di arrivare solo fino agli armadi).
da qui al 2020 (salvo che le elezioni non rimettano tutto in discussione) quindi OF porterà la FTTH.
ninja750
28-02-2018, 10:59
quindi a livello teorico sarebbe possibile avere disponibili sia la FTTC di telecom che la FTTH di open fiber? mi sembra strano..
per la consultazione una volta messa la regione/comune la copertura è azzurra ma non vedo dove leggete i dati di bando/fase (cioè il bando si, è il 2 perchè sono piemonte)
TheMonzOne
28-02-2018, 11:04
quindi a livello teorico sarebbe possibile avere disponibili sia la FTTC di telecom che la FTTH di open fiber? mi sembra strano..Perchè no? Si potrà avere entrambe ma, ovviamente, la FTTH di OF arriverà un po' dopo perchè, almeno in teoria, sono state privilegiate prima le aree scoperte o con coperture ridicole quelle cosiddette " a fallimento di mercato ".
Parlando sempre di Infratel, ovviamente...la coperta fatta con fondi privati di OF è un'altra questione.
per la consultazione una volta messa la regione/comune la copertura è azzurra ma non vedo dove leggete i dati di bando/fase (cioè il bando si, è il 2 perchè sono piemonte)Appare tutto a sinistra della mappa, non so il comune esatto ma per Torino ti appare:
Regione:
Piemonte
Provincia:
Torino
Bando:
2
Fase:
FASE 3
quindi a livello teorico sarebbe possibile avere disponibili sia la FTTC di telecom che la FTTH di open fiber? mi sembra strano..
se tim nel 2015 ha detto che non era interessata alla zona e poi l'ha cablata, teoricamente forse si.
anche se il sito BUL dice il contrario (cioè si basa sulla consultazione 2017).
diciamo che la questione è confusa e imho dipenderà da come verrà interpretata la cosa dal nuovo governo e dall'europa, in particolare per quanto riguarda gli accordi fra tim-vivendi (il cui padrone è amico di Macron a sua volta abbastanza influente in Europa...) e Mediaset.
in teoria se c'è già TIM l'Europa potrebbe dire che l'intervento di OF-infratel sia un aiuto di stato.
chi vivrà vedrà.
DanieleG
28-02-2018, 11:27
Scusate, ma se il mio comune non c'è significa che non arriverà mai la fibra da me? Non avevano come obiettivo di cablare il 100% dell'Italia con almeno la 30 mega? mi pare di aver letto così...
Quello l'ha detto il bomba :D
ninja750
28-02-2018, 11:45
Appare tutto a sinistra della mappa, non so il comune esatto ma per Torino ti appare:
il mio comune non è torino sono molto periferico, mi compare: bando2 fase 2
quindi? :stordita:
se tim nel 2015 ha detto che non era interessata alla zona e poi l'ha cablata, teoricamente forse si
ci sono già molte cabine telecom con tetto rosso ma senza bollino "fibra ottica tim" quindi non dovrebbe mancare molto nel senso che l'infrastruttura dovrebbe essere grossomodo ok
TheMonzOne
28-02-2018, 11:57
il mio comune non è torino sono molto periferico, mi compare: bando2 fase 2
quindi? :stordita:
Quindi leggi il quarto commento :D
Ho detto Torino perchè nel profilo hai scritto così, ma era giusto per fare l'esempio.
nemoivan
28-02-2018, 12:27
A quanto ne so qui da noi attualmente la fibra è presente solo a Cagliari e dintorni, e a Sassari e forse in qualche paese a pochi km da Sassari. So per aver letto un articolo sui giornali locali che stanno iniziando a cablare molti paesi entro 10 o 15 km da Sassari, mentre non ho idea di come siano messi attualmente a Cagliari. Per il resto, nel 90% del territorio dell'isola la fibra è ancora lontanissima, ci sono anche molti paesi che a stento sono raggiunti dall'adsl o dove l'adsl va al massimo a 1mb (per ora mi ritengo già fortunato ad avere un adsl 20mb che va davvero a 20mb).
A Sassari i lavori di OF sono iniziati da 2 mesi ed in questo momento ho gli operai giusto fuori della mia porta di casa. La cosa strana è che sul sito non appaia la Sardegna in nessuna fase in corso.
...ci sono già molte cabine telecom con tetto rosso ma senza bollino "fibra ottica tim" quindi non dovrebbe mancare molto nel senso che l'infrastruttura dovrebbe essere grossomodo ok
si, ma TIM non c'entra NIENTE con la fibra ottica FTTH di OF, con infratel e con le fasi ;)
ninja750
28-02-2018, 13:05
si, ma TIM non c'entra NIENTE con la fibra ottica FTTH di OF, con infratel e con le fasi ;)
esatto, da qui il mio dubbio "è possibile essere serviti da ambedue?"
Puglia, questa sconosciuta... :muro:
thresher3253
28-02-2018, 14:08
Puglia, questa sconosciuta... :muro:
Coraggio, é arrivata nel basso salento, arriverà anche da altre parti :asd:
Matt-One
06-03-2018, 11:39
Coraggio, é arrivata nel basso salento, arriverà anche da altre parti :asd:
Il problema non è se c'e o non c'e in puglia perchè in puglia c'e così come non la trovi in tanti paesi di puglia e altre regioni... Il problema è che tanta gente, come me ad esempio, sono collegati in rigida perchè abbiamo la centrale a due passi, e l'armadio ad un passo. Come me, nella mia via la maggior parte della gente è in rigida soprattutto le nuove abitazioni. Sono sicuro che in italia con il fatto che questa fantomatica "FIBRA FTTC" usufruisce ancora del vecchio rame, tantissima gente si ritrova a non essere collegata all'armadio ripartilinea.
Quindi se sei in rigida, sei costretto ad avere solo e soltanto TIM o nel mio caso al massimo WIND in wholesale che non metterei nemmeno se non fosse wholesale :D Ammettiamo che mettessi TIM, pagherei 30/35e al mese (in offerta e se mi va bene) per una 100Mega, perchè in rigida quella mi tocca, quando con altri operatori pagherei meno ed avrei anche la 200Mega.
MA DI CHE STIAMO PARLANDO?!?!?!
thecatman
06-03-2018, 16:02
esatto, da qui il mio dubbio "è possibile essere serviti da ambedue?"
eccolo. questo è il discorso da fare. io ho la fibra tim fttc a 500mt dall armadio ma ogni giorno cala la portante. facendo una ricerca nessun altro operatore ha sta fibra. nel bando openfiber leggo arriva a luglio per cui mi piacerebbe avere la vera fibra in casa
giovanni69
17-04-2018, 10:25
Grazie all'aggiornamento applicato oggi al sito di Open Fiber potete adesso scoprire quanto manca alla finalizzazione dei lavori per l'allacciamento della Fibra Ottica nel vostro comune.
Scusate, quel link è errato dopo un paio di mesi.
https://openfiber.it/it/fibra-ottica/area-infratel
"Oops si è verificato un errore"
In che modo avviene la ricerca per singolo comune? :confused:
Alodesign
17-04-2018, 16:11
Fase 3... seh ciao. E pensare che le ditte private qui vicino se la sono fatta portare.
andrea.meazza91
04-06-2018, 16:42
Buongiorno,
nel mio comune hanno cablato i cavi in fibra fino agli armadi,
recentemente 21/05/2018, hanno attivato la fibra, e ho fatto la 100 mega con vodafone, la mia domanda è, essendo il mio comune nel bando 1 in fase 3
( Comune di Fombio ), questo vuol dire che a febbraio 2019 faranno altri lavori per portare la fibra più vicino casa? perchè ora gli armadi che hanno collegato sono a 550 metri da me, e vado a 50 mega, non che mi lamento, giusto per capire, grazie!
Tutto fatto da tim, anche l'attivazione è venuto un tecnico tim.
Grazie per le risposte
ninja750
04-06-2018, 17:47
Regione:
Piemonte
Provincia:
Torino
Bando:
2
Fase:
FASE 2
campa cavallo :hic:
Ratavuloira
04-06-2018, 22:59
Regione:
Piemonte
Provincia:
Torino
F
Bando:
2
Fase:
FASE 2
campa cavallo :hic:
Dove abiti, ninja? In Piemonte si hanno notizie di soli due comuni iniziati uno in fase uno e uno in fase due. Cmq sì, in linea di massima campa cavallo :read:
Alodesign
05-06-2018, 12:09
Nel mio paese stan lavorando in queste settimane. Ma ho come il timore che non passino dalla mia via :help:
gd350turbo
05-06-2018, 12:50
Regione:
Emilia-Romagna
Provincia:
Bologna
Bando:
1
Fase:
FASE 3
Ma tanto da me non arriva...
ninja750
05-06-2018, 12:59
Dove abiti, ninja? In Piemonte si hanno notizie di soli due comuni iniziati uno in fase uno e uno in fase due. Cmq sì, in linea di massima campa cavallo :read:
a 1,5km dalla ratavuloira :D :D :D
Ratavuloira
05-06-2018, 13:22
a 1,5km dalla ratavuloira :D :D :D
Rivendico l'estraneità del mio nick con il celebre locale eporediese :D Io abito qualche valle più in là (non in val di susa).
Cmq ho paura che nelle nostre zone si andrà per le lunghe...
ninja750
05-06-2018, 14:05
val soana? :D si io sono li vicino
Ratavuloira
05-06-2018, 14:40
val soana? :D si io sono li vicino
Valli di lanzo
amd-novello
05-06-2018, 16:04
A Sassari i lavori di OF sono iniziati da 2 mesi ed in questo momento ho gli operai giusto fuori della mia porta di casa. La cosa strana è che sul sito non appaia la Sardegna in nessuna fase in corso.
a che punto sono?
anche nella mia zona sotto PD prevedo ci sarà il solito buco nero ma ormai ci siamo abituati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.