View Full Version : Apple conferma l'uso del cloud di Google per iCloud
Redazione di Hardware Upg
27-02-2018, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-conferma-l-uso-del-cloud-di-google-per-icloud_74444.html
La collaborazione riguarda l'archiviazione dei dati di iCloud, ma non ci sono indicazioni circa lo sfruttamento di risorse di elaborazione di proprietà di Google
Click sul link per visualizzare la notizia.
Appunto passando A Google Cloud che da i dati ai cinesi altrimenti non puo' stare in cina, Apple deve dare i dati in cloud dei suoi utenti, che comunque i cinesi potevano prenderli avendo accordi con google
giovanni69
27-02-2018, 11:48
Altro che privacy su iCloud.... :muro:
Ginopilot
27-02-2018, 11:55
A meno di bug piu' o meno intenzionali, non e' mica cosi' semplice per terzi accedere ai dati presenti su un cloud.
Lampetto
27-02-2018, 16:41
A meno di bug piu' o meno intenzionali, non e' mica cosi' semplice per terzi accedere ai dati presenti su un cloud.
E' semplicissimo se il governo Cinese dice che li vuole...e li vuole..
El Tazar
27-02-2018, 17:13
Comunque è la dimostrazione che voglia o non voglia è impossibile sfuggire all'occhio di Google
El Tazar
27-02-2018, 17:17
apple ha scelto di usare l'infrastruttura cloud di google, nessun obbligo...
Io ho un iphone..e io non ho scelto di mettere i dati su Google per esempio.
danieleg.dg
27-02-2018, 17:26
Io ho un iphone..e io non ho scelto di mettere i dati su Google per esempio.
Each file is broken into chunks and encrypted by iCloud using AES-128 and a key derived from each chunk’s contents that utilizes SHA-256. The keys and the file’s metadata are stored by Apple in the user’s iCloud account. The encrypted chunks of the file are stored, without any user-identifying information, using third-party storage services, such as S3 and Google Cloud Platform.
https://www.apple.com/business/docs/iOS_Security_Guide.pdf
Alla fine Apple noleggia solo lo spazio disco, è abbastanza indifferente a chi si appoggia.
ComputArte
27-02-2018, 17:44
e soprattutto del mito ( FALSO ) che Apple rispetta e protegge la privacy dei suoi utenti.....HAHAHAHAHAHAHAHA :ciapet:
Mette tutti i dati altamente profilati e profilanti sui server di chi fa....profilazione incrociata!!!!!
DOVE sono i super FAN che hanno sbandierato la "differenza di èPPOL?!?! ari :ciapet:
....oramai sono talmente evidenti le PROVE che su questi sistemi (hw e sw) a stelle e strisce NON è contemplato nemmeno il riferimento più lieve e lontano al concetto di riservatezza....
mindless
27-02-2018, 17:50
Acquistare un servizio da un'azienda mica vuol dire condividere con questa dati e informazioni. Su ragazzi siamo seri...
Ginopilot
27-02-2018, 18:05
Acquistare un servizio da un'azienda mica vuol dire condividere con questa dati e informazioni. Su ragazzi siamo seri...
Quoto, tutti discorsi senza senso. Google fornisce lo storage cloud. Google non puo' accedere ai dati che possono essere molto banalmente cifrati. A dire il vero neanche apple e' in grado di accedere ai dati su icloud. Provate a dimenticare password e domande di ripristino, non c'e' modo di recuperare i dati su icloud. Per questo dicevo, a meno di bug piu' o meno intenzionali, i dati sono li e non puo' toccarli nessuno.
e cmq chi fa cosa è abbastanza ininfluente, buono solo per discutere sulle etichette...
non ho tempo di spiegare meglio cosa intendo, ma il senso è cmq che trovo piuttosto ozioso fare confronti tra colossi prendendone magari pure le parti a seconda delle preferenze, come se fosse una gara a chi è più meglio... cosa che si nota continuamente. ma vabbè
ComputArte
27-02-2018, 19:16
...io l'ho scritto molto seriemente :)
se poi volete far passare una delle OTT per buona samaritana che non fa brocheraggio dati ....allora è meglio buttarla a ridere a crepapelle !!!
PS credere che i dati siano al sicuro magari andando a sbandierare anche la criptazione end-to-end su terminali nei quali gira un kernel a codice rigorosamente chiuso è ...favoloso...nel senso di FAVOLA...della buona notte!
Chi mi assicura che nel generatore della chiave privata non ci sia una bella porticina di servizio alla quale accedere per avere il passpartout?!....lo so ... a pensar male si fa peccato...ma come essere illibati in un mondo dove la mela è morsicata?! :ciapet:
Ginopilot
27-02-2018, 19:28
...io l'ho scritto molto seriemente :)
se poi volete far passare una delle OTT per buona samaritana che non fa brocheraggio dati ....allora è meglio buttarla a ridere a crepapelle !!!
PS credere che i dati siano al sicuro magari andando a sbandierare anche la criptazione end-to-end su terminali nei quali gira un kernel a codice rigorosamente chiuso è ...favoloso...nel senso di FAVOLA...della buona notte!
Chi mi assicura che nel generatore della chiave privata non ci sia una bella porticina di servizio alla quale accedere per avere il passpartout?!....lo so ... a pensar male si fa peccato...ma come essere illibati in un mondo dove la mela è morsicata?! :ciapet:
Appunto.
Ginopilot
27-02-2018, 22:15
Il problema vero e' un altro.
Ovvero chi prende Apple perche non vuole avere niente a che fare con Google, perche magari non condivide tante cose... alla fine indirettamente gli da cmq i propri soldi.
Mai sentita questa. Al limite è al contrario.
Mai sentita questa. Al limite è al contrario.
Beh alla fine sì... Apple lo spazio cloud a Google lo paga e chi odia Google indirettamente le da guadagno. Vale anche per i detrattori di Samsung che dileggiano il colosso coreano ignorando che è uno dei maggiori fornitori di Apple.
se carichi i dati criptati come fa google ad accedervi?
Se il governo cinese trova dati criptati, viene a casa tua e te li fa decriptare a suon di calci sulle gengive....e anche in qualche altro posto.
e soprattutto del mito ( FALSO ) che Apple rispetta e protegge la privacy dei suoi utenti.....HAHAHAHAHAHAHAHA :ciapet:
Mette tutti i dati altamente profilati e profilanti sui server di chi fa....profilazione incrociata!!!!!
DOVE sono i super FAN che hanno sbandierato la "differenza di èPPOL?!?! ari :ciapet:
....oramai sono talmente evidenti le PROVE che su questi sistemi (hw e sw) a stelle e strisce NON è contemplato nemmeno il riferimento più lieve e lontano al concetto di riservatezza....
Ma tu pensi veramente che acquistare un servizio da un'azienda vuol dire condividere con questa dati e informazioni???????? Su BAMBINI fate i seri...
CMQ, un commento così bimbominchia erano anni che non leggevo, spero per te che tu non abbia più di 12 anni altrimenti vuol dire che stai messo malissimo intellettualmente. :rolleyes:
Ginopilot
28-02-2018, 07:03
Beh alla fine sì... Apple lo spazio cloud a Google lo paga e chi odia Google indirettamente le da guadagno. Vale anche per i detrattori di Samsung che dileggiano il colosso coreano ignorando che è uno dei maggiori fornitori di Apple.
E chi sarebbe che odia google e per quale ragione? Cioe' i clienti apple sarebbero degli hater di google? Mai sentita. Anche la storia samsung, in genere è proprio chi utilizza android che ne parla male.
gianluca.f
28-02-2018, 07:12
Ma tu pensi veramente che acquistare un servizio da un'azienda vuol dire condividere con questa dati e informazioni???????? Su BAMBINI fate i seri...
CMQ, un commento così bimbominchia erano anni che non leggevo, spero per te che tu non abbia più di 12 anni altrimenti vuol dire che stai messo malissimo intellettualmente. :rolleyes:
Perchè tu credi che un'azienda di quel calibro, che fornisce un servizio del genere, non si sia costruita uno strumento per accedere ai dati?
Ginopilot
28-02-2018, 07:21
Perchè tu credi che un'azienda di quel calibro, che fornisce un servizio del genere, non si sia costruita uno strumento per accedere ai dati?
Il fornitore del servizio, google, certamente no, ne potrebbe farlo. Apple potrebbe, anche se ufficialmente no.
giovanni69
28-02-2018, 08:41
Ma tu pensi veramente che acquistare un servizio da un'azienda vuol dire condividere con questa dati e informazioni???????? Su BAMBINI fate i seri...
Ma tu te la sei letto e fatto un paragone tra i terms of use /rpivacy di un cloud su Google, Drive, Amazon, rispetto per esempio a quello di un Jottacloud?
Lampetto
28-02-2018, 10:17
Il discorso potrebbe essere leggermente diverso, fino a ieri iCloud si appoggiava alla piattaforma Azure di Microsoft, piattaforma che valeva centinaia di Milioni e Apple corrispondeva a MS, il cambio con la piattaforma Google è solo economico, ma mi piacerebbe conoscere quanto e in che forma.
La prima ipotesi è quella di una concorrenza aggressiva da parte di Google abbassando il prezzo del servizio, sempre che non si abbassi anche il livello del servizio.
La seconda ipotesi è che Google garantisce ad Apple un risparmio, impossibile normalmente, grazie ai dati raccolti nella piattaforma iCloud resa disponibile a Google...
Qui sembra proprio che si stiano scatenando le tifoserie.
Ora, siccome viene usato il servizio Cloud di Google, c'è chi quasi stappa lo spumante perchè è la prova inoppugnabile che Apple svende i dati dei propri utenti.
Come qualcun altro ha detto prima di me, Google fornisce solamente il servizio di storage, ossia il "discone" e gli strumenti per accedervi. Chi fornisce lo spazio è tutto sommato irrilevante.
Credo che a qualcuno sfugga anche il fatto che usare più servizio cloud possa migliorare la protezione dei dati, se per esempio suddivido i vari passaggi di spezzattamento/assemblamento e cifratura sui diversi servizi, in modo da non fornire a nessuno i mezzi per ricostruire i dati originali, neppure se fosse violata la crittografia.
Ma tu te la sei letto e fatto un paragone tra i terms of use /rpivacy di un cloud su Google, Drive, Amazon, rispetto per esempio a quello di un Jottacloud?
Spero ti renderai conto che stiamo parlando di un servizio cloud per aziende e non del cloud gratuito che si ripaga con la profilazione.
Appunto passando A Google Cloud che da i dati ai cinesi altrimenti non puo' stare in cina, Apple deve dare i dati in cloud dei suoi utenti, che comunque i cinesi potevano prenderli avendo accordi con google
Questa potresti spiegarla meglio? Apple non ha certo bisogno di Google per trasferirei i dati degli utenti cinesi nei server cinesi. Anche perchè i server cinesi non sono di Google ma di una società locale (fortemente legata al governo, ovviamente).
Il discorso potrebbe essere leggermente diverso, ... il cambio con la piattaforma Google è solo economico, ma mi piacerebbe conoscere quanto e in che forma.
La terza possibilità è che Google abbia fornito un servizio migliore a parità di prezzo.
Una quarta è che Apple abbia semplicemente preferito differenziare appoggiandosi anche a Google mantenendo alto il livello di concorrenza tra i suio fornitori del servizio.
Sembra quasi che tu voglia instillare in chi ti legge l'idea che google possa fare qualcosa di "male" con i dati iCloud (servizio peggiore o persino accesso ai dati degli utenti Apple), e date le tue solite e palesi posizioni pro-Microsoft direi che non lo stai facendo a caso.
Il discorso potrebbe essere leggermente diverso, fino a ieri iCloud si appoggiava alla piattaforma Azure di Microsoft, piattaforma che valeva centinaia di Milioni e Apple corrispondeva a MS, il cambio con la piattaforma Google è solo economico, ma mi piacerebbe conoscere quanto e in che forma.
La prima ipotesi è quella di una concorrenza aggressiva da parte di Google abbassando il prezzo del servizio, sempre che non si abbassi anche il livello del servizio.
La seconda ipotesi è che Google garantisce ad Apple un risparmio, impossibile normalmente, grazie ai dati raccolti nella piattaforma iCloud resa disponibile a Google...
Da ignorante in materia, non potrebbe semplicemente essere che Apple abbia bisogno di maggior spazio e che MS non riesca a fornirglielo? Oppure Google potrebbe fornire un servizio dalla performance migliori. Oppure alcuni paesi richiedono che i dati dei suoi cittadini siano conservati in server nel loro paese e Google li ha.
E chi sarebbe che odia google e per quale ragione? Cioe' i clienti apple sarebbero degli hater di google? Mai sentita. Anche la storia samsung, in genere è proprio chi utilizza android che ne parla male.
Bisognerebbe chiederlo ad ambaradan74 al quale hai risposto prima. Di hater di Google peraltro ne vedo moltissimi anche su queste pagine, ad esempio quelli che lo vedono come un grande fratello che cataloga tutto su di loro. Gli haters di Samsung li trovi a mazzi nei blog iPhone e simili.
trend visto rivisto e stravisto, quello che è diverso da quello che si usa, è tendenzialmente cacca... poi oh, è così che funzioniamo, ma basta saperlo, diciamo....
ps: lo scrivo da 'apolide', o per lo meno cerco di esserlo, che poi le valutazioni, quando riesco, le faccio
Ginopilot
28-02-2018, 17:43
Bisognerebbe chiederlo ad ambaradan74 al quale hai risposto prima. Di hater di Google peraltro ne vedo moltissimi anche su queste pagine, ad esempio quelli che lo vedono come un grande fratello che cataloga tutto su di loro. Gli haters di Samsung li trovi a mazzi nei blog iPhone e simili.
Gli hater google sono complottisti, e' una cosa diversa.
Hater samsung non esistono, esistono solo i fan samsung, strano a dirsi, che se provi a mettere in discussione, a ragione, la qualita' dei loro prodotti, impazziscono.
Perchè tu credi che un'azienda di quel calibro, che fornisce un servizio del genere, non si sia costruita uno strumento per accedere ai dati?
Neanche vale la pena di risponderti, solo uno totalmente ignorante in materia potrebbe pensare quello che pensi tu.
Ma tu te la sei letto e fatto un paragone tra i terms of use /rpivacy di un cloud su Google, Drive, Amazon, rispetto per esempio a quello di un Jottacloud?
Quindi? Che vorresti dire?
pippo de pippis
28-02-2018, 21:01
tecnicamente non sa un bel niente se io prendo una scatola chiusa a chiave e la metto nella tua cassaforte e ti pago per tenerla li in deposito tu come fai a sapere cosa c'è dentro senza che ti dia IO la chiave?
Pero sai qui tutti nascono imparati :-(
Gli hater google sono complottisti, e' una cosa diversa.
Hater samsung non esistono, esistono solo i fan samsung, strano a dirsi, che se provi a mettere in discussione, a ragione, la qualita' dei loro prodotti, impazziscono.
Sul complottismo riferito a Google hai perfettamente ragione. Frequentando siti iPhone invece vedo un sacco di fan Apple che perdono tempo a dire che tutti gli altri telefoni, e Samsung soprattutto, sono peggio, copiano etc. etc.
Sul complottismo riferito a Google hai perfettamente ragione. Frequentando siti iPhone invece vedo un sacco di fan Apple che perdono tempo a dire che tutti gli altri telefoni, e Samsung soprattutto, sono peggio, copiano etc. etc.
Ma certamente è la sacrosanta verità!
Lampetto
01-03-2018, 06:33
La terza possibilità è che Google abbia fornito un servizio migliore a parità di prezzo.
Una quarta è che Apple abbia semplicemente preferito differenziare appoggiandosi anche a Google mantenendo alto il livello di concorrenza tra i suio fornitori del servizio.
Sembra quasi che tu voglia instillare in chi ti legge l'idea che google possa fare qualcosa di "male" con i dati iCloud (servizio peggiore o persino accesso ai dati degli utenti Apple), e date le tue solite e palesi posizioni pro-Microsoft direi che non lo stai facendo a caso.
Io non insinuo niente, ma data la posizione abituale di Cook molto attento a un alto profitto, non mi stupirebbe che le ragioni siano prettamente economiche. La mia è una deduzione logica , naturalmente non ho alcuna prova a sostegno di questa tesi.
Da ignorante in materia, non potrebbe semplicemente essere che Apple abbia bisogno di maggior spazio e che MS non riesca a fornirglielo? Oppure Google potrebbe fornire un servizio dalla performance migliori. Oppure alcuni paesi richiedono che i dati dei suoi cittadini siano conservati in server nel loro paese e Google li ha.
Dubito che le ragioni siano di capacità di storage, il cloud è uno dei businnes di Microsoft, se avessero avuto bisogno di più spazio non credo che avrebbero avuto problemi a fornirlo in quantità adeguate.
Penso che gli accordi sono solo di natura commerciale e non di capacità.
El Tazar
01-03-2018, 06:36
Io non insinuo niente, ma data la posizione abituale di Cook molto attento a un alto profitto, non mi stupirebbe che le ragioni siano prettamente economiche. La mia è una deduzione logica , naturalmente non ho alcuna prova a sostegno di questa tesi.
Dubito che le ragioni siano di capacità di storage, il cloud è uno dei businnes di Microsoft, se avessero avuto bisogno di più spazio non credo che avrebbero avuto problemi a fornirlo in quantità adeguate.
Penso che gli accordi sono solo di natura commerciale e non di capacità.
Potrebbe fare parte di questo pacchetto... (https://www.hwupgrade.it/news/apple/google-3-miliardi-di-dollari-ad-apple-per-rimanere-il-predefinito-su-ios_70497.html)
Lampetto
01-03-2018, 06:43
Potrebbe fare parte di questo pacchetto... (https://www.hwupgrade.it/news/apple/google-3-miliardi-di-dollari-ad-apple-per-rimanere-il-predefinito-su-ios_70497.html)
Sicuramente Cook è più interessato alla qualità del servizio piuttosto dei soldi, con tre miliardi infatti vedi un servizio migliore :asd:
E se tanto mi da tanto...
Ginopilot
01-03-2018, 07:07
Sicuramente Cook è più interessato alla qualità del servizio piuttosto dei soldi, con tre miliardi infatti vedi un servizio migliore :asd:
E se tanto mi da tanto...
Cook fa gli interessi dell'azienda. Quindi se la scelta porta soldi all'azienda, è la scelta giusta.
Ginopilot
01-03-2018, 07:11
Sul complottismo riferito a Google hai perfettamente ragione. Frequentando siti iPhone invece vedo un sacco di fan Apple che perdono tempo a dire che tutti gli altri telefoni, e Samsung soprattutto, sono peggio, copiano etc. etc.
Quindi come vedi non sono hater samsung, e' solo esaltazione del proprio prodotto rispetto a tutto il resto.
Io non insinuo niente, ma data la posizione abituale di Cook molto attento a un alto profitto, non mi stupirebbe che le ragioni siano prettamente economiche. La mia è una deduzione logica , naturalmente non ho alcuna prova a sostegno di questa tesi.
In realtà lo fai piuttosto spesso, e quando la cosa diventa monotematica (google farà delle cattiverie, bisognava rimanere con Microsoft), c'è poco da fare le verginelle.
Ad ogni modo mi pare ovvio che Apple abbia deciso in questo senso perchè ne ha un vantaggio, a mio parere le ipotesi migliori rimangono quelle accennate sopra, l'accesso dei dati da parte di Google che ipotizzavi non è neppure fantasia, è proprio fantascienza.
Quindi come vedi non sono hater samsung, e' solo esaltazione del proprio prodotto rispetto a tutto il resto.
L'attacco a Samsung è dovuto più che altro all'essere visto da molti come l'avversario di Apple, quindi demolire l'avversario più accreditato estende la vittoria in generale. Per molti utenti poco informati, del resto, esistono solo gli iPhone e i Samsung (ok, da qualche tempo anche i uauei :D ).
Comunque su una cosa concordo: le maggiori critiche a Samsung probabilmente provengono dall'interno del mondo Android. In molti casi però sono critiche relative alle politiche dell'azienda piuttosto che ai terminali in se (quelli di fascia alta, per lo meno).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.