Redazione di Hardware Upg
25-02-2018, 22:44
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ecco-come-funzionano-i-nuovi-samsung-galaxy-s9-e-s9+_74412.html
Il grande momento di Samsung è arrivato e al MWC 2018 ha presentato i suoi nuovi top di gamma, Galaxy S9 e S9+ che abbiamo avuto modo di provare in tutte le sue peculiarità. Ecco cosa ci ha colpito.
Click sul link per visualizzare la notizia.
telefono da battere nel 2018...
jepessen
26-02-2018, 08:25
Vabbe', funzionano come un qualsiasi smartphone moderno, non vedo tutte ste eclatanti differenze rispetto a quanto gia' presente...
io continuo a trovare scomodo il sensore impronte sul retro.
è questione di design? (visto che ormai mirano tutti a fare la parte frontale come uno schermo unico)
oppure c'è qualche motivo piu tecnico?
Questi schermi 18/9 e l'assenza di bordo mi piacevano tantissimo finché non li ho provati. Un po' di bordo secondo me è comodo per maneggiare il dispositivo e per sicurezza non rinuncio a una custodia di silicone, che arrivi attorno al cell da tutti i lati. Col 18/9 ho notato che faccio fatica a premere i bottoni in basso senza rischiare che il cell mi scivoli. Quindi a parte l'estetica mi trovo bene con il vecchio formato.
La prima che hai detto: design.
Se vuoi fare uno schermo bordless, o metti il sensore sul retro oppure ti affidi ad altri sistemi di sblocco (faceID).
Vivo è stata l'unica a presentare uno schermo bordless con sensore sotto al display sviluppato in collaborazione con Synaptics.
Soltanto che il dito va comunque appoggiato in un punto preciso. Resta da valutare la precisione di sblocco....secondo me invece sarebbe una soluzione piu semplice del previsto, basterebbe cioè "evidenziare" la zona dove si posiziona il dito un po' come il "cerchio" del TouchID, solo che sarebbe virtuale, tanto con la tecnologia oled a tenere "acceso" un cerchio fatto di pixel non sarebbe uno spreco di risorse.
secondo me invece sarebbe una soluzione piu semplice del previsto, basterebbe cioè "evidenziare" la zona dove si posiziona il dito un po' come il "cerchio" del TouchID, solo che sarebbe virtuale, tanto con la tecnologia oled a tenere "acceso" un cerchio fatto di pixel non sarebbe uno spreco di risorse.
Sul Vivo X20 Plus il fingerprint sotto il display già funziona così (usa un display sAmoled)
https://youtu.be/UjIcXJO6xGQ?t=307
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.