View Full Version : Errore Boot e frozen imprevisti Z370-F
Alberto2887
25-02-2018, 22:15
Salve, da circa un mese ho realizzato un nuovo PC assemblato con questa configurazione:
Asus ROG STRIX Z370-F
Core i5 8600k 3.6ghz
Corsair Hydro H110i
Corsair CMK16GX4M4B3600C18 16GB 4x4 DDR4 3600MHz
Samsung MZ-V6P512BW 960PRO 512GB M.2 NVMe
Asus TURBO GTX1070Ti
Asus PG278QR
Ho riutilizzato l'alimentatore del vecchio PC del 2009 Antec TP-750
Da qualche giorno si manifestano dei problemi di boot frozzato o di sessione che si va a bloccare in modo completamente imprevisto. Le anomalie non sempre succedono in abbinata a grandi carichi lavoro.
A boot interroto possono seguire alcuni riavvi, prima che il sistema si riprenda.
Ho dei sospetti per quanto riguarda la scheda madre ma non riesco a capire dove sia il problema data la sua imprevedibilità; avrei bisogno di consigli e aiuto per questo, grazie!
supremo.a
26-02-2018, 09:36
Ciao.. io dubito che sia la scheda madre.
1)Hai qualche componente overcloccato?
2)Se hai pochi file/programmi etc.. hai provato a ripristinare il computer? (a volte si risolve così)
3)Temperature generali?
4) Hai un altro alimentatore da testare?
Intanto questo..
Alberto2887
26-02-2018, 22:19
Grazie della cortese risposta supremo!
1) ho controllato eventuali overclock presenti e già nei giorni scorsi avevo fatto un ripristino dei default da UEFI. Ho controllato oggi da Asus Suite e mi sono accorto che permaneva un profilo di boost attivo. Applicando il default il pc crasha.. Ho deciso di disinstallare Asus Suite e resettare il CMOS.
2)appena possibile tenterò di fare anche un ripristino. (al momento ho prestato la chiavetta di installazione)
3)le temperature sono sempre state ottimali. Per timida conferma, alcune ore di gioco e qualche sporadica occhiata agli indicatori di Corsair Link.
4)Ho soltanto un alimentaore più vecchio non modulare che non mi consente il cablaggio della scheda video 6+6; la 1070 ha solo 8pin.
Da bios e CPUZ noto che nonostante abbia resettato CMOS e default del BIOS permane un profilo di boost perenne (4.3ghz). Lo posso eventualente mantenere inalterato tranquillamente?
Non avendo più Asus suite non posso più mappare le ventole del case; per la CPU uso Corsair Link che gestisce solo l'H110i. Da UEFI non posso mappare le ventole (3pin Noctua), che si spengano o comunque che scendano al di sotto del 60-70% di regime di rotazione massimo.
Grazie
supremo.a
27-02-2018, 07:35
1) Io il Bios preferisco resettarlo escludendo la batteria tampone per 30 minuti.
2) Ok se fai il ripristino poi avvisa ;) ma non sono tanto fiducioso che il ripristino risolva il problema,però provare non nuoce.
4) L'alimentatore va bene anche se è vecchio. Se hai l'integrata scollega quella interna dedicata,collega l'alimentatore vecchio e fallo lavorare con quella integrata. Così vai ad escludere due eventuali guasti:
-Quello dell'alimentatore
-Quello della scheda video
5) Strano che non te l'ho scritto in precedenza ma io proverei a fare il "memtest manuale". Cioè tolgo tutte le ram e ne lascio solo una,provo il computer con quella unica ram e se il problema sussiste tolgo quella e ne un'altra e così via fino a provarle tutte. Lo stesso,se non risolvo così,lo farei con i relativi slot. Li pulisco e sempre con una sola ram li alterno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.