View Full Version : Monitor da gaming con frequenza alta, budget 200-300
Salve, devo prendere un nuovo monitor con frequenza alta da affiancare a un DELL UltraSharp U2515H ADZG 25".
Il nuovo monitor lo userei in particolare per giocare a FPS ecc. quindi immagino che ci vorrà un 144hz?
Un saluto
Luca1980
26-02-2018, 10:49
Io mi trovo molto bene con il Benq XL2411, è velocissimo, niente blur / ghosting e dopo calibrazione colore e regolazione gamma ha anche una buona qualità d'immagine.
Io mi trovo molto bene con il Benq XL2411, è velocissimo, niente blur / ghosting e dopo calibrazione colore e regolazione gamma ha anche una buona qualità d'immagine.
Grazie per la risposta
L'avevo messo nella lista tra i papabili, gli altri due sono:
Asus VG248QE
Viewsonic XG2401
Quest'ultimo è quello che mi ispira di più al momento
Tra i due DECISAMENTE il Viewsonic XG2401.
Il VG248QE è FORTEMENTE SCONSIGLIATO: è di una tecnologia sorpassata (è un monitor del 2013), in quanto utilizza ancora il LED PWM Dimming. Leggi: flickera.
Costa TROPPO per quello che vale (manco 100€ ci spenderei!)
Attualmente è il terzo monitor consigliato, fra i 24" 1080p 144Hz (il secondo come TN).
E' stato scalzato dal nuovo AOC G2590PX che attualmente risulta essere il MIGLIOR monitor per FPS da competizione (da valutare insieme al Samsung CF24G73 perchè essendo un VA ha migliore qualità d'immagine, ma non ottimo come l'AOC per giochi veloci essendo questo un TN).
copio/incollo la lista dei consigliati:
1.) Samsung CF24G73 (70-144hz AMD Free-Sync Range & back-light strobing) VA
1.) AOC G2590PX (30-144hz AMD Free-Sync) TN
2.) Viewsonic XG2401 (48-144hz AMD Free-Sync): Set Color Adjust to User ColorTN
3.) MSI G27C2 (48-144hz AMD Free-Sync): VA
3.) LG 24GM79G (30-144hz AMD Free-Sync & back-light strobing) TN
3.) Asus XG27VQ (48-144hz AMD Free-Sync & back-light strobing) VA
4.) Viewsonic XG2402 (30-144hz AMD Free-Sync) TN
5.) Nixeus NX-VUE24A (30-144hz AMD Free-Sync) TN
6.) AOC G2460PF (35-144hz AMD Free-Sync) TN
7.) Asus MG248Q (40-144hz AMD Free-Sync) TN
Fonte: NCX di Reddit e Wecravegames
Filodream
01-03-2018, 12:30
Io i VA non riesco proprio a definirli esattamente per gaming, vederne uno primo in quella classifica mi fa sorridere.. Il c49hg90 l'ho tollerato, perché era un particolarissimo 32:9, ma questi va hanno troppo smearing ed effetto scia.
In alcune scene sembrano più degli 80/90hz zoppi che dei 144hz.
Io consiglio assolutamente il benq xl2411, migliore di tutti quelli in classifica (classifica stilata da Mickey Mouse).
Ciò che hai scritto è altamente superficiale.
A tua discolpa, scrivo che effettivamente non ho riportato tutti i dati (la classifica ad esempio è ovviamente relativa ai 24" 144hz freesync
Ho scritto in maniera sbrigativa, ma almeno ho specificato che quel VA non è pensato per i giochi veloci.
Per quelli lenti o medi, va assolutamente bene. Non esistono solo gli FPS, eh.
Il ghosting nei giochi lenti (gdr, avventure grafiche, ecc) non sono così eclatanti....ma al contrario questi apprezzano MOLTO la qualità dei colori del monitor VA.
NCX considerato come Mickey mouse :rotfl:
googla NCX e leggiti il suo mega post su wecravegames e vedi il perchè quella classifica è fatta in quel modo.
Il XL2411 è buono, ma non quanto il nuovo G2590PX o il "vecchio" XG2401. E' proprio surclassato da loro.
E' consigliato da molti gamer competitivi semplicemente perchè BENQ (Zowie) ha loro fornito questi monitor per il marketing...
P.S. il XL2411 NON è in classifica semplicemente perchè NON è freesync
Filodream
01-03-2018, 18:26
A tua discolpa, scrivo che effettivamente non ho riportato tutti i dati (la classifica ad esempio è ovviamente relativa ai 24" 144hz freesync
Son "finezze".. ma rimango comunque io il superficiale eh, sia chiaro, ci tengo.
Nonostante la tua stima verso NCX, continuo a dare più fiducia alle mie prove e alle mie percezioni che a quelle di chiunque altro e ribadisco che trovo i VA poco adatti alle interazioni videoludiche (di ogni tipo). Ho accettato di tenere in casa il c49hg90 per le sue features uniche, destinandolo alla postazione simracing (ambito dove i tipici difetti del VA rimangono comunque ben visibili, nonostante non si tratti di fps).
Sempre sottinteso che sono pareri miei, basati su prove (molte) e percezioni mie. Per l'attività che svolgo e la passione smisurata verso il mondo dell'interazione videoludica, molti dei monitor gaming esistenti li ho provati personalmente.
Evito di consigliare qualcosa che non ho potuto provare di persona.. non la ritengo una cosa utile. Il G2590PX mi manca, quindi alzo le mani. Se intanto puoi dirmi per quale motivo è superiore all'xl2411 sono curioso (spero non sia solo per il freesync).
Dico solo una cosa. Al di là di chi abbia o meno ragione, ovviamente davanti ai dati nessuno può andarci, ma c'è un ma.
Siamo tanti e ognuno ha il suo stile e le sue caratteristiche.
Indi per cui, ritengo altamente INUTILE e a volte controproducente inseguire il mercato PRO, quando di PRO chi scrive qui su, forse ce ne saranno 5 su 500.
Gli altri o credono di esserlo, o si illudono di diventarlo.
Sono antipatico ? E' comunque la realtà.
Indi per cui...meglio accaparrarsi un monitor adatto al nostro gusto, perchè non sempre i più veloci, sono i più belli da vedere. Le cose viaggiano su binari diversi e star li ad impazzire per cercare quel ''tic'' in più che non ci serverebbe a nulla e non cambierebbe niente di niente, mi sembra...boh, tempo sprecato ?
Filodream
01-03-2018, 20:43
Hai scritto alcune cose sacrosante, però su questa vorrei soffermarmi e dire cosa ne penso:
meglio accaparrarsi un monitor adatto al nostro gusto, perchè non sempre i più veloci, sono i più belli da vedere.
Per il mio gusto, un monitor può avere i colori e i neri più belli di questo mondo, ma se quando la scena va in movimento gli elementi iniziano a lasciar scie, diventa brutto da vedere e in maniera subdola influenzerà anche il mio modo di interagire con l'immagine (esempio: coi VA negli fps e non solo in quelli, mi sento portato a tenere la visuale più ferma e a limitare i miei movimenti col mouse, soprattutto su scene scure). Personalmente preferisco avere sempre gli elementi a fuoco in qualunque condizione di rotazione\scrolling, seppur con colori un po' più "smorti", che posso comunque caricare in un secondo momento con la brillantezza digitale dal pannello nVidia ad esempio (sto giocando, sto facendo una interazione, per cui per quanto mi riguarda la fedeltà cromatica può passare in secondo piano, per non dire quarto). Ci sono poi TN con neri che han poco da invidiare a quelli dei più omogenei VA.
Dato che si dice che l'unico tallone d'Achille di un VA siano gli fps.. avete mai giocato un horror game su un VA? Avete mai fatto una gara in notturna su un VA? E di esempi potrei farne molti altri. Cos'è "il gioco lento"? E' un genere lento di per se, oppure è un genere che sono costretto a giocare in maniera lenta (e, per carità, magari me lo consente senza pesare troppo sul rendimento), perché lo schermo non mi da altre possibilità?
Prendo adesso in esame un 4k 60hz: è bellissimo a scena ferma o semi\ferma, ma come il tutto inizia a muoversi la risoluzione percepita passa a full hd o giù di lì e in più mi ritrovo fior di scie (e tearing nel caso non fosse provvisto di freesync\gsync) e input lag, che a 60hz c'è ed è pesante :stordita:
Altro esempio: se io devo interagire con queste immagini e avverto che tra il mio comando e la risposta effettiva su schermo c'è un ritardo, anche se lieve, nel mio caso "la magia" dell'interazione si infrange.. tutto il mio modo di giocare viene influenzato, perché devo tenere conto di questo ritardo prima ancora di ciò che vedo avvenire su schermo.
Non bisogna essere PER FORZA dei pro-gamer per preferire la velocità alla qualità di immagine.. io sono un esempio e ne ho conosciuti altri. Velocità non significa solo poco input lag (quel che viene erroneamente definito "roba esclusivamente da pro-gamer"), ma significa anche velocità dei pixel nel cambiar colore, aspetto che ha una importanza fondamentale per la valutazione della qualità dell'immagine in game (per gli amanti dello screenshot il discorso non vale).
C'è poi da chiedersi questo: quanti di quelli che dicono di fregarsene del "pelo" in fatto di velocità, fanno una comparazione diretta tra il proprio monitor preferito e un tn super-rapido? Quanti mettono quel tn super-rapido nella condizione di dare il massimo? Il monitor può essere il più rapido di questo mondo, ma se tu gli dai in pasto 70\80fps effettivi, è tutto inutile.
Per chiudere, ribadisco quello che penso io (per il mio gusto, le mie vedute e le mie percezioni) dei sistemi di sincronizzazione hz-fps:
_inutili, perché con 144hz e almeno 144fps effettivi il tearing è quasi invisibile.. a 240hz e almeno 165fps effettivi è nullo. Investire sull'hardware per massimizzare l'erogazione di frame per secondo è la via da seguire. Ne gioverà anche l'input lag.
_controproducenti, perché aggiungono input lag, cosa che rema in senso opposto al piacere dell'interazione. Inoltre inseriscono a volte problemucci da non sottovalutare, come flickering, stuttering, ecc..
_costosi, perché nel caso del gsync uno stesso pannello viene venduto a 200 euro in più.
Tra i due DECISAMENTE il Viewsonic XG2401.
Il VG248QE è FORTEMENTE SCONSIGLIATO: è di una tecnologia sorpassata (è un monitor del 2013), in quanto utilizza ancora il LED PWM Dimming. Leggi: flickera.
Costa TROPPO per quello che vale (manco 100€ ci spenderei!)
Attualmente è il terzo monitor consigliato, fra i 24" 1080p 144Hz (il secondo come TN).
E' stato scalzato dal nuovo AOC G2590PX che attualmente risulta essere il MIGLIOR monitor per FPS da competizione (da valutare insieme al Samsung CF24G73 perchè essendo un VA ha migliore qualità d'immagine, ma non ottimo come l'AOC per giochi veloci essendo questo un TN).
copio/incollo la lista dei consigliati:
1.) Samsung CF24G73 (70-144hz AMD Free-Sync Range & back-light strobing) VA
1.) AOC G2590PX (30-144hz AMD Free-Sync) TN
2.) Viewsonic XG2401 (48-144hz AMD Free-Sync): Set Color Adjust to User ColorTN
3.) MSI G27C2 (48-144hz AMD Free-Sync): VA
3.) LG 24GM79G (30-144hz AMD Free-Sync & back-light strobing) TN
3.) Asus XG27VQ (48-144hz AMD Free-Sync & back-light strobing) VA
4.) Viewsonic XG2402 (30-144hz AMD Free-Sync) TN
5.) Nixeus NX-VUE24A (30-144hz AMD Free-Sync) TN
6.) AOC G2460PF (35-144hz AMD Free-Sync) TN
7.) Asus MG248Q (40-144hz AMD Free-Sync) TN
Fonte: NCX di Reddit e Wecravegames
scusami ma cosa significa blacklight strobing? Che non ha flicker free?
Il G2590PX mi manca, quindi alzo le mani.
Ciao filodream, approffitto visto che il thread è stato riesumato e vedo dalla tua firma che hai in questo momento l'AOC.
Visto che credo tu sia abbastanza competente mi pare di capire, ti posso chiedere come ti ci trovi? Sempre per il progetto che vorrei portare avanti della combo RX 580 piu freesync :)
Grazie :)
Filodream
07-11-2018, 16:06
Ciao,
gran monitor come rapporto prestazioni\prezzo e zero difetti l'esemplare che ho ricevuto.
Continuo a usarlo quasi ogni giorno con soddisfazione negli fps online.
Da una settimana abbinato a rx vega64.
Non ha il blur reduction del benQ e infatti le immagini sfocano di più in movimento.
Però ha il freesync che fa il suo dovere senza farsi pagare a caro prezzo come il gsync (quindi quando lo disattivo non mi sento in colpa).
Ciao,
gran monitor come rapporto prestazioni\prezzo e zero difetti l'esemplare che ho ricevuto.
Continuo a usarlo quasi ogni giorno con soddisfazione negli fps online.
Da una settimana abbinato a rx vega64.
Non ha il blur reduction del benQ e infatti le immagini sfocano di più in movimento.
Però ha il freesync che fa il suo dovere senza farsi pagare a caro prezzo come il gsync (quindi quando lo disattivo non mi sento in colpa).
a parità di prezzo per un uso esclusivamente su giochi competitive (LoL, Fortnite, CS) quale consiglieresti? naturalmente competitive come categoria, io gioco casual, ma come resa mi piacerebbe avere il miglior compromesso :)
l'AOC imho è piu' carino a livello estetico, ed anche l'occhio vuole la sua parte :)
grazie :)
Filodream
08-11-2018, 00:35
Dato che tendi al casual sceglierei l'aoc, che il freesync ti farà più comodo del blur reduction.
Dato che tendi al casual sceglierei l'aoc, che il freesync ti farà più comodo del blur reduction.
Grazie mille per il parere filodream, vedrò se uscirà qualche buona offerta per il black friday :)
Bignax86
11-11-2018, 08:06
Sfrutto anche io questa discussione, esiste qualcosa di buono nella selva dei monitor sotto ai 200 euro per un utilizzo di gioco occasionale? Oppure conviene fare il salto a 250-300? La versione a 75Hz dell'AOC di cui parlate è buona? mi pare di aver capito che cambia solo il refresh rate massimo ma il resto è uguale
Premesso che non gioco a FPS, almeno non online, giocare su un monitor IPS è un'idea così criminale?
Sfrutto anche io questa discussione, esiste qualcosa di buono nella selva dei monitor sotto ai 200 euro per un utilizzo di gioco occasionale? Oppure conviene fare il salto a 250-300? La versione a 75Hz dell'AOC di cui parlate è buona? mi pare di aver capito che cambia solo il refresh rate massimo ma il resto è uguale
Premesso che non gioco a FPS, almeno non online, giocare su un monitor IPS è un'idea così criminale?Imho gli ips dovrebbero avere colori migliori ed un angolo di visione più efficiente, il vantaggio di un monitor non ips credo sia un tempo di risposta (ms) in media minore, che per un utente che gioca online è relativamente importante.. È come pingare di piu detta in maniera brusca ma per un utilizzo non online credo rimanga meglio un buon pannello ips
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Bignax86
27-11-2018, 12:46
Alla fine mi sono deciso per un pannello VA, ho preso l'AOC C24G1. Ho letto ottime recensioni e per i miei occhi vergini di pannelli TN a 144Hz penso sia un ottimo compromesso considerando anche il freesync già da 48Hz.
Quando mi arriva magari scrivo un po' di impressioni
Alla fine mi sono deciso per un pannello VA, ho preso l'AOC C24G1. Ho letto ottime recensioni e per i miei occhi vergini di pannelli TN a 144Hz penso sia un ottimo compromesso considerando anche il freesync già da 48Hz.
Quando mi arriva magari scrivo un po' di impressioni
perchè i 144 hz fanno male agli occhi?
Bignax86
03-01-2019, 10:55
perchè i 144 hz fanno male agli occhi?
Assolutamente no, mi riferivo al fatto che ho preso un pannello VA e non TN. I VA hanno di solito reattività inferiore ai TN, ma non avendo mai avuto un TN a 144Hz non noto lentezze.
luterofland
04-01-2019, 11:20
scusate del Yashi YZ2717 qualcuno sa qualcosa
lo so qui si dovrebbe parlare Yashi Pioneer YZ2437 sarebbe piu consono
Hai scritto alcune cose sacrosante, però su questa vorrei soffermarmi e dire cosa ne penso:
Per il mio gusto, un monitor può avere i colori e i neri più belli di questo mondo, ma se quando la scena va in movimento gli elementi iniziano a lasciar scie, diventa brutto da vedere e in maniera subdola influenzerà anche il mio modo di interagire con l'immagine (esempio: coi VA negli fps e non solo in quelli, mi sento portato a tenere la visuale più ferma e a limitare i miei movimenti col mouse, soprattutto su scene scure). Personalmente preferisco avere sempre gli elementi a fuoco in qualunque condizione di rotazione\scrolling, seppur con colori un po' più "smorti", che posso comunque caricare in un secondo momento con la brillantezza digitale dal pannello nVidia ad esempio (sto giocando, sto facendo una interazione, per cui per quanto mi riguarda la fedeltà cromatica può passare in secondo piano, per non dire quarto). Ci sono poi TN con neri che han poco da invidiare a quelli dei più omogenei VA.
Dato che si dice che l'unico tallone d'Achille di un VA siano gli fps.. avete mai giocato un horror game su un VA? Avete mai fatto una gara in notturna su un VA? E di esempi potrei farne molti altri. Cos'è "il gioco lento"? E' un genere lento di per se, oppure è un genere che sono costretto a giocare in maniera lenta (e, per carità, magari me lo consente senza pesare troppo sul rendimento), perché lo schermo non mi da altre possibilità?
Prendo adesso in esame un 4k 60hz: è bellissimo a scena ferma o semi\ferma, ma come il tutto inizia a muoversi la risoluzione percepita passa a full hd o giù di lì e in più mi ritrovo fior di scie (e tearing nel caso non fosse provvisto di freesync\gsync) e input lag, che a 60hz c'è ed è pesante :stordita:
Altro esempio: se io devo interagire con queste immagini e avverto che tra il mio comando e la risposta effettiva su schermo c'è un ritardo, anche se lieve, nel mio caso "la magia" dell'interazione si infrange.. tutto il mio modo di giocare viene influenzato, perché devo tenere conto di questo ritardo prima ancora di ciò che vedo avvenire su schermo.
Non bisogna essere PER FORZA dei pro-gamer per preferire la velocità alla qualità di immagine.. io sono un esempio e ne ho conosciuti altri. Velocità non significa solo poco input lag (quel che viene erroneamente definito "roba esclusivamente da pro-gamer"), ma significa anche velocità dei pixel nel cambiar colore, aspetto che ha una importanza fondamentale per la valutazione della qualità dell'immagine in game (per gli amanti dello screenshot il discorso non vale).
C'è poi da chiedersi questo: quanti di quelli che dicono di fregarsene del "pelo" in fatto di velocità, fanno una comparazione diretta tra il proprio monitor preferito e un tn super-rapido? Quanti mettono quel tn super-rapido nella condizione di dare il massimo? Il monitor può essere il più rapido di questo mondo, ma se tu gli dai in pasto 70\80fps effettivi, è tutto inutile.
Per chiudere, ribadisco quello che penso io (per il mio gusto, le mie vedute e le mie percezioni) dei sistemi di sincronizzazione hz-fps:
_inutili, perché con 144hz e almeno 144fps effettivi il tearing è quasi invisibile.. a 240hz e almeno 165fps effettivi è nullo. Investire sull'hardware per massimizzare l'erogazione di frame per secondo è la via da seguire. Ne gioverà anche l'input lag.
_controproducenti, perché aggiungono input lag, cosa che rema in senso opposto al piacere dell'interazione. Inoltre inseriscono a volte problemucci da non sottovalutare, come flickering, stuttering, ecc..
_costosi, perché nel caso del gsync uno stesso pannello viene venduto a 200 euro in più.
ci provo anche con te, al limite mi manderai a quel paese con ban incorporato:
fermo restando che 4000 euro per far sputare al pc 144 fps in ogni circostanzain 1440p non li ho, cosa prenderesti tu cercando un 27", 144hz, gsync, 1440p non TN?
io mi sono ristretto al solito asus/acer e un viewsonic.
Bignax86
11-01-2019, 08:18
ci provo anche con te, al limite mi manderai a quel paese con ban incorporato:
fermo restando che 4000 euro per far sputare al pc 144 fps in ogni circostanzain 1440p non li ho, cosa prenderesti tu cercando un 27", 144hz, gsync, 1440p non TN?
io mi sono ristretto al solito asus/acer e un viewsonic.
Non prendere un monitor gsync, notizia di qualche giorno fa che nvidia abiliterà con i prossimi driver del 15 gennaio l'utilizzo del freesync.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.