PDA

View Full Version : HARD DISK BOOT SECTOR INVALID


TAGUS
25-02-2018, 19:01
Ho un pc antico dove ho un dovuto installare un altro HD, usato. Nell'installare è andato tutto bene, poi ho installato win98, non avevo altro, senza accorgermene che avevo perso il codice. Allora ho cancellato tutto da DOS, a un certo punto mi avvisa che cancella anche le partizione e ho detto di se.
Ora non legge più nessun cd, quando lo accendo esce il missagio in oggetto.
Dal BIOS metto parte da CD per installare winXP ma dice 'CD non bootable', anche CD con hdd-regenerator. Non posso andare al DOS.
Nel BIOS identifica la :
- HD HTS541010G9AT00
- SONY CD/DVD CRX830E
Portatle AIRIS Link, Intel pentium 4 @ 2.8 GHz, ram 512.

supremo.a
26-02-2018, 10:54
Ciao.
1) Sei sicuro che il CD di Windows XP sia bootabile?
2) Il CD di Windows 98 te lo fa partire ancora o no?
3) Hai provato a fare un reset dal Bios? Non sapendo molto sul tuo notebook non so come dovresti fare il reset tramite batteria.... in generale la batteria del Bios nei notebook o è come nei desktop e quindi basta toglierla per circa 30 minuti per poi reinserirla o fare lo stesso ma non togliendola bensì disinserire il cavo che la collega alla mobo.

Eress
26-02-2018, 11:00
Se ricordo bene con W98 bastava inserire il floppy all'avvio e poi faceva tutto da solo in pochi minuti, altro che il buggatissimo 10! :sofico:

gedeone2001
26-02-2018, 14:00
Ciao
sei sicuro che :
il cd è di boot
hai selezionato da bios di avviare da cd

per escludere problemi hardware prova a mettere una distribuzione linux da cd o crea un cd avviabile con l'antivirus cosi verifichi che l'hw è configurato e a posto

Domanda
il disco è PATA :
dimensione del disco (alcuni pc portavano solo un tot di Gb)
partizioni (hai delle partizioni nel disco)
il pc parte da floppy
il dos parte

Salutos

TAGUS
28-02-2018, 09:52
Ciao.
1) Sei sicuro che il CD di Windows XP sia bootabile?
2) Il CD di Windows 98 te lo fa partire ancora o no?
3) Hai provato a fare un reset dal Bios? Non sapendo molto sul tuo notebook non so come dovresti fare il reset tramite batteria.... in generale la batteria del Bios nei notebook o è come nei desktop e quindi basta toglierla per circa 30 minuti per poi reinserirla o fare lo stesso ma non togliendola bensì disinserire il cavo che la collega alla mobo.

Grazie della risposta.
1) non sono sicura ma ho creato un'altro cd winXP (dal desktop con win10) e dice sempre CD non bootable
2) non lo legge più... cd non bootable
3) proverò ma non penso sia questo. Il problema è venuto dopo disinstallazione win98 dal DOS, e cancellazione delle partizioni.
Grazie di nuovo!

TAGUS
28-02-2018, 09:57
Ciao
sei sicuro che :
il cd è di boot
hai selezionato da bios di avviare da cd

per escludere problemi hardware prova a mettere una distribuzione linux da cd o crea un cd avviabile con l'antivirus cosi verifichi che l'hw è configurato e a posto

Domanda
il disco è PATA :
dimensione del disco (alcuni pc portavano solo un tot di Gb)
partizioni (hai delle partizioni nel disco)
il pc parte da floppy
il dos parte

Salutos

Si, ho già detto che ho selezionato parte da CD dal BIOS, el CD da winXP non so se sia bootable ma quello di win98 si, poi ho creato altri CD (dal mio desktop con win10), e non legge nessuno incluso hddregenerator.

HD: è PATA, con 80 GB (comprato usato), non c'è partizione perche ho cancellato quelli che il cd win98 aveva creato nella installazione:cry: ; non c'è floppy, il DOS non parte con nessuna combinazione di tasti :O

Grazie mille!

TAGUS
28-02-2018, 10:00
Se ricordo bene con W98 bastava inserire il floppy all'avvio e poi faceva tutto da solo in pochi minuti, altro che il buggatissimo 10! :sofico:

effettivamente è stato così ma dopo (vedendo che avevo perso il codice di installazione) ho cancellato tutto (dal DOS), + ho cancellato anche le partizioni! Dopodichè mi esce il messagio in oggetto

TAGUS
28-02-2018, 19:45
Grazie della risposta.
1) non sono sicura ma ho creato un'altro cd winXP (dal desktop con win10) e dice sempre CD non bootable
2) non lo legge più... cd non bootable
3) proverò ma non penso sia questo. Il problema è venuto dopo disinstallazione win98 dal DOS, e cancellazione delle partizioni.
Grazie di nuovo!

3) già fatto e non ha funzionato. Quamdo ho acceso fi nuovo il portatile mi ha chiesto F1 per tornare indietro F2 per per BIOS default ed Esc per SCU. Ho fatto f2 ed è tornato come prima

supremo.a
28-02-2018, 20:34
Per testare la funzionalità del computer potresti provare ad avviare un live di Linux o da USB o da CD.

TAGUS
28-02-2018, 20:38
Non ho idea di come si fa ....

supremo.a
28-02-2018, 21:17
Per il CD penso sia sufficiente che tu prenda la iso e la masterizzi nel CD.
Mentre per USB vedi qua https://www.linux.it/usb

supremo.a
28-02-2018, 21:21
Qui per CD. ( anche se si riferisce ad UBUNTU) http://ubuntusemplice.blogspot.it/2011/04/avviare-ubuntu-da-cd.html

TAGUS
01-03-2018, 17:13
Ho provato Ubuntu man non lo legge, sempre lo stesso missaggio.
Ora provo con Lubuntu, esperiamo!.
Il lettore di CD prova a leggere el CD inserito (qualsiasi) per tre volte ma dopo da il messagio di CD non bootable. Lo dico per si è qualcosa che non va con il lettore di CD.
Comunque ora provo con lubuntu e ti faccio sapere. Grazie!

supremo.a
01-03-2018, 21:13
Ok fai sapere ;)

TAGUS
02-03-2018, 12:42
Niente ..non legge neanche questo

supremo.a
02-03-2018, 16:51
Che il problema non stia nel lettore?..
Prova per ora a pulire delicatamente la lente del masterizzatore.
PS: Hai provato a mettere nell'USB Linux,Ubuntu etc..?

TAGUS
02-03-2018, 21:26
No, il Bios non mi dà questa possibilità. Cmq non è un discorso di lettore, il problema è venuto dopo il command Format C che ha cancellato le partizioni.
A questo punto dovrei andare a DOS, ma non so cone, la ultima volta ho fatto con ctrl +, ora non c'è verso. suggerimenti?

supremo.a
03-03-2018, 10:42
1)Allora,qui io penserei che il fatto che non riesci ad entrare in DOS è a causa appunto della formattazione.. non avendo più una qualche immagine e quindi essendo vuoto non ha dove avviare il DOS penso..
2)Se metti il CD di Windows 98 te lo fa avviare? E' importante sapere questo in quanto se te lo avvia vuol dire che il pc è perfettamente funzionante ma il problema sta proprio nei dischi.
3)I dischi su cui c'è l'immagine di Windows XP,Ubuntu etc.. sono DVD o CD?

TAGUS
03-03-2018, 16:25
2) No, il cd di win98 non parte.
3) Tutti CD apparte Lubuntu che è DVD (altrimenti non ci entrava).

supremo.a
03-03-2018, 17:08
Ok,ripeto quello che probabilmente è stato gia chiesto.
1) Se sicuro\a (non ho capito se sei maschio o femmina in quanto scrivesti sicur-a) che nel boot il masterizzatore sia impostato come 1° avvio?
2) Prova nel Bios a schiacciare il tasto (f10 o f5 ma non sempre) per ripristinare le impostazioni del bios.
3) Se non basta io procederei con il reset vero e proprio del Bios. Tolgo la batteria del Bios (assicurandomi che il portatile non sia alimentato ne da batteria ne da alimentatore) per circa 30 minuti e la reinserisco.
PS: Sia nel punto 2 che nel punto 3 gli ordini di boot attuali non verranno mantenuti se sono stati modificati.

TAGUS
04-03-2018, 13:05
1) sì sono sicura
2) nel Bios c'è proprio l'opzione per Default values, già provato. Cmq provo f5,f10 e ti faccio sapere
3) Gia mi avevi chiesto di farlo. Ho disconnesso il cavo, la batteria è fissa, non removibile. Dopodiché mi ha chiesto opzioni (vedere post)
4) ho pulito la lente del lettore cd e niente , continua a dire cd non bootable. Ho anche un lettore esterno ma non è plugandplay, bisogno installare il driver prima

TAGUS
04-03-2018, 22:06
2) F5|F10 non fanno niente.
3) Ho fatto di nuovo, disconnesso il cavo ma questa volta quando mi ha chiesto le opzione ho detto F1, ed è partito! Il ce di win98 non lo prende per partizione non valida, allora li ho messo di winXP. Ha detto la partizione era danneggiata e doveva essere formattata. Ora sta formatando,
BRAVOo supremo!
Speriamo ora vada tt bene. Grazieeeeee!

supremo.a
05-03-2018, 08:42
Grazie a te. Fai sapere ;)

TAGUS
05-03-2018, 14:15
no, nada! Nel CD WinXp che mi hanno dato mancano tanti file!... Comunque ho continuato la istallazione, poi mi dice manca il file gdi32.dll. Una possibile reintallazione potrebbe soluzionare il problema. Ora sto facendo, è un po' che è a 'Checking Boot CD-ROOM'.

Penso dovrei iniziare un'altra discussione, in che sezione?

supremo.a
05-03-2018, 20:24
Penso nella sezione dedicata [anche] a Windows XP https://hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=33