View Full Version : Huawei MateBook X Pro: chassis in metallo, sottile ma con GPU dedicata
Redazione di Hardware Upg
25-02-2018, 15:43
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/huawei-matebook-x-pro-chassis-in-metallo-sottile-ma-con-gpu-dedicata_74402.html
Si tratta di un notebook sottile, dal design curato ma che non rinuncia alla potenza di calcolo: MateBook X Pro disponibile in 3 versioni, tutte con GPU dedicata onboard
Click sul link per visualizzare la notizia.
\_Davide_/
25-02-2018, 17:00
Mi sembra un po' copiato da una certa marca... Peccato che abbiano copiato anche il prezzo :muro:
Sembra interessante, sarei curioso di provarlo.
Mi sembra un po' copiato da una certa marca... Peccato che abbiano copiato anche il prezzo :muro:
Sembra interessante, sarei curioso di provarlo.
Ma infatti. :mad:
il pregio di queste "imitazioni" è la qualità e la potenza ma ad un prezzo concorrenziale.
Qui dove sta il vantaggio?
\_Davide_/
25-02-2018, 22:24
In tutta onestà, per queste cifre mi butterei su Dell XPS ad occhi chiusi: un po' meno portabilità, ma tante sicurezze in più :)
ma poi, è veramente così necessaria le scheda video "discreta" in sistemi di questo genere..? IMHO l'integrato Intel fa la sua degna figura nell'uso quotidiano, se vuoi giocare a FarCry, mica lo fai su un 13 pollici ultrabook!?!?
che poi una mx150... è davvero così tanto avanti rispetto ad un integrati Intel di 7° generazione..?
palarran
26-02-2018, 10:48
Si ma il vantaggio rispetto a uno xiaomi che viene attualmente venduto a 750 euro, sempre con i7 e mx150? 0,9 pollici in più e un rapporto diverso per lo schermo? Mah..
Mi sembra troppo costoso lo xiaomi, figuriamoci questo..
Enriko81
26-02-2018, 10:59
overprezzato. 1100 e 1200 euro sarebbero piu umani.
d'altra parte ci sono utenti caproni che giudicano migliori i prodotti che costano moolto di piu , quindi huawei si è anche adeguata a questa forma di commercio: PREZZO ALTO=ELITE=CLIENTE CONSIDERA TOP IL MIO PRODOTTO anche se non ha prestazioni top , come apple , sony e dell.
Enriko81
26-02-2018, 11:00
Si ma il vantaggio rispetto a uno xiaomi che viene attualmente venduto a 750 euro, sempre con i7 e mx150? 0,9 pollici in più e un rapporto diverso per lo schermo? Mah..
Mi sembra troppo costoso lo xiaomi, figuriamoci questo..
+1
\_Davide_/
26-02-2018, 11:27
Si ma il vantaggio rispetto a uno xiaomi che viene attualmente venduto a 750 euro, sempre con i7 e mx150? 0,9 pollici in più e un rapporto diverso per lo schermo? Mah..
Mi sembra troppo costoso lo xiaomi, figuriamoci questo..
Esatto! Come già dicevo se devo spendere certe cifre le spendo su Apple, o soprautto Dell, che almeno oltre ad un prodotto diffuso e testato mi garantiscono un servizio di assistenza senza pari, almento per le esperienze che ho avuto (al contrario di Asus, HP e Sony)
thresher3253
26-02-2018, 12:00
Certo è che 200 euro di differenza tra la versione con SSD da 256 gb e quella da 512 gb dovrebbe essere punibile penalmente.
\_Davide_/
26-02-2018, 12:02
Te l'ho detto che hanno copiato tutto :rotfl:
Marko#88
27-02-2018, 06:51
Mi sembra un po' copiato da una certa marca... Peccato che abbiano copiato anche il prezzo :muro:
Sembra interessante, sarei curioso di provarlo.
Il modello base della mela ha un dual core invece di un quad, ram più lente, non ha a scheda video dedicata (che zitti zitti la MX150 è circa una 1030 eh, non è proprio cacchissima) e costa 50 euro in più. Non sono proprio paragonabili.
Si ma il vantaggio rispetto a uno xiaomi che viene attualmente venduto a 750 euro, sempre con i7 e mx150? 0,9 pollici in più e un rapporto diverso per lo schermo? Mah..
Mi sembra troppo costoso lo xiaomi, figuriamoci questo..
Se lo Xiaomi fosse venduto in Italia, con IVA e assistenza pensi che rimarrebbe a 750 euro? Dai almeno ragionate prima di parlare… e io ho uno Xiaomi (il 12 però), lungi da me denigrarli.
Concordo comunque che su queste cifre andre su XPS, avuto il primo 13 con cornici sottili e gran macchina; da li sono anche migliorati.
\_Davide_/
27-02-2018, 08:32
Il modello base della mela ha un dual core invece di un quad, ram più lente, non ha a scheda video dedicata (che zitti zitti la MX150 è circa una 1030 eh, non è proprio cacchissima) e costa 50 euro in più. Non sono proprio paragonabili.
La MX150 è circa una 1030, quindi non è che possa farci chissà cosa, per le CPU dovremmo aspettare di vedere cosa esce quest'anno (sono ancora alla 7 gen.), delle RAM che vanno oltre ai 1866 MHz non vedo nuovamente l'utilità su un ultraportatile.
Inoltre, il paragone mi è saltato in mente leggendo "MateBook" che mi pare molto simile a "MacBook"; "X" che mi pare simile a n'artra roba, "Pro" anche questo mi pare d'averlo già sentito vicino a "Mac Book".
Beh ma sono parole semplici, potrebbe essere un caso; guardiamo i nomi dei colori? :asd:
Non si può dire che non abbiano tentato di fare un mix tra MacBook e MacBook Pro di Apple
Se lo Xiaomi fosse venduto in Italia, con IVA e assistenza pensi che rimarrebbe a 750 euro? Dai almeno ragionate prima di parlare… e io ho uno Xiaomi (il 12 però), lungi da me denigrarli.
Il prezzo dello Xiaomi ivato sarebbe di 915€, fai anche 950€. Comunque più ragionevole per un PC con assistenza non certa e di una marca che fino a poco fa era come Xiaomi. Diciamo che sta prendendo piede e tira su il prezzo per dare aria "luxury" a un buon prodotto che non varrebbe però quella cifra (proprio come fa Apple :muro: ).
Concordo comunque che su queste cifre andre su XPS, avuto il primo 13 con cornici sottili e gran macchina; da li sono anche migliorati.
Io ad occhi chiusi, ne ho sempre sentito parlare molto bene e penso che il prossimo sarà proprio un XPS 13"
Marko#88
27-02-2018, 09:53
La MX150 è circa una 1030, quindi non è che possa farci chissà cosa, per le CPU dovremmo aspettare di vedere cosa esce quest'anno (sono ancora alla 7 gen.), delle RAM che vanno oltre ai 1866 MHz non vedo nuovamente l'utilità su un ultraportatile.
Con una MX150 non fai chissà cosa ma è drasticamente più potente delle integrate. Questo è un fatto, non vale nemmeno la pena discuterne. Giochi base in 720/1080 (non tripla A ovviamente), aiuto in PS/LR etc.. insomma oggettività. Per la cpu aspettiamo pure, intanto io guardo al PRESENTE.
E il fatto che la ram non sia utile per te non vuol dire che non sia un valore aggiunto.
Inoltre, il paragone mi è saltato in mente leggendo "MateBook" che mi pare molto simile a "MacBook"; "X" che mi pare simile a n'artra roba, "Pro" anche questo mi pare d'averlo già sentito vicino a "Mac Book".
Beh ma sono parole semplici, potrebbe essere un caso; guardiamo i nomi dei colori? :asd:
Non si può dire che non abbiano tentato di fare un mix tra MacBook e MacBook Pro di Apple
Che huawei abbia spudoratamente preso ispirazione da Apple non l'ho mai messo in dubbio... ho solo confrontato prezzi (inferiori) e caratteristiche (superiori). Ma che i cinesi non abbiano fantasia e/o scimmiottino la ropa considerata top ormai lo sappiamo... :asd:
Il prezzo dello Xiaomi ivato sarebbe di 915€, fai anche 950€. Comunque più ragionevole per un PC con assistenza non certa e di una marca che fino a poco fa era come Xiaomi. Diciamo che sta prendendo piede e tira su il prezzo per dare aria "luxury" a un buon prodotto che non varrebbe però quella cifra (proprio come fa Apple :muro: ).
Io ad occhi chiusi, ne ho sempre sentito parlare molto bene e penso che il prossimo sarà proprio un XPS 13"
Quindi tu hai preso il prezzo di gearbest, hai aggiunto l'iva e finito. Quello secondo te è distribuire un prodotto? Seriamente? :asd:
Lasciamo perdere, siamo fermi alle basi.
\_Davide_/
27-02-2018, 10:59
Con una MX150 non fai chissà cosa ma è drasticamente più potente delle integrate. Questo è un fatto, non vale nemmeno la pena discuterne. Giochi base in 720/1080 (non tripla A ovviamente), aiuto in PS/LR etc.. insomma oggettività. Per la cpu aspettiamo pure, intanto io guardo al PRESENTE.
E il fatto che la ram non sia utile per te non vuol dire che non sia un valore aggiunto.
Se voglio giocare di certo non prendo un ultrabook :rotfl: ; aiuto in PS okay, ma si parla sempre e comunque di passare da prestazioni medio-basse a prestazioni medie.
Se guardi al presente questo ultrabook è appena stato presentato e non è ancora in commercio, quindi non si può acquistare.
Poi trovami un contesto dove la RAM un pelo più veloce sia utile, che non siano giochi, benchmark o lavori da workstation (cose che non pretendo da un ultrabook) ;)
Quindi tu hai preso il prezzo di gearbest, hai aggiunto l'iva e finito. Quello secondo te è distribuire un prodotto? Seriamente? :asd:
Lasciamo perdere, siamo fermi alle basi.
Alle basi? Si tratta di prendere il prezzo con cui io acquisto quel pc. Qualcuno me lo spedisce? sì! Legalmente? Certo! FINE!
Mi sa che sei tu a non sapere come si dividono i costi della compagnia: hai mai visto pubblicità di Xiaomi?
P.S. Un conto è se pagare un distributore Italiano mi garantisce assitenza in max 7 giorni; un altro conto è se l'attesa cambia tra 1 o 2 mesi, cosa che in ambito lavorativo (non di "giochi") non è minimamente accettabile.
Continuo a non vedere motivi per acquistare questo ultrabook a tale prezzo.
Marko#88
27-02-2018, 11:13
Se voglio giocare di certo non prendo un ultrabook :rotfl: ; aiuto in PS okay, ma si parla sempre e comunque di passare da prestazioni medio-basse a prestazioni medie.
Se guardi al presente questo ultrabook è appena stato presentato e non è ancora in commercio, quindi non si può acquistare.
Poi trovami un contesto dove la RAM un pelo più veloce sia utile, che non siano giochi, benchmark o lavori da workstation (cose che non pretendo da un ultrabook) ;)
Tu puoi non prendere un ultrabook ma lo capisci che tu non sei il mercato? Se a me piace giochicchiare a roba tranquilla ma mi serve un pc trasportabile (o semplicemente non voglio il fisso). Fermo restando PS etc, passare da prestazioni basse a medie (spendendo meno) è un difetto?
Il fatto che Apple vi abbia abituato a darvi poco in cambio di molti soldi non vuol dire che il primo che arriva a dare qualcosa debba essere considerato inutile.
Alle basi? Si tratta di prendere il prezzo con cui io acquisto quel pc. Qualcuno me lo spedisce? sì! Legalmente? Certo! FINE!
Mi sa che sei tu a non sapere come si dividono i costi della compagnia: hai mai visto pubblicità di Xiaomi?
P.S. Un conto è se pagare un distributore Italiano mi garantisce assitenza in max 7 giorni; un altro conto è se l'attesa cambia tra 1 o 2 mesi, cosa che in ambito lavorativo (non di "giochi") non è minimamente accettabile.
Continuo a non vedere motivi per acquistare questo ultrabook a tale prezzo.
Non ci capiamo. Stai paragonando il prezzo di un'azienda che vende solo in Cina (e viene importata più o meno al limite del legale) con un'azienda che invece da assistenze, fa marketing, importa legalmente e ufficialmente.
Huawei costava poco finchè rimaneva in cina... quando poi decidi di andare nel mondo inizi a costare. E anche per questioni di immagini oltre che di maggiori costi.
Quindi la nostra amata Xiaomi, se si mettesse a fare il gioco di Huawei, non venderebbe DI SICURO il pro a 900 euro. Ma nemmeno a 1000.
Poi importandolo certo, lo si può pagare poco. Ma stai confrontando mele con pere.
\_Davide_/
27-02-2018, 12:10
Tu puoi non prendere un ultrabook ma lo capisci che tu non sei il mercato? Se a me piace giochicchiare a roba tranquilla ma mi serve un pc trasportabile (o semplicemente non voglio il fisso). Fermo restando PS etc, passare da prestazioni basse a medie (spendendo meno) è un difetto?
No, ma gli ultrabook non sono nati per questa fascia di mercato, di conseguenza li valuto altrove ;)
Il fatto che Apple vi abbia abituato a darvi poco in cambio di molti soldi non vuol dire che il primo che arriva a dare qualcosa debba essere considerato inutile.
Vi? Chi? Io ho un mac e 6 pc con ubuntu + windows, e il mac è solo per necessità con programmi che non possono girare su altri S.O., altrimenti non avrei più nemmeno quello.
Non ci capiamo. Stai paragonando il prezzo di un'azienda che vende solo in Cina (e viene importata più o meno al limite del legale) con un'azienda che invece da assistenze, fa marketing, importa legalmente e ufficialmente.
Anche Xiaomi importa legalmente e ufficialmente, dal punto che paghi le tasse di importazione (che poi tanta gente non lo faccia è un altro problema, ma non di Xiaomi). Dell'assistenza se punto su queste marche non mi interessa molto (cosa comunque presente anche per Xiaomi) e il marketing è solo un costo per chi, come noi, si informa attraverso il passaparola qui sul web.
Di conseguenza, perché dovrei preferire Huawei?
Quindi la nostra amata Xiaomi, se si mettesse a fare il gioco di Huawei, non venderebbe DI SICURO il pro a 900 euro. Ma nemmeno a 1000.
Poi importandolo certo, lo si può pagare poco. Ma stai confrontando mele con pere.
No! Perché il dispositivo che compro, per me, è equivalente! (o comunque non vare la differenza di prezzo). Ripeto, del marketing a me non interessa nulla!
O, appunto, punto su marche come Dell che un servizio di assistenza lo forniscono seriamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.