PDA

View Full Version : Stendere i cavi in casa, prima volta.


rickcosto
25-02-2018, 10:19
Salve.
Ho un nuovo abbonamento fibra FTTH 300 mbps Vodafone e ho problemi con il wifi della Station Revolution che volevo risolvere alla fonte stendendo i cavi ethernet.
Non l' ho mai fatto e dopo un po' di ricerche volevo chiedervi se quello che andrò a fare è corretto o meno. Intanto i cavi da passare nelle canaline dove passa il filo del telefono sono 3: uno in camera del figlio che ci collegherà il suo portatile (circa 8 metri), uno fino alla televisione (4 metri) e uno in corridoio (10 metri) dove ci collegherò il ripeater Fritzbox 1750E.
Il cavo che ho scelto è un UTP Cat6 e il resto dell' attrezzatura ve la allego come immagine. Oggi ho provato a passare una sonda da elettricista attraverso le canaline e non ho incontrato nessun problema.
Volevo chiedervi se è tutto ok o manca qualche pezzo, se senza esperienza posso riuscire nell' "impresa" o meglio affidarmi ad un elettricista, anche se non mi va di spendere soldi e privarmi del piacere di fare da solo. Un' ultima domanda: mi serve davvero il tester o si può fare senza, facendo il test semplicemente collegandolo al router e vedere se funziona?
Grazie e saluti.

King_Of_Kings_21
25-02-2018, 12:17
Salve.
Ho un nuovo abbonamento fibra FTTH 300 mbps Vodafone e ho problemi con il wifi della Station Revolution che volevo risolvere alla fonte stendendo i cavi ethernet.
Non l' ho mai fatto e dopo un po' di ricerche volevo chiedervi se quello che andrò a fare è corretto o meno. Intanto i cavi da passare nelle canaline dove passa il filo del telefono sono 3: uno in camera del figlio che ci collegherà il suo portatile (circa 8 metri), uno fino alla televisione (4 metri) e uno in corridoio (10 metri) dove ci collegherò il ripeater Fritzbox 1750E.
Se puoi tirare un cavo compra un AP invece di un ripetitore. Se il ripetitore è messo in modalità AP non ci sono grosse differenze, ma è un dispositivo pensato per essere utilizzato in maniera diversa e secondo me tanto vale prendere un AP a quel punto.

Il cavo che ho scelto è un UTP Cat6 e il resto dell' attrezzatura ve la allego come immagine. Oggi ho provato a passare una sonda da elettricista attraverso le canaline e non ho incontrato nessun problema.
Volevo chiedervi se è tutto ok o manca qualche pezzo, se senza esperienza posso riuscire nell' "impresa" o meglio affidarmi ad un elettricista, anche se non mi va di spendere soldi e privarmi del piacere di fare da solo. Un' ultima domanda: mi serve davvero il tester o si può fare senza, facendo il test semplicemente collegandolo al router e vedere se funziona?
Grazie e saluti.
1. CAT6 UTP va benissimo.
2. Sì puoi fare tutto da solo senza problemi, ma per crimpare i primi connettori ci vuole un po' di pratica.
3. In teoria ti basta quello che hai messo, ma io consiglio vivamente un patch panel da montare dove terminano tutti i cavi. Puoi terminare i cavi con jack RJ45 ma se per sbaglio ne tiri uno rischi di rompere il collegamento dall'altro lato. Molto meglio un patch panel, che è anche una soluzione più pulita.
4. Il tester ti semplifica la vita. Non è necessario e per 3 cavi non ti salva neanche tanto tempo, ma io lo prenderei comunque perché può sempre fare comodo in futuro.

rickcosto
25-02-2018, 14:59
Ciao e grazie per la risposta.
Sono molto ignorante in materia e l' AP che mi consigli nella prima parte del tuo post non so cosa sia.
Il ripeater già ce l' ho e prima mi funzionava bene con il mio router FritzBox 3490. Ora con la Vodafone Station Revolution mi da un sacco di problemi con il wifi e allora pensavo di tirare un cavo ethernet solo per lui nella parte più lontana dal router dell' appartamento.
Il patch panel invece non lo conoscevo e penso che sia un' ottima idea. Devo trovarne solo uno della misura giusta, in fondo mi servono solo 3 cavi da collegarci.

King_Of_Kings_21
25-02-2018, 15:22
Ciao e grazie per la risposta.
Sono molto ignorante in materia e l' AP che mi consigli nella prima parte del tuo post non so cosa sia.
Un AP è come uno switch ethernet, ma per il WiFi. I router col WiFi integrato hanno un AP integrato.

Il ripeater già ce l' ho e prima mi funzionava bene con il mio router FritzBox 3490. Ora con la Vodafone Station Revolution mi da un sacco di problemi con il wifi e allora pensavo di tirare un cavo ethernet solo per lui nella parte più lontana dal router dell' appartamento.
Se ce l'hai già allora usalo tranquillamente, pensavo dovessi ancora comprarlo.

Il patch panel invece non lo conoscevo e penso che sia un' ottima idea. Devo trovarne solo uno della misura giusta, in fondo mi servono solo 3 cavi da collegarci.
Dubito tu riesca a trovare un patch panel da 3 porte. Il più piccolo che trovo su Amazon è da 8 porte, che mi sembra l'ideale nel caso tu voglia in futuro espandere la rete.

Ho visto che nella lista d'acquisto hai messo i frutti ethernet, ma hai le mascherine in cui installarli?

san80d
25-02-2018, 15:34
patch panel? non ti serve

rickcosto
25-02-2018, 15:44
Ho visto che nella lista d'acquisto hai messo i frutti ethernet, ma hai le mascherine in cui installarli?

Purtroppo le mascherine per le prese mie (Gewiss Playbus) non le ho trovate. Dovrò adattare i tappi bucandoli in qualche modo.

rickcosto
25-02-2018, 15:53
patch panel? non ti serve

Perché non mi serve? Diversamente avrei tre cavi che escono dalla scatola di derivazione che vanno collegati al router.

King_Of_Kings_21
25-02-2018, 15:57
Purtroppo le mascherine per le prese mie (Gewiss Playbus) non le ho trovate. Dovrò adattare i tappi bucandoli in qualche modo.
Sono questi?

https://www.amazon.it/Adattatore-frutti-Gewiss-Serie-Playbus/dp/B0072IHSEE

Temo ci voglia un frutto apposito però, almeno da quello che dice una recensione.

san80d
25-02-2018, 16:00
Il patch panel si monta nei rack, tu come pensi di adattarlo ad una scatola 503, oltre al fatto che il più piccolo dei patch panel e' comunque molto più grande di una scatola 503 (in larghezza intendo). Quello che devi fare e' banalmente far terminare i cavi in dei frutti da presa a muro.

King_Of_Kings_21
25-02-2018, 16:03
Il patch panel si monta nei rack, tu come pensi di adattarlo ad una scatola 503, oltre al fatto che il più piccolo dei patch panel e' comunque molto più grande di una scatola 503 (in larghezza intendo). Quello che devi fare e' banalmente far terminare i cavi in dei frutti da presa a muro.
Ci sono i patch panel da montare a muro, che attaccherebbe di fianco alla scatola di derivazione. Però se c'è un coperchio per scatola 503 con i buchi per i frutti RJ45 è una soluzione ancora più pulita, sì. Sai se esistono unità a doppio connettore? Se no in una 503 ci stanno solo 3 RJ45, che basterebbero anche per quello di cui ha bisogno ma sarebbero molto limitanti...

san80d
25-02-2018, 16:09
si ho visto roba del genere pero' avendo la 503 non ha senso

p.s. non penso che servano frutti particolari per l'adattatore gewiss playbus, mi sembra strano che il recensione abbia detto ciò

King_Of_Kings_21
25-02-2018, 16:42
si ho visto roba del genere pero' avendo la 503 non ha senso

p.s. non penso che servano frutti particolari per l'adattatore gewiss playbus, mi sembra strano che il recensione abbia detto ciò
Sono d'accordo con te se uno deve terminare 2 o 3 cavi, e OP potrebbe anche starci... ma poi non avrebbe più possibilità di espandere la rete.

alessio.91
25-02-2018, 16:51
Me ne indichi qualcuno di questi patch panel da muro?

King_Of_Kings_21
25-02-2018, 16:53
Me ne indichi qualcuno di questi patch panel da muro?

https://www.amazon.it/kwmobile-patch-panel-porte-distributore/dp/B076CN8JQW

alessio.91
25-02-2018, 18:03
Quello che non riesco a capire e' se metterli a parete e' un accrocchio o sono proprio nati per questo scopo. Cioè si rompe il muro della stessa forma del patch panel e si infila dentro il patch panel? c'e' anche una scatola di derivazione? foto o video in giro non se ne trovano?

rickcosto
25-02-2018, 18:22
Sono questi?

https://www.amazon.it/Adattatore-frutti-Gewiss-Serie-Playbus/dp/B0072IHSEE

Temo ci voglia un frutto apposito però, almeno da quello che dice una recensione.
Cavolo, 9 euro di spedizione. Forse mi arrangio.

rickcosto
25-02-2018, 18:40
Comunque i 3 cavi che mi arriveranno al router dalle varie stanze mi dovranno uscire dalla scatola nella foto che vi allego. E' una scatola di 16X12 cm.
Potrei anche farci 3 buchi con la punta del trapano del diametro del cavo e con una canalina di mezzo metro portarli al router.

san80d
25-02-2018, 19:00
ma no, fai un lavoro fatto bene con una scatola di derivazione, placca, frutti, etc. e poi usi cavi patch fino al router

King_Of_Kings_21
25-02-2018, 19:59
Quello che non riesco a capire e' se metterli a parete e' un accrocchio o sono proprio nati per questo scopo. Cioè si rompe il muro della stessa forma del patch panel e si infila dentro il patch panel? c'e' anche una scatola di derivazione? foto o video in giro non se ne trovano?No, vanno appesi al muro come i quadri. :D

alessio.91
25-02-2018, 20:18
Mi stai perculando? :D

King_Of_Kings_21
25-02-2018, 20:28
Mi stai perculando? :DNo. Lol hanno I buchi per i chiodi e li appendi.

alessio.91
25-02-2018, 20:38
Bo allora sono io che non capisco, cioè non vanno a incasso ma rimangono esterni come se fossero delle mensole?

rickcosto
25-02-2018, 21:23
ma no, fai un lavoro fatto bene con una scatola di derivazione, placca, frutti, etc. e poi usi cavi patch fino al router

Ho capito quelli che dici, ma il problema adesso è come faccio uscire i tre cavi da quella scatola di derivazione di cui ho allegato la foto. Il patch panel mi piaceva ma non so come piazzarlo sulla scatola di derivazione. Non voglio nemmeno fare altri buchi sul muro, già la moglie è sul piede di guerra.

King_Of_Kings_21
25-02-2018, 22:37
Bo allora sono io che non capisco, cioè non vanno a incasso ma rimangono esterni come se fossero delle mensole?Non proprio delle mensole, sono paralleli al muro con le porte rivolte verso il basso. Ho capito quelli che dici, ma il problema adesso è come faccio uscire i tre cavi da quella scatola di derivazione di cui ho allegato la foto. Il patch panel mi piaceva ma non so come piazzarlo sulla scatola di derivazione. Non voglio nemmeno fare altri buchi sul muro, già la moglie è sul piede di guerra.Basta che fai due buchi e lo avviti.

alessio.91
25-02-2018, 23:10
Non proprio delle mensole, sono paralleli al muro con le porte rivolte verso il basso. Basta che fai due buchi e lo avviti.

Ok ho capito, ma la parte da dove escono i cavi dal muro rimane a vista o viene coperta da qualcosa?

rickcosto
26-02-2018, 10:22
Ok ho capito, ma la parte da dove escono i cavi dal muro rimane a vista o viene coperta da qualcosa?

Ho lo stesso dubbio

Dumah Brazorf
26-02-2018, 11:12
Il cavo che va nel muro prendilo coi fili solid/monolitici.
Se vuoi assemblare anche dei cavi patch ti servirà altro cavo ma stranded.

rickcosto
26-02-2018, 11:58
Il cavo che va nel muro prendilo coi fili solid/monolitici.
Se vuoi assemblare anche dei cavi patch ti servirà altro cavo ma stranded.

Ciao Dumah Brazorf.
Purtroppo non sono esperto e non sono sicuro di averti capito bene.
Comunque, la bobina che pensavo di usare è questa:
https://www.amazon.it/gp/product/B00652MRMQ/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A85TMRDUNQK8P&psc=1

da cui ricaverò tre cavi che dalla scatola di derivazione dei cavi telefonici
(ho postato la foto poco sopra) andranno in due stanze e dietro la televisione.
Il dubbio che mi rimane è come far uscire questi 3 cavi dal coperchio della scatola di derivazione. O usando un patch panel, che però ha minimo 8 porte e a me ne bastano 3, o facendo dei semplici buchi e collegare direttamente i cavi al router.

san80d
26-02-2018, 12:02
non va bene quella bobina come puoi vedere dalla scritta sulla confezione c'e' scritto stranded

In pratica, hai presente come sono fatti i cavi elettrici ovvero da tanti sottilissimi filamenti in rame? ecco, quello e' stranded. A te invece serve un cavo solid ovvero dove invece dei tanti filamenti ne trovi solo uno ma molto più spesso

rickcosto
26-02-2018, 12:09
non va bene quella bobina come puoi vedere dalla scritta sulla confezione c'e' scritto stranded

In pratica, hai presente come sono fatti i cavi elettrici ovvero da tanti sottilissimi filamenti in rame? ecco, quello e' stranded. A te invece serve un cavo solid ovvero dove invece dei tanti filamenti ne trovi solo uno ma molto più spesso

Tu dici che è meglio perchè nel corrugato dove passerà resisterà meglio alle tensioni? Ma poi ci saranno problemi per le curve che non so però quanto sono strette?
Mi sai indicarmene uno su Amazon o da qualche altra parte?
Grazie

san80d
26-02-2018, 12:49
Tu dici che è meglio perchè nel corrugato dove passerà resisterà meglio alle tensioni? Ma poi ci saranno problemi per le curve che non so però quanto sono strette?
e' meglio perche' regge meglio lo "strappo" quando lo tiri nel corrugato e anche perché e' meglio il crimpaggio nei frutti a muro, mentre quello stranded si adatta meglio per il crimpaggio nei plug

Mi sai indicarmene uno su Amazon o da qualche altra parte?
penso di non aver mai comprato da amazon, guarda manhattanshop anche se le matasse partono dai 100 metri in su oppure se hai qualche grossista di elettronica dalle tue parti vai in negozio

rickcosto
26-02-2018, 15:06
Penso di aver risolto il problema di dove far uscire i tre cavi dal muro. Ho aperto la scatola di derivazione e ho notato che il muro dietro è vuoto fino a dietro la scatola dell' antenna che sta a fianco. Li farò quindi passare dietro facendoli uscire da li, tanto l' antenna non mi serve.
Ora volevo chiedere se mi c' entrano tre frutti uno di fianco all' altro in una scatola 503 come da foto allegata

rickcosto
26-02-2018, 17:24
Ragazzi, penso di aver completato la lista di quello che mi serve.
Se siete così gentili da darmi conferma procederei con l' ordine.

- Cavo Cat6 UTP Rigido
https://www.manhattanshop.it/matassa-u-utp-cavo-cat-6-cca-100m-rigido-grigio.html

- Frutti RJ45
https://www.manhattanshop.it/frutto-keystone-rj45-cat-6-utp-non-schermato-nero-2117.html

- Adattatori per frutti
https://www.manhattanshop.it/adattatore-frutti-rj45-gewiss-serie-playbus-nero-2132.html

- Attrezzo inseritore
https://www.manhattanshop.it/inseritore-per-110-terminal-block-511.html

Non dovrebbe servirmi altro, credo...

Dumah Brazorf
26-02-2018, 18:21
Non ho capito cosa fai all'altro capo dei cavi, nelle 3 stanze.
Hai trovato da mettere la keystone nella scatola portafrutti o fai uscire il cavo a pinzoloni?

rickcosto
26-02-2018, 18:27
Non ho capito cosa fai all'altro capo dei cavi, nelle 3 stanze.
Hai trovato da mettere la keystone nella scatola portafrutti o fai uscire il cavo a pinzoloni?

Nelle tre stanze finisco sempre con frutti keystone nelle rispettive scatole 503. Penso che venga un lavoro più pulito così.
Ora sto scegliendo i cavi ethernet patch per collegare i computer e il repeater e mi stavo orientando su cavi piatti. Visto che comunque non saranno più lunghi di tre metri andranno bene lo stesso anche se sono piatti, vero?
Non vorrei sembrare fissato, ma visto che ho una buona connessione in FTTH a 300 mbps vorrei disperdere velocità il meno possibile.

Dumah Brazorf
26-02-2018, 18:53
Appunto, quindi perchè la fisimia del cavo piatto?
Anche se c'è cavo piatto e cavo piatto piatto. Il cavo piatto piatto è una cacata pazzesca perchè i fili non sono binati infatti non hanno devono avere neanche la dicitura utp. Poi c'è il cavo piatto fatto con i doppini stesi di fianco invece che in cerchio come nel cavo normale. Meglio questo se proprio sei fissato col cavo piatto.
Il tester prendilo, fa mica il barbone per 10euro che poi se hai problemi non si capisce niente.

rickcosto
26-02-2018, 19:20
Il cavo piatto perché lo volevo far passare dietro il battiscopa. Il tester pensavo non fosse così indispensabile. Tanto se c' è un cavo collegato male non funziona niente, giusto?

Dumah Brazorf
26-02-2018, 19:31
Ni.

san80d
26-02-2018, 20:02
quella matassa non va bene e' cca e invece e' meglio se il filamento e' in rame, inoltre se prendi frutti tooless eviti di comprare l'inseritore

rickcosto
26-02-2018, 20:18
quella matassa non va bene e' cca e invece e' meglio se il filamento e' in rame, inoltre se prendi frutti tooless eviti di comprare l'inseritore

Accidenti, costa più del doppio! Senti, quanto e cosa cambia tra CCA e rame, considerando che il cavo più lungo che devo stendere arriva appena a 10 metri?

san80d
26-02-2018, 22:10
sono di qualità inferiore e in teoria potresti perderne in velocità, poi magari non ti accade nulla di tutto ciò ... che poi a dirla tutta la matassa sarebbe meglio che fosse anche lszh

Dumah Brazorf
26-02-2018, 22:24
CCA è una m&rd@. Assolutamente Cu puro.

rickcosto
26-02-2018, 22:28
Ok, prendo questa: https://www.manhattanshop.it/matassa-u-utp-cavo-cat-6-rame-100m-rigido-grigio.html
Basta però adesso, eh!
Penso che ci siamo, ordino tutto e quando ho finito vi dico come è venuto il lavoro.
Intanto grazie mille della vostra disponibilità e dei vostri consigli. Mi avete risparmiato acquisti sbagliati.
Saluti e grazie di nuovo.

alessio.91
26-02-2018, 23:46
Basta però adesso, eh!

E ma ti e' sfuggito quanto detto sotto. :D

che poi a dirla tutta la matassa sarebbe meglio che fosse anche lszh

rickcosto
27-02-2018, 05:57
E ma ti e' sfuggito quanto detto sotto. :D

No, il cavo resistente al fuoco no, dai!

peg1987
27-02-2018, 16:43
Sinceramente io dissento dal dire che i cavi cca vano male. Io li uso in casa anche su ampie distanze e i collegamenti gigabit della lan li sfrutto senza particolari problemi. Cioè a 10m ho la stessa velocità che a con cavo patc preconfezionato da 1m. e parlo di 80-90MB/s nel trasferimento di file da e verso il nas. Io proverei con i cca, poi se vedi che non ottieni i risultati sperati prendi quelli puri. Tra l'altro hai una 300Mb, non devi nemmeno arrivare al Gigabit!

Nella casa nuova ho steso oltre 100m di cavo cca, vi farò sapere come va visto che ho appena finito i lavori!

rickcosto
28-02-2018, 06:33
È che una bobina 100 mt in rame costa 65 euro mentre una Cca 30. Per 30 euro preferisco fare il lavoro fatto bene subito e non rimetterci più le mani.