0utsider
24-02-2018, 13:12
Buongiorno a tutti.
Recentemente per problemi di caduta connessione sistematiche che credevo imputate al mio model e che invece erano legate all'impianto, ho avuto modo di testare i seguenti due modelli:
TP-Link Archer Vr2800
FritzBox 7590
La connessione attuale è una ADSL2+ TIM 20Mbps.
Il DSLAM di centrale è un Broadcom.
Da quello che ho potuto verificare il TP-Link si comporta leggermente meglio in termini di aggancio portante a 16Mbps pieni mentre il Fritz aggancia a 14.5, a parità di valori di SNR/Attenuazione.
Sul fritz è possibile impostare il valore max performance notando un miglioramento dell'aggancio a 16Mbps ma una instabilità maggiore della linea con cadute dell'ordine di 2/3 giorno.
Il TP-link monta un chipset modem Broadcom con profilo 35b (di serie) per VDSL.
Il Fritz monta un chipset modem Lantiq senza profilo 35b disponibile solo (per ora) su versione firmware di test (la versione definitiva non è ancora disponibile in italia).
Ora considerando che la VDSL dovrebbe arrivare anche da me nel giro di pochi mesi, mi consigliereste di tenere il TP-Link o il Fritz?
La domanda nasce dalla non conoscenza di entrambi i produttori (provengo da Asus) e dal chipset modem montato.
Se il DSLAM è broadcom conviene mantenere lo stesso chipset oppure Lantiq è più consigliato? Quale dei due è meglio per una linea TIM?
Grazie a chiunque mi sappia consigliare.
Raf
Recentemente per problemi di caduta connessione sistematiche che credevo imputate al mio model e che invece erano legate all'impianto, ho avuto modo di testare i seguenti due modelli:
TP-Link Archer Vr2800
FritzBox 7590
La connessione attuale è una ADSL2+ TIM 20Mbps.
Il DSLAM di centrale è un Broadcom.
Da quello che ho potuto verificare il TP-Link si comporta leggermente meglio in termini di aggancio portante a 16Mbps pieni mentre il Fritz aggancia a 14.5, a parità di valori di SNR/Attenuazione.
Sul fritz è possibile impostare il valore max performance notando un miglioramento dell'aggancio a 16Mbps ma una instabilità maggiore della linea con cadute dell'ordine di 2/3 giorno.
Il TP-link monta un chipset modem Broadcom con profilo 35b (di serie) per VDSL.
Il Fritz monta un chipset modem Lantiq senza profilo 35b disponibile solo (per ora) su versione firmware di test (la versione definitiva non è ancora disponibile in italia).
Ora considerando che la VDSL dovrebbe arrivare anche da me nel giro di pochi mesi, mi consigliereste di tenere il TP-Link o il Fritz?
La domanda nasce dalla non conoscenza di entrambi i produttori (provengo da Asus) e dal chipset modem montato.
Se il DSLAM è broadcom conviene mantenere lo stesso chipset oppure Lantiq è più consigliato? Quale dei due è meglio per una linea TIM?
Grazie a chiunque mi sappia consigliare.
Raf