PDA

View Full Version : Il mio pc mi prende per il ****


Luca_234
24-02-2018, 06:56
Buongiorno a tutti,

Purtroppo non ricordo in quali circostanze è nato questo problema, la cosa certa è che ormai da circa 2 mesi il mio pc si riavvia da solo SOLAMENTE 1 volta al giorno.

Di solito dopo circa 5 minuti dall'accensione, di solito durante la serata...

Si riavvia senza preavviso e senza errori.

All'inizio pensavo a problemi hardware, ma il fatto che se ci gioco non si riavvia mai, mi fa escludere problemi di surriscaldamento!

Solamente una volta, durante questi 2 mesi, durante il riavvio ho letto il messaggio "installazione aggiornamenti in corso" prima della schermata del dekstop.

a quel punto ho tolto tutti gli aggiornamenti automatici dalla utilità di pianificazione, e per un pò ( 3 o 4 giorni ) non si è riavviato.

Poi si è riavviato di nuovo... ma ho notato che queste 2 stringhe
https://imageshack.com/a/img922/7393/1IHEKZ.png
https://imageshack.com/a/img923/1073/Ih6qey.png

non si disattivano e coincide spesso con il riavvio del sistema..

Luca_234
24-02-2018, 07:00
Buongiorno a tutti,

Purtroppo non ricordo in quali circostanze è nato questo problema, la cosa certa è che ormai da circa 2 mesi il mio pc si riavvia da solo SOLAMENTE 1 volta al giorno.

Di solito dopo circa 5 minuti dall'accensione, di solito durante la serata...

Si riavvia senza preavviso e senza errori.

All'inizio pensavo a problemi hardware, ma il fatto che se ci gioco non si riavvia mai, mi fa escludere problemi di surriscaldamento!

Solamente una volta, durante questi 2 mesi, durante il riavvio ho letto il messaggio "installazione aggiornamenti in corso" prima della schermata del dekstop.

a quel punto ho tolto tutti gli aggiornamenti automatici dalla utilità di pianificazione, e per un pò ( 3 o 4 giorni ) non si è riavviato.

Poi si è riavviato di nuovo... ma ho notato che queste 2 stringhe
https://imageshack.com/a/img922/7393/1IHEKZ.png
https://imageshack.com/a/img923/1073/Ih6qey.png

non si disattivano e coincide spesso con il riavvio del sistema..

Scusate ho dimenticato le info:
Windows 10 pro 64bit
AMD FX-8350 8x
16 gb di ram
AMD Radeon R9 200 series

Alessio.16390
24-02-2018, 07:27
Quelle due operazioni pianificate sono software AMD/ATi
(della tua R9)

Non credo proprio dipenda da loro.

Oltre a fare i soliti test
RAM > Memtest (almeno 2h)
HDD > Crystaldisk per lo smart + HDTune (error scan lungo)
CPU > Prime95 (almeno 60min)
GPU > FurMark (falllo girare un 20min - 30min)


Valuta un formattone se ritieni possa essere un problema s/w.

supremo.a
24-02-2018, 08:21
1)Se al memtest vuoi integrare la prova manuale.. cioè fai in modo che il computer parta e venga utilizzato per un po con un solo banco di ram... successivamente se il problema si ripresenta lo spegni e provi con l'altro banco di ram. Dai risultati che otterrai trarrai le tue conclusioni.
2)Eventualmente successivamente a questi test alterna la posizione della ram (una sola) sugli slot così da escludere anche che ci sia la possibilità degli slot guasti.. puliscili inoltre.
3)Altre due cose alle quali penserei:
-ALIMENTATORE
-SISTEMA OPERATIVO: In questo caso dovresti ripristinare il computer alle impostazioni di fabbrica. Io molti problemi li ho risolti in questo modo.
4) Ciao :cool:

PS: Prima ti farei fare un ulteriore test: Vai in msconfig (o con W8 E W10 mi pare si possa fare anche tramite taskmanager. Vai su avvio,metti la spunta su nascondi servizi microsoft e quelli che rimangono li disattivi momentaneamente tutti. Riavvia e vedi come va.
PPS: Dai anche un'occhiata qui per un avvio pulito completo https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-performance/avvio-pulito-per-windows-8-81-10/34152d49-1b32-4f01-b559-d8894a9627c6 e un'ottima risoluzione problemi panoramica.

tallines
24-02-2018, 09:18
Buongiorno a tutti,

Purtroppo non ricordo in quali circostanze è nato questo problema, la cosa certa è che ormai da circa 2 mesi il mio pc si riavvia da solo SOLAMENTE 1 volta al giorno.

Di solito dopo circa 5 minuti dall'accensione, di solito durante la serata...


non si disattivano e coincide spesso con il riavvio del sistema..
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Quindi sembra che i problemi escano da due file di AMD:

- CNext\cncmd.exe startwithdelay

- CNext\dvrcmd.exe


1 - Oltre ad essere andato in Utilità di pianificazione, vai nel Visualizzatore eventi, in Applicazione e in Sistema e vedi cosa ti dicono gli eventi stesso giorno e ora

Alla voce Generale, che trovi sotto l' evento selezionato, c'è la descrizione dell' evento .


2 - Digita in Start/Cerca > visualizza cronologia affidabilità e vedi cosa esce .


3 - Digita msconfig in Start/Cerca, alla voce Servizi, metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti togli il segno di spunta .

Tra le voci che ti rimangono in Servizi, guarda se ci sono le due voci sopra .

Vai poi alla voce Avvio-Apri Gestione attività e vedi che voci ci sono, che in teoria sarebbero da disabilitare .

Riavvia il pc .

In Gestione attività guarda se queste 2 voci, le hai anche in Processi e sempre in Servizi .

Luca_234
24-02-2018, 13:33
Risposta punto 1- tutte le liste sono vuote! in alto sembra che il computer conti le voci ( mi da il numero delle voci totali ) ma a schermo vedo solo una pagina bianca.

pensando che magari erano troppe le voci da caricare, ho messo il filtro a "visualizza ultime 12 ore" ma sempre la pagina bianca è rimasta


Risposta punto 2 - qua è stato interessante perchè a volte l'errore è generico, a volte c'è scritto blue screen. ma comunque mi sembra strano che l'errore mi compaia solamente 1 volta al giorno, circa l'avvio del computer....


Risposta punto 3 - Le 2 voci non erano presenti, ho fatto come scritto nel punto 3 e adesso riavvio il sistema!

Speriamo di aver risolto il problema, ma ormai posso dirvelo solo nei prossimi giorni ! :mc:

Luca_234
24-02-2018, 13:36
1)Se al memtest vuoi integrare la prova manuale.. cioè fai in modo che il computer parta e venga utilizzato per un po con un solo banco di ram... successivamente se il problema si ripresenta lo spegni e provi con l'altro banco di ram. Dai risultati che otterrai trarrai le tue conclusioni.
2)Eventualmente successivamente a questi test alterna la posizione della ram (una sola) sugli slot così da escludere anche che ci sia la possibilità degli slot guasti.. puliscili inoltre.
3)Altre due cose alle quali penserei:
-ALIMENTATORE
-SISTEMA OPERATIVO: In questo caso dovresti ripristinare il computer alle impostazioni di fabbrica. Io molti problemi li ho risolti in questo modo.
4) Ciao :cool:

PS: Prima ti farei fare un ulteriore test: Vai in msconfig (o con W8 E W10 mi pare si possa fare anche tramite taskmanager. Vai su avvio,metti la spunta su nascondi servizi microsoft e quelli che rimangono li disattivi momentaneamente tutti. Riavvia e vedi come va.
PPS: Dai anche un'occhiata qui per un avvio pulito completo https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-performance/avvio-pulito-per-windows-8-81-10/34152d49-1b32-4f01-b559-d8894a9627c6 e un'ottima risoluzione problemi panoramica.

Grazie a tutti e due ma non ho il tempo per adesso per capire come si facciano tutti questi test :doh:

Provo altre soluzioni semplici e in caso il problema diventi insopportabile, formatto il pc !

tallines
24-02-2018, 13:38
Non riesci a visualizzare il Visualizzatore eventi, ossia le voci che ci sono in Applicazione e in Sistema ?.........Mica bene se escono pagine bianche........

Eress
24-02-2018, 13:51
Esegui un avvio pulito

Apri la ricerca

Digita:

msconfig

Vai alla sezione Avvio

Togli tutte le spunte

Dai ok

Non riavviare

Vai alla sezione Servizi

Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)

Disabilita tutti gli altri

Dai ok

Non riavviare

Vai in C:\windows\prefetch

Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)

meno il file layout.ini

riavvia

Così vedi di isolare il problema, se fosse SW, altrimenti si potrebbe indirizzare la ricerca su probabili cause HW.

Luca_234
24-02-2018, 15:30
Non riesci a visualizzare il Visualizzatore eventi, ossia le voci che ci sono in Applicazione e in Sistema ?.........Mica bene se escono pagine bianche........

Adesso le carica:

Penso di aver trovato la causa
https://imageshack.com/a/img923/5103/SXLIe0.png

tallines
24-02-2018, 17:21
Mi sa che fai prima a salvarti i dati e a formattare il tutto, hai non pochi errori :)

Sarebbe da vedere cosa dice il file dump .

Eress
24-02-2018, 17:23
Allora ci deve essere un file dmp, ma per analizzarlo dev'essere in formato ridotto, altrimenti devi impostarlo tu e poi aspettare il prossimo riavvio e il prossimo file dmp

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371

tallines
24-02-2018, 17:30
Adesso le voci nel Visualizzatore eventi le carica .

Ma hai fatto l' avvio pulito suggerito da Eress o.........il computer è tornato a funzionare (per quanto riguarda la visualizzazione delle voci nel Visualizzatore eventi) da solo o.......?

Luca_234
24-02-2018, 18:02
Mi sa che fai prima a salvarti i dati e a formattare il tutto, hai non pochi errori :)

Sarebbe da vedere cosa dice il file dump .

Provo a formattare perchè non ho molte cose dentro! non mi perdo niente !
Troppo complicati gli altri processi :doh:

Anche perchè se tu li vedi molti errori, è meglio che non ti faccio vedere il resto della lista.... è pieno !:muro:

Luca_234
24-02-2018, 18:07
Esegui un avvio pulito

Apri la ricerca

Digita:

msconfig

Vai alla sezione Avvio

Togli tutte le spunte

Dai ok

Non riavviare

Vai alla sezione Servizi

Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)

Disabilita tutti gli altri

Dai ok

Non riavviare

Vai in C:\windows\prefetch

Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)

meno il file layout.ini

riavvia

Così vedi di isolare il problema, se fosse SW, altrimenti si potrebbe indirizzare la ricerca su probabili cause HW.


Ho seguito le procedure ma dentro la cartella di windows non esiste il file layout.ini :stordita:

Luca_234
24-02-2018, 18:07
Adesso le voci nel Visualizzatore eventi le carica .

Ma hai fatto l' avvio pulito suggerito da Eress o.........il computer è tornato a funzionare (per quanto riguarda la visualizzazione delle voci nel Visualizzatore eventi) da solo o.......?

si diciamo che è stata colpa mia! ora la carica sempre

tallines
24-02-2018, 18:34
Provo a formattare perchè non ho molte cose dentro! non mi perdo niente !
Troppo complicati gli altri processi :doh:

Anche perchè se tu li vedi molti errori, è meglio che non ti faccio vedere il resto della lista.... è pieno !:muro:
Allora si .

Una volta che installi il SO, lo attivi, installi gli aggiornamenti e installi i programmi che usi, poi ti crei un backup immagine del tutto :) > cosi (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45291223&postcount=13)

In modo tale che, se in futuro dovessi avere altri problemi....stai molto meno tempo a ripristinare un backup immagine, che a reinstallare da zero il SO, più l' attivazione, più tutti gli aggiornamenti, più tutti i programmi..............

Luca_234
24-02-2018, 18:39
Allora si .

Una volta che installi il SO, lo attivi, installi gli aggiornamenti e installi i programmi che usi, poi ti crei un backup immagine del tutto :) > cosi (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45291223&postcount=13)

In modo tale che, se in futuro dovessi avere altri problemi....stai molto meno tempo a ripristinare un backup immagine, che a reinstallare da zero il SO, più l' attivazione, più tutti gli aggiornamenti, più tutti i programmi..............

eh si ! intanto grazie a tutti per i consigli !

tallines
25-02-2018, 11:05
Installazione del SO, attivazione, aggiornamenti, programmi.......e backup ;)

Con il backup pronto, sei in un botte di ferro :)

Luca_234
01-03-2018, 17:09
Allora si .

Una volta che installi il SO, lo attivi, installi gli aggiornamenti e installi i programmi che usi, poi ti crei un backup immagine del tutto :) > cosi (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45291223&postcount=13)

In modo tale che, se in futuro dovessi avere altri problemi....stai molto meno tempo a ripristinare un backup immagine, che a reinstallare da zero il SO, più l' attivazione, più tutti gli aggiornamenti, più tutti i programmi..............

Scusa Tallines, ma il programma per il backup da te citato, quando si fa il backup di sistema, copia solo la cartella windows o tutta la partizione in cui è installata ?

tallines
01-03-2018, 19:27
Scusa Tallines, ma il programma per il backup da te citato, quando si fa il backup di sistema, copia solo la cartella windows o tutta la partizione in cui è installata ?
Copia tutto il SO intero, file di W10, driver, aggiornamenti, tutti i programmi che tu hai installato, tutte le personalizzazioni che tu hai dato a W10 ...............+ la partizione con i file di avvio, ovviamente.........altrimenti poi come si avvia il backup ripristinato...........:)

Ossia tutto quello che c'è in > C + la partizione di avvio, quella da 500 Mb .

[K]iT[o]
01-03-2018, 20:20
Anche se raramente, mi è capitato di avere a che fare con RAM, usate o anche appena comprate, che fossero instabili solo durante i primi tre minuti di uso, per poi funzionare perfettamente anche per giorni se non si spegneva il pc. Non escludere quindi un guasto.

Eress
01-03-2018, 20:38
Ho seguito le procedure ma dentro la cartella di windows non esiste il file layout.ini :stordita:
Quello non è un problema, dipende dalla versione di Windows, ma poi hai eseguito l'avvio pulito? Potrebbe aiutarti per capire da cosa potrebbe dipendere questa presa per il c*** dal tuo pc :D

Luca_234
02-03-2018, 08:30
Copia tutto il SO intero, file di W10, driver, aggiornamenti, tutti i programmi che tu hai installato, tutte le personalizzazioni che tu hai dato a W10 ...............+ la partizione con i file di avvio, ovviamente.........altrimenti poi come si avvia il backup ripristinato...........:)

Ossia tutto quello che c'è in > C + la partizione di avvio, quella da 500 Mb .

immaginavo ! Grazie!

tallines
02-03-2018, 12:15
immaginavo ! Grazie!
Mi raccomando, controlla sempre il backup fatto, come dice al punto 4 del link postato al post n.17 .

Appena partito il backup, metti il segno di spunta alla casella dove dice se vuoi che ti controlli il backup quando viene ultimato e sei a posto .