View Full Version : Consiglio configurazione pc con ryzen 5 2400g
gigio12gigio
23-02-2018, 22:26
Ciao a tutti,
Vorrei un vostro parere su questa configurazione:
Sharkoon S25-W Midi-Tower Black computer case
FSP Hexa+ 500 Watt
AMD Ryzen 5 2400G
Asrock AB350 Pro4
Samsung SSD 960 EVO, 250 GB
Seagate Barracuda 1 TB 3.5"
RAM Kingston KVR24R17S4/8I Memoria RAM, 2400 MHz, DDR4, ECC Reg, CL17, DIMM, 8 GB X 2pz
Il mio intento è quello di effettuare un upgrade di CPU, GPU e RAM quando il prezzo delle ultime due tornerà normale.
Nel frattempo volevo sapere se il pc, così configurato, potesse andare bene per un utilizzo di sketchup più rendering leggero, gaming senza ovviamente pretese eccessive, e poi un normale utilizzo di internet, film, ecc...
P.S. il mio dubbio principale è sulle RAM perché non so quelle possano bene.
Grazie in anticipo a tutti.
celsius100
23-02-2018, 22:30
Ciao
x lavori diciamo medio-leggeri se la puo cavare, idem in game senza filtri/dettagli particolari
cmq se vuoi mettere una vga di fascia alta starei su un corsair cx550m o qualcosa di simile cosi nn avrai problemi di sorta
x la ram sempre x lo stesso motivo (supportare bene una cpu da 6 o piu core) andrei su un modello piu rapido
ad esmepio un paio di g.skill trident-z o ripjaws 3000/3200Mhz cl14 o cl15
gigio12gigio
23-02-2018, 22:42
Grazie per la risposta.
Quindi...
per quanto riguarda l'alimentatore ci avevo pensato anche io solo che volevo prendere questo momentaneamente, per poi magari prenderne uno più potente, quando farò l' upgrade.
Con i pezzi che successivamente andrò a sostituire, avevo intensione di fare un altro pc per uso ufficio, quindi un uso abbastanza leggero (inviare mail, office)
per questo motivo avevo pensato a questa RAM perchè mi verrebbe 115€ per 16gb, e che poi potrei usare per questo pc da ufficio.
celsius100
24-02-2018, 11:39
si puo fare
poi quando aggiorni il pc x fare "robe pesanti" passi a ram da 3000Mhz e quelle lente le metti sul pc da ufficio
gigio12gigio
24-02-2018, 12:10
ok grazie mille,
tanto per un uso base non credo si noti tanto la differenza
celsius100
24-02-2018, 12:16
si certo
anche se influenza sia la prestazioni della cpu che della gpu integrata
gigio12gigio
24-02-2018, 12:42
ok... Grazie ancora per le informazioni
Ciao
celsius100
24-02-2018, 13:20
prego :)
gigio12gigio
16-03-2018, 09:21
Scusate se riapro la discussione, però sono indeciso su quali ram prendere, per la configurazione sopra indicta, tra questi due modelli:
G.Skill Ripjaws V 3000 MHz / PC4-24000 - CL15 2x16gb
Modulo ADATA AX4U3000316G16-QWZ 64GB 3000MHz 2x16gb
Hanno gli stessi mhz quindi volevo sapere da voi quale marca conviene prendere, considerando affidabilità e stabilità
Grazie in anticipo.
celsius100
16-03-2018, 09:34
quanti giga ne vorresti mettere? l'ultima e addirittura un kit da 64gb :eek:
gigio12gigio
16-03-2018, 09:37
32gb le dividerei con un amico
celsius100
16-03-2018, 09:46
allora farei 32gb in kit da 4 moduli da 8gb cosi ne resterebbero due a testa
quelle ripjawsV andrebbero bene come frequenza/CL pero e un ki 2x16gb quindi farei solo il cambio di numeri di moduli
gigio12gigio
16-03-2018, 10:54
ok grazie mille!! =)
celsius100
16-03-2018, 12:28
Prego :)
gigio12gigio
19-04-2018, 20:42
scusate ma ho ancora un'altra domanda, oggi ho assemblato il pc, ma all'avvio non succede nulla, rimane la schermata nera, non parte neanche la schermata per accedere al bios.
Ora il problema credo sia l'aggiornamento del bios, di cui già sapevo, ma credevo che, con la ab350 pro4, si potesse fare l'aggiornamento instant flash.
celsius100
19-04-2018, 21:07
Può essere il BIOS si
In alternativa puoi provare a ricontrollare tutti i collegamenti xké basta un pin fuori posto x nn far accendere il pc
La cosa più semplice da testare e una cpu più vecchiotta se riesci a fartene dare una
gigio12gigio
20-04-2018, 11:18
ok grazie
gigio12gigio
20-04-2018, 12:19
in alternativa quali possono essere i pezzi non funzionanti e come posso fare per capirlo?
celsius100
20-04-2018, 12:30
La cosa che si può fare in casa senza avere particolari strumentazioni e di testare ogni componente su un altro pc sicuramente funzionante per cui ad esempio si prende un banchetto di RAM si mette nell' altro pc e se non dava problemi nell'uso comune anche sotto qualche test si vede che la RAM è perfettamente funzionante e così via
gigio12gigio
16-05-2018, 12:15
Non so se sia corretto parlarne quì o meno, il pc va benissimo, sono abbastanza contento, però non capisco come mai Sketchup si vede mallissimo, le linee si vedono malissimo, come se fossero spezzettate, a segmenti.
Il problema non dovrebbe essere la potenza della grafica integrata, perchè in altri pc con una gpu molto più scarsa si vede molto meglio.
Cosa potrebbe essere? problema di dirver video? qualcuno ha esperienza con questo programma??
Grazie a tutti...
celsius100
16-05-2018, 13:37
che versione di windows e driver hai?
gigio12gigio
16-05-2018, 18:40
Windows 10 pro. driver: 23.20.841.1024
celsius100
16-05-2018, 20:42
Quella dovrebbe esser la sigla del chipset dei driver che dovresti avere assieme a quelli 17.40.3701*
Cmq proverei a vedere se ci sono problemi anche con altri software
gigio12gigio
16-05-2018, 21:52
non saprei come controllare, comunque mi sono accorto che c'è la possibilità di usare sketchup online attraverso il loro sito internet, e li si vede perfettamente.
quindi credo che il programma non rilevi perfettamente la gpu integrata, o comunque non la sfrutta a dovere.
celsius100
16-05-2018, 22:07
se avevi qualche altro software installato su pc e simile a sketchup x fare un raffronto
cmq si puo provare a giocare un po con le opzioni grafiche, una cosa banale e provare un diverso antialising o se ci sono altre opzioni
adesos e da un po che nn vedo software simili e nn ricordo se l'accelerazione hardware e gia attiva di default o se cmq si puo controllare se lo è
gigio12gigio
17-05-2018, 16:39
Modificando l'antialising da sketchup non accade nulla a livello grafico, mentre negli altri pc si vede che cambia la qualità.
Poi potresti consigliarmi qualche gioco gratuito, discretamente pesante per vedere come si comporta la gpu integrata.
celsius100
17-05-2018, 16:58
Ci sono vari giochi mmo ma potresti piu che altro fare un test come il 3d mark o qualcosa di simile
gigio12gigio
17-05-2018, 19:24
ok, grazie mille, proverò con 3d mark
celsius100
17-05-2018, 19:44
Va bene
gigio12gigio
17-05-2018, 20:15
su 3d mark 11 ho fatto 5562
celsius100
17-05-2018, 21:44
quali impostazioni hai usato?
gigio12gigio
17-05-2018, 21:52
è la versione gratuita, quindi ho usato: basic; performance (1280x720);
run 3dmark 11 experience
celsius100
17-05-2018, 22:13
si e un risultato che puo andare
diciamo oltre i 5000 punti e ok
gigio12gigio
07-12-2019, 15:47
Ciao a tutti.
Scusate se ho sbagliato sezione, però non sapendo dove fare questa domanda ho deciso di riaprire questa discussione.
Sto per cambiare processore e scheda madre alla configurazione di cui parlavo in questa discussione.
La mia domanda è:
- Una volta cambiati cpu e scheda madre, riutilizzando tutto il resto (ssd compreso, con windows 10 già installato), posso continuare ad utilizzarlo normalmente o avrei dei problemi di driver? mi converrebbe formattare tutto e ripartire da zero, o è possibile cancellare solo i driver della vecchia scheda madre senza perdere gli altri dati?
Grazie a tutti in anticipo.
celsius100
07-12-2019, 17:38
x microsoft se cambi scheda madre equivale a cambiare pc
quindi servirebbe una nuova licenza
si ti consiglio di reinstallare windows xke cmq io preferisco sempre avere un sistema pulito quando faccio degli upgrade abbastanza importanti
gigio12gigio
07-12-2019, 18:39
Beh si tanto una nuova licenza mi serve lo stesso, a questo punto clono questo sistema operativo su un vecchio ssd, cosi recupero questo ssd nvme e ci installo il nuovo windows con nuova licenza.
Grazie mille.
celsius100
07-12-2019, 20:02
ok
figurati :)
gigio12gigio
07-12-2019, 21:56
Sono di nuovo qui xD
Leggendo un po su internet, ho visto che è possibile mantenere la stessa licenza anche cambiando scheda madre, basterebbe associarla al proprio account microsft.
Ora mi chiedevo, se facessi un ripristino di Windows mantenendo i file personali, avrei comunque i vecchi driver installati o verrebbero cancellati?
celsius100
08-12-2019, 00:39
Devi vedere se con la tua licenza si puo fare
Se puoi cmq reinstallerei tutto, poi carichi i tuoi file in un secondo momento
gigio12gigio
08-12-2019, 07:10
ok grazie ancora =)
gigio12gigio
08-12-2019, 10:43
non capisco come mai la scheda madre non rileva l'ssd nvme, non lo legge proprio. bisognerà attivarlo da bios, ma non riesco a trovare la sezione giusta.
P.s. la scheda madre è una x570 aourus elite
celsius100
08-12-2019, 11:16
Hai modo si montare un altro disco?
gigio12gigio
08-12-2019, 11:33
aggiornamento:
ho provato nel secondo slot. m2b_socket e viene letto normalmente.
é normale che nel m2a_socket non venga letto?
celsius100
08-12-2019, 12:21
Dovresti vedere se sul manuale della scheda madre qual'è indicato come slot principale, detto cio cmq su quale lo monti nn cambiano le prestazioni
gigio12gigio
08-12-2019, 16:48
Avevo sentito parlare bene di questa scheda madre, in realtà mi sta creando una marea di problemi, ero riuscito a farlo partire aggiorno il bios, Windows non si avvia più, formatto riesco a farlo partire nuovamente, poi aggiorno i driver e ed una volta spento non si riaccende più, si ferma nella schermata di caricamento...
Può essere la scheda madre difettosa?
celsius100
08-12-2019, 18:28
hai fatto reset cmos?
da una schermata di errore?
gigio12gigio
08-12-2019, 19:13
Si sì l’ho fatto anche perché provando a mettere le ram a 3000mhz non si avviava.
Io al bios riesco ad accedere tranquillamente, solo che non si avviava...
Altra cosa ogni volta che lo accendevo anche quando si avviava Windows la scheda emetteva sempre un bio corto, ci deve essere qualche problema
celsius100
08-12-2019, 21:55
unico beep corto, hai guardato sul manuale se e indicato che tipologia di problema comporta?
gigio12gigio
08-12-2019, 22:02
ho guardato ma non sono riuscito a trovare niente...mah
celsius100
08-12-2019, 22:10
ok se nn trovi nulla e semplicemente xke nn e un errore, indica il segnale che il bios è ok e si avvia
che versione di bios hai su?
gigio12gigio
15-12-2019, 17:12
ciao, scusami se rispondo solo ora ma sono stato fuori per lavoro, ho l'ultima versione F10.
What does BIOS beep sound mean?
1.AWARD BIOS 1short beep :System normal 2 short beep :CMOS Error 1 long beep and 1 short beep:Memory error 1 long beep and 2 short beep:Graphic card error 1 long beep and 3 short beep :AGP error 1 long beep and 9 short beep :Memory Error Continuous long beep :Memory not correctly installed Continuous short beep :Power supply unit failed 2.AMI BIOS 1 short beep :Memory Error 2 short beep:Memory parity check error. 3 short beep :basic memory 64K address check error 4 short beep :Real Time Clock malfunction . 5 short beep :CPU error 6 short beep:Keyboard error 7 short beep :CPU interruption error 8 short beep:Graphic card error 9 short beep :Memory error 10 short beep :CMOS error 11 short beep :CPU cache memory malfunction
cercando ho trovato questo
celsius100
15-12-2019, 18:39
Hai fatto qualche Prova
Ad esempio avviando il pc con un solo banco di ram?
gigio12gigio
17-12-2019, 12:14
Quindi, ho fatto delle prove con banco singolo di ram ma niente il beep all'avvio lo fa comunque, in più ho chiesto un in giro, se qualcuno avesse riscontrato gli stessi miei problemi, mi hanno detto di no, quindi credo sia problema della scheda madre.
celsius100
17-12-2019, 12:30
Potrebbe essere un problema elettrico
Però a questo punto ti direi di farle dare un'occhiata ad un tecnico, se riscontra che e difettosa puoi darla indietro se invece vede un danno sarà da valutare se possono passartela in garanzia o se e riparabile
gigio12gigio
17-12-2019, 21:13
si dovrei farla vedere a qualcuno.
Grazie per i consigli
celsius100
17-12-2019, 21:40
ok, facci sapere cosa ti dicono
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.