View Full Version : Consigli Blocco Coffee Lake-S
19Saverio81
23-02-2018, 17:39
Vorrei cambiare il mio blocco attuale.
CPU: Indeciso tra i7 8700K e i5 8600K
Mobo: Molto intenzionato a prendere questa "Z370 Extreme4".
Ram: Non ne ho la minima idea. Ma vorrei Ram ottime!!
Sbizzaritevi pure!!
N.B.
Per la cpu una delle due.
Ram, consigliatemi voi.
Sulla Mobo, mi piace molto questa ma i consigli sono ben accetti sempre.
celsius100
23-02-2018, 19:31
Ciao
devi aggiornare il tuo pc in firma?
che uso fai del pc?
ma sei proprio sicuro di coffelake?
19Saverio81
23-02-2018, 20:19
Ciao
devi aggiornare il tuo pc in firma?
che uso fai del pc?
ma sei proprio sicuro di coffelake?
1- Si
2- Lavoro e svago.
3- Sinceramente Si....Ma ha qualche difetto?
celsius100
23-02-2018, 20:43
dipende da quel ceh devi farci, sopratutto a livello lavorativo, diciamo che x gaming te la puoi ancora cavare col tuo
poi bisogna guardare il rapporto qualità-prezzo e le rpestazioni che ti servono, nn so se fai rendering a livello professionale magari meglio puntare su una cpu 8/10core budget permettendo
se di pesante ci giochi e poi fai un uso home-office va benissimo il piu piccolo degli i5/ryzen 6core invece
coffelake di soltio lo consigliamo poco, vuoi xke nn ha un gran rapport qualità-prezzo, vuoi xke il socket pare morto e sepolto gia nn piu aggiornabile, poi cmq ha in se varie limitazioni, inoltre mettici pure che intel ha subito piu il colpo dovuto ai bug meltdown e spectre (insomma e un mix di tante piccole cose)
19Saverio81
23-02-2018, 21:56
dipende da quel ceh devi farci, sopratutto a livello lavorativo, diciamo che x gaming te la puoi ancora cavare col tuo
poi bisogna guardare il rapporto qualità-prezzo e le rpestazioni che ti servono, nn so se fai rendering a livello professionale magari meglio puntare su una cpu 8/10core budget permettendo
se di pesante ci giochi e poi fai un uso home-office va benissimo il piu piccolo degli i5/ryzen 6core invece
coffelake di soltio lo consigliamo poco, vuoi xke nn ha un gran rapport qualità-prezzo, vuoi xke il socket pare morto e sepolto gia nn piu aggiornabile, poi cmq ha in se varie limitazioni, inoltre mettici pure che intel ha subito piu il colpo dovuto ai bug meltdown e spectre (insomma e un mix di tante piccole cose)
Mi serve l'i7 a me, l'i5 mi si bloccava spesso e volentieri.
Però diciamo che punto sul i7 7700K.
1- Prima domanda,ma abbastanza sconata, meglio puntare su chipset Z270 o Z170.
2- Scelto il chipset quale mobo punto?
3- Passando dal mio i7 a quello che ho citato prima la differenza si percepisce?
celsius100
23-02-2018, 22:28
in che senso si bloccava?
di pesante che ci fai?
cmq occhio che coffelake va solo su chipset Z370, anche se le Z170 o Z270 hanno lo stesso scoket nn vanno bene
19Saverio81
23-02-2018, 22:55
in che senso si bloccava?
di pesante che ci fai?
cmq occhio che coffelake va solo su chipset Z370, anche se le Z170 o Z270 hanno lo stesso scoket nn vanno bene
Con alcuni programmi che uso per lavoro rallentava parecchio e le finestre quando le spostavo, lasciavano la scia.
Comunque, questa combinazione come ti sembra:
i7 7700K, asrock Z270 extreme 4 e VENGEANCE® LED 16GB (2 x 8GB) DDR4 DRAM 3000MHz C15 Memory Kit (CMU16GX4M2C3000C15B).
Che ne pensi?
Mobo e Ram sono all'altezza della cpu?
celsius100
23-02-2018, 22:58
dicci qualche nome di quei software cosi facciamo qualche valtuaizone precisa
cmq no nn val la pena di aggioranre il tuo con un 7700k che e praticamente identico al 4790
se vuoi fare un salto avanti devi adnare da un 6core in su, cmq nn ce problema adesso li montano anche in fascia media, quindi gli i5 nuovi sono tutti 6core
(gli i7 in piu hanno 12 thread ma sempre 6core rimangono) idem i ryzen dal 1600 in su (pure loro hanno 6core e 12thread)
19Saverio81
24-02-2018, 00:11
Ad esempio uso molto autocad, poi uso software per il calcolo strutturale.
Capiamoci di pc non ne capisco molto.
Quello per l'ufficio lo mette l'azienda per cui lavoro.
A casa lo faccio come passa tempo, perchè oltre ad essere il mio lavoro mi piace anche.
Per adesso mi sto confondendo.
Io voglio intel perchè ho avuto sempre questi processori è mi sono sempre trovato bene e di conseguenza è inutile cambiare.
Avevo pensato i7 8700K perchè avevo letto che ha 6 core, poi dopo i tuoi interventi mi sono buttato sul i7 7700K
Ora devi sapere che il pc a casa lo uso prevalentemente per giocarci.
Però mi sono reso conto da un qualche giorno che sono uscite diverse cpu nuove.
Quindi se ricordo bene la vostra terminologia ho la scimmia che urla :D
Detto questo per avere un salto nelle prestazioni, ma forse dovrei dire per essere coperto per altri anni passo al 7700K o al 8700K?
celsius100
24-02-2018, 12:37
allora se fai cad e gaming il tuo i7 4790 va ancora bene infatti va tanto quanto il 7700 x cui nn noteresti la differenza
discorso diverso se passi anceh a fare rendering, in tal caso un 6core allora torna utile (poi beh ci sono anche alcuni giochi nuovi ceh iniziano a sfruttare piu di 4core)
nel primo caso ti direi di nn toccar nulla a questo punto
nel secondo caso andiamo su un 6core, i5/7 e indifferente sono quasi identici i nuovi modelli (sarebbe melgio un ryzen x tutti i vari vantaggi descritti in precedenza diciamo che la prima scelta sarebbe:
asus B350 plus + ryzen 1600x (o se fai tanto rendering anche un 1700x che e un processore 8core) + 2x8gb g.skill ripjaws 3200Mhz C15
puoi tenere il tuo corsair H100i mettendoci un adattatore http://www.corsair.com/it-it/am4-amd-retention-bracket-kit-for-hydro-series-coolers xke il socket di queste schede madri e nuovo e quidni nn si monterebbe direttametne sopra
se vuoi una configurazione su base intel, in questo periodo si pagarebbe di piu x avere qualcosa in meno, si puo fare con una asus Z370-P + I5 8600 o 8600K (il K sere esclusivamente vuoi fare overclock) o 8700K + ram analoghe da 3000/3200MHz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.