PDA

View Full Version : Anche AMD vittima di class action per il caso della vulnerabilità Spectre


Redazione di Hardware Upg
23-02-2018, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/anche-amd-vittima-di-class-action-per-il-caso-della-vulnerabilita-spectre_74378.html

Se Atene piange, Sparta non ride. Dopo le denunce a Intel arrivano quelle ad AMD, che deve rispondere del modo in cui è stato affrontato il caso Spectre dalla compagnia

Click sul link per visualizzare la notizia.

tallines
23-02-2018, 15:07
Mi sembrava strano che AMD non venisse coinvolta...........:)

StIwY
23-02-2018, 15:28
Non ci vole questa, ora che si stava risollevando con Ryzen. In un modo o nell'altro, Intel ne esce sempre avvantaggiata....incredibile :rolleyes: Loro ne hanno soldi da spendere in cause, AMD decisamente no.

mak77
23-02-2018, 16:09
Solita Class Action organizzata tanto per far due soldi.
"offrire ai clienti una CPU non difettosa", beata ignoranza.

Speedy L\'originale
23-02-2018, 17:42
Se c'è da mungere tutti si fanno avanti..

thresher3253
23-02-2018, 17:47
Tutti comprano Intel, ma adesso fanno una class action contro AMD :what:

Gyammy85
23-02-2018, 19:09
Solita Class Action organizzata tanto per far due soldi.
"offrire ai clienti una CPU non difettosa", beata ignoranza.

Solo che se per intel si va di pacca sulla spalla e si ordina l'8700k, per amd no, l'utenza va di shitstorm super potente.

thunderaccio
23-02-2018, 20:17
Tralasciando che in America gli "avvoltoi" sono sempre pronti a colpire, nel caso delle cpu vulnerabili non può essere considerato un difetto o un bug. Sono state progettate per funzionare in questo determinato modo quindi, se sono state considerate per 23 anni prive di difetti, non mi sembra il caso di urlare ai 4 venti che ci hanno fregato e rifilato dei bidoni. Questo dimostra solo che non esiste niente di assolutamente inviolabile, sia in ambito hardware che software. Col tempo hackerano qualunque cosa. Dovremmo prenderlo come avvertimento per quanto riguarda le intelligenze artificiali ed i rischi a cui potremmo andare incontro. Ritornando ad Intel e ad AMD, a loro può essere contestato solo il fatto di non aver informato a sufficienza gli acquirenti sulla presenza di questa vulnerabilità, una volta venuta alla luce, ma sarebbe stato l'equivalente dell' harakiri, a livello commerciale.

Strato1541
24-02-2018, 10:47
Dopo il "diselgate" ora "cpugate"...si vive di cause verso i produttori ormai!

predator87
24-02-2018, 19:31
Son curioso di sapere come finiranno tutte queste class action...