PDA

View Full Version : Corsair, case Obsidian 500D: doppio pannello in vetro temprato, tanto spazio interno ed ampia areazione


Redazione di Hardware Upg
23-02-2018, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/corsair-case-obsidian-500d-doppio-pannello-in-vetro-temprato-tanto-spazio-interno-ed-ampia-areazione_74372.html

Le dimensioni esterne di questo case sono pari a 502x233x508 mm, il design proposto è quello di una struttura total black, realizzata in alluminio spazzolato, con vari profili sporgenti incastonati tra superfici lisce e due ampi pannelli laterali entrambi in vetro temprato di colore fumé ed entrambe incernierate nella parte posteriore del case

Click sul link per visualizzare la notizia.

Spider Baby
23-02-2018, 12:18
Carlo Pisani, stesso errore in due titoli di oggi: evidentemente non conosci l'ortografia della parola "aerazione" e di tutte quelle con suffisso "aero-".
Spero che da oggi ti si inculchi questa nozione.

Falcon89
23-02-2018, 14:04
Ciao Spider Baby e grazie della correzione, sinceramente pensavo fosse accettato in entrambi i casi ma ovviamente è giusto come da te indicato. grazie mille ancora

inited
23-02-2018, 16:07
Ovviamente, quello che si mette a correggere con una certa supponenza l'ortografia dell'autore, poi parla di suffisso quando invece è un prefisso... l'errore risiede sì nel fatto che areazione non sia corretto, ma si cade in fallo perché è corretto anche aerEazione.

Sputafuoco Bill
23-02-2018, 16:11
Da evitare come tutti i case con gli HDD e SSD montati dietro la scheda madre dove non c'è aerazione.

J^quit
23-02-2018, 16:56
Ovviamente, quello che si mette a correggere con una certa supponenza l'ortografia dell'autore, poi parla di suffisso quando invece è un prefisso... l'errore risiede sì nel fatto che areazione non sia corretto, ma si cade in fallo perché è corretto anche aerEazione.
:D

29Leonardo
23-02-2018, 22:35
Da evitare come tutti i case con gli HDD e SSD montati dietro la scheda madre dove non c'è aerazione.

Perchè mai? Gli hdd recenti ormai non scaldano piu, di conseguenza non hanno bisogno di essere investiti dal flusso delle ventole. Gli ssd poi scaldano zero.

Spider Baby
23-02-2018, 23:51
Ovviamente, quello che si mette a correggere con una certa supponenza l'ortografia dell'autore, poi parla di suffisso quando invece è un prefisso... l'errore risiede sì nel fatto che areazione non sia corretto, ma si cade in fallo perché è corretto anche aerEazione.

Chiedo venia, ho proprio sbagliato: si vede che leggere quell'errore nel titolo mi ha così infastidito, in particolare avendolo incontrato ben due volte di seguito, che nella furia della stroncatura ho confuso suffisso con prefisso. Mea culpa.

Confermo che si possa usare anche "aereazione" come dici tu, per quanto veramente brutto a sentirsi, ma nel titolo era (ed è tuttora: non capisco perché una volta riconosciuto l'errore non vi si sia posto rimedio) scritto "areazione", che in nessun caso può essere ritenuto corretto.

Eress
25-02-2018, 05:51
Capita spesso di leggere errori o a volte orrori :D in questi articoli e naturalmente le relative segnalazioni e correzioni, non ci vedo nulla di strano.
Il case non è male, ma è sbagliata la posizione degli HD/SSD, messi a scaldare senza aerazione vicino la mobo.