Redazione di Hardware Upg
23-02-2018, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/signal-messenger-riceve-50-milioni-di-dollari-dal-co-fondatore-di-whatsapp_74358.html
Signal Messenger, il servizio di messaggistica che mette al centro la sicurezza e la privatezza dei suoi utenti, ha annunciato di aver ricevuto 50 milioni di dollari da Brian Acton, co-fondatore di WhatsApp
Click sul link per visualizzare la notizia.
matteop3
23-02-2018, 19:18
E' una grande notizia. E' questo il genere di tecnologia di cui ha realmente bisogno il mondo, non gli smart-frigoriferi.
Con i fondi ricevuti, Signal non dovrà preoccuparsi di dover rendere immediatamente e può concentrarsi invece su un ulteriore sviluppo che rimanda il momento in cui dovranno esserci dei profitti per sostenere le attività.
Non son esperto di questo genere di organizzazioni, ma ho capito essere una fondazione non-profit, che genere di profitti ci potrebbero essere al di fuori di fondi e donazioni?
No-profit non vuol dire che non possono fare utili, significa solo che tutti quegli utili (anche fossero miliardi) devono essere reinvestiti interamente nella fondazione.
Ovviamente quando parliamo di utili significa che le spese sono già state detratte. Un esempio: se l'amministratore ha speso 1.000€ di carburante in un anno per l'attività della fondazione, può farseli rimborsare dai profitti.
Quello che è vietato è distribuire gli utili tra i soci, sotto forma di compenso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.