PDA

View Full Version : VOYO A1 - Puntatore sfarfallante con nuovo alimentatore - dispersione?


Konfucio
22-02-2018, 18:46
Ciao a tutti, ho un VOYO A1 (portatile 2 in 1 cinese) usato fino a pochi giorni fa con il suo alimentatore originale che purtroppo ho dovuto sostituire essendosi rotta con molta probabilità la parte interna finale del cavo (che negli ultimi giorni dovevo muovere parecchio per far passare la corrente).

Ho provveduto a sostituirlo inizialmente con un alimentatore universale cinese, con voltaggio selezionabile. Il voltaggio richiesto dal portatile è 12V - 3A.

L'alimentatore universale eroga 12V - 4.5A. Già con questo alimentatore ho riscontrato problemi in quanto al livello base, 12V appunto, la ricarica era minore del livello di scaricamento e si caricava solamente con un livello di 16V-4.5A. Per tale motivo ho comprato un alimentatore sostitutivo di quello orignale, quindi con 12V-3A.

Il problema che riscontro con tutti e due è che, solo quando l'alimentatore è inserito, se sfioro con un dito il touchpad, senza muoverlo, il puntatore del mouse impazzisce a volte cliccando da solo, dovendo per forza utilizzare un mouse wireless per non avere tale difetto. Ad alimentatore disinserito invece non c'è alcun problema, rimanendo il puntatore fermo. Paradossalmente il problema è maggiore proprio con quello sostitutivo (anch'esso comunque cinese). Nei vari tentativi ho notato che il problema si aggrava se, usando l'alimentatore universale, sposto la tacca della scelta del voltaggio su valori maggiori (arriva fino a 24v). Il problema è identico anche usando toccando lo schermo touch, con alimentatore inserito il punto dove tocco si sposta da solo, ad alimentatore disinserito rimane fermo.

Secondo voi è un problema di dispersione di corrente o di messa a terra? E soprattutto è un problema interno del notebook (eventualmente risolvibile con nastro isolante o altro) o dei due alimentatori (tutti e due comunque di bassa qualità)? Spero in realtà sia questa seconda opzione la causa di tutto, anche perché con l'alimentatore originale il problema non si poneva. Può l'alimentatore universale usato inizialmente aver rovinato qualche componente di isolamento?

Grazie anticipate per l'aiuto :)

Eress
22-02-2018, 19:11
Io credo sia la bassa qualità dell'alimentatore e mi pare anche una non perfetta coincidenza nell'erogazione rispetto all'originale.

Anderaz
22-02-2018, 19:35
Quoto Eress.
Domanda: se tocchi una parte metallica, tipo non so, la porta VGA o una USB, il problema continua?

Comunque non credo che ad un dispositivo faccia molto piacere che tu gli fornisca una tensione superiore a quella richiesta, ti suggerisco di evitare di selezionare 24V su un computer che chiede 12V.

Dumah Brazorf
22-02-2018, 20:33
L'alimentatore originale aveva la terra? E i sostituti?
All'originale si è spezzato il cavo vicino all'alimentatore o al connettore col pc?
Nel primo caso con un po' di pazienza ed un saldatore puoi ripararlo.

Konfucio
22-02-2018, 21:57
Quoto Eress.
Domanda: se tocchi una parte metallica, tipo non so, la porta VGA o una USB, il problema continua?

Comunque non credo che ad un dispositivo faccia molto piacere che tu gli fornisca una tensione superiore a quella richiesta, ti suggerisco di evitare di selezionare 24V su un computer che chiede 12V.

Credo tu ci abbia azzeccato.
L'ho acceso e il problema si è presentato dopo circa 30 secondi, all'inizio sembrava quasi non esserci.
L'unica parte metallica sono le cerniere per trasformarlo in tablet. In effetti ho provato a toccarle con pollice e indice e il puntatore sembra fermarsi così. E' dispersione del notebook quindi o dell'alimentatore?

Grazie intanto per l'aiuto!

Konfucio
22-02-2018, 22:24
L'alimentatore originale aveva la terra? E i sostituti?
All'originale si è spezzato il cavo vicino all'alimentatore o al connettore col pc?
Nel primo caso con un po' di pazienza ed un saldatore puoi ripararlo.

Non so se ci fosse nell'originale, come si fa a vedere? :stordita: Purtroppo si è rovinato l'attacco al pc, per un mese bastava muoverlo un po', ora non fa passare proprio più corrente.

Konfucio
24-02-2018, 10:08
Ho riprovato su più prese e a tutte il puntatore si ferma se tocco l'unica parte che credo in metallo, cioè le due cerniere sotto il monitor.
Quindi ciò che significa? È un problema di dispersione o elettrostatico che dipende dal portatile o dall'alimentatore?
Comunque nessuno dei tre, neanche il primo originale, ha il terzo polo per la terra tuttavia in realtà il primo ha una spina cinese con adattatore finale.

Anderaz
24-02-2018, 11:58
Credo che il problema dipenda dall'alimentatore. Purtroppo non sono un drago in ambito elettrico quindi non saprei darti motivazioni o soluzioni.
Immagino che cambiare il cavo dell'alimentatore (che sta tra ali e presa sul muro) non aiuti.

Konfucio
24-02-2018, 13:10
Ho comunque ordinato un cavo "originale" (cioè quello che indicano per il voyo a1, visto che non ne esiste uno marchiato) da gearbest. A questo punto provo con quello che mi arriverà e, nel caso il difetto si presentasse comunque, faccio un estremo tentativo di rma su gearbest, visto che sono ancora entro l'anno per poche settimane. La spedizione mi costerebbe sui 30/40 euro ma se dovessero ripararlo/sostituirlo credo mi convenga.

Konfucio
10-03-2018, 18:01
Mi è arrivato l'alimentatore da gearbest e per fortuna il problema con questo nuovo non si presenta.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk