Konfucio
22-02-2018, 18:46
Ciao a tutti, ho un VOYO A1 (portatile 2 in 1 cinese) usato fino a pochi giorni fa con il suo alimentatore originale che purtroppo ho dovuto sostituire essendosi rotta con molta probabilità la parte interna finale del cavo (che negli ultimi giorni dovevo muovere parecchio per far passare la corrente).
Ho provveduto a sostituirlo inizialmente con un alimentatore universale cinese, con voltaggio selezionabile. Il voltaggio richiesto dal portatile è 12V - 3A.
L'alimentatore universale eroga 12V - 4.5A. Già con questo alimentatore ho riscontrato problemi in quanto al livello base, 12V appunto, la ricarica era minore del livello di scaricamento e si caricava solamente con un livello di 16V-4.5A. Per tale motivo ho comprato un alimentatore sostitutivo di quello orignale, quindi con 12V-3A.
Il problema che riscontro con tutti e due è che, solo quando l'alimentatore è inserito, se sfioro con un dito il touchpad, senza muoverlo, il puntatore del mouse impazzisce a volte cliccando da solo, dovendo per forza utilizzare un mouse wireless per non avere tale difetto. Ad alimentatore disinserito invece non c'è alcun problema, rimanendo il puntatore fermo. Paradossalmente il problema è maggiore proprio con quello sostitutivo (anch'esso comunque cinese). Nei vari tentativi ho notato che il problema si aggrava se, usando l'alimentatore universale, sposto la tacca della scelta del voltaggio su valori maggiori (arriva fino a 24v). Il problema è identico anche usando toccando lo schermo touch, con alimentatore inserito il punto dove tocco si sposta da solo, ad alimentatore disinserito rimane fermo.
Secondo voi è un problema di dispersione di corrente o di messa a terra? E soprattutto è un problema interno del notebook (eventualmente risolvibile con nastro isolante o altro) o dei due alimentatori (tutti e due comunque di bassa qualità)? Spero in realtà sia questa seconda opzione la causa di tutto, anche perché con l'alimentatore originale il problema non si poneva. Può l'alimentatore universale usato inizialmente aver rovinato qualche componente di isolamento?
Grazie anticipate per l'aiuto :)
Ho provveduto a sostituirlo inizialmente con un alimentatore universale cinese, con voltaggio selezionabile. Il voltaggio richiesto dal portatile è 12V - 3A.
L'alimentatore universale eroga 12V - 4.5A. Già con questo alimentatore ho riscontrato problemi in quanto al livello base, 12V appunto, la ricarica era minore del livello di scaricamento e si caricava solamente con un livello di 16V-4.5A. Per tale motivo ho comprato un alimentatore sostitutivo di quello orignale, quindi con 12V-3A.
Il problema che riscontro con tutti e due è che, solo quando l'alimentatore è inserito, se sfioro con un dito il touchpad, senza muoverlo, il puntatore del mouse impazzisce a volte cliccando da solo, dovendo per forza utilizzare un mouse wireless per non avere tale difetto. Ad alimentatore disinserito invece non c'è alcun problema, rimanendo il puntatore fermo. Paradossalmente il problema è maggiore proprio con quello sostitutivo (anch'esso comunque cinese). Nei vari tentativi ho notato che il problema si aggrava se, usando l'alimentatore universale, sposto la tacca della scelta del voltaggio su valori maggiori (arriva fino a 24v). Il problema è identico anche usando toccando lo schermo touch, con alimentatore inserito il punto dove tocco si sposta da solo, ad alimentatore disinserito rimane fermo.
Secondo voi è un problema di dispersione di corrente o di messa a terra? E soprattutto è un problema interno del notebook (eventualmente risolvibile con nastro isolante o altro) o dei due alimentatori (tutti e due comunque di bassa qualità)? Spero in realtà sia questa seconda opzione la causa di tutto, anche perché con l'alimentatore originale il problema non si poneva. Può l'alimentatore universale usato inizialmente aver rovinato qualche componente di isolamento?
Grazie anticipate per l'aiuto :)