View Full Version : Tesla Model S: vendite superiori alle ammiraglie storiche in Germania
Redazione di Hardware Upg
22-02-2018, 16:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-model-s-vendite-superiori-alle-ammiraglie-storiche-in-germania_74359.html
E' un traguardo ragguardevole per il veicolo all-electric di Tesla, che potrebbe rappresentare il segnale che dà il là a un grande cambiamento nel mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pensa te che nemmeno ai tedeschi gli è fregato qualcosa se una Tesla S è rifinita peggio di una Mercedes S o una BMW 7, storiche leader del settore.
Comunque le cifre di vendita sono riferite all'intera Europa, non alla sola Germania (vedi link)
Sales of the Model S in Europe jumped 30 percent to 16,132 last year, according to JATO. Mercedes S class sales grew 3 percent to 13,359. BMW 7 series had sales of 11,735, down 13 percent.
mattia.l
22-02-2018, 17:32
mah al momento vince Audi A8, aspetteremo le Audi elettriche meglio...
TheDarkAngel
22-02-2018, 17:42
Pensa te che nemmeno ai tedeschi gli è fregato qualcosa se una Tesla S è rifinita peggio di una Mercedes S o una BMW 7, storiche leader del settore.
Comunque le cifre di vendita sono riferite all'intera Europa, non alla sola Germania (vedi link)
Sales of the Model S in Europe jumped 30 percent to 16,132 last year, according to JATO. Mercedes S class sales grew 3 percent to 13,359. BMW 7 series had sales of 11,735, down 13 percent.
E' la miglior berlina sul mercato e sarebbe stato ancora peggiore se non ci fosse un limite nella produzione, ancora una volta noi europei dobbiamo guardare le novità arrivare dall'atlantico, questi ultimi 20 anni sono stati una tragedia sotto il profilo tecnologico per il vecchio continente :cry:
Pensa te che nemmeno ai tedeschi gli è fregato qualcosa se una Tesla S è rifinita peggio di una Mercedes S o una BMW 7, storiche leader del settore.
Comunque le cifre di vendita sono riferite all'intera Europa, non alla sola Germania (vedi link)
Sales of the Model S in Europe jumped 30 percent to 16,132 last year, according to JATO. Mercedes S class sales grew 3 percent to 13,359. BMW 7 series had sales of 11,735, down 13 percent.
vabbe mercedes bmw audi hanno diversi modelli sovrapponibili, tesla ha solo 1 modello,
E' la miglior berlina sul mercato e sarebbe stato ancora peggiore se non ci fosse un limite nella produzione, ancora una volta noi europei dobbiamo guardare le novità arrivare dall'atlantico, questi ultimi 20 anni sono stati una tragedia sotto il profilo tecnologico per il vecchio continente :cry:
ma quale migliore berlina sul mercato.....
thresher3253
22-02-2018, 17:50
E' la miglior berlina sul mercato e sarebbe stato ancora peggiore se non ci fosse un limite nella produzione, ancora una volta noi europei dobbiamo guardare le novità arrivare dall'atlantico, questi ultimi 20 anni sono stati una tragedia sotto il profilo tecnologico per il vecchio continente :cry:
Vabbè non esageriamo adesso, rispetto la Tesla, ma di strada ne deve ancora fare :asd:
Infatti tesla ha messo uno schermo enorme ed eliminato i tasti fisici, audi ad esempio si limita tra un modello nuovo ad aumentare di qualche pollice in più il suo oblò
Apparentemente il nuovo corso stilistico Mercedes include la completa rimozione del cruscotto con gli indicatori, sostituito da due schermi affiancati stile tablet che mostrano tachimetro, contagiri e a destra l'infotainment. Altri costruttori probabilmente seguiranno, d'altronde le classiche lancette stanno già scomparendo in favore di schermini integrati.
La soluzione full touch di Tesla comunque non mi fa impazzire: va bene il navigatore che va impostato a vettura ferma e va bene l'autoradio che ha i comandi al volante, ma almeno i controlli del climatizzatore lasciamoli fisici per cortesia. Togliere lo sguardo dalla strada in corsa per spegnere il clima o la radio è l'ultima cosa di cui abbiamo bisogno.
Poi personalmente quando penso a "berlina premium" penso a tutta una serie di comandi sparsi, pulsanti e manopole che mi permettono di sentire nel cockpit di un aereo, non davanti a un tablet glorificato. Specialmente quando spesso e volentieri i sistemi multimediali di molti costruttori (Da Ford a Porsche) montano sistemi touch ancora incredibilmente lenti e laggosi.
TheDarkAngel
22-02-2018, 17:54
Vabbè non esageriamo adesso, rispetto la Tesla, ma di strada ne deve ancora fare :asd:
E' già nello spazio, avrà fatto più strada di tutte le tedesche vendute quest'anno :asd.
robix761
22-02-2018, 18:12
Generalmente il prodotto d'oltre oceano è un po' più scarso a livello di qualità di materiali e finiture, intendo pelli, legni, plastiche, e difficilmente la clientela delle S, delle 7 e delle 8 lascerà quelle auto per l'americana, che, innovativa quanto si vuole, è anche proprio un po' bruttina, a mio modo di vedere.
Inoltre la clientela, o meglio, i numeri delle ammiraglie la fanno un bel po' gli NCC in Italia, o comunque servizi con conducente, che di solito muovono passeggeri facoltosi o comunque abituati al lusso. E nei quali, probabilmente, inculcare nella testa una Tesla invece di una S ( o di una Maybach), richiederà un certo tempo.
Infine, bisognerebbe valutare se le tre tedesche sono in fase calante perchè a fine carriera del modello (A8 sicuramente no), in altre parole se Tesla vende tanto in quanto novità.
methis89
22-02-2018, 18:31
Vabbè non esageriamo adesso, rispetto la Tesla, ma di strada ne deve ancora fare :asd:
Apparentemente il nuovo corso stilistico Mercedes include la completa rimozione del cruscotto con gli indicatori, sostituito da due schermi affiancati stile tablet che mostrano tachimetro, contagiri e a destra l'infotainment. Altri costruttori probabilmente seguiranno, d'altronde le classiche lancette stanno già scomparendo in favore di schermini integrati.
La soluzione full touch di Tesla comunque non mi fa impazzire: va bene il navigatore che va impostato a vettura ferma e va bene l'autoradio che ha i comandi al volante, ma almeno i controlli del climatizzatore lasciamoli fisici per cortesia. Togliere lo sguardo dalla strada in corsa per spegnere il clima o la radio è l'ultima cosa di cui abbiamo bisogno.
Poi personalmente quando penso a "berlina premium" penso a tutta una serie di comandi sparsi, pulsanti e manopole che mi permettono di sentire nel cockpit di un aereo, non davanti a un tablet glorificato. Specialmente quando spesso e volentieri i sistemi multimediali di molti costruttori (Da Ford a Porsche) montano sistemi touch ancora incredibilmente lenti e laggosi.
come se Tesla fosse l'unica che ha i comandi per clima, navigatore, radio ecc sullo schermo...ormai sempre piu case stanno levando i tasti per incorporare tutto nello schermo quindi è una critica che va fatta sia a tesla che a tutte le altre. Anche se sinceramente non so quanto tu ci perda a regolare il clima ma una volta che lo accendi al massimo con un click lo aumenti, abbassi o spegni...
Poi con tutti i nuovi sensori come mantenimento corsia, mantenimento distanza sicurezza, cruise control ecc penso fosse piu pericolosa un'auto di 10 anni fa che quelle attuali
pipperon
22-02-2018, 18:32
se fosse una questione di puro costo allora abbiamo altri paramentri.
E' vero, molti stanno comprando la versione sfixa della punto (meno tenuta, meno frenata e meno comfort) a prezzo triplo (aka renegade) facendo un'ottimo marketing. Ma almeno i sedili sono piu' belli.
Alla stessa maniera la tesla a me piace molto e ha un'ottima guidabilita'.
Pero' una cosa e' il fatto che costi, soprattutto in EU, uno sproposito e altro che sia assistita.
Faccio un banale esempio: faccio un incidente, dove trovo personale specializzato per ripararla? Perche gia' con le auto che ho avuto essendo poco diffuse (ma mostruosamente piu' della tesla) ho sempre avuto problemi. Dove sono le officine?
Questo ha costi e persino la punto per idioti non ha questi problemi.
La qualita' dei materiali e' molto buona, meglio delle fiat, delle decadute creature di Andre' citroen ma una merc classe E e' molto meglio. Come e' meglio come telaio.
Come paragonarla alla classe S. La merc e' un tranquillo transatlantico con tonnellate di lusso, l'altra e' un dragster spartano. La tesla assomiglia piu' ad una serie 3 di bmw sia per stile tirato dritto che per temperamento.
Stiamo parlando di due mondi diversi.
Parliamoci chiaro, per chi ha 120+KE da spendere per l'auto secondaria puo' essere una sfizio. Pero' stiamo parlando dei soldi di una
cadillac,
di una aero 8,
di una nsx
GTR
panamera
vette
aston
maserati
meta' di queste sono leggende.
E la BMW, ha gia fatto la i8 che ha un telaio fatto a manina in carbonio e ha lo stesso prezzo. Se volesse entrerebbe in produzione con l'elettrico domani mattina (ovviamente vuol dire fra 30mesi)
Per non parlare della lexus LC, che in italia siccome non capiamo una mazza di auto non ne vediamo una.
Siamo sicuri che una volta che abbiamo finito gli impallinati uno preferisca mettere il cu_o su un carciofo molto veloce o su una bentley? Fra accessori &c non siamo cosi' distanti...
Poi, chiaro, dipende dalla stupidita umana. E questa a dimostrato di essere potente nella specie.
thresher3253
22-02-2018, 18:42
come se Tesla fosse l'unica che ha i comandi per clima, navigatore, radio ecc sullo schermo...ormai sempre piu case stanno levando i tasti per incorporare tutto nello schermo quindi è una critica che va fatta sia a tesla che a tutte le altre. Anche se sinceramente non so quanto tu ci perda a regolare il clima ma una volta che lo accendi al massimo con un click lo aumenti, abbassi o spegni...
Poi con tutti i nuovi sensori come mantenimento corsia, mantenimento distanza sicurezza, cruise control ecc penso fosse piu pericolosa un'auto di 10 anni fa che quelle attuali
No, infatti é una critica generale rivolta a tutti i costruttori che stanno pensando di implementare i comandi touch - più economici e semplici da installare, é un tablet che lo incastri e attacchi due connettori -, solo che la Tesla é stata (credo) la prima a togliere del tutto i comandi manuali.
Io dico e ribadisco che quei comandi che si possono voler azionare durante la guida (come cambiare modalità di guida, disattivare gli aiuti elettronici, climatizzatore, pulsante hazard, city, regolazione dei fari) devono rimanere fisici perché io possa utilizzarli senza togliere gli occhi dalla strada, basandomi solo sulla mia memoria spaziale. Con un tablet non si può fare, o ci si ferma o (molto più probabile vista l'enormità di gente che guida mandando messaggi con lo smartphone) lo si fa mentre si guida mettendosi a guardare contemporaneamente schermo e strada come dei mongospastici.
EDIT: poi bisogna anche tenere conto di un'altra questione prettamente pratica: se per disgrazia ti cade qualcosa sullo schermo (col 17" della Model S non mi sembra un'eventualità improbabile) e lo spacchi che fai? Rimani senza servizi?
gigioracing
22-02-2018, 18:42
Non preoccupatevi in Italia continueremo a vedere auto del 1990 ancora x molti anni visti i pochi soldi che girano :-)
robix761
22-02-2018, 18:49
Io dico e ribadisco che quei comandi che si possono voler azionare durante la guida (come cambiare modalità di guida, disattivare gli aiuti elettronici, climatizzatore, pulsante hazard, city, regolazione dei fari) devono rimanere fisici perché io possa utilizzarli senza togliere gli occhi dalla strada, basandomi solo sulla mia memoria spaziale. Con un tablet non si può fare, o ci si ferma o (molto più probabile vista l'enormità di gente che guida mandando messaggi con lo smartphone) lo si fa mentre si guida mettendosi a guardare contemporaneamente schermo e strada come dei mongospastici.
Io invece continuerei a preferire manopole e piccoli bilanceri, in particolare se devo modificare il volume o cambiare stazione radio, cosa che col touch e la macchina in movimento, non è proprio il massimo
robix761
22-02-2018, 19:02
Penso che parlare di Tesla e quello che non si dovrebbe fare alla guida sia un po riduttivo.
Alla fine, stiamo parlando di una automobile che ha una guida guida autonoma con un livello di sicurezza sostanzialmente maggiore di quello di un conducente umano. Non sarà certo quella regolazione che vai a fare sullo schermo touch a mettere a repentaglio la sicurezza mentre guidi.
D'accordo, quando arriveremo alla vera guida autonoma non sarà quello. Ciò non esclude che ci arrivino anche i competitor, e comunque confido tanto nei comandi vocali. Voice: alza il volume, abbassa il volume, ho freddo, ho caldo, ho freddo a metà, su le mani, giù le mani! :D
Questi paragoni hanno poco senso a mio parere. Tesla vende molto bene, ma c'è ancora ampio margine di miglioramento ed è difficile fare una comparazione realistica con le auto tedesche in termini di fascia.
thresher3253
22-02-2018, 19:06
Penso che parlare di Tesla e quello che non si dovrebbe fare alla guida sia un po riduttivo.
Alla fine, stiamo parlando di una automobile che ha una guida guida autonoma con un livello di sicurezza sostanzialmente maggiore di quello di un conducente umano. Non sarà certo quella regolazione che vai a fare sullo schermo touch a mettere a repentaglio la sicurezza mentre guidi.
Il livello 3 della Model S richiede che il guidatore abbia sempre le mani sul volante e l'attenzione rivolta verso la strada. Già c'é stato il primo coglione in America che é morto perché stava guardando un film alla guida.
Sputafuoco Bill
22-02-2018, 20:39
"produttore più piccolo, ma più intelligente"
Ecco l'idiozia del giorno. Tesla è una azienda fallita che vive solo grazie a incentivi, cioè soldi confiscati con la rapina delle tasse.
"produttore più piccolo, ma più intelligente"
Ecco l'idiozia del giorno. Tesla è una azienda fallita che vive solo grazie a incentivi, cioè soldi confiscati con la rapina delle tasse.
Questa non era la classica accusa fatta dagli italiani a FIAT? Quindi nella terra delle opportunità lo stato tiene a galla un'azienda perdente?
elettrica o termica l'auto resta un investimento a peredere
NickNaylor
22-02-2018, 23:12
E la BMW, ha gia fatto la i8 che ha un telaio fatto a manina in carbonio e ha lo stesso prezzo.
proprio ieri sul tubo mi sono imbattuto nei video di produzione delle macchine, qua la i8 ma il telaio non è fatto a mano come nelle altre supercar.
https://youtu.be/q-ORsGXPTwY
quella che mi ha sbigottito è stata la linea della x2 comunque, ormai manca veramente poco per non avere più nessun operaio in fabbrica.
https://youtu.be/pGqPjYALB50
:eek:
Quello senz'altro.
Ma tolti quelli che pensano a guardarsi un film, resta comunque un'automobile dove puoi permetterti una minima distrazione dalla strada di pochi secondi per qualche regolazione senza correre grossi rischi. Cosa improponibile su un'autovettura normale.
Guarda che la guida autonoma non è esclusiva tesla, anzi, Audi sta avanti è la prima a proporre il livello 3
s0nnyd3marco
23-02-2018, 07:54
elettrica o termica l'auto resta un investimento a peredere
Se tu riesci ad usare un investimento intelligente per andare a lavoro, fammi sapere come fai :sofico:
PS: no, non ho a disposizione i mezzi pubblici per farlo.
mah al momento vince Audi A8, aspetteremo le Audi elettriche meglio...
Audi A8 perde nel settore e non è certo una novità di quest'anno.
vabbe mercedes bmw audi hanno diversi modelli sovrapponibili, tesla ha solo 1 modello,
In Germania non penso che Mercedes S o BMW 7 si sovrappongano troppo alle classi E e 5.
E' certo una bella sveglia, nel primo mercato auto europeo, patria di Mercedes e BMW, farsi superare i propri top di gamma da un auto USA come mai accaduto in passato.
Generalmente il prodotto d'oltre oceano è un po' più scarso a livello di qualità di materiali e finiture, intendo pelli, legni, plastiche, e difficilmente la clientela delle S, delle 7 e delle 8 lascerà quelle auto per l'americana, che, innovativa quanto si vuole, è anche proprio un po' bruttina, a mio modo di vedere.
Inoltre la clientela, o meglio, i numeri delle ammiraglie la fanno un bel po' gli NCC in Italia, o comunque servizi con conducente, che di solito muovono passeggeri facoltosi o comunque abituati al lusso. E nei quali, probabilmente, inculcare nella testa una Tesla invece di una S ( o di una Maybach), richiederà un certo tempo.
Infine, bisognerebbe valutare se le tre tedesche sono in fase calante perchè a fine carriera del modello (A8 sicuramente no), in altre parole se Tesla vende tanto in quanto novità.
E nonostante le rifiniture inferiori, Tesla ha venduto di più.
Per me sono fattori molto importanti su berline da 90-100.000 euro, ma evidentemente sono scelte che, in quella clientela, sono venute dopo altre, che magari hanno privilegiato la silenziosità.
La Tesla S è il modello più vecchio tra le auto con cui si confronta.
E sempre dalla stessa fonte qui (http://europe.autonews.com/article/20180220/ANE/180219831/tesla-model-s-outsells-german-luxury-flagships-in-europe)
Tesla is competing strongly in Europe's large premium SUV market with the Model X. Its sales in the region last year were 12,000, about the same as the Porsche Cayenne and nearly 2,000 more than the BMW X6, according to JATO data.
P.S.: In Germania, la Tesla S non riceve neppure incentivi per elettriche/ibride, perchè lo sconto di 4.000 euro è per auto fino a 60.000 euro.
E' incredibile come una azienda relativamente piccola nata pochi anni fa sia riuscita a condizionare, volente o nolente, il mercato dei colossi dell'automotive.
Nonostante volumi marginali e difficoltà economiche il brand Tesla è diventato uno dei più famosi a livello mondiale con una capitalizzazione in borsa incredibile.
Questa è la prova che il mondo sta cambiando velocemente, purtroppo molti NON se ne rendono conto ma la globalizzazione sta producendo una veloce selezione darwiniana.
E' incredibile come una azienda relativamente piccola nata pochi anni fa sia riuscita a condizionare, volente o nolente, il mercato dei colossi dell'automotive.
Nonostante volumi marginali e difficoltà economiche il brand Tesla è diventato uno dei più famosi a livello mondiale con una capitalizzazione in borsa incredibile.
Questa è la prova che il mondo sta cambiando velocemente, purtroppo molti NON se ne rendono conto ma la globalizzazione sta producendo una veloce selezione darwiniana.
Infatti sono tutti tesla in giro! Reparto pubbliche relazioni della tesla fa bene il suo lavoro, fiume di soldi e sussidi arrivano puntuali.
Bravo Mask a spingere altri su auto elettriche, vediamo quando escono varie classe S e simili..
s0nnyd3marco
23-02-2018, 10:39
@s0nnyd3marco
Bicicletta elettrica, e investi anche in salute. ;)
Purtroppo capisco dove vuoi andare a parare...nel nostro paese se vuoi ridurre le auto dovresti potenziare sia il trasporto pubblico e sia investire in piste ciclopedonali.
Penso che morirò prima di veder realizzate entrambe le cose...
In autostrada con la bici elettrica? :rolleyes: Sparami che fai prima :sofico:
nickname88
23-02-2018, 10:44
Si vantano tanto di realizzare full elettric e poi ti vedi girare vetture dove nel telaio c'è ancora il volume dedicato al motore termico convertito in bagagliaio, ridicoli.:rolleyes:
TheDarkAngel
23-02-2018, 10:47
Si vantano tanto di realizzare full elettric e poi ti vedi girare vetture dove nel telaio c'è ancora il volume dedicato al motore termico convertito in bagagliaio, ridicoli.:rolleyes:
https://www.6sicuro.it/img/inquinamento-auto-elettriche/inquinamento-auto-elettriche.jpg
PS Bello l'edit per scoprire che il volume è occupato da un bagagliaio :asd:
nickname88
23-02-2018, 10:52
PS Bello l'edit per scoprire che il volume è occupato da un bagagliaio :asd:
Eh si, 2 bagagliai più piccoli anzichè 1 solo più grande.
Della serie ... telaio e carrozzeria realizzati in modo tradizionale come per qualunque auto a motore termico e poi convertita in elettrico, il vuoto davanti convertito in bagagliaio come soluzione di arrangiamento. :rolleyes:
Realizzare 2 volumi no ? 1 dedicato allo spazio passeggeri e quello davanti come bagagliaio unico e più grande.
https://www.6sicuro.it/img/inquinamento-auto-elettriche/inquinamento-auto-elettriche.jpg
Perchè quella foto ? La Twizy davanti ha un pacco batteria e motore.
E comunque sia non distribuisce le celle sull'intero pianale come Tesla.
TheDarkAngel
23-02-2018, 10:53
Realizzare 2 volumi no ? 1 dedicato allo spazio passeggeri e quello davanti come bagagliaio unico e più grande.
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/7e/Viper7723.JPG/1200px-Viper7723.JPG
Non so se sei una persona reale o immaginaria :mbe:
nickname88
23-02-2018, 10:58
...
Non so se sei una persona reale o immaginaria :mbe:
Non sapevo che Viper ha il bagagliaio davanti, nè che fosse un 2 volumi.
TheDarkAngel
23-02-2018, 10:59
Non sapevo che Viper ha il bagagliaio davanti, ma dietro.
Nè sapevo che la Viper fosse elettrica.
No, ma è la forma che avrebbe la tua auto immaginaria, una merda.
nickname88
23-02-2018, 11:01
No, ma è la forma che avrebbe la tua auto immaginaria, una merda.Ah si ? Hai riportato una 3 volumi come esempio di 2 ? :asd:
Sarebbe bastato proporre un qualsiasi esempio di hatchback
O stando su piano super sportivo dire Audi A3 Sportback o Ferrari FF o la vecchi Subaru WRX.
TheDarkAngel
23-02-2018, 11:06
Ah si ? Hai riportato una 3 volumi come esempio di 2 ?
Sarebbe bastato dire Audi A3 Sportback o Ferrari FF.
Per me sei un bot, se devi fare una berlina, non puoi fare un'altra cosa.
nickname88
23-02-2018, 11:10
Per me sei un bot, se devi fare una berlina, non puoi fare un'altra cosa.
Berlina :
Per berlina si intende la carrozzeria d'autovettura con tetto fisso, generalmente dotata di 4 o 5 porte e principalmente realizzata nelle configurazioni a due, due volumi e mezzo o tre.
Eh si, 2 bagagliai più piccoli anzichè 1 solo più grande.
Della serie ... telaio e carrozzeria realizzati in modo tradizionale come per qualunque auto a motore termico e poi convertita in elettrico, il vuoto davanti convertito in bagagliaio come soluzione di arrangiamento. :rolleyes:
Realizzare 2 volumi no ? 1 dedicato allo spazio passeggeri e quello davanti come bagagliaio unico e più grande.
Della serie non sai di cosa stai parlando :asd:
I 2 bagagliai "piccoli" sono da oltre 800 litri posteriore + 230 litri anteriore.
Su quello posteriore in optional si possono mettere 2 sedili per ridurre il baule e farla diventare una 7 posti
http://i2.cdn.turner.com/money/galleries/2011/autos/1111/gallery.tesla_model_s_electric/images/tesla-s-back-seats.jpg
Una Mercedes S ha un bagagliaio da 500 litri, stesse dimensioni, ma la metà di capacità di carico.
La Tesla S è una berlina 3 volumi, non un suv, 2 volumi o crossover.
Berlina :
Per berlina si intende la carrozzeria d'autovettura con tetto fisso, generalmente dotata di 4 o 5 porte e principalmente realizzata nelle configurazioni a due, due volumi e mezzo o tre.
Giusto il primo risultato di Google, leggendo per metà Wikipedia :asd:
robix761
23-02-2018, 11:48
E nonostante le rifiniture inferiori, Tesla ha venduto di più.
Per me sono fattori molto importanti su berline da 90-100.000 euro, ma evidentemente sono scelte che, in quella clientela, sono venute dopo altre, che magari hanno privilegiato la silenziosità.
Non contesto il dato, lo prendo per buono. Dalle mie parti, zona abbastanza ricca e produttiva, come si diceva una volta, i possessori delle due tesla S che vedo sono quelli che usano la macchina la domenica, che vogliono dare l'idea di aziende brillanti e all'avanguardia o che per qualche modo hanno bisogno di entrare in aree off-limits. Molto spesso in garage hanno comunque la berlinona tedesca per l'uso di tutti i giorni.
Personalmente non ritengo però che model S abbia nè l'appeal, nè la considerazione "premium" delle altre, almeno per l'Europa. Poi ripeto, se vende ed è un dato di fatto, ci saranno altri motivi.
Per il discorso anagrafico, non intendo solo l'età reale di messa in vendita del modello, ma che l'auto elettrica sia tutto sommato ancora una novità.
Coi tempi che corrono, inoltre, e mi riferisco a chi ne parlava, anche prendere l'ammiraglia in questa quasi-post-crisi è un atto da ponderare bene. Cilindrata, cavalli, costi di gestione, rapportati al reale utilizzo, fanno orientare altrove i budget. Oltre al fatto che non è difficile spendere cifre paragonabili per Segmenti E che danno un po' meno nell'occhio, alle possibilità di noleggio a lungo termine privato/flotte aziendali ec...
Se penso a quante serie 7/S/8 giravano negli anni '90 e quanto poche oggi.. Ma se guardo ai listini.. brrr...
TheDarkAngel
23-02-2018, 12:14
Berlina :
Per berlina si intende la carrozzeria d'autovettura con tetto fisso, generalmente dotata di 4 o 5 porte e principalmente realizzata nelle configurazioni a due, due volumi e mezzo o tre.
Vedi che sei un bot? rispondi con il primo risultato di google estratto da wikipedia senza aver cognizione del discorso.
I bot di telegram sono più avanzati, sarebbero arrivati almeno al punto:
"La berlina classica, fin dall'inizio della storia automobilistica, è quel tipo di carrozzeria, completamente chiusa, a 3 volumi e a 4 porte (in passato se ne realizzavano anche a 2 porte), adatta a trasportare 4, 5 o 6 passeggeri. I tre volumi da cui è composta, ovvero il vano motore di solito individuato nel cofano anteriore, l'abitacolo e il vano bagagli o per lo più il bagagliaio posteriore, con portello che non comprende il lunotto. Esse sono fisicamente separati e visivamente identificabili dall'esterno. "
Ah, saluti da un possessore di una berlina :asd:
Non contesto il dato, lo prendo per buono. Dalle mie parti, zona abbastanza ricca e produttiva, come si diceva una volta, i possessori delle due tesla S che vedo sono quelli che usano la macchina la domenica, che vogliono dare l'idea di aziende brillanti e all'avanguardia o che per qualche modo hanno bisogno di entrare in aree off-limits. Molto spesso in garage hanno comunque la berlinona tedesca per l'uso di tutti i giorni.
Personalmente non ritengo però che model S abbia nè l'appeal, nè la considerazione "premium" delle altre, almeno per l'Europa. Poi ripeto, se vende ed è un dato di fatto, ci saranno altri motivi.
Per il discorso anagrafico, non intendo solo l'età reale di messa in vendita del modello, ma che l'auto elettrica sia tutto sommato ancora una novità.
Coi tempi che corrono, inoltre, e mi riferisco a chi ne parlava, anche prendere l'ammiraglia in questa quasi-post-crisi è un atto da ponderare bene. Cilindrata, cavalli, costi di gestione, rapportati al reale utilizzo, fanno orientare altrove i budget. Oltre al fatto che non è difficile spendere cifre paragonabili per Segmenti E che danno un po' meno nell'occhio, alle possibilità di noleggio a lungo termine privato/flotte aziendali ec...
Se penso a quante serie 7/S/8 giravano negli anni '90 e quanto poche oggi.. Ma se guardo ai listini.. brrr...
Diciamo che fa' strano leggere di quelle vendite in Germania.
Lo prendo per buono, anche se mi piacerebbe trovare una fonte migliore.
Fosse stata la Norvegia, che fa' vendite di elettriche grazie alla sua politica ma in assoluto è un piccolo mercato automobilistico, non ci sarebbe nemmeno la notizia.
Sicuramente il mercato delle "berlinone" non è più quello di una volta, è più diluito con quello dei suv di fascia alta
nickname88
23-02-2018, 12:52
Della serie non sai di cosa stai parlando :asd:
I 2 bagagliai "piccoli" sono da oltre 800 litri posteriore + 230 litri anteriore.
Su quello posteriore in optional si possono mettere 2 sedili per ridurre il baule e farla diventare una 7 posti
http://i2.cdn.turner.com/money/galleries/2011/autos/1111/gallery.tesla_model_s_electric/images/tesla-s-back-seats.jpg
Una Mercedes S ha un bagagliaio da 500 litri, stesse dimensioni, ma la metà di capacità di carico.
La Tesla S è una berlina 3 volumi, non un suv, 2 volumi o crossover.Infatti ti sei perso il pezzo dove ipotizzavo che sarebbe dovuta essere costruita in 2 volumi.
Cosa serve il terzo volume se il motore termico non esiste più e le celle sono spalmate sul pianale ?
Annulli completamente il bagagliaio posteriore ( diverso che ridurre ), si posizionano i sedili posteriori più indietro per sfruttare tutta la lunghezza del volume, tutto il resto della lunghezza la si usa per il volume frontale come unico grande bagagliaio che è più pratico.
Lo scopo non ha nulla a che fare con l'avere dei posti in più.
I 2 bagagliai "piccoli" sono da oltre 800 litri posteriore + 230 litri anteriore.
Appunto cosa serve quello da 230 ? Ad arrangiare in qualche modo lo spazio morto che si ritrova, derivante da un concept nato per le vetture motorizzazione con propulsione termica, dopo appunto quello spazio avevo uno scopo.
Non è meglio un unico bagagliaio da 1000 litri o mantenere gli 800 e scegliere fra l'avere più spazio per il volume passeggeri o una vettura più corta ?
nickname88
23-02-2018, 12:54
Vedi che sei un bot? rispondi con il primo risultato di google estratto da wikipedia senza aver cognizione del discorso.
I bot di telegram sono più avanzati, sarebbero arrivati almeno al punto:
"La berlina classica, fin dall'inizio della storia automobilistica, è quel tipo di carrozzeria, completamente chiusa, a 3 volumi e a 4 porte (in passato se ne realizzavano anche a 2 porte), adatta a trasportare 4, 5 o 6 passeggeri. I tre volumi da cui è composta, ovvero il vano motore di solito individuato nel cofano anteriore, l'abitacolo e il vano bagagli o per lo più il bagagliaio posteriore, con portello che non comprende il lunotto. Esse sono fisicamente separati e visivamente identificabili dall'esterno. "
Ah, saluti da un possessore di una berlina :asd:
Sarò un bot per te ma ciò che hai scritto non annulla quanto scritto da me.
Berlina "classica", vuol dire che esistono altri tipi di berlina, fra cui quella a 2 volumi, fattene una ragione.:asd:
Che di certo non hanno nulla a che fare con le foto della Viper che mi hai postato.
Poi mi dici che senso debba avere parlare ancora di berlina, un concept nato appunto con le vetture con motorizzazione termica. Il fatto stesso che Tesla decida di proporre una berlina elettrica è chiara prova che il concept non è allineato alla tipologia del prodotto.
TheDarkAngel
23-02-2018, 13:01
Sarò un bot per te ma ciò che hai scritto non annulla quanto scritto da me.
Berlina "classica", vuol dire che esistono altri tipi di berlina, fra cui quella a 2 volumi.
Che di certo non hanno nulla a che fare con le foto che mi hai postato.
Poi mi dici che senso debba avere parlare ancora di berlina, un concept nato appunto con le vetture con motorizzazione termica. Il fatto stesso che Tesla decida di proporre una berlina elettrica è chiara prova che il concept non è allineato alla tipologia del prodotto.
:asd:
danieleg.dg
23-02-2018, 13:41
Infatti ti sei perso il pezzo dove ipotizzavo che sarebbe dovuta essere costruita in 2 volumi.
Cosa serve il terzo volume se il motore termico non esiste più e le celle sono spalmate sul pianale ?
Annulli completamente il bagagliaio posteriore ( diverso che ridurre ), si posizionano i sedili posteriori più indietro per sfruttare tutta la lunghezza del volume, tutto il resto della lunghezza la si usa per il volume frontale come unico grande bagagliaio che è più pratico.
Devi considerare anche l'aerodinamica (molto importante per aumentare l'autonomia), non puoi tagliare troppo di netto il dietro.
thresher3253
23-02-2018, 13:53
Devi considerare anche l'aerodinamica (molto importante per aumentare l'autonomia), non puoi tagliare troppo di netto il dietro.
Già, estremamente importante in una elettrica. Il cx della Model S è 0.24, un risultato davvero notevole e il fattore puramente estetico è dovuto andare in secondo piano.
nickname88
23-02-2018, 14:05
Devi considerare anche l'aerodinamica (molto importante per aumentare l'autonomia), non puoi tagliare troppo di netto il dietro.Non c'è bisogno di squadrarlo di netto, una parte dello spazio in coda lo si userà per far spazio ad altri componenti come il motore posteriore, il sistema di recupero cinetico posteriore ed il climatizzatore, questa sezione può essere usata per ricreare l'affusolamento nella parte finale. Semplicemente non sarà più una tre volumi ma somiglierà più ad una Hatchback.
La turbolenza che si va a creare in seguito ad un improvviso distaccamento della vena fluida lo si riduce con un soffiaggio lungo i bordi. Tecnica usata già nel motorsport.
danieleg.dg
23-02-2018, 14:16
Non c'è bisogno di squadrarlo di netto, una parte dello spazio in coda lo si userà per far spazio ad altri componenti come il motore posteriore, il sistema di recupero cinetico posteriore ed il climatizzatore, questa sezione può essere usata per ricreare l'affusolamento nella parte finale. Semplicemente non sarà più una tre volumi ma somiglierà più ad una Hatchback.
La turbolenza che si va a creare in seguito ad un improvviso distaccamento della vena fluida lo si riduce con un soffiaggio lungo i bordi. Tecnica usata già nel motorsport.
https://www.tesla.com/it_IT/careers/job/aerodynamics-engineer-multiplelevelsavailable-58819
Assumono ingegneri aerodinamici, mandato il cv?
Infatti ti sei perso il pezzo dove ipotizzavo che sarebbe dovuta essere costruita in 2 volumi.
Cosa serve il terzo volume se il motore termico non esiste più e le celle sono spalmate sul pianale ?
Annulli completamente il bagagliaio posteriore ( diverso che ridurre ), si posizionano i sedili posteriori più indietro per sfruttare tutta la lunghezza del volume, tutto il resto della lunghezza la si usa per il volume frontale come unico grande bagagliaio che è più pratico.
Lo scopo non ha nulla a che fare con l'avere dei posti in più.
Appunto cosa serve quello da 230 ? Ad arrangiare in qualche modo lo spazio morto che si ritrova, derivante da un concept nato per le vetture motorizzazione con propulsione termica, dopo appunto quello spazio avevo uno scopo.
Non è meglio un unico bagagliaio da 1000 litri o mantenere gli 800 e scegliere fra l'avere più spazio per il volume passeggeri o una vettura più corta ?
Tu hai ipotizzato che fosse progettata male, è ben diverso.
Ma Tesla non ha voluto progettare e costruire una 2 volumi che negli USA non vuole nessuno, visto che si vendono berline 3 volumi, suv e pickup.
E quando parlo di berline, parlo dei macchinoni di 5 m, lì le 4 m non se le filano.
Quindi lo spazio è stato sfruttato tutto, con 2 bagagliai o in seconda ipotesi, 2 strapuntini per i bambini e 2 bagagliai.
Nessun arrangiamento come dici tu, ma sfruttamento degli spazi migliore di quanto avresti potuto con auto con motore termico anteriore.
Sarò un bot per te ma ciò che hai scritto non annulla quanto scritto da me.
Berlina "classica", vuol dire che esistono altri tipi di berlina, fra cui quella a 2 volumi, fattene una ragione.:asd:
Che di certo non hanno nulla a che fare con le foto della Viper che mi hai postato.
Poi mi dici che senso debba avere parlare ancora di berlina, un concept nato appunto con le vetture con motorizzazione termica. Il fatto stesso che Tesla decida di proporre una berlina elettrica è chiara prova che il concept non è allineato alla tipologia del prodotto.
Non c'è niente da annullare perchè quello che scrivi è evidentemente sbagliato, per quanto tu possa sforzarti di pensare il contrario.
TheDarkAngel
23-02-2018, 14:57
Non c'è niente da annullare perchè quello che scrivi è evidentemente sbagliato, per quanto tu possa sforzarti di pensare il contrario.
No, ti prego non replicare, ora dovrà cercare ore su google qualcosa confacente la sua strampalata teoria di berlina da 100k€ :doh: o peggio ancora della non necessità di berline :help:
nickname88
23-02-2018, 15:13
Ma Tesla non ha voluto progettare e costruire una 2 volumi che negli USA non vuole nessuno, visto che si vendono berline 3 volumi, suv e pickup.Le preferenze e il gusto personale dei cittadini USA non significa mica che concettualmente sia la più corretta filosofia costruttiva per il genere di vettura.
E quando parlo di berline, parlo dei macchinoni di 5 m, lì le 4 m non se le filano.Ciò che ti passa in mente quando pronunci la parola berlina lascia il tempo che trova.
La definizione accademica attuale lascia spazio anche ad altri tipi. Il fatto che debba essere lunga 5m non capisco cosa centri, mentre invece il fatto che le vetture sotto una certa dimensione loro non se la filino riporta al discorso sopra.
Quindi lo spazio è stato sfruttato tutto, con 2 bagagliai o in seconda ipotesi, 2 strapuntini per i bambini e 2 bagagliai.2 Bagagliai non è di certo un un concept ideale.
Cosa serve avere un bagagliaio grande e uno piccolo ?
E' una frammentazione inutile dello spazio.
Una concezione ordinata prevede più facilmente un volume per ogni utilizzo e in questo caso come detto prima il terzo perde di significato.
Se poi vuoi una vettura di 5-6m, teoricamente non vedo come possa centrare il numero del volumi.
Nessun arrangiamento come dici tu, ma sfruttamento degli spazi migliore di quanto avresti potuto con auto con motore termico anteriore.E' il telaio di un auto con motore termico, hanno semplicemente usato la parte oramai inutile e vuota come bagagliaio, non sapendo che altro farci.
Non c'è niente da annullare perchè quello che scrivi è evidentemente sbagliato, per quanto tu possa sforzarti di pensare il contrario.Non devo sforzarmi affatto, il concetto di berlina può comprendere 2 volumi e non impone limiti minimi di lunghezza.
nickname88
23-02-2018, 15:14
No, ti prego non replicare, ora dovrà cercare ore su google qualcosa confacente la sua strampalata teoria di berlina da 100k€ :doh: o peggio ancora della non necessità di berline :help:L'unico che non deve replicare quì sei tu visto che giusta o sbagliata che sia la mia ipotesi, le tue risposte portano argomentazioni da circo.
La Mercedes e audi non hanno niente a che vedere con la tesla la macchina americana credo sia solo uno specchio per le allodole una moda d'altronde la qualità Mercedes non credo sia paragonabile neppure lontanamente alla tesla inoltre i vantaggi del l'elettrico sono trascurabili forse solo in città ha dei vantaggi. Inoltre aspettare ore per una carica non è ammissibile. Inoltre la strumentalizzazione tablet stile non credo sia così funzionale.
thresher3253
23-02-2018, 16:14
La Mercedes e audi non hanno niente a che vedere con la tesla la macchina americana credo sia solo uno specchio per le allodole una moda d'altronde la qualità Mercedes non credo sia paragonabile neppure lontanamente alla tesla inoltre i vantaggi del l'elettrico sono trascurabili forse solo in città ha dei vantaggi. Inoltre aspettare ore per una carica non è ammissibile. Inoltre la strumentalizzazione tablet stile non credo sia così funzionale.
30 minuti per caricare abbastanza per fare 270 km. Ti fermi all'autogrill, vai a fare una cagata, ti prendi un caffè, sigaretta e riparti.
Però funziona solo con le colonnine superchargers, ancora piuttosto rare in italia.
Le preferenze e il gusto personale dei cittadini USA non significa mica che concettualmente sia la più corretta filosofia costruttiva per il genere di vettura.
Ciò che ti passa in mente quando pronunci la parola berlina lascia il tempo che trova.
La definizione accademica attuale lascia spazio anche ad altri tipi. Il fatto che debba essere lunga 5m non capisco cosa centri, mentre invece il fatto che le vetture sotto una certa dimensione loro non se la filino riporta al discorso sopra.
2 Bagagliai non è di certo un un concept ideale.
Cosa serve avere un bagagliaio grande e uno piccolo ?
E' una frammentazione inutile dello spazio.
Una concezione ordinata prevede più facilmente un volume per ogni utilizzo e in questo caso come detto prima il terzo perde di significato.
Se poi vuoi una vettura di 5-6m, teoricamente non vedo come possa centrare il numero del volumi.
E' il telaio di un auto con motore termico, hanno semplicemente usato la parte oramai inutile e vuota come bagagliaio, non sapendo che altro farci.
Non devo sforzarmi affatto, il concetto di berlina può comprendere 2 volumi e non impone limiti minimi di lunghezza.
No davvero, hai incentrato tutto il discorso sul fatto che ho parlato di berline di 5 m per i gusti USA? :asd:
Dimostri solamente che non hai capito niente di quello che ho scritto.
Direi che è meglio chiudo qui.
nickname88
23-02-2018, 16:37
No davvero, hai incentrato tutto il discorso sul fatto che ho parlato di berline di 5 m per i gusti USA?
No non mi pare proprio.
Nemmeno tu penso non abbia capito ciò che io intendevo.
robix761
23-02-2018, 17:55
Sicuramente il mercato delle "berlinone" non è più quello di una volta, è più diluito con quello dei suv di fascia alta
Sì, anche i suv hanno contribuito.
methis89
23-02-2018, 18:38
io dico solo che secondo me avere 2 bagagliai, grandi o piccoli che siano, fanno si che non ci sia una versione station wagon dello stesso modello e quindi si ha piu spazio di carico nello stesso volume.
Non capisco perche dovrebbero rimuoverlo, soprattutto dal momento che ci si possono aggiungere 2 posti nel bagagliaio, cosi da avere un'auto comoda,per famiglia, spaziosa e pure sportiva in un solo veicolo...o forse voi preferite una wagon per i viaggi, una sportiva per i week end e un furgone per portare 7 persone?
Notturnia
23-02-2018, 22:28
30 minuti per caricare abbastanza per fare 270 km. Ti fermi all'autogrill, vai a fare una cagata, ti prendi un caffè, sigaretta e riparti.
Però funziona solo con le colonnine superchargers, ancora piuttosto rare in italia.
Scherzi vero ?.. 30 minuti persi ?.. non sei un imprenditore o un libero professionista vero ?..
Se pranzo ok ma per un caffè bastano 5 minuti.. eppoi con le tedesche ho 1.000 km di autonomia a 130 km/h... anche se corro come un cretino non ci arrivò ai 600 della tesla..
Quando tesla mi darà queste autonomie ci penserò.. ma sprecare 30 minuti per 270 km di autonomia non è accettabile ad oggi. Specie se spendo oltre 100k per l'auto..
Le tedesche, e parlo di BMW e Mercedes, hanno una qualità interna che la tesla la sogna.
Giusto per dirne una, la tesla ha il servizio concierge ? La scomodità di non avere comandi fisici poi è imbarazzante.. uno dei motivi per cui ho scartato la Volvo..
L'immediatezza del tasto fisico è innegabile..
Bella idea la tesla ma è ora che la aggiornino un po'.. come qualità non è neanche all'altezza di serie 5 e classe E.. non so come fanno a paragonarla a S e 7... non ci si avvicina neanche come costi.. mai visti poi i sedili di una classe S ?.. tesla cosa ha di simile ?....
thresher3253
23-02-2018, 23:22
Scherzi vero ?.. 30 minuti persi ?.. non sei un imprenditore o un libero professionista vero ?..
Se pranzo ok ma per un caffè bastano 5 minuti.. eppoi con le tedesche ho 1.000 km di autonomia a 130 km/h... anche se corro come un cretino non ci arrivò ai 600 della tesla..
Quando tesla mi darà queste autonomie ci penserò.. ma sprecare 30 minuti per 270 km di autonomia non è accettabile ad oggi. Specie se spendo oltre 100k per l'auto..
Le tedesche, e parlo di BMW e Mercedes, hanno una qualità interna che la tesla la sogna.
Giusto per dirne una, la tesla ha il servizio concierge ? La scomodità di non avere comandi fisici poi è imbarazzante.. uno dei motivi per cui ho scartato la Volvo..
L'immediatezza del tasto fisico è innegabile..
Bella idea la tesla ma è ora che la aggiornino un po'.. come qualità non è neanche all'altezza di serie 5 e classe E.. non so come fanno a paragonarla a S e 7... non ci si avvicina neanche come costi.. mai visti poi i sedili di una classe S ?.. tesla cosa ha di simile ?....
Hai un piano imprenditoriale abbastanza bizzarro se devi quotidianamente fare 1000 km al giorno e in ogni caso abbiamo già discusso delle stesse cose nell'altro thread dedicato alla Zoe. Ad ogni modo nessuno ha messo in discussione che ancora la Tesla, e le elettriche in generale, possano competere ad armi pari con le rivali a motore termico.
Sulla questione contenuti concordo, c'é di meglio in giro e una Model S non può ancora lontanamente competere con una Classe S, comunque non ha la pretesa di mettersi in concorrenza con esse considerato che ambiscono ad obiettivi diversi. Personalmente di Tesla usate anche in ambito lavorativo ne ho viste in giro, fra NCC, vetture di cortesia e flotte aziendali (su quest'ultimo ambiente mi pare che vadano pure abbastanza bene, grazie ai bassi costi di gestione). Ad Amsterdam per dire ce ne sono a bizzeffe, frequenti come una berlina qualsiasi.
Sui comandi touch trovi la mia opinione nelle prime pagine.
E poi c'é sempre quella clientela intenzionata a muoversi in assoluta silenziosità e a emissioni totalmente zero. Non la sottovaluterei.
Notturnia
24-02-2018, 22:10
Non faccio 1000 km tutti i giorni ma non devo fare il pieno ogni sera.. e si capita di fare 800,km in un giorno qualche volta
Comunque è l'articolo che ha accostato la Mercedes class S alla tesla s non io.. io so che è una via di mezzo fra una c e una e...
pipperon
25-02-2018, 17:22
Non faccio 1000 km tutti i giorni ma non devo fare il pieno ogni sera.. e si capita di fare 800,km in un giorno qualche volta
Comunque è l'articolo che ha accostato la Mercedes class S alla tesla s non io.. io so che è una via di mezzo fra una c e una e...
Pur sbavando per la tesla S che ho provato, gli interni sono decisamente inferiori alla classe E e simili ad una serie 3 o al massimo a qualche furgonaccio (X3?).
Detto questo 30minuti sono, stando ai dati tesla, 30KWh che sono circa 60Km al freddo.
Inoltre basta con le menata che non inquina, forse sarebbe il caso di vedere la composizione della produzione, magari scremata dall'obbligo d'acquisto politico...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.