View Full Version : e4600 2.4 ghz core duo quad
ciao,
purtroppo non seguo più questo settore da diverso tempo e per tale ragione non conosco più i vari progressi fatti dalle cpu. La cpu titolo del 3d se non erro era in voga nel 2007 e mi chiedevo in termini di prestazioni se son così abissali rispetto ad un i5 intel oppure ad un i7 a parità di core.
Il mio dubbio nasce dal fatto che, se non ricordo male, siamo arrivati al limite della miniaturizzazione e quindi stanno crescendo i numeri di core per cpu ma: i moderni SO come windows 7/8/10 sono in grado di sfruttare tutta questa potenza di calcolo?
Grazie
celsius100
21-02-2018, 20:58
Ciao
Windows 10 si può sfruttare bene il multicore comunque Dipende sempre dai software che si utilizzano il sistema operativo in sé e per sé veramente più di due corpi non è che se ne faccia molto insomma non è che ha particolari cose da fare e ovviamente Poi dipende dal software che si usa un programma di scrittura come Word non impegna il pc o nn tanto quanto un programma di editing video come Premiere ad esempio
Tu che uso ne faresti del pc?
ciao,
purtroppo non seguo più questo settore da diverso tempo e per tale ragione non conosco più i vari progressi fatti dalle cpu. La cpu titolo del 3d se non erro era in voga nel 2007 e mi chiedevo in termini di prestazioni se son così abissali rispetto ad un i5 intel oppure ad un i7 a parità di core.
Il mio dubbio nasce dal fatto che, se non ricordo male, siamo arrivati al limite della miniaturizzazione e quindi stanno crescendo i numeri di core per cpu ma: i moderni SO come windows 7/8/10 sono in grado di sfruttare tutta questa potenza di calcolo?
Grazie
non sono molte le situazioni dove in ambito "casalingo" si riescono a sfruttare sempre la potenza massima del processore nei vari programmi/app o giochi ,molte volte per un problema di ottimizzazione magari il programma va ad usare 1 o 2 core soltanto su quelli disponibili.
il fatto è che cmq un i5 ,core vs core,è pesantemente più potente del tuo vecchio intel(l'ipc).
in pratica anche in un programma dove magari si sfrutta un solo core un i5 andrà molto ma molto meglio del tuo e4600,quindi qualsiasi cosa fai un i5 sarà sempre molto più veloce e prestante.
l'i7 è molto utile in determinati ambiti,sopratutto quando si è nel produttivo,per il resto nn c'è molta differenza.
enCiao
Windows 10 si può sfruttare bene il multicore comunque Dipende sempre dai software che si utilizzano il sistema operativo in sé e per sé veramente più di due corpi non è che se ne faccia molto insomma non è che ha particolari cose da fare e ovviamente Poi dipende dal software che si usa un programma di scrittura come Word non impegna il pc o nn tanto quanto un programma di editing video come Premiere ad esempio
Tu che uso ne faresti del pc?
Con la storia dei core, pensavo si fosse livellato tutto, mi sbagliavo. Comunque é per un uso professionale, cad 3d. Ho notato ad esempio, con l`e4600,che durante l`uso intensivo la cpu non supera mai il 25% di utilizzo in quanto suddivide il carico sui 4 core. La ram invece, sembra non essere mai sufficiente, 8 gb si saturano in un attimo. Comunque è per quel 25% d`uso della cpu che mi era sorto il dubbio.
celsius100
21-02-2018, 22:51
I software di cad nn sfruttano molto bene tanti core x cui si in effetti lo sfruttamento % nn e alto xké usano magari solo qualche core o metà di quelli a disposizione
Se invece passi a fare il rendering su CAD Allora il discorso cambia e lì da sei core su fanno molto molto comodo
Luca1980
22-02-2018, 06:16
ciao,
purtroppo non seguo più questo settore da diverso tempo e per tale ragione non conosco più i vari progressi fatti dalle cpu. La cpu titolo del 3d se non erro era in voga nel 2007 e mi chiedevo in termini di prestazioni se son così abissali rispetto ad un i5 intel oppure ad un i7 a parità di core.
A parità di core non è il caso, l'E4600 è 2 core mentre i5 e i7 desktop sono minimo 4 core.
Il distacco è molto grande, diciamo che ora un E4600 va bene per navigazione e office. Qualsiasi notebook con i3 da 200 euro se lo beve.
Puoi farti un'idea qui...
https://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=937&cmp[]=2919&cmp[]=2874
I software di cad nn sfruttano molto bene tanti core x cui si in effetti lo sfruttamento % nn e alto xké usano magari solo qualche core o metà di quelli a disposizione
Se invece passi a fare il rendering su CAD Allora il discorso cambia e lì da sei core su fanno molto molto comodo
per quanto riguarda il rendering attualmente non ce n'è la necessità. Ho notato però che impostando l'affinità con un solo core, l'uso di cpu sale al 100% durante operazioni di caricamento da disco (SSD); impostandone 4, l'uso scende al 25% e sale molto il consumo di memoria, significa che il collo di bottiglia è la memoria e che la vecchia cpu, nonostante l'età, non è poi così obsoleta per certe applicazioni?
A parità di core non è il caso, l'E4600 è 2 core mentre i5 e i7 desktop sono minimo 4 core.
Il distacco è molto grande, diciamo che ora un E4600 va bene per navigazione e office. Qualsiasi notebook con i3 da 200 euro se lo beve.
Puoi farti un'idea qui...
https://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=937&cmp[]=2919&cmp[]=2874
ho scoperto di possedere anche in q6600 core 2 quad ed attraverso quel link mi sembra che le differenze siano minime o sbaglio?
Luca1980
23-02-2018, 06:53
Veramente no, il Q6600 era un quad core vero, vedi qui la comparativa:
https://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=937&cmp[]=2919&cmp[]=1038
Luca1980
23-02-2018, 07:07
per quanto riguarda il rendering attualmente non ce n'è la necessità. Ho notato però che impostando l'affinità con un solo core, l'uso di cpu sale al 100% durante operazioni di caricamento da disco (SSD); impostandone 4, l'uso scende al 25% e sale molto il consumo di memoria, significa che il collo di bottiglia è la memoria e che la vecchia cpu, nonostante l'età, non è poi così obsoleta per certe applicazioni?
Come detto va bene per Office e navigazione ma per task più impegnativi persino un i3 mobile va di più.
Comunque secondo me non hai un E4600, continui a dire che vedi 4 core ma quella CPU era 2 core senza hyperthreading... posta uno screen di CPU-Z ;)
Come detto va bene per Office e navigazione ma per task più impegnativi persino un i3 mobile va di più.
Comunque secondo me non hai un E4600, continui a dire che vedi 4 core ma quella CPU era 2 core senza hyperthreading... posta uno screen di CPU-Z ;)
eccolo
Luca1980
23-02-2018, 08:16
Eh appunto, è un Q6600 e non un E4600
celsius100
23-02-2018, 11:36
per quanto riguarda il rendering attualmente non ce n'è la necessità. Ho notato però che impostando l'affinità con un solo core, l'uso di cpu sale al 100% durante operazioni di caricamento da disco (SSD); impostandone 4, l'uso scende al 25% e sale molto il consumo di memoria, significa che il collo di bottiglia è la memoria e che la vecchia cpu, nonostante l'età, non è poi così obsoleta per certe applicazioni?
Dovresti guardare dal Task Manager come utilizza i 4 Core Cioè se magari due vengono impegnati vicino al 100% e gli altri due sono a 0 o se fa delle vie di mezzo o sei impegnato tutti quanti in maniera simile
Dovresti guardare dal Task Manager come utilizza i 4 Core Cioè se magari due vengono impegnati vicino al 100% e gli altri due sono a 0 o se fa delle vie di mezzo o sei impegnato tutti quanti in maniera simile
dal task manager vedo che distribuisce il carico su i 4 core
[K]iT[o]
23-02-2018, 14:33
Da Q6600 a qualsiasi i3 o superiore dell'ultima generazione la differenza prestazionale è mooolto alta, se hai bisogno un potenziamento fallo tranquillamente.
celsius100
23-02-2018, 18:48
se e cosi allora nn lo impegni particolarmetne il tuo processore, puoi ancora tenerlo
certo è che una cpu piu moderna potrebbe velocizzare un po le cose ma pare che cmq adesso coem adesso se los frutti al 25% nn lo stressi pu di tanto
ciao,
cosa mi dite di questo confronto?
https://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=1038&cmp[]=2066
grazie 1000
Luca1980
27-02-2018, 11:09
Che ti interessa sapere?
Hai trovato qualcosa di usato? Quanto lo pagheresti?
Quello Xeon è praticamente un i7 6 core di seconda generazione, è normale tutto quel distacco.
ciao,
cosa mi dite di questo confronto?
https://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=1038&cmp[]=2066
grazie 1000
Che non ha senso.
Semmai il confronto da fare è questo:
https://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=1038&cmp[]=1236
Che ti interessa sapere?
Hai trovato qualcosa di usato? Quanto lo pagheresti?
Quello Xeon è praticamente un i7 6 core di seconda generazione, è normale tutto quel distacco.
scusate per il ritardo; si, ho trovato delle HP Z420 con quel processore e me ne hanno consegnata una di prova. Ho fatto alcuni test e per eseguire il medesimo lavoro, stiamo parlando di tempistiche di 3 ore, ne impiega 2 circa, lo Xeon 1650 nei confronti del q6600
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.