View Full Version : A parità di processore e RAM quale GTX conviene?
Malevolent
21-02-2018, 20:07
Come da titolo (e mi scuso se ho aperto un doppio tread ma non ho trovato altre discussioni).
Mi sto scervellando da una settimana, letto forum stranieri, visto video su YouTube, commenti, pareri...tutti contrastanti. Voi siete la Cassazione :D
Vorrei sapere a parità di CPU (2.8 Ghz) e di RAM (8GB) quale macchina devo preferire tra due che montano
1. GTX 1050 Ti 4GB
2. GTX 1060 3GB
Sapendo che la differenza è di 150 euro circa e che quella con la scheda video più recente non ha il disco SSD.
Quale mi consigliate? La differenza è davvero importante? 4GB dedicati sono molto meglio di 3?
Grazie mille ragazzi
celsius100
21-02-2018, 22:00
Ciao
La 1060 va di più ma nn vale 150 euro extra
Detto questo Comunque bisogna vedere in primis che uso fai del PC e altra cosa importante come sono fatte esattamente quelle due configurazioni?
Malevolent
22-02-2018, 00:11
Ciao
La 1060 va di più ma nn vale 150 euro extra
Detto questo Comunque bisogna vedere in primis che uso fai del PC e altra cosa importante come sono fatte esattamente quelle due configurazioni?
è per il gaming, entrambi i laptop sono per questo scopo.
quindi 4GB della 1050 valgono di più?
grazie
celsius100
22-02-2018, 12:39
nono la 1050 e piu lenta
cmq dicci un po che notebook sono e che preziz hano e li valutiamo
a cosa vuoi giocarci? bisogna anche vedere la risoluzione dello schermo, un conto e giocare in hd-ready e un'altro in full-hd
Malevolent
25-02-2018, 23:09
nono la 1050 e piu lenta
cmq dicci un po che notebook sono e che preziz hano e li valutiamo
a cosa vuoi giocarci? bisogna anche vedere la risoluzione dello schermo, un conto e giocare in hd-ready e un'altro in full-hd
la scelta è tra questi due modelli di MSI:
1. https://www.amazon.it/dp/B06XFDT5B1/_encoding=UTF8?coliid=IACAD84W3RGP5&colid=1KA8KOIEY6CTJ&psc=0
2. https://www.amazon.it/dp/B073QPHQQW/_encoding=UTF8?coliid=I3RTS1XUMSW782&colid=1KA8KOIEY6CTJ&psc=0
Sono molto più tentanto di prendere il secondo modello postato, l'unica differenza la fa la scheda grafica (una 1060 a fronte di una 1050 Ti) ma il primo modello, quello con la scheda grafica migliore) non ha il SSD che dovrei comprare a parte.
Entrambi sono Full HD.
Non lo so tu vedi una differenza così sostanziale tra un 4GB dedicati per la 1050 Ti rispetto a 3GB di 1060?
celsius100
25-02-2018, 23:45
Me li aspettavo un po' più economici soprattutto il secondo Comunque bisogna vedere a cosa vuoi giocare? La 1060 è circa il 30% più veloce della 1050 ti
C'è però da dire che tutte e due sono schede più lente di una vecchia GTX 970 che usata si può comprare fra i 150 e €190 ed infilarla in un PC desktop che con €800 sarebbe più prestazionale del notebook più costoso fra quei due
Malevolent
26-02-2018, 00:14
Me li aspettavo un po' più economici soprattutto il secondo Comunque bisogna vedere a cosa vuoi giocare? La 1060 è circa il 30% più veloce della 1050 ti
C'è però da dire che tutte e due sono schede più lente di una vecchia GTX 970 che usata si può comprare fra i 150 e €190 ed infilarla in un PC desktop che con €800 sarebbe più prestazionale del notebook più costoso fra quei due
ho dimenticato di specificare che per le mie necessità non posso prendere un fisso ed un portatile è l'unica scelta possibile.
sono ancora confuso...la 970 è più performante della 1050 Ti e addirittura della 1060? Sapevo che il numero progressivo significasse la potenza della scheda grafica.
cmq vorrei giocare a witcher 3, ho visto già i benchmark e dovrei giocare a settings alti tranquillamente con la 1050.
ovviamente vorrei poter giocare anche ai giochi che verranno.
diciamo che tra un paio di anni non vorrei trovarmi punto e daccapo
Malevolent
26-02-2018, 10:41
Attenzione!
Ho trovato un Medion Erazer X7849 con queste caratteristiche estremamente interessanti:
•CPU: 2.6GHz Intel Core i7-6700HQ
•Memory: 16GB 2,133MHz DDR4
•Graphics: Nvidia GeForce GTX 1070 8GB
ed un MSI GP72MVR Leopard Pro con queste:
•GeForce GTX 1060 3GB
•2.8 GHz Intel Core i7 7700HQ Processor
•8 GB RAM
La differenza é di 250 euro. Considerando che il primo ha una SSD piú capiente, piú RAM ed é VR ready vorrei capire se quelle 250 euro di differenza valgono la pena. Non vorrei prendere un computer che tra un paio di anni é giá obsoleto.
Cmq il discorso processore stavolta mi preoccupa, non al punto da credere che sia il collo di bottiglia ma quanto i7-6700HQ é meno performante rispetto al Intel i7-7700HQ?
La differenza in termini di Ghz é di 0,2.
Inoltre 3 GB di 1060 non ho notato grosse differenze di benchmark rispetto ai 1070 8GB (strano ma vero), ma potrei sbagliarmi
celsius100
26-02-2018, 13:49
allora con la 1050ti the witcher in high a risoluzione full-hd puoi farlo girare fra i 40 e i 50 fps https://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-1050-Ti-Notebook.168400.0.html
se ti va bene cosi prendi pure il primo che hai citato
una 1060 ne fa 50-60 di fps
una 1070 ne fa oltre 80
lato processore son tutti uguali nn ce differenza visibile ad occhio
Malevolent
26-02-2018, 13:52
allora con la 1050ti the witcher in high a risoluzione full-hd puoi farlo girare fra i 40 e i 50 fps https://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-1050-Ti-Notebook.168400.0.html
se ti va bene cosi prendi pure il primo che hai citato
una 1060 ne fa 50-60 di fps
una 1070 ne fa oltre 80
lato processore son tutti uguali nn ce differenza visibile ad occhio
tu quale prenderesti in un'ottica di investimento a lungo termine?
celsius100
26-02-2018, 14:28
dato che tutti i notebook da gaming sono sovraprezzati nn andare a spendere cifre folli tanto fra 6 mesi sara "roba vecchia"
direi che piu stai vicino ai 1000 euro meglio è, gia i 1200 e disapri del MSI Gaming GV72 con la 1050 nn sono pochi ma mi sembra x un utilizzo game nn troppo spinto il piu adatto
come ti dicevo le prestazioni di quelle schede grafiche a confronto di un pc desktop cmq lasciano a desiderare, idem i processori ceh al piu arrivano a 4core quando in ambito casalingo siamo sugli 8core e in ambito semi-professionale sono arrivati a 18core gisuto x darti un'idea
tutto questo x dire che ti dovrebbe andar bene il primo
se nn e cosi meglio se ti fai una psotazione desktop o passi ad una consolle e ti fai un notebook di fascia media x tutto il resto
ho dimenticato di specificare che per le mie necessità non posso prendere un fisso ed un portatile è l'unica scelta possibile.
sono ancora confuso...la 970 è più performante della 1050 Ti e addirittura della 1060? Sapevo che il numero progressivo significasse la potenza della scheda grafica.
cmq vorrei giocare a witcher 3, ho visto già i benchmark e dovrei giocare a settings alti tranquillamente con la 1050.
ovviamente vorrei poter giocare anche ai giochi che verranno.
diciamo che tra un paio di anni non vorrei trovarmi punto e daccapo
la 1050 TI è una buona vga di fascia medio/bassa,la 1060 da 3 gb è una pessima vga di fascia media,la 1060 da 6 gb è una buona vga di fascia media.
la gtx 970 è una buona vga di fascia medio/alta della vecchia generazione che ancora oggi va benissimo fino al full HD.
Malevolent
26-02-2018, 15:25
grazie ragazzi per i vostri preziosi consigli, direi che mi avete liberato da un bel po' di dubbi.
quindi é solo una ragione di marketing il fatto di aumentare la numerazione delle schede grafiche per dare un'idea di novitá?
Io infatti non avevo per niente considerato la GTX 970 e quasi quasi ci faccio un pensierino.
grazie ragazzi per i vostri preziosi consigli, direi che mi avete liberato da un bel po' di dubbi.
quindi é solo una ragione di marketing il fatto di aumentare la numerazione delle schede grafiche per dare un'idea di novitá?
Io infatti non avevo per niente considerato la GTX 970 e quasi quasi ci faccio un pensierino.
la 970 come prestazioni è simile alla 1060 da 3 gb con la differenza che per la 970 spendi molto meno ed ha un pizzico di v ram in più che in alcuni casi può esser utile,però come contro è che essendo un prodotto usato di un certo tempo sarà sicuramente privo di garanzia.
ma questo vale se la 1060 la prendi nuova.
se trovi una 980 liscia questa ha le prestazioni di una gtx 1060 da 6gb.
(bada bene che tra la 1060 da 3 gb e la 6 gb non cambia solo il quantativo di ram ma anche la gpu del modello da 3gb è meno potente)
edit: ti aggiungo al volo una comparativa per farti capire meglio come vanno le vga.
gtx 1050 TI può essere paragonata ad una gtx 960 da 4 gb o una amd r9 280x
gtx 1060 3 gb può essere paragonata ad una gtx 970 o una r9 290
gtx 1060 da 6 gb può essere pragonata da una gtx 980 o una r9 290x
gtx 1070 può essere pragonata ad una gtx 980 TI.
occhio però che le amd in questione consumano e scaldano di più delle nvidia.
Malevolent
26-02-2018, 16:23
la 970 come prestazioni è simile alla 1060 da 3 gb con la differenza che per la 970 spendi molto meno ed ha un pizzico di v ram in più che in alcuni casi può esser utile,però come contro è che essendo un prodotto usato di un certo tempo sarà sicuramente privo di garanzia.
ma questo vale se la 1060 la prendi nuova.
se trovi una 980 liscia questa ha le prestazioni di una gtx 1060 da 6gb.
(bada bene che tra la 1060 da 3 gb e la 6 gb non cambia solo il quantativo di ram ma anche la gpu del modello da 3gb è meno potente)
edit: ti aggiungo al volo una comparativa per farti capire meglio come vanno le vga.
gtx 1050 TI può essere paragonata ad una gtx 960 da 4 gb o una amd r9 280x
gtx 1060 3 gb può essere paragonata ad una gtx 970 o una r9 290
gtx 1060 da 6 gb può essere pragonata da una gtx 980 o una r9 290x
gtx 1070 può essere pragonata ad una gtx 980 TI.
occhio però che le amd in questione consumano e scaldano di più delle nvidia.
ti ringrazio ancora, in effetti nei benchmark 970 e 980 sono leggermente migliori dei 1050 e 1060. Solo un appunto: ti riferisci alla 970M e 980M per quanto riguarda il laptop? Perché googlando non trovo la versione senza la M (per quanto riguarda i laptop)
ti ringrazio ancora, in effetti nei benchmark 70 e 980 sono leggermente migliori dei 1050 e 1060. Solo un appunto: ti riferisci alla 970M e 980M per quanto riguarda il laptop? Perché googlando non trovo la versione senza la M (per quanto riguarda i laptop)
no il mio riferimento è alle versioni standard,le versioni M vanno un pochino meno ma nn so di quanto.
Malevolent
26-02-2018, 17:02
no il mio riferimento è alle versioni standard,le versioni M vanno un pochino meno ma nn so di quanto.
é un delirio trovare dei laptop a 17 pollici con le schede grafiche da te consigliatemi :mc:
é un delirio trovare dei laptop a 17 pollici con le schede grafiche da te consigliatemi :mc:
sono rari e di solito costano anche....
Malevolent
26-02-2018, 23:36
sono rari e di solito costano anche....
e quindi a questo punto come suggerito anche da celsius vado di 1050Ti o 1070
celsius100
27-02-2018, 16:47
grazie ragazzi per i vostri preziosi consigli, direi che mi avete liberato da un bel po' di dubbi.
quindi é solo una ragione di marketing il fatto di aumentare la numerazione delle schede grafiche per dare un'idea di novitá?
Io infatti non avevo per niente considerato la GTX 970 e quasi quasi ci faccio un pensierino.
e come se facesso una veriosne di fiat panda chiamata V8
nn significa che monta un motore 8cilindri da centinaia di cavalli e solo una nomenclatura
ma bisogna guardare poi cosa ce sotto veramente
in genre alla numerologia piu alta corresponde qualcosa di piu potente o quantomeno di piu aggioranto ma mica sempre e cosi
Malevolent
27-02-2018, 17:01
e come se facesso una veriosne di fiat panda chiamata V8
nn significa che monta un motore 8cilindri da centinaia di cavalli e solo una nomenclatura
ma bisogna guardare poi cosa ce sotto veramente
in genre alla numerologia piu alta corresponde qualcosa di piu potente o quantomeno di piu aggioranto ma mica sempre e cosi
pero' tendenzialmente cosa dovrei vedere in una scheda grafica, a parte la numerazione, per capire se é effettivamente potente?
A parte la VRAM, la frequenza anche?
celsius100
27-02-2018, 18:28
devi guardare il tipo di chip, quindi numero di core (shader e varie unità grafiche) la frequenza di base e in versione turbo o boot del core della gpu ma anche delle memoria che utilizza
queste son le cose principali
poi considera che un chip grafico con un'architettura piu recente è facile che vada meglio di uno piu vecchio a parità di core grafici o di frequenza
cmq poi alla fien se ce un test con grafici relativi a giochi o applicazioni da lavoro alla fine ti basta guardare chi va melgio e chi va peggio
cmq sono caratteristiche ritrovi nelle varie recensioni o su wikipedia o siti di ahrdware specialistico, tipo https://www.notebookcheck.net/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.