View Full Version : Qualcomm Snapdragon e Microsoft Windows 10: portatili in arrivo da ASUS, Lenovo e HP
Redazione di Hardware Upg
21-02-2018, 12:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/qualcomm-snapdragon-e-microsoft-windows-10-portatili-in-arrivo-da-asus-lenovo-e-hp_74330.html
Si concretizza la novità già vista in anteprima al CES di Las Vegas: un comunicato stampa ufficiale conferma l'arrivo di PC portatili con piattaforma Qualcomm Snapdragon e Microsoft Windows 10 a marchio Lenovo, HP e ASUS
Click sul link per visualizzare la notizia.
Opteranium
21-02-2018, 12:46
Per quanto mi riguarda, saranno opzioni valide solo se si potrà installarci linux (anche se ne dubito)
Lampetto
21-02-2018, 13:23
Per quanto mi riguarda, saranno opzioni valide solo se si potrà installarci linux (anche se ne dubito)
Ma non ci sono già portatili in cui è possibile installare Linux?
TheZioFede
21-02-2018, 13:36
Curioso di vedere la differenza di prestazioni tra un firefox/chromium x86 e uno compilato per ARM32
Scusate ma sono scettico.
A chi servono 20 ore di autonomia? Con un portatile x86 arrivi a 10 ore e più che per molte persone bastano e avanzano considerando anche che ormai ci sono prese elettriche ovunque (pure nei treni regionali è pieno di prese). Con un Arm hai prestazioni inferiori (e molto inferiori nel caso di emulazioni di programmi x86) e solo una parziale compatibilità con i programmi x86 dato che l'emulatore ha diverse limitazioni come dichiarato da MS.
Quindi a che pro? Felice di essere smentito ma non vedo un gran mercato.
Quindi a che pro?
Anche io sono abbastanza dubbioso su questo tipo di prodotti, c'è il rischio di acquistare qualcosa che poi magari si rivelerà in qualche modo limitato.
Però bisognerà vedere cosa concretamente si riuscirà ad ottenere con questi prodotti. Magari oltre le venti ore di autonomia si riuscirà a proporre questi portatili ad un prezzo molto competitivo, oppure ad ottenere facilmente soluzioni molto silenziose, fredde, leggere.
Ma non ci sono già portatili in cui è possibile installare Linux?
E che c'entra questo con il commento sull'utilità di questi portatili?
Lampetto
22-02-2018, 07:51
E che c'entra questo con il commento sull'utilità di questi portatili?
Era in risposta all'affermazione di Opteranium che considera interessanti questi oggetti solo se ci si installa Linux...
Scusate ma sono scettico.
A chi servono 20 ore di autonomia? Con un portatile x86 arrivi a 10 ore e più che per molte persone bastano e avanzano considerando anche che ormai ci sono prese elettriche ovunque (pure nei treni regionali è pieno di prese). Con un Arm hai prestazioni inferiori (e molto inferiori nel caso di emulazioni di programmi x86) e solo una parziale compatibilità con i programmi x86 dato che l'emulatore ha diverse limitazioni come dichiarato da MS.
Quindi a che pro? Felice di essere smentito ma non vedo un gran mercato.
Sono d'accordo.
Non vedo una gran utilità in un notebook Arm con le limitazioni al sw che ho visto.
Ci sono già tante soluzioni valide sul mercato: ultrabook x86, 2 in 1, tablet dual boot con Windows/Android, Chromebook.
Tra l'altro i soc Qualcomm Snapdragon non sono così economici.
Sicuramente un Windows che non debba girare solo su x86 è un'ottima cosa, perchè significa slegare i personal computer da una singola architettura.
Purtroppo l'incentivo che ha Microsoft nell'aprirsi a questa piattaforma non è la portabilità del sistema ma il tentativo di promuovere lo store e tutto il suo contorno, con conseguenti limiti d'uso di queste macchine, che perdono appetibilità. E così diventa un serpente che si morde la coda, dato che la maggior parte degli utenti farebbe questo passo solo se avesse la certezza di non trovarsi poi con un computer che non gli dia problemi di compatibilità e altri limiti.
Era in risposta all'affermazione di Opteranium che considera interessanti questi oggetti solo se ci si installa Linux...
Appunto, una risposata senza senso, dato che si parlava dell'appetibilità di questi computer e tu hai risposto dicendo che ce ne sono altri in cui Linux si installa.
nickname88
25-02-2018, 08:58
Per quanto mi riguarda, saranno opzioni valide solo se si potrà installarci linux (anche se ne dubito)Opzioni valide se ci si potrà installare un OS le cui distro occupano il 3% del marketshare ed è considerato pure un record ? :rolleyes:
Appunto, una risposata senza senso, dato che si parlava dell'appetibilità di questi computer e tu hai risposto dicendo che ce ne sono altri in cui Linux si installa.Ha solo fornito una risposta sullo stesso piano della considerazione dell'altro utente.
Lampetto
25-02-2018, 10:42
Appunto, una risposata senza senso, dato che si parlava dell'appetibilità di questi computer e tu hai risposto dicendo che ce ne sono altri in cui Linux si installa.
Per me è una risposta sensata visto che questi portatili nascono appositamente per una specifica versione di Windows.
Se poi gli si vuole installare Linux liberissimi di farlo se risulta possibile, ma non capisco cosa centri l'appetibilità di un prodotto con determinate specifiche se ha un SO piuttosto che un'altro a meno che si voglia sempre ribadire che qualsiasi apparecchio con Windows è poco interessamte, perchè credo che sia li che si vuol parare...
nickname88
25-02-2018, 11:54
Per me è una risposta sensata visto che questi portatili nascono appositamente per una specifica versione di Windows.
Se poi gli si vuole installare Linux liberissimi di farlo se risulta possibile, ma non capisco cosa centri l'appetibilità di un prodotto con determinate specifiche se ha un SO piuttosto che un'altro a meno che si voglia sempre ribadire che qualsiasi apparecchio con Windows è poco interessamte, perchè credo che sia li che si vuol parare...
Windows haters, praticamente non riconoscono Windows come OS.
Installarci Linux non ha ovviamente senso, ma almeno un vero Windows anche pagandolo 20 € in più lo si potrà installare?
E' lo stesso errore di Windows 8, non puoi fare un device che sembra un PC e metterci un SO da cellulare! Io non solo DEVO essere in grado di installare il software dove e come voglio (appunto non sono su Linux dove se quello che cerco non c'è sul package manager sono fritto!), ma devo anche poter CREARE software con un PC...
Mi metteranno Visual Studio sullo store? Ne dubito...
nickname88
25-02-2018, 15:09
Installarci Linux non ha ovviamente senso, ma almeno un vero Windows anche pagandolo 20 € in più lo si potrà installare?
E' lo stesso errore di Windows 8, non puoi fare un device che sembra un PC e metterci un SO da cellulare! Io non solo DEVO essere in grado di installare il software dove e come voglio (appunto non sono su Linux dove se quello che cerco non c'è sul package manager sono fritto!), ma devo anche poter CREARE software con un PC...
Mi metteranno Visual Studio sullo store? Ne dubito...
Guarda che non è Windows Phone, è una versione che permette di eseguire applicativi x86 su arm tramite emulazione.
Sì, ma sei "vincolato" allo store, quindi non puoi usare davvero tutti gli applicativi Win32 come era stato promesso! Ed è una limitazione di puro "marketing" mica tennica ed è questo che non mi piace...
nickname88
25-02-2018, 19:09
Sì, ma sei "vincolato" allo store, quindi non puoi usare davvero tutti gli applicativi Win32 come era stato promesso! Ed è una limitazione di puro "marketing" mica tennica ed è questo che non mi piace...
I software di MS non ci sono nello store ?
Visual Studio 2017 Professional c'è.
https://www.microsoft.com/it-it/store/d/visual-studio-professional-2017/dg7gmgf0dst5
Almeno cercando nello store integrato in Windows 10 non lo trovo!
Voglio essere chiaro: noi siamo dalla stessa parte, a me le cose che fa Microsoft mi piacciono :D
Ma devono capire che un PC è un PC, non un telefono devono almeno dare l'opzione di avere anche il "vero" Windows 10 su ARM lo stesso che ho sul mio PC x86 per gli utenti avanzati come me!
TheZioFede
25-02-2018, 20:16
Sti cosi hanno win 10 S ma possono essere upgradati al w10 pro per installare .exe qualunuqe
Sapevo di questa cosa per le versione x86, sarà così anche per ARM?
Se è così sarebbe perfetto...
Ha solo fornito una risposta sullo stesso piano della considerazione dell'altro utente.
La considerazione era perfettamente pertinente: si sta parlando di una macchina e per lui è requisito essenziale avere la libertà di poterci installare quel che vuole, o la necessità di farci girare più di un sistema operativo come è normale poter fare su un classico PC.
Dato che Linux per ARM esiste da sempre, l'unico motivo reale vincolo che ne possa impedire l'installazione è un blocco artificioso.
Per me è una risposta sensata visto che questi portatili nascono appositamente per una specifica versione di Windows.
È proprio di questo che dovremmo aver paura: che ci venga tolta la libertà di usare il computer che compriamo nel modo in cui vogliamo. Ci stanno provando in tutti i modi, con la scusa di una categoria di prodotti diverso da quello standard.
Se questi computer avessero il bootloader bloccato (o qualsiasi altro blocco o limite) e non fosse possibile installare sistemi alternativi allora spero che, come negli altri casi, falliscano. Se non imparano dai propri errori significa solamente che è li che vogliono andare a parare.
... a meno che si voglia sempre ribadire che qualsiasi apparecchio con Windows è poco interessamte, perchè credo che sia li che si vuol parare...
Questo è quello che hai visto tu, nella tua visione di sostenitore sfegatato di Windows. Ciò che ho visto io, e che probabilmente ha visto lui, è molto più banalmente il rischio di un dispositivo limitato che non avrebbe alcun interesse a comprare.
Windows haters, praticamente non riconoscono Windows come OS.
Fai in fretta ad etichettare, ma evidentemente non hai idea di ciò di cui stai parlando. :asd:
nickname88
01-03-2018, 12:06
La considerazione era perfettamente pertinente: si sta parlando di una macchina e per lui è requisito essenziale avere la libertà di poterci installare quel che vuole, o la necessità di farci girare più di un sistema operativo come è normale poter fare su un classico PC. Ha espresso un opinione generale, non solo su di lui.
Linux su desktop lo usano solo il 3%, e dire che se non ci va su Linux sono automaticamente inutili è sbagliato. Anzi in teoria considerando che sono prodotti di fascia bassa e destinati alla grande distribuzione è una percentuale è assolutamente ridicola.
Fai in fretta ad etichettare, ma evidentemente non hai idea di ciò di cui stai parlando. :asd:Anche te etichetti in fretta quando si tratta di difendere AMD.
Addirittura arrivando pure ad esprimere opinioni riguardo al mondo videoludico.
È proprio di questo che dovremmo aver paura: che ci venga tolta la libertà di usare il computer che compriamo nel modo in cui vogliamo.Non lo comprare allora.
Nessuno ti punta la pistola alla tempia.
Ha espresso un opinione generale, non solo su di lui.
Già, deve essere per questo che ha esordito scrivendo "Per quanto mi riguarda, ...".
Perché non provi almeno a rivedere ciò di cui si sta parlando, prima di scrivere cose a vanvera?
Anche te etichetti in fretta quando si tratta di difendere AMD.
Io rispondo solo alle sciocchezze che leggo sul forum da parte di utenti ignoranti o di parte.
Il fatto che tu parli spesso a sproposito nelle discussioni in cui si parla di AMD fa si che io ti risponda spesso in quel contesto, e tu erroneamente pensi che io sia un fanboy di qualcosa.
Addirittura arrivando pure ad esprimere opinioni riguardo al mondo videoludico.
Oddio oddio oddio!!! Come ho osato?!? :asd:
LOL sei semplicemente sconcertante. A parte il fatto che ho più credito di parlare di videogame su PC di quanta ne abbia tu, tu sei anche l'esempio come passare molto tempo sui videogiochi non significhi affatto dire cose intelligenti a riguardo.
Non so se te ne sei accorto, ma anche con questo nuovo nickname sei presto diventato lo zimbello delle discussioni sul forum. E no, non sono tutti gli altri ad andare contromano. ;)
Una persona furba sa quando è il momento di starsi zitto. Fatti furbo.
nickname88
01-03-2018, 14:59
Oddio oddio oddio!!! Come ho osato?!? :asd:
LOL sei semplicemente sconcertante. A parte il fatto che ho più credito di parlare di videogame su PC di quanta ne abbia tu
L'autoproclamazione è sempre stato il vizio di molti fanboy.
Se non giochi su PC e addirittura ti escono frasi del tipo "da tot anni ad ora i requisiti ludici non sono cambiati" mostri chiaramente che non sei ferrato, nè conosci i titoli che escono nel mercato.
Invece quando si parla di scarsità di titoli usufruibili su prodotti AMD tiri sempre in ballo prodotti tecnicamente semplici, di serie B, retrogaming o prodotti sconosciuti ( ma che servono allo scopo tuo ) buttando la discussione sulla pura soggettività, così ammazzi la diatriba.
In pratica pure riuscire a far girar bene un gioco di carte per te è sufficiente a rendere un prodotto idoneo al gaming, con risposte del tipo "I giocatori di carte sono sempre giocatori no" ? :asd:
Io rispondo solo alle sciocchezze che leggo sul forum da parte di utenti ignoranti o di parte. Prima avevo Intel e mi davi del fanboy, ora però ho AMD.
Come la mettiamo ? Vi inventerete un nuovo termine solo per me.
Non so se te ne sei accorto, ma anche con questo nuovo nickname sei presto diventato lo zimbello delle discussioni sul forum. E no, non sono tutti gli altri ad andare contromano.
Una persona furba sa quando è il momento di starsi zitto. Fatti furbo.Ti sei accorto vero che non siamo mica in democrazia no ?
Peccato, hai perso un'ottima occasione di farti furbo.
Come al solito prendi come argomenti frasi e situazioni di cui dimostri di non aver capito nulla.
La frase con cui hai concluso il tuo intervento poi è un esempio spettacolare di disconnessione logica. Grazie per la risata.
PS: come hai anche citato, ho scritto che in quelle occasioni rispondo a due tipi di persone, e per te non intendevo quelli "di parte" (i fanboy) ;)
nickname88
01-03-2018, 15:56
Peccato, hai perso un'ottima occasione di farti furbo.
Come al solito prendi come argomenti frasi e situazioni di cui dimostri di non aver capito nulla.
La frase con cui hai concluso il tuo intervento poi è un esempio spettacolare di disconnessione logica. Grazie per la risata.
PS: come hai anche citato, ho scritto che in quelle occasioni rispondo a due tipi di persone, e per te non intendevo quelli "di parte" (i fanboy) ;)
Quindi se non sei fanboy sei ignorante, in ogni caso non si ha scampo quando non si è d'accordo vero ?
Detto da uno che non gioca su argomenti ludici è il top.
La frase con cui hai concluso il tuo intervento poi è un esempio spettacolare di disconnessione logica. Grazie per la risata.
Peccato, hai perso un'ottima occasione di farti furbo. Non sapendo che altro dire ovviamente puoi solo scrivere certe cose. Per quanto riguarda invece l'ultima frase quotata è come al solito il tuo punto di vista.
finite di litigare sa soli o ci devo pensare io?
EDIT: Oops, intervento del moderatore visto dopo aver postato.
Opteranium
02-03-2018, 12:39
Era in risposta all'affermazione di Opteranium che considera interessanti questi oggetti solo se ci si installa Linux...
Come ha fatto notare l'altro utente, qui si parla di prodotti non x86
Opteranium
02-03-2018, 12:44
Opzioni valide se ci si potrà installare un OS le cui distro occupano il 3% del marketshare ed è considerato pure un record ? :rolleyes:
Embè?
Ha solo fornito una risposta sullo stesso piano della considerazione dell'altro utente.
Quella risposta, che fra l'altro era una domanda retorica, non c'entra nulla con la mia frase o l'articolo. Io parlo per me e l'ho pure scritto all'inizio, bastava leggere.
Di quello che fate voi non mi frega nulla, piuttosto mi chiedo quali problemi di identità abbiate per andare a punzecchiare inutilmente, cercando la rissa, ogni sfumatura del pensiero altrui..
Lampetto
02-03-2018, 13:27
Embè?
Quella risposta, che fra l'altro era una domanda retorica, non c'entra nulla con la mia frase o l'articolo. Io parlo per me e l'ho pure scritto all'inizio, bastava leggere.
Di quello che fate voi non mi frega nulla, piuttosto mi chiedo quali problemi di identità abbiate per andare a punzecchiare inutilmente, cercando la rissa, ogni sfumatura del pensiero altrui..
Se ti riferisci a me io non ho cercato alcuna rissa, ho solo affermato che esistono già portatili in cui è possibile installare Linux, se puoi vuoi un processore ARM basta informarsi in giro appena escono se è possibile l'installazione su questi portatili.
Esordire in un thread dove si parla di portatili Asus, Lenovo e HP dicendo che sono INTERESSANTI solo se ci si installa Linux, mi chiedo chi è che trolla... scusa eh.
Opteranium
02-03-2018, 13:57
Se ti riferisci a me io non ho cercato alcuna rissa, ho solo affermato che esistono già portatili in cui è possibile installare Linux, se puoi vuoi un processore ARM basta informarsi in giro appena escono se è possibile l'installazione su questi portatili.
mi riferisco all'altro. Ma se vuoi ti posso includere, perché sembri sulla stessa linea.
Qui nessuno ha letto la frase di apertura: "per quanto mi riguarda", che in italiano significa "per me". È un pensiero personale, senza generalizzazioni, che invece sono state fatte da te e da quell'altro tizio, completamente a sproposito.
Esordire in un thread dove si parla di portatili Asus, Lenovo e HP dicendo che sono INTERESSANTI solo se ci si installa Linux, mi chiedo chi è che trolla... scusa eh.
direi che sia il caso di smettere di inventare le frasi, poiché non ho detto quello. La generalizzazione la state facendo voi nella vostra testa.
Rileggi il mio commento, che si spiega da solo, che non vuole essere un giudizio universale ma un semplice parere e che non offende nessuno.
Essere bollati come troll dopo aver espresso un pensiero, soprattutto da parte di coloro che hanno creato tutto il casino inutile e basato sul NIENTE, perché bastava leggere e capire la mia frase, penso sia il massimo.
Fine della perdita di tempo su questa scemenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.