View Full Version : I7-8th - mx150/gtx1050 - batteria top - portabilità
Ciao ragazzi,
lavorando come consulente aziendale ho necessità di avere un computer potente, con elevata portabilità e durata batteria.
Il mio vecchio notebook (una ciofeca già nel 2009) mi ha definitivamente abbandonato.
Al momento sto utilizzando un asus t100 2in1 di mia moglie, ma è praticamente inutilizzabile per le mie necessità.
È arrivato quindi il momento di comprare un computer nuovo, ma è da qualche tempo che mi informo su tutte le alternative con il risultato di essere più confuso di prima.
Premetto che a casa ho un pc fisso che è più che sufficiente a fare tutto il lavoro "grosso"; mi sono accorto però che sto lavorando molto fuori casa, da qui la necessità di un portatile decente.
Avevo adocchiato inizialmente l'asus n580vd versione 4k+512 ssd, ma l'ho scartato per l'autonomia praticamente inesistente.
Mi sono poi interessato all'ux430un, ma ho letto in varie recensioni che soffre di throttling e lo schermo presenta PWN.
Ultimamente ho letto del ux331un ma oltre ad essere praticamente introvabile in Italia (almeno la versione con 16gb) non sono sicuro che uno schermo 13'' faccia al caso mio (faccio anche grafica web e uno schermo un po' più grande non mi dispiacerebbe).
Ho poi visto in questi giorni offerte da mediaworld e euronics per dei modelli di hp:
cb015nl: i7-7700hq-16gb-1tb+128ssd+gtx1050 a 1200€, ma non riesco a trovare recensioni decenti sul web (dicono schermo pessimo, un po' pesante, e non so nulla della batteria)
ck030nl: 18-8th-16gb-512ssd-geforce940mx a 1000€, ma non mi concince tanto la gpu per il prezzo, ed inoltre ha una batteria scarsa (42w).
Ho visto ovviamente anche i dell xps ma il prezzo sale un bel po' per le caratteristiche che cerco.
Quindi chiedo a voi che sicuramente siete più esperti di me: c'è qualcosa di meglio a queste cifre con le caratteristiche che cerco?
budget: 1000/1400 se ne vale la pena.
Grazie mille!
sicily428
21-02-2018, 09:52
Quindi 14"/15"? Che programmi usi? Quante ore a batteria ti servono? max peso che consideri?
Asus UX331UN se vuoi un 13.3"
Asus Vivobook S510UN-BQ240T se cerchi un 15.6"
Entrambi sono leggeri e compatti (1.1kg il 13.3" / 1.6kg il 15.6") schermo opaco, i7 di 8°Gen, 8gb ram (il 13.3") 16gb (il 15.6") SSD e GPU MX150 .
Schermi senza PWM
Prezzo tra i 950/1000
Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk
Quindi 14"/15"? Che programmi usi? Quante ore a batteria ti servono? max peso che consideri?
Virtual machine, editing foto/video leggero (più foto che video), webapp (moltissime schede aperte contemporaneamente).
Valuto sui 2kg come peso massimo. Mi piacerebbe un notebook/ultrabook più leggero (1,2/1,4 kg) ma come compromesso va bene anche qualcosa meno leggero.
Batteria invece è fondamentale per me, o almeno credo che lo sia, nel senso che passo davvero tante ore dai clienti, spostandomi da una postazione all'altra e quindi sarebbe davvero scomodo dover ogni volta collegare l'alimentatore. Un 5/6 ore con i programmi che uso normalmente le vorrei (no gaming o editing pesante).
Schermo forse 14'' sarebbe la soluzione ideale, ma anche un 15'' andrebbe benone (magari con cornici sottili).
Non ho pretese gaming (al massimo mia moglie giocherebbe a League of Legend).
Grazie mille per l'aiuto :)
Asus UX331UN se vuoi un 13.3"
Asus Vivobook S510UN-BQ240T se cerchi un 15.6"
Entrambi sono leggeri e compatti (1.1kg il 13.3" / 1.6kg il 15.6") schermo opaco, i7 di 8°Gen, 8gb ram (il 13.3") 16gb (il 15.6") SSD e GPU MX150 .
Schermi senza PWM
Prezzo tra i 950/1000
Grazie mille per i consigli.
L'Asus s510un-bq240t l'avevo già adocchiato e sembra molto interessante (rispetto anche al prezzo), ma l'avevo escluso per la batteria da 42wh. Per me è un fattore molto importante; sei a conoscenza di qualche test fatto per vedere la reale durata a batteria in base all'utilizzo?
Per il resto sembra perfetto, si trova a 900€ circa su oliservices (non so se si può citare), è affidabile come negozio?
Ah, a proposito del s510un, sono andato a riguardarmi un po' di info su internet e mi sono ricordato di un altro motivo per cui l'avevo "accantonato", e cioè sembra che soffri di coil whine. @Italy tu ce l'hai/l'hai provato? Confermi?
sicily428
21-02-2018, 12:28
Virtual machine, editing foto/video leggero (più foto che video), webapp (moltissime schede aperte contemporaneamente).
Valuto sui 2kg come peso massimo. Mi piacerebbe un notebook/ultrabook più leggero (1,2/1,4 kg) ma come compromesso va bene anche qualcosa meno leggero.
Batteria invece è fondamentale per me, o almeno credo che lo sia, nel senso che passo davvero tante ore dai clienti, spostandomi da una postazione all'altra e quindi sarebbe davvero scomodo dover ogni volta collegare l'alimentatore. Un 5/6 ore con i programmi che uso normalmente le vorrei (no gaming o editing pesante).
Schermo forse 14'' sarebbe la soluzione ideale, ma anche un 15'' andrebbe benone (magari con cornici sottili).
Non ho pretese gaming (al massimo mia moglie giocherebbe a League of Legend).
Grazie mille per l'aiuto :)
quando fanno i test a batteria considerano l'utilizzo in web surfing e applicazioni tipo excel e simili. con questo tipo di utilizzo trovi anche laptop che fanno 8/10 ore ma p tutta un'altra storia se il tuo tipo di uso sfrutta maggiormente la cpu e i consumi salgono. sarebbe meglio prendere una cpu ULV ed evitare la dgpu secondo me se il tuo obbiettivi principale è quello di avere tanta autonomia a batteria anche a carichi medi.
qualcosa tipo questi per intenderci
https://noteb.com/?search/search.php?advsearch=1&Regions%5B%5D=Europe&bdgminadv=780&bdgmaxadv=1380&exchadv=EUR&CPU_prod_id%5B%5D=INTEL&CPU_model_id%5B%5D=INTEL%20i5-8250U%20(5.6%2F10)&CPU_model_id%5B%5D=INTEL%20i7-8550U%20(5.8%2F10)&nrcoresmin=4&nrcoresmax=8&launchdatemin=2014&launchdatemax=2017&cputdpmin=2&cputdpmax=95&cpufreqmin=1.5&cpufreqmax=4.7&cputechmin=14&cputechmax=28&gputype=0&gpumemmin=64&gpumemmax=16384&gpulaunchdatemin=2013&gpulaunchdatemax=2017&gpupowermin=0&gpupowermax=330&gpubusmin=64&gpubusmax=512&displaymin=13.9&displaymax=15&verresmin=720&verresmax=2160&capacitymin=0&capacitymax=8192&nrhdd=1&mdbslots=0&mdbwwan=1&rammin=2&rammax=64&freqmin=1333&freqmax=3200&batlifemin=5&batlifemax=17&acumcapmin=23&acumcapmax=104&weightmin=0.7&weightmax=8.5&thicmin=2.2&thicmax=224&widthmin=38.1&widthmax=4118&depthmin=21&depthmax=339&webmin=0&webmax=5&wnetspeed=150&oddtype=Any%2FNone&yearsmin=2&yearsmax=5
sul clevo puoi anche sostituire la batteria.
se invece il 13" ti va bene vai di Dell xps 9370
https://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-13-9370-Core-i5-FHD-Laptop-Review.280518.0.html
Lenovo Thinkpad t580
15polici
I7 8550u
16gb Ram
MX 150
Doppia batteria da 32 + 72 wh (estraibile)
peso sui 2kg
Sul sito lenovo viene sui 1400
Lenovo Thinkpad t580
15polici
I7 8550u
16gb Ram
MX 150
Doppia batteria da 32 + 72 wh (estraibile)
peso sui 2kg
Sul sito lenovo viene sui 1400
Non riesco a trovare questa configurazione (a 1400€??). Riesci a girarmi un link?
Grazie mille :)
quando fanno i test a batteria considerano l'utilizzo in web surfing e applicazioni tipo excel e simili. con questo tipo di utilizzo trovi anche laptop che fanno 8/10 ore ma p tutta un'altra storia se il tuo tipo di uso sfrutta maggiormente la cpu e i consumi salgono. sarebbe meglio prendere una cpu ULV ed evitare la dgpu secondo me se il tuo obbiettivi principale è quello di avere tanta autonomia a batteria anche a carichi medi.
se invece il 13" ti va bene vai di Dell xps 9370
https://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-13-9370-Core-i5-FHD-Laptop-Review.280518.0.html
Tu dici che nel mio caso il Dell sarebbe adatto? Verrebbe sempre sui 1400 con un'integrata.
Concettualmente sono restio a spendere tutti quei soldi per un ottimo computer (stando a tutte le recensioni) ma 13'' e senza grafica dedicata.
La mia esigenze comunque in giro è soprattutto utilizzo web app (faccio consulente digital marketing, utilizzo tantissimo web app e social) e a casa o in postazioni fisse in giro per lavori un po' più pesanti.
Quindi il mio pc ideale sarebbe leggere e portatile per quando utilizzo web app e social per i miei clienti in maniera interattiva (es. sono dal cliente e dobbiamo studiare una campagna insieme); invece vorrei buona (tanta) potenza quando posso fermarmi un attimo e lavorare con la grafica (da qui esigenza di potenza cpu e gpu).
Lo so, pretendo molto, ma piuttosto alzo il budget. Non voglio ritrovarmi con una soluzione che non è male ma che riduce la mia produttività.
GRAZIE MILLE per tutto l'aiuto comunque :)
Non riesco a trovare questa configurazione (a 1400€??). Riesci a girarmi un link?
Grazie mille :)
se vai nella sezione del t580 , schiaccia sulla versione base e poi puoi configurarlo come vuoi.
pero' in effetti non avevo considerato l'ssd
sicily428
21-02-2018, 15:25
Tu dici che nel mio caso il Dell sarebbe adatto? Verrebbe sempre sui 1400 con un'integrata.
Concettualmente sono restio a spendere tutti quei soldi per un ottimo computer (stando a tutte le recensioni) ma 13'' e senza grafica dedicata.
La mia esigenze comunque in giro è soprattutto utilizzo web app (faccio consulente digital marketing, utilizzo tantissimo web app e social) e a casa o in postazioni fisse in giro per lavori un po' più pesanti.
Quindi il mio pc ideale sarebbe leggere e portatile per quando utilizzo web app e social per i miei clienti in maniera interattiva (es. sono dal cliente e dobbiamo studiare una campagna insieme); invece vorrei buona (tanta) potenza quando posso fermarmi un attimo e lavorare con la grafica (da qui esigenza di potenza cpu e gpu).
Lo so, pretendo molto, ma piuttosto alzo il budget. Non voglio ritrovarmi con una soluzione che non è male ma che riduce la mia produttività.
GRAZIE MILLE per tutto l'aiuto comunque :)
allora mi sa che è meglio chiarire una cosa di base.
i laptop con pannello fhd hanno consumi del tipo, perchè poi c'è anche la variabile diagonale del pannello da cosiderare:
13"
-i5-8250u e senza dgpu consuma 30/35watt a medio carico
-i7-8550u e mx150 consuma 35/40watt a medio carico
15"
-i5-8250u e mx150 consuma 45/50 watt a medio carico
-i7-8550u e gtx1050 consuma 70/75w a medio carico
-i7-7300hq e gtx1050 consuma 75/80w a medio carico
-i7-7700hq e gtx1050 consuma 80/85 a medio carico
a pieno carico i consumi salgono ulteriormente e salgono anche se il pannello diventa qhd o uhd. in più salendo la potenza della gpu sale il TDP e per raffreddarla le ventole dovranno girare di più e consumeranno più corrente.
purtroppo se si vuole tanta autonomia si devono abbassare i consumi e aumentare la capacità della batteria ma questo fa aumentare il peso.
allora mi sa che è meglio chiarire una cosa di base.
i laptop con pannello fhd hanno consumi del tipo, perchè poi c'è anche la variabile diagonale del pannello da cosiderare:
13"
-i5-8250u e senza dgpu consuma 30/35watt a medio carico
-i7-8550u e mx150 consuma 35/40watt a medio carico
15"
-i5-8250u e mx150 consuma 45/50 watt a medio carico
-i7-8550u e gtx1050 consuma 70/75w a medio carico
-i7-7300hq e gtx1050 consuma 75/80w a medio carico
-i7-7700hq e gtx1050 consuma 80/85 a medio carico
a pieno carico i consumi salgono ulteriormente e salgono anche se il pannello diventa qhd o uhd. in più salendo la potenza della gpu sale il TDP e per raffreddarla le ventole dovranno girare di più e consumeranno più corrente.
purtroppo se si vuole tanta autonomia si devono abbassare i consumi e aumentare la capacità della batteria ma questo fa aumentare il peso.
Sì, hai assolutamente ragione, è che quando si tratta di spendere certe cifre (che posso permettermi, ma che a livello assoluto per me sono comunque importanti) vorrei l'impossibile e divento molto pretenzioso.
Alla fine della fiera forse il compromesso migliore per me sarebbe un 14'' con mx150, i7 o i5-8th, 16gb di ram e ssd da 512gb. Il problema è che con questa configurazione pc decenti non ne conosco (l'ux430un soffre di throttling e PWN).
se vai nella sezione del t580 , schiaccia sulla versione base e poi puoi configurarlo come vuoi.
pero' in effetti non avevo considerato l'ssd
Grazie per la dritta, il computer sembra davvero interessante, diciamo che è forse più professionale che "figo".
Ho provato a fare la configurazione e la configurazione di cui discutevamo viene però € 1.631,68, un po' fuori budget.
Povero me, ormai sono super confuso :muro:
io avevo preso l'N580 4k 512ssd morto dopo 2 giorni e rimborsato
ora arrangio con un fisso in attesa del nuovo xps 15 2in1 che promette meraviglie...
io avevo preso l'N580 4k 512ssd morto dopo 2 giorni e rimborsato
ora arrangio con un fisso in attesa del nuovo xps 15 2in1 che promette meraviglie...
Eh, al momento anch'io mi sto arrangiando, ma il nuovo dell ancora non esce e in generale i nuovi processori HQ tardano ad arrivare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.