PDA

View Full Version : Bug nelle immagini disco APFS di macOS High Sierra: può portare alla perdita di dati


Redazione di Hardware Upg
21-02-2018, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/bug-nelle-immagini-disco-apfs-di-macos-high-sierra-puo-portare-alla-perdita-di-dati_74309.html

Il filesystem del sistema operativo di Apple ha due bug che possono causare una perdita di dati a seguito di un'operazione di scrittura su immagini disco montate sul desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.

zappy
21-02-2018, 09:41
ma è lo stesso "nuovo File System" che è uscito qualche tempo fa e che "magicamente" regalava molto spazio libero in più sui dischi?

allora si capisce come faceva... :D

cmq, bella porcata...

AlexSwitch
21-02-2018, 10:03
E' lo stesso FileSystem che quando era in beta lavorava su tutti i tipi di unità ( HDD, SSD, Fusion e Flash ) ed ora, dopo annunci strombazzanti per MacOS, è disponibile solo per SSD.
E' lo stesso FileSystem che è stato dato in beta a sviluppatori selezionati per tanto tempo e poi continua ad avere magagne e limitazioni incomprensibili.
E' la stessa e solita filosofia della Apple di Cook che bada più alla forma che alla sostanza, mentre con Jobs si tentava di perseguire tutti e due gli obiettivi ( tanti anni fa c'era un certo Bertrand Sertlet dietro OS X ( alias macOS ), oggi abbiamo " Hair Force One " che deve sovrintendere a tutti gli OS della mela, tutti!! ).

AlexSwitch
21-02-2018, 10:09
Eggià...gran bella porcata davvero.
Bisogna capire se lo stesso problema si verifica con TimeMachine oppure no.
Perché fino a quando succede con CarbonCopyCloner la cosa non mi tange minimamente in quanto non sono abituato ad usare programmi di Backup diversi da quelli integrati nel sistema (qualsiasi esso sia, OSX, Win e Linux non cambia).
Se però sono a rischio a anche i volumi di TimeMachine la cosa inizia ad essere preoccupante.

Se il volume Time Machine è ospitato su un HDD collegato al Mac non ci sono assolutamente problemi perchè APFS non è ancora stato aperto con questi ( anche esterni ). Sulle unità NAS idem, visto che usano il FS per gestire le operazioni sui dischi e comunicano con i Mac attraverso i protocolli AFP o SMB.

mattia.l
21-02-2018, 10:55
mah funzionalità troppo avanzate per essere usate dal tipico utente Apple

benderchetioffender
21-02-2018, 11:40
...... su un HDD collegato al Mac non ci sono assolutamente problemi perchè APFS non è ancora stato aperto con questi ( anche esterni )...

su nas ovviamente non ci son problemi perchè usa il FS del nas (qualunque esso sia)

ma non ho capito il senso della frase citata sopra:
intendi che HSierra non formatta in APFS le unità esterne per Time machine?

ora, tralasciando il bug, non sarebbe proprio utile un FS CoW per i backup esterni? non dico con i vecchi backup ma con nuovi drive vergini non sarebbe male

mi par di ricordare inoltre che le Airport Express che fanno da volumi TM non usino ancora APFS

AlexSwitch
21-02-2018, 11:56
su nas ovviamente non ci son problemi perchè usa il FS del nas (qualunque esso sia)

ma non ho capito il senso della frase citata sopra:
intendi che HSierra non formatta in APFS le unità esterne per Time machine?

ora, tralasciando il bug, non sarebbe proprio utile un FS CoW per i backup esterni?

mi par di ricordare inoltre che le Airport Express che fanno da volumi TM non usino ancora APFS

No. Se le unità esterne sono basate su HDD queste non possono essere convertite in APFS ( fino alla beta di 10.13.2 lo erano... ). Ad oggi APFS è disponibile solo per unità SSD.

Airport Express? Forse intendevi le TimeCapsule o la AirPort Extreme... In quel caso l'unità disco viene vista come NAS e quindi comunicherà con Samba o AFP.