Rastakhan
20-02-2018, 10:26
Buongiorno a tutti, ho un dubbio che purtroppo le varie guide in rete, riguardani il collegamento di più router in cascata, non sono riuscite a smantellare.
Premetto che uso come modem e router principale al piano abitativo un FritzBox 3390.
In cascata fino ad adesso avevo un Tp-Link TL-WR841ND v8.1.
Adesso per coprire una ulteriore stanza dello scantinato, dove ci sono mura molto spesse, ho aggiunto un Tp-Link Archer C2 che avevo in disuso.
Il tutto funziona bene ma ho il problema che non riesco ad accedere ai vari "sub-router" da terminale browser de non li collego direttamente al pc.
Adesso come adesso ho capito che debbo cambiare l'indirizzo ip ai router secondari ma vorrei sapere se mi conviene adottare lo schema LAN to LAN o WAN to LAN e magari anche il perché della eventuale scelta.
Magari con un occhio di riguardo ad un futuro upgrade con sistema antifurto e telecamere sia wifi che cablate.
Grazie
Premetto che uso come modem e router principale al piano abitativo un FritzBox 3390.
In cascata fino ad adesso avevo un Tp-Link TL-WR841ND v8.1.
Adesso per coprire una ulteriore stanza dello scantinato, dove ci sono mura molto spesse, ho aggiunto un Tp-Link Archer C2 che avevo in disuso.
Il tutto funziona bene ma ho il problema che non riesco ad accedere ai vari "sub-router" da terminale browser de non li collego direttamente al pc.
Adesso come adesso ho capito che debbo cambiare l'indirizzo ip ai router secondari ma vorrei sapere se mi conviene adottare lo schema LAN to LAN o WAN to LAN e magari anche il perché della eventuale scelta.
Magari con un occhio di riguardo ad un futuro upgrade con sistema antifurto e telecamere sia wifi che cablate.
Grazie