Redazione di Hardware Upg
20-02-2018, 08:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/anche-intel-avra-una-propria-gpu-discreta-in-futuro_74293.html
L'azienda americana mostra i propri piani, a livello di architettura, per una GPU di tipo discreto basata su un design a doppio chip. Le prestazioni arriveranno in futuro, per ora si punta tutto sull'efficienza
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tirare fuori una GPU che tenga testa a Nvidia ed AMD non è affatto semplice, Intel ci ha provato più di una volta.
Vediamo se questo è il giro buono..
CrapaDiLegno
20-02-2018, 09:54
Non capisco il layout... dove sta il controller di memoria?
Siete sicuri che è "discreto" nel senso che lavora come le schede con memoria separata e non che un chippetto che va installato sul die della CPU e che usa memoria di sistema? Praticamente una APU a due chip per evitare di fare die troppo grandi?
Oppure sta sempre su una scheda a parte PCI ma usa lo stesso la memoria di sistema?
In quest'ultimo caso mi sa che farà concorrenza alle calcolatrici tascabili...
Poi la FPGA... si vede che Intel non ha fatto un grande affare con Altera e sta cercando di usarle in tutte le salse per combinarci qualcosa e giustificare i miliardi spesi..
pingalep
20-02-2018, 10:02
intel ha perso il treno delle crypto e si sta mangiando le mani e le braccia. epr ogni cpu che vende amd vende 4 o 5 gpu. se non molte di più. idem nvidia. speriamo la bolla delle crypto spinga il mercato ad avere altri competitors
nickname88
20-02-2018, 10:07
Tirare fuori una GPU che tenga testa a Nvidia ed AMD non è affatto semplice, Intel ci ha provato più di una volta.
Vediamo se questo è il giro buono..
In realtà non ci ha mai realmente provato nel gaming.
Nelle criptovalute invece potrebbe approcciare a qualcosa di diverso.
CrapaDiLegno
20-02-2018, 12:24
intel ha perso il treno delle crypto e si sta mangiando le mani e le braccia. epr ogni cpu che vende amd vende 4 o 5 gpu. se non molte di più. idem nvidia. speriamo la bolla delle crypto spinga il mercato ad avere altri competitors
No, Intel vende più CPU di quante GPU venda AMD.
Le mani se le mangia perché ne vende solo 20 milioni a trimestre invece di 40. E magari invece che con "solo" il 60% di margine con il 100%.
Non calcoli quanti non si cambiano la gpu perchè i prezzi sono assurdi. Sicuro che qualcuno dei costruttori ne stia traendo benefici? Appena finisce la bolla e quelle schede tornano sul mercato sotto forma di usato è la fine per i prezzi da miliardari.
AMD e nvidia non sono quelli che stanno traendo direttamente vantaggi dall'aumento dei prezzi delle schede. Non sembra infatti che AMd e nvidia abbiano cambiato i prezzi delle loro CPU (il margine più o meno è rimasto quello, al massimo hanno beneficiato della non diminuzione che sarebbe naturale dopo tutti questi anni di GPU sul mercato e di affinamenti del PP). Ovviamente ne ha guadagnato di più chi aveva già un buon margine e con i volumi in crescita ci ha fatto tanti soldi (indovinate chi?).
Sembra che il problema siano le memorie che scarseggiano e quelle sì che hanno aumentato i prezzi.
Tutti questi problemi sull'usato io non li capisco: quando e se arriverà l'ondata di schede usate basterò rilasciare una nuova serie/rebrand che svaluterà ulteriormente le schede usate e chi vuole una scheda decente se la compra nuova.
Secondo te cosa succede a ogni rilascio di una nuova serie? Che fine fanno le schede della precedente? Non vanno a riempire i mercatini dell'usato? E questo che impatto ha sulle vendite del nuovo?
Lo scenario potrebbe essere questo: a Maggio bitcoin schiatta e vale 5€ al chilo. Tutte le farm a rivendere di fretta le schede il giorno prima che il mercato sia invaso dalle schede con conseguente deprezzamento (esattamente come ora sono rincarate per mancanza, poi il prezzo crollerà per troppa abbondanza). Quindi il mercato si intaserà di schede usate con prezzi ridicoli rapidamente.
Dopo la abbuffata di schede usate (e cotte) a fine mese nvidia annuncia l'arrivo di Volta/Ampere/Turning quelchelè.
Secondo te chi vuole una scheda nuova e più veloce che ha preso Maxwell o Pascal agli inizi (e se l'è tenuta stretta fino alla fine) non cambia scheda con una più veloce ed efficiente? Non quello che avviene ad ogni nuova serie?
Il problema sarà per chi ha ancora le suddette schede e le vorrà rivendere: dovrà regalarle.
Punto positivo di un eventuale crollo delle criptomonete basate sulle GPU: i prezzi della nuova serie non potranno crescere a dismisura come negli ultimi anni, e magari una 1180 non la si troverà a 600 euro. Forse. Si spera.
Sarebbe anche ora, speriamo che le performance siano al giusto livello
Vedremo, ma non sarà facile competere al livello dei due colossi delle GPU.
Non credo che intel voglia entrare nel mercato consumer. Vado a sentimento, ma secondo me si rivolgerà al settore server.
Poi, magari, negli anni potrà pensare di dirottare un pò di offerta sulle proposte gaming, ma credo che non sia questo il suo obiettivo attuale.
rockroll
21-02-2018, 01:16
Vedremo, ma non sarà facile competere al livello dei due colossi delle GPU.
Fino ad ora non ne è stata proprio capace; e non è che un nuovo allenatore possa trasformare tanto presto in campioni una squadra di brocchi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.