PDA

View Full Version : Microsoft: ecco tutte le limitazioni presenti nei dispositivi Windows on ARM


Redazione di Hardware Upg
19-02-2018, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-ecco-tutte-le-limitazioni-presenti-nei-dispositivi-windows-on-arm_74269.html

Microsoft ha appena enunciato tutto quello che non sarà possibile fare sui dispositivi Windows on ARM con architettura Qualcomm Snapdragon

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cappej
19-02-2018, 17:18
bhè di sicuro l'assenza di app X64 penso sia la peggiore visto che sta prendendo pesantemente piede... questa cosa mi fa sorgere qualche dubbio, tipo ma Window 10 For ARM sarà a 64bit?!? credo di no... oppure solo le App devono essere a 32? e nel caso, per dispositivi sopra i 4GB di Ram?
Per quanto mi riguarda anche un X86 non mi andrebbe male per l'uso che ne faccio, ma per altri magari potrebbe essere essenziale.

L'emulazione... su un dispositivo mobile, sicuramente non guasterebbe, ma non la vedo così necessaria... emulare costa un "patrimonio" in Energia, lo vedo sul MAC emulare il PC quanto la batteria mi va giù...

ruicardo
19-02-2018, 17:42
basta che ci gira civ iv :D

fano
19-02-2018, 18:56
Ovviamente le applicazioni compilate per ARM saranno a 64 bit, sono solo quelle Windows che saranno solo a 32 bit, cosa piuttosto normale nel mondo Windows gli stessi programmi Microsoft sono a 32 Bit: Visual Studio, Office... per molte applicazione 64 bit serve solo per occupare il doppio della memoria!

Anche .NET con il profilo AnyCPU preferisce se possibile usare 32 Bit!

Quello preoccupante davvero è di poter installare solo app dallo store in cui non c'è praticamente nulla, perché lo vogliono castrare così? Non riesco a capirli :muro:

Phoenix Fire
19-02-2018, 22:01
bhè di sicuro l'assenza di app X64 penso sia la peggiore visto che sta prendendo pesantemente piede... questa cosa mi fa sorgere qualche dubbio, tipo ma Window 10 For ARM sarà a 64bit?!? credo di no... oppure solo le App devono essere a 32? e nel caso, per dispositivi sopra i 4GB di Ram?
Per quanto mi riguarda anche un X86 non mi andrebbe male per l'uso che ne faccio, ma per altri magari potrebbe essere essenziale.

L'emulazione... su un dispositivo mobile, sicuramente non guasterebbe, ma non la vedo così necessaria... emulare costa un "patrimonio" in Energia, lo vedo sul MAC emulare il PC quanto la batteria mi va giù...
il so è a 64bit quindi può usare più di 4gb di ram, solo le app win32 sono appunto a 32bit, vedremo come andrà l'emulatore, comunque già si parte molto meglio win rt

floc
19-02-2018, 22:32
si beh però siamo sempre a livello di windowsRT 2, la vendetta :)

Scherzi a parte, più se ne conoscono le caratteristiche e meno capisco lo scenario d'uso di questo SO e dei device che lo proporranno. Mi ritrovo un windows da gestire e non ho la comodità di attaccarci anche un tostapane o farci girare quello che voglio, a un prezzo ancora poco chiaro ma di sicuro non basso... Perchè dovrei preferirlo a un ipad pro o a un tab S3 a questo punto? Vedremo.

Cappej
20-02-2018, 08:07
RT, poveretto, aveva buoni propositi, ma seguendo il perfetto stile M$, è stato un progetto lasciato e abbandonato a se stesso.
Adesso sarà in qualche stato del sud America insieme ad Elvis, Marylin Monroe, Hitler che usano, Nokia Lumia con Continunm, e giocano a MineCraft con gli HOLO-Lens.

il Teblet RT era un MUST in questo quadretto...


IMHO

CrapaDiLegno
20-02-2018, 09:26
Non tutti i giochi funzioneranno, visto che tutti i titoli che avranno bisogno di OpenGL 1.1 e successivi o, in generale, OpenGL con accelerazione hardware, non funzioneranno.In tipico stile protezionistico MS... e fallirà come RT per questo.