PDA

View Full Version : ASUS ZenFone 5: eccolo in una prima immagine reale (notch compreso)


Redazione di Hardware Upg
19-02-2018, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/asus-zenfone-5-eccolo-in-una-prima-immagine-reale-notch-compreso_74278.html

ASUS è pronta per il MWC 2018 e l'immagine reale del nuovo ZenFone 5 ne è la prova. Eccolo ripreso in gran segreto con il nuovo design con display borderless e la lunetta dei sensori come l'iPhone X.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
19-02-2018, 14:24
Se volevo un telfono con un notch che fa cagare e costa una paccata di soldi mi prendevo un iphone.

Kyo72
19-02-2018, 14:27
Che tristezza...copiare ogni cosa di eppol...notch compreso! -_-;

Cfranco
19-02-2018, 14:52
Il bello è che sotto è pieno di spazio quindi il notch è proprio una scelta di design :rolleyes:

Cappej
19-02-2018, 15:29
Se volevo un telfono con un notch che fa cagare e costa una paccata di soldi mi prendevo un iphone.

quotone!

ma questi continuano a fare telefoni?!?! bho... contenti loro... ma per quelle cifre chi glieli compra?!?!?

[...] Qui si cerca di stare al passo con le tendenze del momento e di riuscire a riconquistare il pubblico ormai abituato a questi nuovi design.[...]

NO, è più corretto dire: Qui si cerca di copiare pari, pari Apple, così se vendono loro a prezzi e scelte assurde, possiamo farlo anche noi!

DukeIT
19-02-2018, 15:51
Ma dove lo vedete il prezzo?
Personalmente, non fosse che il mio Zenfone 3 va ancora perfettamente, un pensierino per questa serie 5 lo farei, se i prezzi fossero abbordabili, in particolare se continueranno a proporre un modello top per quanto riguarda memoria, fotocamera e funzionalità, ma con un SOC di ultima generazione ma non al top, garantendo così prestazioni più che sufficienti ed un consumo contenuto.
Mi son trovato bene con Asus, in particolare per quanto riguarda gli aggiornamenti, frequenti anche dopo parecchio che è uscito, e con il S.O. passato da Android 6, a 7 ed ora a 8. Non mi sembra che questo trattamento sia riservato nemmeno ai top di gamma per le altre marche, che seguono la strada dell'obsolescenza programmata.

demon77
19-02-2018, 16:38
Ma dove lo vedete il prezzo?
Personalmente, non fosse che il mio Zenfone 3 va ancora perfettamente, un pensierino per questa serie 5 lo farei, se i prezzi fossero abbordabili, in particolare se continueranno a proporre un modello top per quanto riguarda memoria, fotocamera e funzionalità, ma con un SOC di ultima generazione ma non al top, garantendo così prestazioni più che sufficienti ed un consumo contenuto.
Mi son trovato bene con Asus, in particolare per quanto riguarda gli aggiornamenti, frequenti anche dopo parecchio che è uscito, e con il S.O. passato da Android 6, a 7 ed ora a 8. Non mi sembra che questo trattamento sia riservato nemmeno ai top di gamma per le altre marche, che seguono la strada dell'obsolescenza programmata.

Il prezzo qui non appare ancora, ma sappiamo già tutti che sarà decisamente alto.

ASUS dopo un ottimo esordio in cui ha presentato una gamma di smartphone belli, potenti ed economici (gli ormai lontani zenphone e zenphone 2) si è montata la testa e adesso vuole giocare alla piccola Apple.. sia scopiazzando il design in modo becero e privo di qualsiasi filtro, sia coi prezzi.. :rolleyes: :rolleyes:

DukeIT
19-02-2018, 17:24
Il prezzo qui non appare ancora, ma sappiamo già tutti che sarà decisamente alto.

ASUS dopo un ottimo esordio in cui ha presentato una gamma di smartphone belli, potenti ed economici (gli ormai lontani zenphone e zenphone 2) si è montata la testa e adesso vuole giocare alla piccola Apple.. sia scopiazzando il design in modo becero e privo di qualsiasi filtro, sia coi prezzi.. :rolleyes: :rolleyes:
Il Zenphone 3 che ho comprato io non costava tantissimo, in negozio appena uscito sui 350 euro, poi è sceso subito, online poi lo si trovava ancora a meno. Certo non era il top di gamma, aveva solo uno SN625 (ottima mediazione tra prestazioni e consumi), ma tutte le altre caratteristiche erano da top di gamma, a cominciare dalla fotocamera con stabilizzatore ottico, alla sua dotazione di 4/64 Gb di memoria (ottimi per il tempo), senza contare poi la doppia SIM e la radio (che so interessa a pochi, ma io cercavo uno smartphone che l'avesse).
Lato aggiornamenti, tenuto conto che era un dispositivo da 300 euro, vederlo aggiornare da Android 6 fino ad 8, è stata una piacevole sorpresa.
Ora non so il 4, ma aspettiamo almeno di vedere il prezzo di questa serie 5, prima di condannarlo.

acerbo
19-02-2018, 18:04
ah adesso si chiama notch la parte mozzicata del display? :asd:

thecatman
19-02-2018, 18:43
Il Zenphone 3 che ho comprato io non costava tantissimo, in negozio appena uscito sui 350 euro, poi è sceso subito, online poi lo si trovava ancora a meno. Certo non era il top di gamma, aveva solo uno SN625 (ottima mediazione tra prestazioni e consumi), ma tutte le altre caratteristiche erano da top di gamma, a cominciare dalla fotocamera con stabilizzatore ottico, alla sua dotazione di 4/64 Gb di memoria (ottimi per il tempo), senza contare poi la doppia SIM e la radio (che so interessa a pochi, ma io cercavo uno smartphone che l'avesse).
Lato aggiornamenti, tenuto conto che era un dispositivo da 300 euro, vederlo aggiornare da Android 6 fino ad 8, è stata una piacevole sorpresa.
Ora non so il 4, ma aspettiamo almeno di vedere il prezzo di questa serie 5, prima di condannarlo.

beh io ho il zenphone2 quello con cpu intel e ne sono contentissimo. solo che aggiornamenti zero. sono ancora al android 5

toniz
19-02-2018, 21:24
Ma dove lo vedete il prezzo?
Personalmente, non fosse che il mio Zenfone 3 va ancora perfettamente, un pensierino per questa serie 5 lo farei, se i prezzi fossero abbordabili, in particolare se continueranno a proporre un modello top per quanto riguarda memoria, fotocamera e funzionalità, ma con un SOC di ultima generazione ma non al top, garantendo così prestazioni più che sufficienti ed un consumo contenuto.
Mi son trovato bene con Asus, in particolare per quanto riguarda gli aggiornamenti, frequenti anche dopo parecchio che è uscito, e con il S.O. passato da Android 6, a 7 ed ora a 8. Non mi sembra che questo trattamento sia riservato nemmeno ai top di gamma per le altre marche, che seguono la strada dell'obsolescenza programmata.

Il Zenphone 3 che ho comprato io non costava tantissimo, in negozio appena uscito sui 350 euro, poi è sceso subito, online poi lo si trovava ancora a meno. Certo non era il top di gamma, aveva solo uno SN625 (ottima mediazione tra prestazioni e consumi), ma tutte le altre caratteristiche erano da top di gamma, a cominciare dalla fotocamera con stabilizzatore ottico, alla sua dotazione di 4/64 Gb di memoria (ottimi per il tempo), senza contare poi la doppia SIM e la radio (che so interessa a pochi, ma io cercavo uno smartphone che l'avesse).
Lato aggiornamenti, tenuto conto che era un dispositivo da 300 euro, vederlo aggiornare da Android 6 fino ad 8, è stata una piacevole sorpresa.
Ora non so il 4, ma aspettiamo almeno di vedere il prezzo di questa serie 5, prima di condannarlo.

concordo su tutto,
preso uno Zenfone 3 da 5,2" di seconda mano, come telefono di passaggio, dubbioso sulla durata della batteria, invece devo dire che e' molto soddisfacente nell'uso normale.
Buono schermo, buona batteria, buona ricezione, buon audio, buona fotocamera con OIS (skazza un po' i colori a volte...) ma nel complesso non male, e mooolte impostazioni manuali, 4/64 gb...dimensioni giuste, veloce il giusto. Design sottile niente male. Radio FM e jack cuffie. Aggiornato a Oreo!

Non e' una bomba di telefono, e a 350 euro era troppo, ma i 200 che gli ho dato io con 2 mesi di vita li vale tutti... tant'e' che non riesco ancora a trovare un'alternativa valida a prezzo umano (diciamo max 350€)

i 4 erano tutti troppo grandi :rolleyes: vediamo se buttano fuori qualcosa di VALIDO (quindi un soc medio, camera con ois, e batteria degna) entro i 150mm sarebbe interessante.

demon77
19-02-2018, 21:56
Il Zenphone 3 che ho comprato io non costava tantissimo, in negozio appena uscito sui 350 euro, poi è sceso subito, online poi lo si trovava ancora a meno. Certo non era il top di gamma, aveva solo uno SN625 (ottima mediazione tra prestazioni e consumi), ma tutte le altre caratteristiche erano da top di gamma, a cominciare dalla fotocamera con stabilizzatore ottico, alla sua dotazione di 4/64 Gb di memoria (ottimi per il tempo), senza contare poi la doppia SIM e la radio (che so interessa a pochi, ma io cercavo uno smartphone che l'avesse).
Lato aggiornamenti, tenuto conto che era un dispositivo da 300 euro, vederlo aggiornare da Android 6 fino ad 8, è stata una piacevole sorpresa.
Ora non so il 4, ma aspettiamo almeno di vedere il prezzo di questa serie 5, prima di condannarlo.

Non nego la buona qualità dei prodotti ma è piuttosto evidente come il prezzo dei terminali Asus si sia fatto man mano crescente con l'andare del tempo.
Ora come ora quello che in huawei o xiaomi ti costa non più di 200 euro in Asus te ne costa almeno 350.

Eress
19-02-2018, 22:01
Ste tacche so proprio inguardabili

DukeIT
20-02-2018, 00:39
Non nego la buona qualità dei prodotti ma è piuttosto evidente come il prezzo dei terminali Asus si sia fatto man mano crescente con l'andare del tempo.
Ora come ora quello che in huawei o xiaomi ti costa non più di 200 euro in Asus te ne costa almeno 350.
Xiaomi si, perché fatto in Cina e non regolarmente importato, quindi possono permettersi prezzi più bassi di un prodotto regolarmente importato. Ma già Huawei, pur se cinese, non ha prezzi di molto migliori. Il P9 lite costava meno del Zenphone 3, ma era di plastica, fotocamera inferiore, dotazione di memoria nettamente inferiore... in buona sostanza, semplicemente valeva meno.

toniz
20-02-2018, 08:21
piu' si va su piu' sono sovraprezzati.
A 350 lo zenfone 3 era caro ... imho... a 299 era il suo prezzo.
per le caratteristiche tecniche e per come era rifinito.

sd 625/4-64/ dual sim/camera con OIS/FM/5,2" FHD/ etc.etc.

il Bq Aquaris X Pro, costa(va) anche di piu' senza avere OIS...

poi dipende quanto uno e' disposto a pagare per un cell, ma e' indubbio che stiano sparando ALTO.. un po' TUTTI.

Per quello al day one se li possono allegramente tenere...

demon77
20-02-2018, 08:41
Xiaomi si, perché fatto in Cina e non regolarmente importato, quindi possono permettersi prezzi più bassi di un prodotto regolarmente importato. Ma già Huawei, pur se cinese, non ha prezzi di molto migliori. Il P9 lite costava meno del Zenphone 3, ma era di plastica, fotocamera inferiore, dotazione di memoria nettamente inferiore... in buona sostanza, semplicemente valeva meno.

Ce l'ho io adesso il P9 lite.. è perfetto. Davvero ottimo ed abbondante, sia come prestazioni che come costruzione. La fotocamera più che soddisfacente.
E NON è di plastica.

Se lo zen3 ha qualche caratteristica più spinta posso crederci, ma certo è molto vicino e non vale assolutamente le cento e passa euro extra chieste da asus.

E fai conto che stiamo parlando solo del 3.
Con le versioni successive la sboronaggine è aumentata linearmente assieme ai prezzi.
Come si vede in modo molto chiaro con questa serie vogliono veramente giocare alla piccola Apple.

Cfranco
20-02-2018, 08:52
Ma dove lo vedete il prezzo?
Ancora non si vede
Ma se a Novembre hanno avuto il coraggio di chiedere 500 sacchi per uno smartphone di fascia media ( https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5035/asus-zenfone-4-la-recensione-del-nuovo-dual-cam_index.html ) che prezzo chiederanno per questo ?
900 euro basteranno ?