PDA

View Full Version : Canonical raccoglierà dati sulle installazioni di Ubuntu, ma col permesso degli utenti


Redazione di Hardware Upg
19-02-2018, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/canonical-raccogliera-dati-sulle-installazioni-di-ubuntu-ma-col-permesso-degli-utenti_74259.html

Ubuntu come Windows 10? Non proprio, ma Canonical ha affermato di voler raccogliere dati di base sulle installazioni di Ubuntu per meglio sviluppare il sistema operativo. Si potrā facilmente impedire la raccolta dei dati, in ogni caso

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
19-02-2018, 11:29
Per come č scritta sembra chissā che.. sono tutti dati hardware.. male non č cosi' che le prox versioni abbiano uno sviluppo migliore su queste o quelle periferiche montate..

Win diciamo che mi sembra di ricordare salvi ben altri dati ;D

Lampetto
19-02-2018, 12:25
SACRILEGIO!! :asd:

zappy
19-02-2018, 12:56
Per come č scritta sembra chissā che.. sono tutti dati hardware.. male non č cosi' che le prox versioni abbiano uno sviluppo migliore su queste o quelle periferiche montate..

Win diciamo che mi sembra di ricordare salvi ben altri dati ;D

infatti. quello che fa win10 č ben altra cosa.
paragone del tutto fuori luogo.

coschizza
19-02-2018, 13:14
infatti. quello che fa win10 č ben altra cosa.
paragone del tutto fuori luogo.

Cosa fa di diverso? Io sul Pc ho almeno una ventina di software che fanno quello che fa Windows se gli permetti di farlo. Quindi le differenze reali quali sono? Č parlo di reali non quelle basate sulle manie complottistiche parlo di tracciare i pacchetti che escono e analizzarne i contenuti.

marcram
19-02-2018, 13:59
Cosa fa di diverso? Io sul Pc ho almeno una ventina di software che fanno quello che fa Windows se gli permetti di farlo. Quindi le differenze reali quali sono? Č parlo di reali non quelle basate sulle manie complottistiche parlo di tracciare i pacchetti che escono e analizzarne i contenuti.

Manie complottistiche? Tipo quando, durante l'installazione di Win10, ti viene detto che MS si riserva di leggerti le email e controllare i tuoi file personali nelle cartelle private?
Quel tipo di complottismo?

Chissā come mai il web č pieno di articoli su Windows 10 e i problemi di privacy, visto che si comporta come qualsiasi altro software...

pabloski
19-02-2018, 14:10
Quel tipo di complottismo?

E Cortana che registra quello che dici e lo manda a Redmond? Si ma coschizza lo sappiamo tutti, č un fanboy MS.

Che poi il fatto che abbia tirato in ballo altri software, come per dire "lo fanno tutti, quindi che fa?". E ovviamente non ha nemmeno nominato Ubuntu, che č il tema dell'articolo.

Solito avvocato d'ufficio di MS insomma.

DanieleG
19-02-2018, 14:21
Tipo quando, durante l'installazione di Win10, ti viene detto che MS si riserva di leggerti le email e controllare i tuoi file personali nelle cartelle private?

:rotfl: