View Full Version : Ci saranno 6 milioni di TV 8K nel 2022, ma servono i contenuti
Redazione di Hardware Upg
19-02-2018, 10:21
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/ci-saranno-6-milioni-di-tv-8k-nel-2022-ma-servono-i-contenuti_74271.html
Per il 2022 si prevede la disponibilità di 6 milioni di televisori con display dalla risoluzione pari a 8K; molto lavoro resta da fare dal versante contenuti, ma le Olimpiadi del 2020 potrebbero rappresentare il primo trampolino di lancio
Click sul link per visualizzare la notizia.
Marcus Scaurus
19-02-2018, 10:36
Sono molto scettico... un 8K comincia a diventare un problema non solo per i contenuti, ma anche, probabilmente, per la grande quantità di dati che muove. E a meno di rivoluzioni nelle linee non ce lo possiamo permettere. E sono tra i fortunati che hanno la 100mb (75 effettivi).
Detto questo, molto personalmente, sono ancora ben ancorato al FullHD sia per giocare che per la tv. Anzi addirittura molte cose che scarico (lo so che si fa...) non sono nemmeno HD.
Vuoi mettere vedere Sanremo o l'Isola dei famosi (famosi?) in 8k?
lucasantu
19-02-2018, 10:57
Non serve a una cippa.
hai mai pensato che c'è gente che usa un videoproiettore con schermo oltre i 100" proprio perché le tv oled grosse non ci sono o costano uno sproposito ?
alexbilly
19-02-2018, 11:04
Giusto che la tecnologia faccia passi avanti, ma per prendere piede servono i contenuti, e lato contenuti già col 4k si fa fatica a trovarne. Il full HD per uso generico basta e avanza.
Inutilità portata ad un nuovo fantastico livello.
hai mai pensato che c'è gente che usa un videoproiettore con schermo oltre i 100" proprio perché le tv oled grosse non ci sono o costano uno sproposito ?
Milioni e milioni di persone hanno questa necessità.
benderchetioffender
19-02-2018, 11:24
hai mai pensato che c'è gente che usa un videoproiettore con schermo oltre i 100" proprio perché le tv oled grosse non ci sono o costano uno sproposito ?
certo
infatti ho una una tv 50" 4k a 300€ in offerta... scusa, ragguagliami sui costi di un proiettore 4k nativo NON interpolato?:D
(e CON CONTRASTO LIVELLO OLED PERGIUNTA! cioè roba che usano a disneyworld ed è grande come una valigia grande, attacco 320V)
ovviamente prendiamo quei prezzi e proiettiamoli a 8k: cioe, TV 8k ≠ Proiettori 8k, nel senso che i primi costeranno un botto e i secondi tre reni
ora che li vediamo a prezzi semi popolari passeranno anni e anni
sdjhgafkqwihaskldds
19-02-2018, 11:31
Si vedranno meglio le rughe della De Filippi
Festa grande dell'upscaling e della disinformazione..." ho preso un 8k..chissa come si vede bene " :sofico:
TigerTank
19-02-2018, 11:46
Inutile comprare roba prima del tempo.
Ora va di moda la tv 4K e conosco gente che ha speso un botto di soldi per certi modelli all'avanguardia. Peccato solo che il 90% di quel che guardano sia fullHD riscalato.
Di nativo parliamo giusto di qualche contenuto 4K via streaming, ovviamente connessione permettendo.
io ho ancora 2 crt sony black trinitron funzionanti che lavorano 5-6 ore al giorno....ci vedo gli 8k? :Prrr:
Opteranium
19-02-2018, 12:19
hai mai pensato che c'è gente che usa un videoproiettore con schermo oltre i 100" proprio perché le tv oled grosse non ci sono o costano uno sproposito ?
e tu sai che gli schermi dei cinema sono in massima parte 2k?
l'8k è totalmente inutile. Già il 4k è superfluo a livello domestico.
nickname88
19-02-2018, 13:16
8K è palesemente prematuro.
Ancora siam all'inizio con i contenuti 4K, figurati l'8K dove per giunta mancano le connessioni necessarie per lo streaming e l'hardware necessario per il rendering.
chuckbird
19-02-2018, 13:35
8K è un parametro che esplicitato così è completamente privo di senso.
Cosa sarà ad 8K?
Un televisore da 120"?
Lo schermino da 50" che già è inutile che sia a 4K?
Se l'idea è quella di permettere ai comuni mortali l'acquisto di TV da 120" ben vengano gli 8K.
Sarà una figata avere un televisore da 120" in uno di quei salotti delle case moderne con annessa cucina a vista che se va bene sono grandi quanto il cesso che sta al piano di sopra di casa mia.
Paganetor
19-02-2018, 13:37
in effetti la banda necessaria per simili contenuti è fuori dalla portata attuale della maggior parte di noi... è vero che chi è raggiunto dalla fibra può avere facilmente un upgrade di banda (alla fine 1 gigabit lo spari fuori facilmente, sono i gestori che la rilasciano col contagocce).
il problema vero è la produzione di contenuti e la loro diffusione (pure con i BR si fa fatica a farci stare decentemente i film 4k)
comunque è sempre buona cosa provare e sperimentare, se no saremmo fermi al VHS e alle TV a tubo catodico :D
alexbilly
19-02-2018, 13:37
Sarà una figata avere un televisore da 120" in uno di quei salotti delle case moderne con annessa cucina a vista che se va bene sono grandi quanto il cesso che sta al piano di sopra di casa mia.
Sparirà il concetto di parete attrezzata con tv per far spazio alla tv portante :asd:
nickname88
19-02-2018, 13:45
8K è un parametro che esplicitato così è completamente privo di senso.
Cosa sarà ad 8K?
Un televisore da 120"?
Lo schermino da 50" che già è inutile che sia a 4K?
Se l'idea è quella di permettere ai comuni mortali l'acquisto di TV da 120" ben vengano gli 8K.
Sarà una figata avere un televisore da 120" in uno di quei salotti delle case moderne con annessa cucina a vista che se va bene sono grandi quanto il cesso che sta al piano di sopra di casa mia.
Questo è solamente un tuo punto di vista e rivolto solamente ai film magari.
50 pollici 4K inutile ? Vabbè :rolleyes:
Questo è solamente un tuo punto di vista e rivolto solamente ai film magari.
50 pollici 4K inutile ? Vabbè :rolleyes:
Come è stato già detto, dipende dalla distanza.
Supponendo che lo schermo abbia una diagonale di 50" e che l'osservatore non soffra di difetti della vista, per apprezzare la differenza tra full hd e 4k bisogna trovarsi a meno di 1 metro e 80 centimetri dallo schermo.
nickname88
19-02-2018, 14:15
Come è stato già detto, dipende dalla distanza.
Supponendo che lo schermo abbia una diagonale di 50" e che l'osservatore non soffra di difetti della vista, per apprezzare la differenza tra full hd e 4k bisogna trovarsi a meno di 1 metro e 80 centimetri dallo schermo.
Quindi ad esempio a 2m non ci sono differenze fra 1080p e 4K su un 50" ?
Perfetto, allora attaccalo ad un PC o una console e lanciaci sopra un gioco prima a 1080p e poi a 4K magari senza filtri e vediamo se a 2m non vedi l'aliasing sul primo. Se vuoi avviaci sopra un desktop e vedrai ben di peggio.
Io ho un 40" Full HD e anche a 2m l'aliasing si vede eccome nei giochi.
Facendo le dovute proporzioni quindi su un 23/24" delle stesse due risoluzioni non dovrei notare queste differenze se stai a oltre 50cm di distanza giusto ? Diciamo che non è così, per fare ciò devi allontanarti a tal punto da non riuscire più a mettere a fuoco perfettamente i bordi dell'immagine ma così facendo perdi appunto definizione.
La risoluzione maggiore inoltre non provvede solo alla densità di pixels, ma il numero complessivo di pixels può contribuire a rappresentare meglio gli oggetti 3D in lontananza o di piccole dimensioni.
- Quindi se parliamo di film può essere un discorso a parte ma il TV può essere usato anche per altro.
- Ciò che si sta facendo passare è che tutti i display posson essere di uguale definizione adeguando la distanza.
- Vogliamo poi parlare di spazi disponibili ? Quanto dovranno crescere le diagonali medie di TV e monitors ? Lo spazio in casa non è illimitato.
Sono già in commercio gli 8K ?
predator87
19-02-2018, 14:36
Non vedo l'ora di vedere il GF22 in 8k :asd:
nickname88
19-02-2018, 14:45
Eh no, parlavamo di tv non di videogame.
Nei videogame fa tanto la risoluzione di rendering la differenza.
L'ho già detto in un'altra discussione che fa la differenza è tanto il sorgente sia in game per la risoluzione di rendering maggiore che nella tv dove le sorgenti 4k hanno un codec migliore e uno spazio colore migliore, inoltre i pannelli 4k ormai sono tecnologicamente più avanzati dei fullhd quindi hanno una luminosità migliore, un contrasto migliore, ecc.
Prove empiriche alla "vediamo se noti la differenza" andrebbero fatte con la stessa sorgente con pannelli qualitativamente uguali... quindi praticamente impossibile.Eh immaginavo, però meglio specificarlo.
Perchè il TV lo si usa anche per giocarci.
No no lasciamo stare i pannelli e i colori che per altro non è esatto, la definizione non centra nulla con il colore nè con la luminosità, nè col contrasto, puoi fare rendering 3D pure in bianco e nero. Anzi basta semplicemente tracciare una linea 2D in posizione obliqua bianco su sfondo nero o viceversa per vedere la differenza a tutte le distanze pratiche.
omega726
19-02-2018, 15:23
Ma si... esattamente come il 4k prima e il 1080 ancor prima.... un giorno ci saranno i contenuti e qualcuno si lamenterà che c'è il 16k ma non ci sono i contenuti.
Che poi penso che oltre il 4k la risoluzione cominci a essere inutile in ambito home è un discorso diverso.
nickname88
19-02-2018, 15:27
Si ma non è tanto la risoluzione del pannello a fare la differenza, sono altre cose.
EDIT: anche in gaming intendo, prima di apprezzare la differenza di risoluzione tra un 4k e un fullhd apprezzi la differenza di rendering, la mancanza di door effect, la maggior luminosità e contrasto.Se parliamo di OLED vs LCD è una cosa, ma la tecnologia LCD in sè è decennale e non ha avuto stravolgimenti alcuno, il gamut che è in grado di coprire un pannello è indipendente dalla sua risoluzione. Se vuoi un display 1080p con alto valore gamut lo trovi, basta rivolgersi ai monitor professionali. Se nei TV invece non c'è è semplicemente perchè non li ritengono commercialmente validi, non perchè non si possa o perchè sia caratteristica peculiare dei pannelli 4K.
La maggior luminosità detto così significa nulla, non è che più è luminoso meglio si vede, esiste una luminosità ottimale che è anni luce indietro rispetto al valore massimo fornito dal dispositivo e che tutti raggiungono, un alta luminosità invece E' accecante e satura i colori.
Semmai penso tu intenda la tecnologia HDR, ma luminosità inteso come intensità generale è inutile.
Lato LCD l'HDR è più facile da realizzare su display di ridotte diagonali, attraverso una retroilluminazione punto a punto, su OLED è praticamente quasi nativa.
Il contrasto non è altro che il rapporto fra valore del bianco e nero, dove nell'atto pratico non è altro che il valore di profondità del nero visto che la soglia di luminosità ottimale nei confronti è uguale, dove negli OLED essendo 0, vuol dire che qualunque sia l'altro dividendo il risultato è sempre INFINITO.
Centra sempre l'antialiasing.
Traccia una riga in 2D su uno schermo fullhd ma impostando il desktop in 4k con VSR e vedrai.
VSR non restituirà mai lo stesso effetto di una risoluzione nativa, ti applica semplicemente un SSAA.
L'AA in generale invece altro non è che un blur.
Come se al crescere della diagonale la distanza di visione restasse immutata.
In realtà più cresce la diagonale più bisogna stare distanti durante la visione, quindi i pixel per grado sono sempre i medesimi e tra un 4k 50" e un 4k 1500" non cambia assolutamente nulla.
Che al crescere della diagonale debba corrispondere una crescita della risoluzione è un favola per far spendere soldi ai boccaloni.
Se parliamo di tv sia chiaro.
In realta' se volessi avere l'effetto cinema (cioe' campo visivo bello riempito) allora non posso. Peccato! Era il mio sogno avere un cnema a casa... :sob:
Ma ti vendono anche del nastro giallo per delimitare una zona inviolabile intorno al TV?
:sofico:
6 milioni dove in italia o nel mondo?
Mi sa 5999998 in giappone e un paio in italia😂
Mi torna in mente quando uscirono le tv 3d....chi ha mai visto qualcosa trasmesso in 3d dalle varie emittenti alzi la mano....ah cavolo io si una volta anni orsono rai1 trasmise un film in 3d in via sperimentale(prima e unica volta) dopodichè il nulla,veramente utile il 3d....mi sa che per 8k sarà uguale.
nickname88
19-02-2018, 15:43
Si vebbè... buona notte. :asd:
Quindi ci risiamo in pratica.
Siamo arrivati a dire che un 1080p, se applichi il VSR ed è come avere un 4K nativo.
Vabbè. :rolleyes:
I punti sono sempre gli stessi 1920 in orizzonale e 1080 in verticale, da lì non si scappa.
Se vai sul sito di AMD te lo dice pure :
Super Sampling Anti-Aliasing (SSAA) is one of many methods of anti-aliasing to enable smoother textures and less jaggy polygons in games, but is not supported by all games and engines.
Virtual Super Resolution (VSR) is an AMD feature that is game and engine agnostic to simulate SSAA in games that do not have native SSAA support. VSR can also be used in conjunction with other native in-game anti-aliasing for even more game graphics-setting control.
In poche parole è un SSAA
Vuoi prendere un 100" e starci a 1 metro?
Fai pure nessuno te le vieta, se vedi bene tu buon per tutti.
Bene, sono felice che ora tutti possono passare notti non insonni.
:cool:
soliti commenti da finti tecnologici su un sito di tecnologia :asd:
cmq un bell' 80 pollici 8k ci starebbe pure in salotto :asd:
marcellinobono
19-02-2018, 18:22
Ogni notizia che parla di 8K tutti a dire che è inutile, poi sono i primi a correre al centro commerciale e a fare debiti per portarselo a casa -_-
rockroll
20-02-2018, 00:13
Sono molto scettico... un 8K comincia a diventare un problema non solo per i contenuti, ma anche, probabilmente, per la grande quantità di dati che muove. E a meno di rivoluzioni nelle linee non ce lo possiamo permettere. E sono tra i fortunati che hanno la 100mb (75 effettivi).
Detto questo, molto personalmente, sono ancora ben ancorato al FullHD sia per giocare che per la tv. Anzi addirittura molte cose che scarico (lo so che si fa...) non sono nemmeno HD.
Per me il tuo è il commento più sensato. Ma il buon senso è ormai cosa assai rara, specie tra gli integralisti tecnologici che frequentano questo Forum.
Per TV e Film anche io mi regolo come te, e ne ho d'avanzo. Anche io ho linea da 100 Mb (FW Fibra), ma nessuno mi concede tanta banda da sfruttarla, salvo attivare decine di D.L. in parallelo. Se la mia cineteca fosse in 8K, occuperei 200 (duecento) TB anzichè 12, per avere lo stesso effetto pratico tra le mura del condominio dove abito (TO città).
Mi figuro i mesi o gli anni necessari per far transitare 200 TB su comune ADSL...
rockroll
20-02-2018, 01:07
Milioni e milioni di persone hanno questa necessità.
Capisco l'ironia, ma magari milioni e milioni di teste ... su miliardi e miliardi di terrestri, ci saranno anche che vorranno vantarsi di avercelo più lungo.
"Semel in milia licet insanire" direbbero i nostri saggi avi latini (in un caso su mille è consentito fare cazz...volate).
VSR non restituirà mai lo stesso effetto di una risoluzione nativa, ti applica semplicemente un SSAA.
L'AA in generale invece altro non è che un blur.L'AA è non è altro che un blur? (e l'eccezione conferma la regola) È passato 5 minuti fa un asino volante?
Forse intendeva che, la differenza che si nota maggiormente da distanza non ravvicinata, è l'aliasing. :)
Ma si... esattamente come il 4k prima e il 1080 ancor prima.... un giorno ci saranno i contenuti e qualcuno si lamenterà che c'è il 16k ma non ci sono i contenuti.
Che poi penso che oltre il 4k la risoluzione cominci a essere inutile in ambito home è un discorso diverso.Sopra i 4K sono veramente specchietti per le allodole, almeno in uso consumer. 16K? Sì, per pollice... neanche se te lo ficcano negli occhi! (che non vuol dire che non usciranno mai, eh, intendiamoci. La madre degli...)
8K farà comodo a chi vuole allenare il collo; Così, si metterà talmente vicino allo schermo da perdere la visione d'insieme (non è una novità per qualcuno che usa - male - il poiettore).
Ah, a me, il cinema ha fatto sempre schifo. Azz, sono proprio un anticonformista. :) (mi piace l'antica filosofia... i più sanno meno :O )
Ogni notizia che parla di 8K tutti a dire che è inutile, poi sono i primi a correre al centro commerciale e a fare debiti per portarselo a casa -_-I primi a generalizzare, invece...?
Come quelli che credono che chiunque abbia un'idea diversa dalla propria: O è stupido, o gli piace fare la parte dell'originale (coincide, ma è per capirsi...) ecc... :)
Ajeje Brazorf Quello Vero
20-02-2018, 15:51
Ma parlando di televisori mi sfugge qualcosa o ancora oggi non ci sono contenuti superiori al 1080i sui vari canali hd del digitale terrestre e perfino su sky?
thresher3253
20-02-2018, 16:01
Ma parlando di televisori mi sfugge qualcosa o ancora oggi non ci sono contenuti superiori al 1080i sui vari canali hd del digitale terrestre e perfino su sky?
Beh non è poi così diverso da quando trasmettevano in 576i mentre andavano a diffondersi i televisori HD ready. Chi si compra uno schermo 4K (o domani 8K o quel che sarà) lo fa non tanto per guardarsi il tg5 in UHD, ma per le console, i contenuti di Netflix, i film in blu ray...
Cambiare tutte le infrastrutture per cominciare a trasmettere in 1080i o 4K comporterebbe un costo non indifferente per Rai e Mediaset a fronte di un guadagno non proprio esaltante se consideriamo che comunque la stragrande maggioranza dei telespettatori non sa neanche cosa sia la risoluzione. Con buona pace del fatto che vendono e acquistano ancora schermi HD ready nel 2018...
Ajeje Brazorf Quello Vero
20-02-2018, 16:06
Beh non è poi così diverso da quando trasmettevano in 576i mentre andavano a diffondersi i televisori HD ready. Chi si compra uno schermo 4K (o domani 8K o quel che sarà) lo fa non tanto per guardarsi il tg5 in UHD, ma per le console, i contenuti di Netflix, i film in blu ray...
Cambiare tutte le infrastrutture per cominciare a trasmettere in 1080i o 4K comporterebbe un costo non indifferente per Rai e Mediaset a fronte di un guadagno non proprio esaltante se consideriamo che comunque la stragrande maggioranza dei telespettatori non sa neanche cosa sia la risoluzione. Con buona pace del fatto che vendono e acquistano ancora schermi HD ready nel 2018...
Tutto giusto, però io in casa la tv la condivido coi miei che ancora neppure sanno mettere i canali hd o accendere il dolby per usare l'audio buono!
Una cosa è certa però, ho uno sharp 40" led di quasi 10 anni fa ormai, se ci metto un bluray ancora oggi si vede divinamente, è la tv a far cagare! Amici hanno delle tv 55" dove anche rai1 sd si vede meglio che sulla mia in versione hd, non capisco questo ecco... Fa più differenza l'hardware che c'è dietro il pannello che non il pannello stesso... Ho quasi smesso di guardarla la tv perché vedo tutto sgranato e anche su sky, questo mi fa imbestialire...
Ps di netflix non ne parliamo sto in campagna, ho l'ultima casa connessa alla linea adsl, dopo di me non arriva a nessuno, ecco sto a 2 mega, e pare un miracolo rispetto a soli 4-5 anni fa!
nickname88
20-02-2018, 16:20
Ps di netflix non ne parliamo sto in campagna, ho l'ultima casa connessa alla linea adsl, dopo di me non arriva a nessuno, ecco sto a 2 mega, e pare un miracolo rispetto a soli 4-5 anni fa!
Se stai in campagna in teoria sei destinata a rimanere pesantemente arretrato a vita.
In tutti i servizi.
Ajeje Brazorf Quello Vero
20-02-2018, 18:04
Se stai in campagna in teoria sei destinata a rimanere pesantemente arretrato a vita.
In tutti i servizi.
Già, infatti abito in un villa del 1580 (abbastanza arretrata in effetti) e dal giardino si vede in lontananza il castello di San Mezzano!
Cmq internet a parte il resto c'è, anche se non abbiamo metano e acquedotto...
thresher3253
20-02-2018, 18:43
Già, infatti abito in un villa del 1580 (abbastanza arretrata in effetti) e dal giardino si vede in lontananza il castello di San Mezzano!
Cmq internet a parte il resto c'è, anche se non abbiamo metano e acquedotto...
Ti consiglio di stringere i denti e non demordere, io non abito esattamente in città, ma sono arrivati lo stesso metano, acquedotto e fibra :asd:
nickname88
20-02-2018, 22:20
Già, infatti abito in un villa del 1580 (abbastanza arretrata in effetti) e dal giardino si vede in lontananza il castello di San Mezzano!
Cmq internet a parte il resto c'è, anche se non abbiamo metano e acquedotto...
Bravo, in effetti la differenza di prezzi fra città e campagna non c'è. ;)
A quanto distano i Supermercati ?
I Mezzi pubblici ?
Vicinanza di strutture ospedaliere specializzate e farmacie ?
Piazze e Negozi ? Articoli specifici soprattutto.
Quante Banche hai vicino ?
Depositi dei corrieri nei paraggi ( Agevolazione di questi ultimi per le spedizioni ? ) ?
Stazioni di polizia a quanto distano ?
A quanto distano i locali, pub e le discoteche più vicine ?
Illuminazioni nelle ore notturne coprono tutta la zona ?
Distanza dalla centrali degli operatori telefonici ?
Per quanti sport sono disponibili le necessarie infrastrutture a breve distanza ?
In quanto tempo arriverebbe una pattuglia di polizia o un ambulanza ?
:rolleyes:
Cmq internet a parte il resto c'è, anche se non abbiamo metano e acquedotto...Quindi non c'è.
castello di San MezzanoDi Sammezzano si dice.
Ajeje Brazorf Quello Vero
20-02-2018, 22:22
Bravo, in campagna ci sono altri prezzi.
Si i servizi ci sono tutti immagino, Supermercati ? Mezzi pubblici ? Vicinanza di strutture ospedaliere specializzate e farmacie ? Negozi ? Banche ? Depositi dei corrieri ? Agevolazione di questi ultimi durante le spedizioni ?
Stazioni di polizia ?
:rolleyes:
Credo si sia un po' offtopic, cmq oggi mi è pure caduto un pino nel campo da tennis! :muro:
Bravo, in effetti la differenza di prezzi fra città e campagna non c'è. ;)
A quanto distano i Supermercati ? I Mezzi pubblici ? Vicinanza di strutture ospedaliere specializzate e farmacie ? Piazze e Negozi ? Quante Banche hai vicino ? Depositi dei corrieri nei paraggi ( Agevolazione di questi ultimi per le spedizioni ? ) ?
Stazioni di polizia a quanto distano ? A quanto distano i locali, pub e le discoteche più vicine ?
Illuminazioni nelle ore notturne coprono tutta la zona ?
Distanza dalla centrali degli operatori telefonici ?
Guarda che siamo in Italia eh, mica in Canada o in Australia. E' difficile che un qualsiasi centro urbano disti più di qualche km.
Ajeje Brazorf Quello Vero
20-02-2018, 22:44
Guarda che siamo in Italia eh, mica in Canada o in Australia. E' difficile che un qualsiasi centro urbano disti più di qualche km.
20 km da Firenze centro per l'esattezza, lavoro in piazza duomo infatti...
Ma tornando alle tv a parte chi spende fraccate di soldi in blueray c'è chi riesce a sfruttare bene una 4k solo con digitale terrestre?
thresher3253
20-02-2018, 23:02
20 km da Firenze centro per l'esattezza, lavoro in piazza duomo infatti...
Ma tornando alle tv a parte chi spende fraccate di soldi in blueray c'è chi riesce a sfruttare bene una 4k solo con digitale terrestre?
No. E continuerà ad essere così fino a quando le reti non cominceranno a registrare la sorgente in 4K.
lucasantu
21-02-2018, 13:22
Opteranium19 Febbraio 2018, 13:19 #15
Originariamente inviato da: lucasantu
hai mai pensato che c'è gente che usa un videoproiettore con schermo oltre i 100" proprio perché le tv oled grosse non ci sono o costano uno sproposito ?
e tu sai che gli schermi dei cinema sono in massima parte 2k?
stiamo parlando di schermi che li vedi a 20 metri minimo di distanza e cmq sono tantissime le sale che utilizzano vpr 4k attualmente in italia .
c'è molta più gente di quella che pensi che in casa usa schermi grandi , se ti fai un giro sui vari siti italiani di audio/video te ne rendi conto.
il vero problema sono i costi , un buon vpr 4k adesso costa 8.000€
fabrymax84
21-02-2018, 13:28
continuo ancora a trovare minuscoli i pixel della mia vecchia tv Samsung da 55 pollici fullhd,8k.....certo anche un telefonino oramai
Ratavuloira
21-02-2018, 13:37
Mancano le linee per il 4K, figurarsi l'8k...
Ratavuloira
21-02-2018, 13:39
A quanto distano i Supermercati ?
I Mezzi pubblici ?
Vicinanza di strutture ospedaliere specializzate e farmacie ?
Piazze e Negozi ? Articoli specifici soprattutto.
Quante Banche hai vicino ?
Depositi dei corrieri nei paraggi ( Agevolazione di questi ultimi per le spedizioni ? ) ?
Stazioni di polizia a quanto distano ?
A quanto distano i locali, pub e le discoteche più vicine ?
Illuminazioni nelle ore notturne coprono tutta la zona ?
Distanza dalla centrali degli operatori telefonici ?
Per quanti sport sono disponibili le necessarie infrastrutture a breve distanza ?
In quanto tempo arriverebbe una pattuglia di polizia o un ambulanza ?
Io abito in montagna. Non cambia granché, ci sono praticamente gli stessi servizi, anzi, molte volte sono migliori e non di poco. La città ha molte cose, ma per la propria natura sono "spersonalizzate". Quando entro nei negozi o al bar qua manco devo ordinare...
Mancano il metano e le connessioni a internet. Per il metano ci si arrangia, con il pellett, il gasolio, il gpl, la legna.
Per internet, ahimè, nelle vicinanze nessuno ha un allevamento di piccioni viaggiatori :muro:
continuo ancora a trovare minuscoli i pixel della mia vecchia tv Samsung da 55 pollici fullhd,8k.....certo anche un telefonino oramai
Continuerai a trovarli minuscoli su un 200". I TV diventano sempre più grandi, mica più piccoli... soprattutto se le tv microled manterranno le promesse.
nickname88
21-02-2018, 14:04
Continuerai a trovarli minuscoli su un 200". I TV diventano sempre più grandi, mica più piccoli... soprattutto se le tv microled manterranno le promesse.
Sempre più grandi, mi domando quando si fermeranno.
La cosa vale anche per i monitor PC.
Lo spazio di una casa è "finito", idem quello sulla scrivania.
stiamo parlando di schermi che li vedi a 20 metri minimo di distanza e cmq sono tantissime le sale che utilizzano vpr 4k attualmente in italia.Tantissime in rapporto a cosa? Se non sono la maggior parte, non sono tantissime.
C'è molta più gente di quella che pensi che in casa usa schermi grandi , se ti fai un giro sui vari siti italiani di audio/video te ne rendi conto.
il vero problema sono i costi , un buon vpr 4k adesso costa 8.000€Se usi schermi grandi aumenterà anche la distanza di visione, no? O ti metti a distanza da torcicollo...?
Si parlava di 8K. Anch'io credo che, su uno schermo da 100+, se ti avvicini a contare i peli aumenterà il numero... :D (sempre che la sorgente sia adeguata, s'intende)
Il fatto, come già fatto notare più volte, è che dimensione e densità vanno rapportate alla distanza di visualizzazione.
Cioè, uno si farà un 8K, perché se si mette ad un palmo dallo schermo vede meno pixel? Oppure per alzarsi, dopo aver fermato l'immagine, a vedere un dettaglio sfuggitogli... (che poi, se la sorgente è condita da motion blur per il basso frame rate...) Boh...
Sicuramente farà comodo nelle telecamere di sorveglianza. Tuttavia, benché farebbe molto comodo per avvicinare (zoomare), si fa parecchia fatica a trovare impianti Full-HD. In pratica, dove servirebbe come il pane, il marketing non investe, e non sarebbe neanche necessario inventare slogan cazzari... :O
Ajeje Brazorf Quello Vero
22-02-2018, 18:11
Certo, dando per scontato che ci veda da 10/10, il peletto o il poro della pelle lo vedo da vicino, molto vicino, e con la giusta luce; se sto a due metri da una persona non gli conto i peletti e francamente manco mi interessa...
Sta roba ha senso per usi pc e fotografia, ma per lavorare sui files che poi l'utente finale difficilmente andrà a spulciare fino al minimo dettaglio...
...poi un film di merda è un film di merda anche in supermegahyperHD
Le tv 55" fullhd con buon hardware sfornano immagini perfette. Il 4k francamente già non serve a niente, l'8 non ne parliamo...
Ah quando nei negozi di televisori vedete quei demo bellissimi lo sapete vero che sono alcuni giga al minuto e che a parte quelli non arriverà mai una simile sorgente nel vostro televisore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.