View Full Version : Retroilluminazione LCD assente
maurol91
19-02-2018, 00:25
Ciao, ho un vecchio notebook HP DV1000. Dopo anni si surriscaldava troppo e perciò l'ho aperto per pulire un po' e sostituire la pasta termica ma da allora non funziona più la retroilluminazione del monitor, infatti in controluce si nota che il display funziona. Ho sostituito l'inverter ma non ho risolto nulla, allora ho pensato alla lampada ccfl e al cavo flat ma prima di aprire tutto vorrei essere sicuro perchè mi sembra troppo una coincidenza che sia successo dopo aver messo mano alla scheda madre. Inoltre che io sappia il cavo flat non da problemi di retroilluminazione. Cosa ne pensate? Potrebbe essere la scheda madre? Grazie
EDIT: Mi sono accorto che muovendo il sensore per la rilevazione della chiusura dello schermo, la retroilluminazione si accende per un istante. A questo punto davvero non so che pensare
Quello è un problema meccanico dello schermo e del sensore, non è la scheda madre. Credo sia meglio se lo porti in assistenza.
maurol91
19-02-2018, 14:06
Quello è un problema meccanico dello schermo e del sensore, non è la scheda madre. Credo sia meglio se lo porti in assistenza.
Intanto ti ringrazio. Comunque è un computer vecchio che vorrei riparare più che altro per il gusto di farlo, non spenderei soldi per l'assistenza. Cosa intendi quando dici "problema dello schermo"? Inverter e lampada sembrano funzionare (magari non bene, ma in ogni caso per un istante si accende) e le immagini in controluce si vedono. Ed anche il sensore del coperchio in fondo funziona. Quello che mi è venuto in mente è che sia danneggiato il cavetto del cavo flat che porta le informazioni sull'apertura/chiusura dello schermo (ammesso che esista), che faccio?
Dumah Brazorf
19-02-2018, 16:38
All'inverter dovrebbero arrivare l'alimentazione (vin o vcc e gnd), il segnale di accensione (enable) e del livello di luminosità (brightness).
Verifica con un multimetro che tensione arriva sul connettore ai pin vin ed enable rispetto a gnd. NON misurare nulla sul connettore della lampada, c'è alta tensione.
Intanto ti ringrazio. Comunque è un computer vecchio che vorrei riparare più che altro per il gusto di farlo, non spenderei soldi per l'assistenza. Cosa intendi quando dici "problema dello schermo"? Inverter e lampada sembrano funzionare (magari non bene, ma in ogni caso per un istante si accende) e le immagini in controluce si vedono. Ed anche il sensore del coperchio in fondo funziona. Quello che mi è venuto in mente è che sia danneggiato il cavetto del cavo flat che porta le informazioni sull'apertura/chiusura dello schermo (ammesso che esista), che faccio?
Intendo qualche difetto o contatto nei cavi dello schermo.
maurol91
24-02-2018, 18:58
Vi ringrazio, appena avrò tempo farò qualche prova allora, vi farò sapere :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.