PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Controller Xbox 360-One su PC


Pagine : 1 [2]

Volumex
19-11-2017, 20:21
Mi sapete dire se questa versione ( https://www.amazon.co.uk/gp/aw/d/B01GVN10VM/ref=pd_gwm_psimh_3?pf_rd_p=65b7e0dd-f899-4e87-9d0f-a0838e16bb6c&pf_rd_s=blackjack-personal-1&pf_rd_t=Gateway&pf_rd_i=mobile&pf_rd_m=A3P5ROKL5A1OLE&pf_rd_r=95MP8RZ46H1NA7WNB51K&pd_rd_wg=OP6In&pf_rd_r=95MP8RZ46H1NA7WNB51K&pd_rd_r=95MP8RZ46H1NA7WNB51K&pf_rd_p=65b7e0dd-f899-4e87-9d0f-a0838e16bb6c&pd_rd_w=5gGw0&pd_rd_i=B01GVN10VM ), sia compatile con windows usando un cavo microusb

floyd2
19-11-2017, 22:19
Mi sapete dire se questa versione ( https://www.amazon.co.uk/gp/aw/d/B01GVN10VM/ref=pd_gwm_psimh_3?pf_rd_p=65b7e0dd-f899-4e87-9d0f-a0838e16bb6c&pf_rd_s=blackjack-personal-1&pf_rd_t=Gateway&pf_rd_i=mobile&pf_rd_m=A3P5ROKL5A1OLE&pf_rd_r=95MP8RZ46H1NA7WNB51K&pd_rd_wg=OP6In&pf_rd_r=95MP8RZ46H1NA7WNB51K&pd_rd_r=95MP8RZ46H1NA7WNB51K&pf_rd_p=65b7e0dd-f899-4e87-9d0f-a0838e16bb6c&pd_rd_w=5gGw0&pd_rd_i=B01GVN10VM ), sia compatile con windows usando un cavo microusb



Si. Windows 10

Vincenzo77
20-11-2017, 00:53
Mi sapete dire se questa versione ( https://www.amazon.co.uk/gp/aw/d/B01GVN10VM/ref=pd_gwm_psimh_3?pf_rd_p=65b7e0dd-f899-4e87-9d0f-a0838e16bb6c&pf_rd_s=blackjack-personal-1&pf_rd_t=Gateway&pf_rd_i=mobile&pf_rd_m=A3P5ROKL5A1OLE&pf_rd_r=95MP8RZ46H1NA7WNB51K&pd_rd_wg=OP6In&pf_rd_r=95MP8RZ46H1NA7WNB51K&pd_rd_r=95MP8RZ46H1NA7WNB51K&pf_rd_p=65b7e0dd-f899-4e87-9d0f-a0838e16bb6c&pd_rd_w=5gGw0&pd_rd_i=B01GVN10VM ), sia compatile con windows usando un cavo microusbCon un cavo usb funziona anche su Windows 7, win 10 serve se lo vuoi usare in bluetooth.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Audace
10-01-2018, 10:25
Ciao ragazzi,
perdonate la mia ignoranza, ma dove posso trovare il nuovo gamepad xbox ONE da utilizzare con PC? Ho dato un'occhiata sul web ma non riesco a capire quale sia la versione giusta per il PC... Grazie in anticipo a chi può darmi una mano ;)

GigoBoso
10-01-2018, 11:11
Ciao ragazzi,
perdonate la mia ignoranza, ma dove posso trovare il nuovo gamepad xbox ONE da utilizzare con PC? Ho dato un'occhiata sul web ma non riesco a capire quale sia la versione giusta per il PC... Grazie in anticipo a chi può darmi una mano ;)

vanno bene tutte perché hanno l'attacco USB.
forse l'unica accortezza è assicurarsi che sia l'ultima versione e ricordarsi che il cavo non è incluso.

PS: sto parlando di Windows 7 se sul 10 è diverso non saprei

Audace
10-01-2018, 11:33
vanno bene tutte perché hanno l'attacco USB.
forse l'unica accortezza è assicurarsi che sia l'ultima versione e ricordarsi che il cavo non è incluso.

PS: sto parlando di Windows 7 se sul 10 è diverso non saprei

Ok grazie credo che questa sia l'ultima, vero? https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1

io ho preso quello wireless bluethoot che era in offerta a 40€ su amazon (altrimenti a volte si trova a 50€) e sul 10 funziona, l'ho mandato indietro perché mi trovo male nella guida con gli analogici disassati :fagiano: e i trigger non li vede come tasti ma come assi quindi non potevo usarli come marce, sono troppo abituato al DS.

escono solo le pile ma lo usavo col cavo usb senza pile, anche perché dovresti usare una chiavetta wireless o bluethoot infatti costa di più con la chiavetta compresa

https://www.amazon.it/gp/product/B01GVN10VM/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1 no chiavetta
https://www.amazon.it/gp/product/B0722C6H59/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&th=1 con chiavetta


Grazie mille della risposta, ma per questo qui >>> https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1 il cavo lo dovrei prendere a parte mi sembra di capire... su Amazon sapresti consigliarmene uno in particolare o van bene tutti e c'è da scegliere solo la lunghezza?

floyd2
10-01-2018, 11:44
Ok grazie credo che questa sia l'ultima, vero? https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1




Grazie mille della risposta, ma per questo qui >>> https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1 il cavo lo dovrei prendere a parte mi sembra di capire... su Amazon sapresti consigliarmene uno in particolare o van bene tutti e c'è da scegliere solo la lunghezza?



Questo è l'ultimo

https://www.amazon.it/Xbox-One-Controller-Bluetooth-Bianco/dp/B01GVN10VM/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1515584314&sr=8-3&keywords=controller%2Bxbox%2Bone%2Bpc&th=1

Il pad può collegarsi via Bluetooth senza alcun accessorio ulteriore. Quindi se il tuo pc ha già il Bluetooth lo accoppi a quello e funziona.
Puoi anche collegarlo wireless ma senza Bluetooth, ma avrai bisogno di un dongle che si acquista a parte.

Il cavo non è incluso, quindi va acquistato se ne hai bisogno. Considera però che è un normalissimo cavo microusb. Quindi probabilmente ne hai già uno per ricaricare il cellulare (se non hai iPhone).
Se devi acquistarlo, acquista un semplice microusb-usb, vanno tutti bene.

GigoBoso
10-01-2018, 12:16
a questo punto non ti rimane altro che considerare svantaggi e vantaggi del senza filo o con filo.

Audace
11-01-2018, 07:42
Questo è l'ultimo

https://www.amazon.it/Xbox-One-Controller-Bluetooth-Bianco/dp/B01GVN10VM/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1515584314&sr=8-3&keywords=controller%2Bxbox%2Bone%2Bpc&th=1

Il pad può collegarsi via Bluetooth senza alcun accessorio ulteriore. Quindi se il tuo pc ha già il Bluetooth lo accoppi a quello e funziona.
Puoi anche collegarlo wireless ma senza Bluetooth, ma avrai bisogno di un dongle che si acquista a parte.

Il cavo non è incluso, quindi va acquistato se ne hai bisogno. Considera però che è un normalissimo cavo microusb. Quindi probabilmente ne hai già uno per ricaricare il cellulare (se non hai iPhone).
Se devi acquistarlo, acquista un semplice microusb-usb, vanno tutti bene.

a questo punto non ti rimane altro che considerare svantaggi e vantaggi del senza filo o con filo.

io usavo il primo filo mini-usb che mi è capitato di trovare in casa :D
basta un comunissimo cavo per collegare i cellulari...

Grazie a tutti ragazzi per le risposte, ho afferrato il concetto :-)

Dave83
14-01-2018, 21:52
Ho preso pure io il joypad della One, in versione Patrol Tech che è in offerta a 40€ sul sito Microsoft in questi giorni, così come tutte le altre versioni.
Premetto che ho già un joypad Wireless della 360 per PC con relativo ricevitore.
Da quando ho capito però il ricevitore del modello precedente non va bene per quello della One.
Il mio dubbio è: se è davvero così, per usarlo senza fili, cosa cambia dal prendere il ricevitore originale rispetto a qualsiasi dongle BT? Potrò usare il vecchio controller con il nuovo ricevitore?

Criminal Viper
18-01-2018, 02:26
https://support.xbox.com/it-it/xbox-on-windows/accessories/connect-xbox-one-controller-to-pc

floyd2
18-01-2018, 10:05
Il mio dubbio è: se è davvero così, per usarlo senza fili, cosa cambia dal prendere il ricevitore originale rispetto a qualsiasi dongle BT? Potrò usare il vecchio controller con il nuovo ricevitore?


Il ricevitore originale non è Bluetooth. I controller Xbox One non prevedevano originariamente la connessione Bluetooth, ma solo una connessione wireless con differente protocollo. Quindi per collegarlo ad un pc avevi bisogno dell’apposito dongle. Con la nuova versione del controller, a quella modalità wireless è stata affiancato anche il Bluetooth. Quindi hai due diverse possibilità di collegare il joypad al computer senza fili.
Per rispondere alla tua domanda, non cambia nulla. Utilizzano solo due modalità diverse, ma per l’utente non cambia nulla.

GigoBoso
18-01-2018, 14:00
Ho preso pure io il joypad della One, in versione Patrol Tech che è in offerta a 40€ sul sito Microsoft in questi giorni, così come tutte le altre versioni.
Premetto che ho già un joypad Wireless della 360 per PC con relativo ricevitore.
Da quando ho capito però il ricevitore del modello precedente non va bene per quello della One.
Il mio dubbio è: se è davvero così, per usarlo senza fili, cosa cambia dal prendere il ricevitore originale rispetto a qualsiasi dongle BT? Potrò usare il vecchio controller con il nuovo ricevitore?

cosa avrebbe di speciale codesta versione? solo i colori o altro?

Che voi sappiate, esistano in commercio ( a prezzi abbordabili ) dei pad di qualità superiore a quello della xboxone oppure questo è già il top?

Dave83
18-01-2018, 17:12
Credo di sì, che abbia solo i colori diversi e del materiale, ma non mi sono informato più di tanto.

Dave83
18-01-2018, 22:55
https://support.xbox.com/it-it/xbox-on-windows/accessories/connect-xbox-one-controller-to-pc

Grazie 1000, alla fine ho preferito prendere quello originale, dato che sul mio fisso non ho nulla di integrato, le chiavette WiFi e BT che ho sono obsolete (con BT mi richiede il pin).

Kudram
19-01-2018, 12:43
Ragazzi, scusate, ma quindi tutti i controller che trovo oggi sul mercato con la scritta wireless sono anche bluetooth pienamente compatibili con il PC o per questi bluetooth c'è altro da vedere sulla scatola per riconoscerli?

In particolare mi riferisco a questi due modelli, sono anche bluetooth compatibili col PC?


https://www.microsoft.com/it-it/store/d/controller-wireless-per-xbox-blu/8nj1ckvphjx5/k8ks?activetab=pivot%3aoverviewtab


https://www.xbox.com/it-IT/xbox-one/accessories/controllers/ocean-shadow-special-edition



Grazie!

floyd2
19-01-2018, 13:34
Ragazzi, scusate, ma quindi tutti i controller che trovo oggi sul mercato con la scritta wireless sono anche bluetooth pienamente compatibili con il PC o per questi bluetooth c'è altro da vedere sulla scatola per riconoscerli?

In particolare mi riferisco a questi due modelli, sono anche bluetooth compatibili col PC?


https://www.microsoft.com/it-it/store/d/controller-wireless-per-xbox-blu/8nj1ckvphjx5/k8ks?activetab=pivot%3aoverviewtab


https://www.xbox.com/it-IT/xbox-one/accessories/controllers/ocean-shadow-special-edition



Grazie!



Sono anche Bluetooth compatibili con il pc. Credo comunque che Microsoft non produca/commercializzi più quelli precedenti. Quindi se sul tuo pc hai il Bluetooth, questi funzionano.

Solo un paio di accortezze:
1) con win 10, aggiorna l’os all’ultima release
2) sarebbe meglio se la prima connessione del controller con il pc avvenisse tramite cavo. Questo perché in questo modo puoi connetterti all’app “accessori Xbox” (si scarica dallo store) che ti aggiornerà il firmware del controller (se c’è bisogno). È successo in passato che ad alcune persone non si collegasse via Bluetooth perché il controller aveva un firmware vecchio. Dubito sia questo il caso, ma conviene tentare.
Collegato via Bluetooth mi pare che non faccia aggiornare.

Kudram
19-01-2018, 13:50
Sono anche Bluetooth compatibili con il pc. Credo comunque che Microsoft non produca/commercializzi più quelli precedenti. Quindi se sul tuo pc hai il Bluetooth, questi funzionano.

Solo un paio di accortezze:
1) con win 10, aggiorna l’os all’ultima release
2) sarebbe meglio se la prima connessione del controller con il pc avvenisse tramite cavo. Questo perché in questo modo puoi connetterti all’app “accessori Xbox” (si scarica dallo store) che ti aggiornerà il firmware del controller (se c’è bisogno). È successo in passato che ad alcune persone non si collegasse via Bluetooth perché il controller aveva un firmware vecchio. Dubito sia questo il caso, ma conviene tentare.
Collegato via Bluetooth mi pare che non faccia aggiornare.

Grazie mille, floyd!

Th4N4Th0S
19-01-2018, 20:42
Raga ho un controller x360 wireless che non uso da parecchio poiché mi si è rotto il ricevitore. Sapete se con win10 c'è un modo per farlo funzionare senza dover ricomprare il ricevitore?
Oppure me ne consigliate uno a basso costo?

Inviato dal mio Honor8 utilizzando Tapatalk

Timewolf
25-01-2018, 11:32
Raga ho un controller x360 wireless che non uso da parecchio poiché mi si è rotto il ricevitore. Sapete se con win10 c'è un modo per farlo funzionare senza dover ricomprare il ricevitore?
Oppure me ne consigliate uno a basso costo?

Inviato dal mio Honor8 utilizzando Tapatalk

https://www.amazon.it/gp/product/B00MUUZDMS/ref=oh_aui_detailpage_o08_s00?ie=UTF8&psc=1

occhio che questi ricevitori non ufficiali non vengono riconosciuti immediatamente, occorre un piccolo accorgimento


1. cliccate con il tasto destro del mouse sull’icona di start e selezionate la voce Gestione dispositivi;
2. cliccate con il tasto destro del mouse sulla voce Dispositivo sconosciuto e quindi su Aggiornamento software driver;
3. cliccate su Cerca il software del driver nel computer;
4. cliccate su scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer;
5. adesso dovrete selezionare il tipo di dispositivo in uso nell’elenco sottostante. Troverete Periferiche XBOX 360, selezionate questa voce e andate avanti;
6. selezionate Ricevitore wireless XBOX 360 per Windows, andate avanti;
7. cliccate su si.

A questo punto potete adesso chiudere Gestione dispositivi. Per connettere il controller wireless Xbox 360 al vostro computer adesso non rimane che tenere premuto il tasto Xbox, al centro del Gamepad, per circa un secondo, fino all’accensione dei led sul pad, sentirete così il suono di connessione di un nuovo dispositivo al vostro PC. Tenete a mente che questa procedura va ripetuta se cambiate porta usb. Una volta installato il driver su una porta usb in particolare, non sarà più necessario rieseguire l’installazione quando connetteremo il ricevitore a quest’ultima porta.


io ho preso quel modello e seguito questa guida e funziona perfettamente

IlCavaliereOscuro
04-02-2018, 09:07
Se a qualcuno può interessare... ;)
(non ho capito se sono originali o no)

https://www.amazon.it/Controller-Gamepad-Migliorato-ergonomico-Microsoft/dp/B076H6LW7K/ref=pe_3090141_239097531_pd_h0_t

MrBattiloca
04-02-2018, 09:33
No, sono versioni tarocche. :)

Palexis
04-02-2018, 11:13
Che ne dite di questo? http://amzn.eu/1VDdGrW

Life bringer
07-02-2018, 16:38
Io ho appena comprato su amazon un joypad a €16, ero stufo di utilizzare quello wireless della 360 che ogni tanto si disconnetteva e in più mi serviva la funzione turbo.
Lo uso da un paio di giorni e mi trovo benissimo, in pratica è come il controller per 360 ma il dpad è più preciso e non essendo wireless pesa meno, il modello è EasySMX ESM-9100

Insomma se qualcuno vuole un joypad senza andare su roba microsoft dai prezzi allucinanti questo non è per nulla male!

Floro Flores
11-02-2018, 11:24
Domanda, se compro un secondo pad xbox one per pc posso sincronizzarlo con la chiavetta che ho già grazie all'altro pad xbox one (versione windows con chiavetta inclusa) o devo comprare una versione con una seconda chiavetta?Basta la chiavetta che già hai :)

Aut0maN
17-02-2018, 10:31
ma domanda veramente stupida, il pad bt e quello wireless con chiavetta è bt anche questo o è un altro modello?
pad xbox one

floyd2
17-02-2018, 18:12
ma domanda veramente stupida, il pad bt e quello wireless con chiavetta è bt anche questo o è un altro modello?
pad xbox one



Dipende. Le ultime versioni (prodotte mi pare dal 2016) si, hanno entrambi i protocolli.

I primi, dal 2013 al 2016 non hanno il Bluetooth, ma solo cavo o wireless tramite chiavetta.

Nhirlathothep
18-02-2018, 04:04
non avevo visto la nuova discussione sui pad xbox :)

Kudram
19-05-2018, 09:46
Ragazzi, ho mandato a prendere un controller Xbox One da usare per PC sul sito dello store ufficiale della Microsoft e me lo sono fatto coi colori e materiali che volevo, pagando uno sproposito tra l'altro, ma vabbè... Il fatto è che mi hanno mandato la notifica di spedizione e il pacco è partito dalla Cina!!! Ma non è che ci pago la dogana ora??

Dave83
26-05-2018, 00:44
Qualche mese fa ho finito senza problemi l'ultimo tomb raider giocandolo con il joypad wirelles della One.
Poi ho giocato con la PS4 e ora che ho ripreso a giocare sul PC, all'ultimo batman, ho dei grossi problemi sia con il joypad della one che della 360.

Praticamente all'avvio sembra che il gioco non abbia il focus, e devi pasticciare con i tasti del joypad (tasto centra e uno dei 2 laterali di sinistra) per fargli rilevare il gioco.

Ma i problemi non finiscono qui: in diversi punti del gioco, quando appare una spiece di popup che mi spiega i tasti da schiacciare per effettuare varie scelte, sembra che il controller agisca sui menu di big picture invece che quelli del gioco. La cosa strana è che succede anche se non ho avviato Big Picture.

Idee?

Ho già provato a reinstallare steam e il gioco.
Ho notato che i driver del joypad risultano aggiornati ad aprile 2018, che sia questa la causa? C'è un modo per installare un driver precedente?

edit: per il secondo punto ho risolto, ero io che sbagliavo tasto :D Premevo il tasto per vedere il profilo del giocatore invece che uqello per cominciare la sfida, la cosa strana però è che sentivo solo i suoni di steam, ma continuavo a vedere il gioco in primo piano.
Il problema all'avvio del gioco invece rimane. Da un po' di prove che ho fatto penso che possa dipendere dall'ultima versione di windows o dai driver usati in questa versione. Ho provato a installare la terzultima release di windows su un'altra partizione e non aveva questi problemi, mentre l'ultima release (sempre su una partizione pulita) sì.

Amorph
16-06-2018, 18:29
vorrei acquistare un nuovo controller, e pensavo a questo della xbox one
ho visto che ce ne sono molti modelli diversi e da qui il dubbio che poi sia compatibile con pc e windows 10 senza dover acquistare accessori extra, se prendo su amaxon il modello "xbox one controller bluetooth + cavo pc" funziona anche senza fili su pc sfruttando il bluetooth del pc stesso?

l'accessorio "adattatore wireless" a cosa servirebbe precisamente? per quelli che non hanno bluetooth nel pc o ha altre funzioni extra?

l'alternativa sarebbe lo shield controller di NVIDIA oppure il gc30 della MSI, qualcuno li ha provati?

Amorph
21-06-2018, 20:18
Io ho il primo modello di pad Xbox one (non quello restyle) per PC con cavo e funziona anche con il BT del PC oltre al fatto che se ci metti le batterie funziona pure con la one

ho preso il controller xbox one nuovo modello con bluetooth e connettore jack 3.5, sul pc funziona correttamente sfruttando il modulo bt integrato nella scheda wireless intel della scheda madre, ho giocato un pò e mi trovo molto bene, bel controler:)

Vindicator23
25-06-2018, 12:37
una domanda come mai ultimamente il prezzo di questo controller è aumentato a dismisura ? alcuni centri lo danno ad oltre 40 (senza ricevitore tra l'altro!) dove l'anno scorso era a 29 usato

su ebay non mi fido di comprarli usati, qualche posto dove si compra a meno? vi ringrazio

ne ho gia un paio ma me ne voglio prenderne un terzo non si sa mai

stefano192
26-06-2018, 08:55
una domanda come mai ultimamente il prezzo di questo controller è aumentato a dismisura ? alcuni centri lo danno ad oltre 40 (senza ricevitore tra l'altro!) dove l'anno scorso era a 29 usato

su ebay non mi fido di comprarli usati, qualche posto dove si compra a meno? vi ringrazio

ne ho gia un paio ma me ne voglio prenderne un terzo non si sa mai

E cosa c'è di strano? 29€ usato, 40 nuovo :rolleyes:


Anch'io devo prenderlo, e non so se prendere la versione bianca o nera. Chi ha il bianco della One, può dirmi da quanto tempo ce l'ha e se si è ingiallito o è rimasto bianco?

Concordo che quello della 360 era più economico, a 27€ ti portavi a casa la versione wired. Sto qua della one tra ricevitore, kit play&charge ecc viene un bel po' di più. Io per ora penso di utilizzarlo con un cavo micro usb che ho qua a casa, poi più avanti prenderò un ricevitore BT e il kit play&charge. Però già solo di pad vado a spendere 40€, col resto arriverò sui 60-70. :muro:


Tra l'altro la nuova/ultima versione è questa giusto? https://www.amazon.it/Xbox-One-Controller-Bluetooth-Nero/dp/B01L7PQBL8/ref=sr_1_1_sspa?ie=UTF8&qid=1529999915&sr=8-1-spons&keywords=xbox+one+controller&psc=1

Amorph
26-06-2018, 09:17
Tra l'altro la nuova/ultima versione è questa giusto? https://www.amazon.it/Xbox-One-Controller-Bluetooth-Nero/dp/B01L7PQBL8/ref=sr_1_1_sspa?ie=UTF8&qid=1529999915&sr=8-1-spons&keywords=xbox+one+controller&psc=1

si è quello che ho preso io

stefano192
27-06-2018, 16:37
Arrivato oggi e provato giusto un 20 minuti con FIFA. Bello, mi ha fatto un'ottima impressione. Sono un po' scomodo perché attualmente sto usando un cavetto micro usb un po' corto e non posso stare stravaccato :D cmq si tiene bene in mano, ottimi i grilletti e anche i tasti RB/LB mi paiono migliori col click. Avrei preferito un pochino di più di grip sui due analogici (mi pare che quelli della 360 fossero più "puntellati"). Per il resto devo prenderci un attimino la mano perché si nota la differenza rispetto al 360. Ottimo anche il fatto che si può usare un cavetto micro USB qualsiasi da staccare e attaccare quando si vuole. Considerando che gli ultimi due pad 360 li ho dovuti sostituire per il problema al cavo, qua male che vada si cambia cavo e bona.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

stefano192
28-06-2018, 11:03
Domanda, ma alla lunga staccare e attaccare il cavo usb dopo ogni sessione di gioco, può danneggiare in qualche modo il pad?

Specifico, la parte micro usb, la parte usb la lascio attaccata al pc.

FirstDance
29-06-2018, 10:39
Domanda, ma alla lunga staccare e attaccare il cavo usb dopo ogni sessione di gioco, può danneggiare in qualche modo il pad?

Specifico, la parte micro usb, la parte usb la lascio attaccata al pc.

Basta che fai attenzione e non succede nulla.

il menne
04-07-2018, 20:48
Ragazzi sapete qualche shop o offerta valida per pigliare il pad elite xbox ( lo userei su pc ovvio ), il costo a listino è esagerato, 150 euro, sono mesi che monitoro i vari amazon baia ecc ma le offerte non son mai state nulla di che, neppure sull'usato, al gamestop di zona ne hanno uno usato, ma il prezzo è da rapina, ohimè, tanto varrebbe pigliarlo nuovo…. :(

stefano192
05-07-2018, 09:11
Ragazzi sapete qualche shop o offerta valida per pigliare il pad elite xbox ( lo userei su pc ovvio ), il costo a listino è esagerato, 150 euro, sono mesi che monitoro i vari amazon baia ecc ma le offerte non son mai state nulla di che, neppure sull'usato, al gamestop di zona ne hanno uno usato, ma il prezzo è da rapina, ohimè, tanto varrebbe pigliarlo nuovo…. :(

Ogni tanto il microsoft store fa degl'ottimi sconti, vedendo quelli in edizione limitata (tipo gears, sea of thieves ecc) 40 o 45€ una roba simile. Io non ci ho mai fatto caso, ma magari scontano anche quella.

il menne
05-07-2018, 17:59
Ogni tanto il microsoft store fa degl'ottimi sconti, vedendo quelli in edizione limitata (tipo gears, sea of thieves ecc) 40 o 45€ una roba simile. Io non ci ho mai fatto caso, ma magari scontano anche quella.

Certo, ovviamente sto monitorando pure ms store, ma sull'elite per adesso non ho visto grandi offerte.... :(

Anche su subito i pochi che lo hanno in vendita o fanno prezzi esagerati oppure no, ma il controller è in non buone condizioni.... :( :(

Speravo in qualche shop online che non conosco che magari fa qualche offerta dall'estero.... ma per ora non ho trovato nulla.

Sti disgraziati, le robe dell'xbox le tirano dietro, fuorché il pad elite, che è l'unica cosa che mi interesserebbe..... :p

alexxx19
06-07-2018, 13:50
in offerta ora per i clienti prime a 29.99 la versione bluetooth (senza chiavetta wi-fi quindi)

IlCavaliereOscuro
06-07-2018, 13:52
in offerta ora per i clienti prime a 29.99 la versione bluetooth (senza chiavetta wi-fi quindi)

È l'ultima versione uscita?

Vedo che non ha il cavetto, come si ricarica?

alexxx19
06-07-2018, 13:54
È l'ultima versione uscita?

Vedo che non ha il cavetto, come si ricarica?

funziona con le batterie AA, io uso attualmente le ricaricabili su quello della 360

IlCavaliereOscuro
06-07-2018, 13:56
funziona con le batterie AA, io uso attualmente le ricaricabili su quello della 360

E dovrebbe essere quello che in prima pagina viene definito ver. 3, giusto?

alexxx19
06-07-2018, 14:06
E dovrebbe essere quello che in prima pagina viene definito ver. 3, giusto?

si ma offerta già finita, durata poco :rolleyes:

IlCavaliereOscuro
06-07-2018, 14:07
La versione nera con cavo in vendita su PC è anche BT?

alexxx19
06-07-2018, 16:33
La versione nera con cavo in vendita su PC è anche BT?

se ti interessa ancora vedi che c è la stessa offerta anche sul sito di media mondo

il menne
13-07-2018, 09:02
Ma robe da matti, dopo molte volte che controllo i prezzi del pad elite xone usato dal gamestop, vedo che finalmente torna a 89 euro, con lo sconto level3 mi andrebbe a 80 e riportando un pad ps4 ( ne ho tre e uno lo uso ben poco ) lo pagherei sui 50.... in zona ci sono 3 gamestop, vado dal più vicino e mi dice che ne hanno uno al negozio nel centro commerciale ( ahi ) vado lì (fila) e risulta pure a loro, il problema è che .... non me lo vende perché non sa dove è, o meglio non è negli accessori usati in vista o a portata di mano nel retrobottega, quindi di sicuro è in qualche scatolone accatastato nel caos più assoluto che hanno dietro, perché devono risistemare il magazzino....

Quindi son rimasto con le pive nel sacco, proverò a tornarci prossima settimana.... argh :D

The Witcher
14-07-2018, 19:57
vorrei ricordare, per l'amore di molti e per odio di altri, che è tornato anche il caro controller duke della primissima xbox. :D
Sarebbe da mettere anche quello nel thread ufficiale :D

E' uscito a marzo del 2018

https://www.tomshw.it/glorioso-controller-duke-prima-xbox-tornera-marzo-90790

Viridian
15-07-2018, 23:01
volevo comprare un pad originale microsoft con cavo,ma a quanto pare esiste solo wireless! o sbaglio?

col cavo ho trovato solo versioni tarocche da circa 22 euro...qualcuno sa dirmi come si comportano?

IlCavaliereOscuro
16-07-2018, 08:46
volevo comprare un pad originale microsoft con cavo,ma a quanto pare esiste solo wireless! o sbaglio?

col cavo ho trovato solo versioni tarocche da circa 22 euro...qualcuno sa dirmi come si comportano?


Ti ho inviato PM...

stefano192
16-07-2018, 13:39
volevo comprare un pad originale microsoft con cavo,ma a quanto pare esiste solo wireless! o sbaglio?

col cavo ho trovato solo versioni tarocche da circa 22 euro...qualcuno sa dirmi come si comportano?Esiste sì solo la versione BT (bluetooth), però ci puoi collegare un qualsiasi cavo micro USB, e funziona tranquillamente. Alelluja che nel 2018 c'è una cosa del genere. Così puoi scegliere se usarlo wireless o col cavo. La versione con cavo già inserito nella scatola esiste, e costa tipo 10€ in più mi pare, o così era quando ho preso io quello solo wireless perché il cavetto lo avevo già a casa. Purtroppo il cavetto di Chromecast non sembra funzionare. Con gli altri cavi invece tutto ok.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Viridian
16-07-2018, 23:29
interessante

l'ho trovato (pad con cavo) a 54 euro, mi sembrerebbe un prezzo onesto

il cavo è micro usb lato controller giusto?

tra l'altro io ho windows 7 ma penso che aggiorni i driver in automatico...

stefano192
17-07-2018, 00:13
interessante

l'ho trovato (pad con cavo) a 54 euro, mi sembrerebbe un prezzo onesto

il cavo è micro usb lato controller giusto?

tra l'altro io ho windows 7 ma penso che aggiorni i driver in automatico...Io la versione BT l'ho pagata 40 da Amazon 2/3 settimane fa, ma spesso è su quella cifra. Settimana scorsa mi pare, era a 30 da Mediaworld. 54 secondo me sono un po' tanti per un pad, però vedi tu.

Ah altra cosa che ti dico, anche se hai richiesto la versione wired. Vendono il kit play&charge, in pratica batterie ricaricabili di Microsoft. Dentro a quel pacchetto, che si trova sui 23 euro, c'è lo stesso cavo microusb che troveresti nella versione wired che vuoi comprare. Quindi nel caso poi volessi usarlo wireless, ti troveresti con due cavetti. Anche per questo motivo ho evitato di prendere quello wired. Io ho già in programma di prendere un adattatore bt e il kit play&charge, quindi sarebbe stati 10€ "buttati" per la versione wired avendo già un cavetto in casa. Ovvio se proprio non hai cavo micro USB, ci sta prendere quella versione se non hai intenzione più avanti di usarlo wireless.


PS: sisì è micro lato controller, direi che non ci sono PC con le prese micro, o si? XD

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Viridian
17-07-2018, 20:56
oook grazie della dritta!:)
allora aspetterò\cercherò di trovarlo a un pò meno

mi atterrò comunque al classico col solo cavetto in bundle tanto wireless non lo userò mai

ps:direi che non ci sono, ma il mio pc è vecchiotto ormai e ho pensato "magari sono rimasto indietro io":D

stefano192
17-07-2018, 23:15
oook grazie della dritta!:)
allora aspetterò\cercherò di trovarlo a un pò meno

mi atterrò comunque al classico col solo cavetto in bundle tanto wireless non lo userò mai

ps:direi che non ci sono, ma il mio pc è vecchiotto ormai e ho pensato "magari sono rimasto indietro io":D

Butta ogni tanto un occhio su amazon, o magari in sti giorni di saldi.

alexxx19
23-11-2018, 21:53
ragazzi da ieri il controller xbox 360 cablato ha deciso di non andare più
cioè se lo inserisco nella presa usb mi da sempre il messaggio dispositivo usb non riconosciuto e si accende la luce centrale del controller ma poi si spegne o una volta le luci lampeggiavano
non c' è modo di farlo andare se faccio per aggiornare i driver non si trova nulla in rete o già nel computer
riuscite ad aiutarmi?

Dave83
01-12-2018, 22:39
Io ho un problema con la batteria del controller della One su PC.
Praticamente dopo poco mi si spegne nonostante la batteria sia carica.
Non capisco se è un problema di contatti, di batteria o di joypad.
La batteria l'ho acquistata a giugno, il controller pochi mesi prima.

frankdan
18-12-2018, 20:00
Salve a tutti
ancora devo provare ma...mi dite cosa bisogna fare per far riconoscere a Windows 10 Home il pad cablato della vetusta Xbox 360 ? Basta collegarlo ad una porta usb e viene riconosciuto da solo, scaricando automaticamente i driver ?

alexxx19
19-12-2018, 11:29
Salve a tutti
ancora devo provare ma...mi dite cosa bisogna fare per far riconoscere a Windows 10 Home il pad cablato della vetusta Xbox 360 ? Basta collegarlo ad una porta usb e viene riconosciuto da solo, scaricando automaticamente i driver ?

si prima funzionava così ma ora quando lo collego mi da sempre hardware sconosciuto :(

frankdan
19-12-2018, 11:30
Salve a tutti
ancora devo provare ma...mi dite cosa bisogna fare per far riconoscere a Windows 10 Home il pad cablato della vetusta Xbox 360 ? Basta collegarlo ad una porta usb e viene riconosciuto da solo, scaricando automaticamente i driver ?

si prima funzionava così ma ora quando lo collego mi da sempre hardware sconosciuto :(
Ma funziona lo stesso ? E allora che bisogna fare ?

il menne
19-12-2018, 11:44
In teoria dovrebbe riconoscerlo da solo e installare i driver, se non lo fa Microsoft consiglia di cambiare porta usb, e se continua a non andare di verificare che win10 sia del tutto aggiornato.

Non credo che installare a mano i drivers esistenti per win7/8 serva, ma volendo uno può anche provare, ma rischia di incasinare tutto forse. :)

Edit: ho provato tirando fuori dal cassetto il vecchio controller xbox 360 ( mezzo scassato nella croce direzionale, comprai un pad xone per giocare su pc per questo eoni fa ) e ho visto che:

win 10 riconosce e installa i driver per l'accrocchio usb wireless, e il pad si connette e funziona.

Poi ho provato anche senza accrocchio in modalità wired e parimenti funziona, win10 lo riconosce e installa i driver da solo.

Ne è passata di acqua sotto i ponti dal glorioso pad x360, ora gioco col controller elite su pc, xbox one x e ps4 pro ( con apposito adattatore ) ma bei ricordi, lo scassai mezzo giocando a dark souls :asd:

alexxx19
20-12-2018, 13:44
In teoria dovrebbe riconoscerlo da solo e installare i driver, se non lo fa Microsoft consiglia di cambiare porta usb, e se continua a non andare di verificare che win10 sia del tutto aggiornato.

Non credo che installare a mano i drivers esistenti per win7/8 serva, ma volendo uno può anche provare, ma rischia di incasinare tutto forse. :)

Edit: ho provato tirando fuori dal cassetto il vecchio controller xbox 360 ( mezzo scassato nella croce direzionale, comprai un pad xone per giocare su pc per questo eoni fa ) e ho visto che:

win 10 riconosce e installa i driver per l'accrocchio usb wireless, e il pad si connette e funziona.

Poi ho provato anche senza accrocchio in modalità wired e parimenti funziona, win10 lo riconosce e installa i driver da solo.

Ne è passata di acqua sotto i ponti dal glorioso pad x360, ora gioco col controller elite su pc, xbox one x e ps4 pro ( con apposito adattatore ) ma bei ricordi, lo scassai mezzo giocando a dark souls :asd:

a me invece non lo riconosce più e non capisco perchè forse è il controller che ha problemi...
parlo della versione con filo, se la inserisco nella presa usb mi esce sempre la scritta dispositivo usb sconosciuto
mentre la versione wireless funziona perfettamente

stefano192
21-12-2018, 23:30
https://www.xbox.com/it-IT/xbox-one/accessories/batteries-chargers/play-and-charge-kit

È questo il kit per il controller della one, con la batteria che si può ricaricare mentre si usa il controller col cavo giusto? Evitando anche le batterie ricaricabili appunto, giusto?


Vorrei passare finalmente al wireless visto che ora sto usando il pad con il cavo, però oltre ad essere corto, vorrei "eliminarlo" proprio così da essere più comodo. Devo anche prendere l'adattatore BT, avete consigli? Io ne ho visto uno su amazon a 13€ dell'asus. Penso uno valga l'altro, no?

Vindicator23
22-12-2018, 20:45
30 usato al gamestop, controllate prima i tasti magari ne prendete uno che la usato per giocare a cod, e gli sticks sono un po usurati ma i pulsanti per il retrogaming sono perfetti

io uno su 3 sempre al gs a questo piccolo problema gli altri due sono immacolati

bonzo84
22-12-2018, 21:44
'Sera.
ho il pad della one versione bluetooth, per ora lo usavo tranquillamente su Win7 cablato poi mi è tornato in mente che avevo da qualche parte un vecchio adattatore bluetooth. Quindi ho provato a collegarlo, windows lo vede e sembra connetterlo ma l'indicatore a "X" del pad continua a lampeggiare.
Dipende da Seven o magari dal vecchio adattatore bluetooth?
:mc:

IlCavaliereOscuro
22-12-2018, 22:42
[url]
Vorrei passare finalmente al wireless visto che ora sto usando il pad con il cavo, però oltre ad essere corto, vorrei "eliminarlo" proprio così da essere più comodo. Devo anche prendere l'adattatore BT, avete consigli? Io ne ho visto uno su amazon a 13€ dell'asus. Penso uno valga l'altro, no?


Io uso un adattatore WiFi/BT Aukey e va benissimo.

Vindicator23
23-12-2018, 11:54
adesso è il periodo da prenderli su amazon o ebay, ci sono le file chilometriche per i regali :stordita:

dopo il 25 ancora peggio perche' ci vanno molti ragazzini a spendere le mance prese a natale il periodo piu tranquillo è dopo il 29-30

dico cosi perche ho avuto esperienza ero quasi alla porta dingresso in coda alla cassa un paio d'anni fa

ps ho un problema all'adattatore wireless originale praticamente su un pc devo metterlo in un certo modo allora si accende; ma nel secondo pc si connette sempre al volo
non riesco a capire perche' (ne ho un altro cinese che va sempre su tutti e due è proprio un mistero)

NeverKnowsBest
29-12-2018, 10:06
ho un problema con il controller bluetooth (limited di PUBG), in pratica ieri mentre giocavo a Mass effect Andromeda il gioco ha iniziato a stutterare inspiegabilmente, al punto di dover togliere tutto. Credevo fosse un problema del gioco ma a gioco tolto il controller era acceso ma non rispondeva ai comandi. Ho provato a fare pairing varie volte ma non riusciva perché nel farlo il controller si spegneva, così ho capito che le batterie erano scariche. Ho cambiato le batterie e il controller funziona in maniera normale, ma è normale che quando le batterie sono in esaurimento porti tutti sti problemi (stuttering, ecc.)? Il firmware è l'ultimo.

UnicoPCMaster
08-04-2019, 18:12
Domanda banale...

il pad xbox one numero modello S2V-00018, credo anche chiamato Xbox One Controller Grade C, se non erro il primo modello, è utilizzabile su pc e su windows 7, giusto?
Dopotutto tutti i pad xbox one con cavo sono collegabili e utilizzabili su pc, giusto?

alexxx19
08-04-2019, 21:53
Domanda banale...

il pad xbox one numero modello S2V-00018, credo anche chiamato Xbox One Controller Grade C, se non erro il primo modello, è utilizzabile su pc e su windows 7, giusto?
Dopotutto tutti i pad xbox one con cavo sono collegabili e utilizzabili su pc, giusto?

Si esatto

NighTGhosT
09-04-2019, 05:14
Io do un consiglio spassionato...soprattutto ai pcisti abituati a spendere qualcosina in più...io valuterei l'acquisto di un Elite se preferite poter scegliere se aver maggior peso ma wireless o minore ma Wired...o il Razer Wolverine solo Wired e superleggero....perché entrambe meritano i soldi spesi, dato che sono MOLTO meglio dei pad originali.

Poi, fate vobis. :D

Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk

V3N0M77
09-04-2019, 12:12
Io do un consiglio spassionato...soprattutto ai pcisti abituati a spendere qualcosina in più...io valuterei l'acquisto di un Elite se preferite poter scegliere se aver maggior peso ma wireless o minore ma Wired...o il Razer Wolverine solo Wired e superleggero....perché entrambe meritano i soldi spesi, dato che sono MOLTO meglio dei pad originali.

Poi, fate vobis. :D

Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk

oddio, qualcosina in più di 50-60 per un controller...son già tanti.
ma migliore in cosa? chiedo perchè so già che questo di xboxone prima o sarà vittima di forze gravitazionali :)
quindi lo dovrò cambiare e continuo a ricomprare questo perchè secondo me è eccellente come ergonomia, stick etc.
l'unica cosa è che essendo bluetooth spesso scazza e non sai mai perchè.

NighTGhosT
09-04-2019, 12:55
oddio, qualcosina in più di 50-60 per un controller...son già tanti.
ma migliore in cosa? chiedo perchè so già che questo di xboxone prima o sarà vittima di forze gravitazionali :)
quindi lo dovrò cambiare e continuo a ricomprare questo perchè secondo me è eccellente come ergonomia, stick etc.
l'unica cosa è che essendo bluetooth spesso scazza e non sai mai perchè.

In TUTTO.

Gli analogici sono piu' reattivi e precisi.....l'ergonomia e presa e' molto piu' salda e migliore, grazie alle parti gommate. Inoltre attraverso i loro softwares (MS nel caso dell'Elite e Razer Synapse nel caso del Wolverine) sono configurabili.....e i 4 tasti in piu' (6, nel caso del Wolverine Ultimate Edition) sono una vera e propria manna dal cielo....permettendoti di compiere azioni precise senza mai staccare i pollici dai due stick analogici.

Bisogna pero' provarli e giocarci per un po', prima di rendersi contro da soli di quanto migliori essi siano rispetto agli originali. Non per nulla sono i pad scelti e preferiti dai giocatori professionisti o pro-gamers.

Diciamo che si' e' vero, costano tutti sopra i 129 euro.....ma sono un reale investimento.....e valgono tutti i soldi spesi. :)

Io li ho entrambe....ho sia l'Elite che il Razer Wolverine Tournament Edition, e sono un giocatore incallito.....quindi so bene di cosa sto parlando. (e ho anche il Nacon Revolution 2 che uso su PS4 Pro) :)

(e consiglio sempre la connessione wired......wireless e' sempre un po' cosi'.....molto meglio col cavo e via)

Extraken
15-04-2019, 12:46
Non riesco a connettere tramite bluetooth il controller xbox one al pc
(win 10 v1809) mi appare la richiesta del pin, preciso che collegato col cavo il joypad funziona e dall'app non risultano aggiornamenti firmware
dipende dal mio adattore bluetooth obsoleto?
https://i.imgur.com/2i6aAhl.png

UnicoPCMaster
17-04-2019, 19:16
Altra domanda, i tasti RB e LB mi sembrano abbastanza duri, anche a voi?

Extraken
18-04-2019, 01:51
Ho risolto con un dongle bluetooth v4.0 chip Broadcom 20702

tonaz
26-09-2019, 08:58
Ciao ragazzi, una info (ho cercato ma non sono riuscito a trovare una rispost specifica):
Il vecchio dongle (quello a padella col filo):

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61iCl5w72%2BL._SX466_.jpg

funziona con i nuovi controller XONE?

Grazie!!

il menne
26-09-2019, 09:11
No, quello è specifico solo per i vecchi pad wireless x360

Nello specifico i NUOVI controller xone anche bt funzionano nativamente wireless via bt se si ha un dongle bt nel pc. ( ma ci sono delle limitazioni, si può connettere un solo pad alla volta )

Per quelli senza bt o per quelli nuovi se si vogliono connettere non via bt ci vuole l'apposito dongle specifico per xone per funzionare in wireless.

tonaz
26-09-2019, 09:33
come temevo.
grazie mille

devAngnew
23-12-2019, 11:08
Domanda banale...

il pad xbox one numero modello S2V-00018, credo anche chiamato Xbox One Controller Grade C, se non erro il primo modello, è utilizzabile su pc e su windows 7, giusto?
Dopotutto tutti i pad xbox one con cavo sono collegabili e utilizzabili su pc, giusto?

Si esatto

Ma i driver dove li avete presi ? Da gestione periferiche il sistema non trova nulla e mi dice di contattare il produttore. Dal sito microsoft sembra impossibile trovare i driver prima di win 10 ... :fagiano:
Ho trovato una versione obsoleta su Techspot.com (https://www.techspot.com/drivers/driver/file/information/17648/) ma a quanto pare windows riconosce il pad come dispositivo dinput e non xinput ... :help:

il menne
23-12-2019, 11:59
Se non mi sbaglio la Microsoft dice che per collegare un pad xone ( anche wireless ) a un pc con sopra win 7 o 8 bisogna collegarlo al pc via cavo microusb e poi il sistema scarica automaticamente i driver.

Comunque qualcosa si trova anche qui:

https://www.touslesdrivers.com/index.php?v_page=12&v_code=514#19

devAngnew
23-12-2019, 19:36
Se non mi sbaglio la Microsoft dice che per collegare un pad xone ( anche wireless ) a un pc con sopra win 7 o 8 bisogna collegarlo al pc via cavo microusb e poi il sistema scarica automaticamente i driver.

Comunque qualcosa si trova anche qui:

https://www.touslesdrivers.com/index.php?v_page=12&v_code=514#19

Li provo se non ricordo male i driver son più recenti. ;)

biometallo
02-02-2020, 14:53
Salve, da qualche giorno mi hanno regalato ben 2 pad usati della xbox one, uno è anche bluetooth che al momento uso su un vecchio portatile con windows 8.1 noto però un fastidioso problema, alcuni giochi\programmi non rilevano il pad in questa modalità, il primo esempio che porto è

Antimicro (https://sourceforge.net/projects/antimicro.mirror/)

e Nitronic Rush (http://nitronic-rush.com/)

Altri invece non paiono avere alcun problema, come joy2key o xpadder o svariati giochi\emulatori che rilevano correttamente il pad

Dal sito Microsoft l'unica soluzione che ho trovato è "usa il cavo usb" che in effetti funziona ma possibile che non ci sia un modo per risolvere via software?

per alcuni giochi uso il già citato xpadder ma non è sempre agevole come soluzione sopratutto nell'uso dei pad analogici che forse sono implementabili facendogli simulare i movimenti del mouse.

Inoltre giusto per sapere questi problemi ci sarebbero anche con il dougle microsoft?

il menne
11-02-2020, 10:51
Difficile dire, prova driver diversi bt, stacca evantali fonti che possono interferire, comunque la stessa Microsoft non consiglia l'uso del pad via bt, va da sé che il metodo migliore è il wired mode, si eliminano latenze e peso, potendo toglierele pile dal pad, altrimenti uno prende il dongle wireless Microsoft che costa sui 20/25 euro e vive tranquillo, non ha i problemi del BT e permette anche la connessione fino a 4 pad simultaneamente, il bt uno solo e niente altro deve essere connesso al bt del pc a quanto so io.

biometallo
25-02-2020, 12:00
però un fastidioso problema, alcuni giochi\programmi non rilevano il pad in questa modalità....

Dal sito Microsoft l'unica soluzione che ho trovato è "usa il cavo usb" che in effetti funziona ma possibile che non ci sia un modo per risolvere via software?

Fortunatamente stamattina mi sono ricordato che anni fa avevo sentito parlare di un emulatore per il controller della 360... ebbene esiste ancora e anzi credo si sia ulteriormente sviluppato.

TocaEdit Xbox 360 Controller Emulator (https://www.x360ce.com/)
la versione stabile in realtà non sono riuscito a farla funzionare, mentre ho avuto maggiore fortuna con la beta 4.10 :)

sinergine
09-03-2020, 14:49
Ho un pad xbox one collegato a win 10 con adattatore della microsoft.
Il pad ha circa 18 mesi di vita.
Da qualche giorno a volte la leva di sinistra invia un leggero movimento verso l'alto. Basta toccarla e torna a posto.

Si tratta proprio dio un difetto della leva? C'è qualche impostazione per calibrare la zona morta o devo andare di sostituzione?

Potrebbe essere il ricevitore?

EDIT: ho provato a collegarlo con un adattatore bluetooth e presenta lo stesso difetto

Vindicator23
09-03-2020, 15:44
io in passato ho fatto l'errore di comprare 3 controller 360 wireless avendo il dongle che poi si è bruciato

ho provato ben 3 dongle cinesi non andavano o si guastavano subito

alla fine ho adesso 4 controller stile dualshock 3 con vibrazione bluetooth e via cavo totale spesa 50-55 euro circa da amazon

mai visto un affare del genere sono cloni perfetti del dualshock 3 ergo non il p3 pataccone è un altro modello shanwan controller
funziona benissimo su android e su pc (su pc serve il programma con i driver scptoolkit, android sixaxis controller paid)

quando è settato andra sempre

floyd2
09-03-2020, 16:32
Ho un pad xbox one collegato a win 10 con adattatore della microsoft.
Il pad ha circa 18 mesi di vita.
Da qualche giorno a volte la leva di sinistra invia un leggero movimento verso l'alto. Basta toccarla e torna a posto.

Si tratta proprio dio un difetto della leva? C'è qualche impostazione per calibrare la zona morta o devo andare di sostituzione?

Potrebbe essere il ricevitore?

EDIT: ho provato a collegarlo con un adattatore bluetooth e presenta lo stesso difettoNon credo sia il ricevitore. Più probabile si stia guastando l'analogico (inteso come switch, non la levetta in se).
A furia di utilizzarlo, può succedere.

Se sei un minimo pratico, in rete ci sono guide per cambiarlo. Se non lo sei, fai prima a prendere un pad nuovo (se con quello attuale non riesci più a giocare).

sinergine
09-03-2020, 17:10
Dovrebbe essere coperto da garanzia. Vedo cosa di ce il venditore.

Per uno nuovo i controller xbox one sono tutti uguali? Cambia solo il colore? Ce ne sono una miriade

Pachanga
09-03-2020, 23:49
Dovrebbe essere coperto da garanzia. Vedo cosa di ce il venditore.

Per uno nuovo i controller xbox one sono tutti uguali? Cambia solo il colore? Ce ne sono una miriade

La garanzia dovrebbe essere di 24 mesi,per cui dovresti essere a posto.
Le leve,sia quelle analogiche che non,sono ovviamente soggette ad usura,per cui capita,in base alla durata di utilizzo,che non funzionino più con precisione dopo appunto qualche tempo.
Per esperienza diretta,sia con il pad della 360 che con quello della PS4,il cambio in negozio non è mai stato un problema.
Il controller della One,regalatomi a Natale 2018,per ora funziona ancora alla perfezione malgrado qualche scricchiolio(dovuto ai materiali utilizzati) presente fin dal primo giorno...:tie:
I pad della One stessa sono due:quello normale(wired o wireless)e quello elite.
Non sono a conoscenza di altri modelli ufficiali con caratteristiche(non solo estetiche)differenti.

superenzo89
12-05-2020, 22:54
mi sapete dire perche su cod mw3 non funziona il controller?
ho provato pure xpadder ma nemmeno va

bluv
19-11-2020, 23:51
Con la nuova XBOX uscirà un nuovo modello di controller?
Se sì, avrei intenzione di comprarlo per il PC (sempre se ci sarà qualche offerta) e non a prezzo pieno...
Il pad wired che ho della X360 va benissimo, anche con W10

IlCavaliereOscuro
20-11-2020, 04:42
Con la nuova XBOX uscirà un nuovo modello di controller?
Se sì, avrei intenzione di comprarlo per il PC (sempre se ci sarà qualche offerta) e non a prezzo pieno...
Il pad wired che ho della X360 va benissimo, anche con W10

Sì, è una versione migliorata (soprattutto la croce direzionale) del controller della XBOX One.
Di sicuro ci saranno offerte, se saprai attendere.

FrancoBit
20-11-2020, 08:49
Ciao ragazzi ho una domanda. Io ho un controller Xbox One wireless con dongle. Quando ho rifatto la macchna non ricordo di aver installato alcun driver, ho inserito il dongle, associato al joypad e via. Un mio amico invece, fresco di format anche lui, non riesce ad attivare il dongle, nel senso che inserendolo non viene rilevato, ne tantomeno si accoppia col joypad. Possibile si sia rotto? Oppure son scemo io e serve un driver? Purtroppo in questo momento non posso provarlo io visto il lockdown. Avete idee? grazie mille

bluv
20-11-2020, 09:00
Sì, è una versione migliorata (soprattutto la croce direzionale) del controller della XBOX One.
Di sicuro ci saranno offerte, se saprai attendere.
Ciao
Sì sì, attendo eccome!
Anche perché non ho voglia di esborsare di più se c'è possibilità di avere uno sconto a breve.
Quello X360 che ho è nero, di sicuro cambio colore :)
E poi serve pure il ricevitore bluetooth. Hai un buon dongle da consigliare?

bluv
20-11-2020, 09:10
@ FrancoBit
Guarda, ho riletto tutte le pagine del thread e viene consigliato al primo collegamento di utilizzare il cavo usb per l'installazione dei driver aggiornati

Successivamente puoi collegarlo in bluetooth; quindi se ti è possibile, dovresti rimuovere la periferica di gioco e rifare la procedura.

FrancoBit
20-11-2020, 09:16
@ FrancoBit
Guarda, ho riletto tutte le pagine del thread e viene consigliato al primo collegamento di utilizzare il cavo usb per l'installazione dei driver aggiornati

Successivamente puoi collegarlo in bluetooth; quindi se ti è possibile, dovresti rimuovere la periferica di gioco e rifare la procedura.

Si avevo scorso le pagine del thread, mi sembra di capire però che si riferisse a win 7 o 8 il discorso del cavo. In ogni caso certo glielo consiglio così vediamo se risolve, grazie

stgww
01-01-2021, 20:17
Ciao ragazzi, ho preso un controller (quello per series X) e sto provando a utilizzarlo tramite Bluetooth.

L'ho aggiornato tramite app e tutto ok, tranne che si disconnette puntualmente dopo circa un'ora di utilizzo in game.
vado con CTRL ALT CANC aspetto un secondo e si riconette.

Non sembra che lo stesso problema si verifichi con il dongle (ho usato per testare uno di quelli di xbox one)

Se da problemi con bluetooth lo rimando indietro e mi prendo quello con dongle, però vista la natura del problema mi pare più qualcosa legato a qualche impostazione che per qualche ragione disconnette il controlloler dopo un tot di tempo che sto giocando.

Avete un'idea di come fare per risolvere?

Grazie

IlCavaliereOscuro
02-01-2021, 05:09
Potrebbe essere qualcosa relativo al risparmio energetico. Disabilitalo sulle porte USB.

Fabryce
02-01-2021, 08:46
scusate, ma è normale sta cosa che mi succede?

ho comprato il nuovo pad della serie x e quando è wired il controller funziona perfettamente, ma quando lo uso col bluetooth, con i tre giochi che ho provato, funzionano solo alcuni tasti... se lo collego al volo con il cavo, ritorna a funzionare normale..

il controller è aggiornato e dall'app accessori xbox di win10 tutto sembra funzionare

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

IlCavaliereOscuro
02-01-2021, 09:10
scusate, ma è normale sta cosa che mi succede?

ho comprato il nuovo pad della serie x e quando è wired il controller funziona perfettamente, ma quando lo uso col bluetooth, con i tre giochi che ho provato, funzionano solo alcuni tasti... se lo collego al volo con il cavo, ritorna a funzionare normale..

il controller è aggiornato e dall'app accessori xbox di win10 tutto sembra funzionare

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


Spesso dipende dai giochi.
Alcuni non riconoscono bene il controller e ci vogliono fix appositi (accade dai tempi del gamepad della X360).

A me è successo qualche mese fa con Injustice 2, ma ricodo che già diversi Assassin's Creed avevano questo problema.

Controlla su google e su https://www.pcgamingwiki.com/wiki/Home le possibili soluzioni.

Fabes
18-01-2021, 12:46
Non ci siamo il nuovo pad xbox series X è difettoso, il grilletto destro rimane premuto quando lo rilasci.

Comprato per Natale ! :mad: :mad:

il menne
18-01-2021, 13:14
Non ci siamo il nuovo pad xbox series X è difettoso, il grilletto destro rimane premuto quando lo rilasci.

Comprato per Natale ! :mad: :mad:

Esemplare difettoso. Fattelo cambiare in garanzia.

Larsen
18-01-2021, 14:07
su quello mi sa che non c'e' nulla da fare... c'e' un gommino, che si appiccica al trigger... puoi anche fartelo cambiare ovvio, ma e' quasi sicuro che quello che ti mandano come sostituto avra' lo stesso problema.

anche a me sul destro cmq...

il menne
18-01-2021, 14:15
su quello mi sa che non c'e' nulla da fare... c'e' un gommino, che si appiccica al trigger... puoi anche fartelo cambiare ovvio, ma e' quasi sicuro che quello che ti mandano come sostituto avra' lo stesso problema.

anche a me sul destro cmq...

:mbe:

Ho avuto per anni pad xbox, ho pad elite v1 e v2 oltre che il nuovo series x e mai nessun pad ha avuto sto problema. E io per anni ho usato i pad elite anche su ps4 con adattatore, e ci ho platinato i souls, quindi l1l2 r1r2 usati a manetta.... ha detto che il pad ha meno di un mese, non è accettabile.

Se c'è è un difetto produttivo, se c'è bisogno me lo farei cambiare anche 10 volte finchè non arriva un esemplare sano o non correggono il difetto. :O

Fabes
19-01-2021, 13:36
su quello mi sa che non c'e' nulla da fare... c'e' un gommino, che si appiccica al trigger... puoi anche fartelo cambiare ovvio, ma e' quasi sicuro che quello che ti mandano come sostituto avra' lo stesso problema.

anche a me sul destro cmq...

Lo ho spedito all'assistenza, speriamo che lo aggiustino.

A quanto pare è un difetto capitato a molti visto sulle recensioni negative di Amazon, ed è sempre il grilletto destro.

Inoltre per quando peggiore il pad della xbox360 risulta essere il piu' longevo dopo 10 anni funziona ancora alla perfezione mentre quelli xboxone si sono rovinati o rotti.

Larsen
19-01-2021, 15:10
massi', e' un gommino di fondo corsa, non e' funzionale, serve per evitare di "andare lunghi" col movimento (errore di progetto imho).
diventa meno appiccicoso con l'uso.
conta che ho preso questo pad anche io sotto natale, per sostituire l'elite nero della 360 presa al lancio :D fatti due conti... su pc lo usavo col cavo di ricarica ovviamente, ma era noioso averlo in mezzo ai piedi.

Fabes
22-01-2021, 13:13
massi', e' un gommino di fondo corsa, non e' funzionale, serve per evitare di "andare lunghi" col movimento (errore di progetto imho).
diventa meno appiccicoso con l'uso.
conta che ho preso questo pad anche io sotto natale, per sostituire l'elite nero della 360 presa al lancio :D fatti due conti... su pc lo usavo col cavo di ricarica ovviamente, ma era noioso averlo in mezzo ai piedi.

Speriamo che rimedino fornendo un modello revisionato a chi si e' preso come noi quello difettoso

stefano192
27-01-2021, 23:40
Sapreste consigliarmi dei "tappini(?)" per l'analogico? :(

https://imgur.com/FSitT2m

Si è rotto così e sinceramente no idea di come sistemarlo. Ho visto alcuni gommini su amazon ma hanno prezzi allucinanti 10-15€, roba che tra un po' faccio prima a comprarlo nuovo. In realtà penso sia ancora in garanzia, però non avevo sbatti di usarla per sta cosa.

floyd2
28-01-2021, 08:47
Sapreste consigliarmi dei "tappini(?)" per l'analogico? :(



https://imgur.com/FSitT2m



Si è rotto così e sinceramente no idea di come sistemarlo. Ho visto alcuni gommini su amazon ma hanno prezzi allucinanti 10-15€, roba che tra un po' faccio prima a comprarlo nuovo. In realtà penso sia ancora in garanzia, però non avevo sbatti di usarla per sta cosa.Io tempo fa avevo acquistato questi

https://www.amazon.it/dp/B01N06145Y/ref=cm_sw_r_em_apa_i_RAZJ9VB1BZ8ZH8CGRA2F?_encoding=UTF8&psc=1

Pagati 7€, erano 4. Si sono comportati bene. Erano abbastanza simili (non identici al tatto ma veramente poca roba).

stefano192
28-01-2021, 10:40
Io tempo fa avevo acquistato questi

https://www.amazon.it/dp/B01N06145Y/ref=cm_sw_r_em_apa_i_RAZJ9VB1BZ8ZH8CGRA2F?_encoding=UTF8&psc=1

Pagati 7€, erano 4. Si sono comportati bene. Erano abbastanza simili (non identici al tatto ma veramente poca roba).

Ti ringrazio, per ora ho risolto riattaccandolo di nuovo con l'attack, vediamo un po' quanto durano.

Ne ho trovati anche altri, alla fine si sono 10€ di spesa circa, e il pad ho visto prima che non è più in garanzia (ero convinto di sì) invece son passati già 2 anni e mezzo.

Fabes
28-01-2021, 14:18
Speriamo che rimedino fornendo un modello revisionato a chi si e' preso come noi quello difettoso

E' andata bene, direttamente dalla Microsoft in pochi giorni me lo hanno cambiato (gratis) con uno perfettamente funzionante

ninja750
12-02-2021, 13:29
ciao non so se sia la sezione corretta :stordita: mi consigliate un modello comprabile sull'amazzone anche non originale? :fagiano:

1) vibrazione
2) con filo, wireless non mi interessa
3) che sia subito visto come controller xbox su PC senza scaricare programmi aggiuntivi
bonus) che sia calibrabile da windows

venendo da controller PS3 mi turba un po non avere sullo stesso asse i due stick analogici, qualcuno che li ha provati entrambi mi saprebbe dare un giudizio comparativo? :stordita:

ninja750
12-02-2021, 16:23
l'originale è solo wireless, e quello non wireless mi pare non abbia force feedback :stordita: o no? :stordita:

il menne
12-02-2021, 18:08
Di più. Se lo colleghi col filo puoi togliere le pile, quindi risulta anche molto leggero e maneggevole.

stgww
12-02-2021, 18:42
ciao non so se sia la sezione corretta :stordita: mi consigliate un modello comprabile sull'amazzone anche non originale? :fagiano:

1) vibrazione
2) con filo, wireless non mi interessa
3) che sia subito visto come controller xbox su PC senza scaricare programmi aggiuntivi
bonus) che sia calibrabile da windows

venendo da controller PS3 mi turba un po non avere sullo stesso asse i due stick analogici, qualcuno che li ha provati entrambi mi saprebbe dare un giudizio comparativo? :stordita:

Controller XBOX >> Playstation, quando torni su quello PS ti sembra che abbia qualcosa che non va :asd: vai tra che ti abitui subito.
Per il resto come ti hanno detto gli altri.

glaucos
12-02-2021, 19:48
l'originale è solo wireless, e quello non wireless mi pare non abbia force feedback :stordita: o no? :stordita:

Quello vecchio con cavo il force feedback lo aveva. Io ho smontato il mio per prendere i motorini e montarli sui pedali per il simulatore di guida! :)

Ficus
13-02-2021, 09:42
Controller XBOX >> Playstation, quando torni su quello PS ti sembra che abbia qualcosa che non va :asd: vai tra che ti abitui subito.
Per il resto come ti hanno detto gli altri.

io ho sempre preferito pad xbox a quello PS, ma a sto giro secondo me MS ha fatto la stupidaggine di non mettere i giroscopi nel pad.

l'ultimo pad PS esteticamente mi piace, lo hanno ammorbidito ulteriormente (la forma del dual shock fino alla ps4 è sempre stata terribile, l'hanno mantenuta solo per identità, non certo per ergonomia), però come già detto hanno sto benedetto analogico sinistro in basso anziché in alto, e ho il terrore a controllare i movimenti con il dpad. poi oh magari funziona bene eh, ma dopo anni abituato così vai a sapere.

in altre parole mi tengo il mio pad del X1 e aspetterò la prossima generazione di pad tra 10 anni :asd:

ninja750
13-02-2021, 15:11
quindi qualcosa di non originale per barboneggiare sul prezzo? :O

il menne
13-02-2021, 15:17
PER ME non ti conviene. Ogni pad non originale decente ormai per la differenza risicata di prezzo con quello ms fa propendere la scelta sull’originale a meno che tu non opti per una cinesata di dubbia qualità, cosa che ti sconsiglio.

Lo sconsiglio perché in passsto ne ho buttati almeno tre dopo pochi mesi, lascia perdere. Un pad è per sempre.

Ora io solo rlire v1 e v2 è mai problemi per anni.

Poi fai te eh.

Fabes
15-02-2021, 12:56
Il pad dell'xbox (sopratutto l'ultimo modello) è nettamente migliore di quello della PS, l'unico problema sono le levette analogiche non essendo allinieta in alcuni casi puo' risultare difficile andare precisamente nella direzione desiderata

Carlyle
15-02-2021, 13:45
quindi qualcosa di non originale per barboneggiare sul prezzo? :O

di buono ci sarebbe il Logitech F310, però non ha la vibrazione

CKY
15-02-2021, 15:37
quindi qualcosa di non originale per barboneggiare sul prezzo? :O

https://www.amazon.it/JAMSWALL-Controller-Joystick-Compatibile-Microsoft/dp/B07Q6BWV5N/ref=pd_sbs_3?pd_rd_w=DyIAw&pf_rd_p=642a7903-72f8-4b01-8e03-bd9df5f2849a&pf_rd_r=3WEMST2QHDMYSFNX133K&pd_rd_r=273463c3-b8fa-4f99-87a5-51a067ad60b1&pd_rd_wg=JUyO4&pd_rd_i=B07Q6BWV5N&psc=1

Luxor83
19-02-2021, 22:11
Io oggi sono andato a prendere il bundle controller della series x + adattatore wifi da MW, costo 69€. Devo dire che mi sembra migliore rispetto a quello della One X, l'ho provato con un paio di giochi di guida e lo stick analogico mi sembra più preciso.

Viridian
20-02-2021, 02:01
di buono ci sarebbe il Logitech F310, però non ha la vibrazione

l'F310 ce l'ho da un paio d'anni mi pare ormai...non l'ho esattamente messo alla frusta, però l'ho usato abbastanza e non ho avuto problemi...e a dire il vero uno dei motivi per cui l'ho scelto è proprio che non ha la vibrazione...non capisco che senso abbia immergerti in un gioco per poi essere richiamato alla realtà rendendoti conto di avere in mano una banana che vibra:D

magre1963
07-03-2021, 19:16
Buonasera a tutti, io dovrei prendere il mio primo controller per pc e non avrei idea su quale indirizzarmi.
Ho letto in giro per i vari siti e sembra che la scelta si dovrebbe orientare, indicativamente, tra il Microsoft elite 2 e lo scuf.
Per il primo sembra Peró abbia grossi problemi dal punto di vista strutturale, sembra che il controller goda di vita propria e faccia quel che più gli pare, mentre il secondo ha problemi di scollamento della scocca (o qualcosa del genere).
A questo punto non saprei a cosa accostarmi...
Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio in merito su quale prendere per non avere problemi in breve tempo?
Tra l’altro io avrei sei o sette controller per xbox (quella bianca senza fili, credo sia la 360), quel controller senza fili a cui dovevi montare la scatolina posteriore con le due batterie AA
Peró non so se sarebbe possibile utilizzare tali controller su un pc nuovo con Windows10...
Un sentito grazie a chi mi sa dare una mano.

il menne
10-03-2021, 07:29
Io possiedo l'elite v1 e il v2 dal d1

A volte leggendo in rete sembra che prodotti buoni e di prezzo anche elevato abbiano una qualità media minore del previsto.

Le prime releases del vecchio elite v1 avevano dei problemini, con la fragilità intrinseca dei tasti l-r e la tendenza a scollarsi delle grip dei rivestimenti delle impugnature dopo oltre un anno di utilizzo, vero, ma per il resto il pad è ottimo, inoltre nelle ultime revision del v1 la cosa fu in pratica risolta, le ultime release dei v1 non soffrono più o comunque molto molto meno dei problemi sopradetti.

Io ho avuto un v1 nero che soffriva di tali problemi ma aveva ormai oltre due anni, ma lo feci tornare nuovo con un poco di colla e sostituendo i posteriori delle grip, e smontandolo per sostituire il ponticello l-r ( cosa che va saputa fare ma per fortuna sono uno smanettone ) ho anche un v1 bianco che dopo oltre due anni è come nuovo, quindi i problemi delle prime releases non si sono manifestati.

Ho preso il v2 al d1 ed è perfetto, la batteria dura tantissimo, io comprendo che ci possano essere esemplari con problemi ma addirittura arrivare a scrivere che ha vita propria come se fosse un problema comune mi sembra abbastanza riduttivo, le lamentele che ci sono su questi prodotti sono più che altro per il prezzo, più che per la qualità, che mediamente è alta anche se per quello che c'è dentro sia il v1 che il v2 per me sono un poco sovrapprezzati.

Io elite v1 e v2 li ho usati molto fino a poco tempo fa li usavo anche su ps4 con adattatore apposito perchè l'ergonomia dei pad xbox è migliore di quella dei pad della play ds4, oltre che su pc e xbox e anche su switch a volte sempre con adattatore. Purtroppo la ps5 vuole ad oggi solo i pad dualshock ps5 per giocare ai giochi ps5 e ancora adattatori non esistono, per i giochi ps4 no problem.

Comunque sia ogni prodotto, anche premium, può avere dei difetti, ma per quella che è la mia esperienza gli elite v2 sono prodotti ottimi e senza particolari problemi e lo dico dopo più di un anno di utilizzo abbastanza intenso, oltertutto lo ho molto usato in giochi come i souls nioh sekiro, quindi con utilizzo abbastanza importante dei tasti l-r e dei grilletti.

Per me con un prodotto come questo si va abbastanza sul sicuro, poi l'esemplare sfigato può anche capitare ma secondo me un problema generale non c'è.

Più che altro va visto se va bene per le proprie abitudini, perchè l'elite v2 ha la batteria incorporata e non intercambiabile quindi in prospettiva futura andrà fatta sostituire dall'assistenza se non si è smanettoni, e avendo la batteria incorporata il peso è notevole, e se si fanno lunghe sessioni di gioco può essere stancante.

Gli elite v1 invece io spesso li uso in modalità wired, senza batterie perchè così facendo diventano notevolmente più leggeri, sulla switch invece a volte uso addirittura il pad xbox series x wired senza batterie che è ancora più leggero degli elite.

Vedi te.

magre1963
11-03-2021, 20:37
Grazie mille per i consigli, mi rendo conto che ho usato un'iperbole per la questione "vita propria", effettivamente avrei dovuto virgolettare quello che sembra essere il problema principale del V2 (che risulta essere tra i pochi problemi che effettivamente ha quel controller), chiedo venia.

Cromwell
07-05-2021, 09:28
Scusatemi, mi hanno prestato un controller Xbox One wired, con cavo quindi, ma su Win 7 non lo riconosce. Lo attacco alla usb, si sente una leggera vibrazione, fa la ricerca driver ma senza successo.
Provato anche a fare ricerca manuale di driver, provato a scaricare driver da internet da siti esterni perchè sul sito Microsoft non se ne trovano, ma nulla. Non lo riconosce.

Ho sempre usato ed uso tutt'ora un controller Xbox 360 senza problemi, ma inizia ad avere qualche problemuccio sullo stick sinistro e volevo provare quello One.

Chi me lo ha prestato lo usa su Win10 senza problemi, quindi il controller funziona, ma a me su Win 7 non va.

C'è modo di farlo funzionare? Grazie.

domenico88
07-05-2021, 10:05
Grazie mille per i consigli, mi rendo conto che ho usato un'iperbole per la questione "vita propria", effettivamente avrei dovuto virgolettare quello che sembra essere il problema principale del V2 (che risulta essere tra i pochi problemi che effettivamente ha quel controller), chiedo venia.

Su windows 10 puoi usare una miriade di controller, dal dual sense di ps5 al dual shock 4 e i vari controller xbox etc. Io mi trovo benissimo con il dual shock di ps4 non so se faccio un upgrade al dual sense vediamo un pò :D

il menne
07-05-2021, 10:08
Hmmmm.... provato a cambiare presa usb? o che il problema non sia nei driver usb?

Sicuro di avere messo i drivers giusti?

Prova a disinstallare i driver pad xbox 360, a volte mi ricordo si incasinava win 7.

Cromwell
07-05-2021, 10:15
Hmmmm.... provato a cambiare presa usb? o che il problema non sia nei driver usb?

Sicuro di avere messo i drivers giusti?

Prova a disinstallare i driver pad xbox 360, a volte mi ricordo si incasinava win 7.

Si provato varie usb 3.0, 2.0 nulla.
Alla fine adesso, tramite un video su youtube ed un commento del video sono riuscito a risolvere, e sembra funzionare

luke@
07-05-2021, 10:35
Su windows 10 puoi usare una miriade di controller, dal dual sense di ps5 al dual shock 4 e i vari controller xbox etc. Io mi trovo benissimo con il dual shock di ps4 non so se faccio un upgrade al dual sense vediamo un pò :D


scusate l'off topic, ma una domanda per chi ha un pad della ps4

sto usando ds4, ho anche installato scp toolkit, hid hide e vmsbus

il pad funziona tranquillamente, funziona anche il motion control, ma non viene rilevato come dispositivo audio quando connetto le cuffie

per caso che voi sappiate può essere colpa del dongle bluetooth?
ho un vecchissimo dongle bluetooth mi pare 2.0

il menne
07-05-2021, 10:47
Si provato varie usb 3.0, 2.0 nulla.
Alla fine adesso, tramite un video su youtube ed un commento del video sono riuscito a risolvere, e sembra funzionare

E come hai risolto alla fine?

Cromwell
07-05-2021, 10:56
E come hai risolto alla fine?

Dalla gestione dispositivi e con questo video: https://www.youtube.com/watch?v=kc66MwD8vkM

Solo che a me nella gestione dispositivi non c'era proprio la voce Microsoft Xbox One Controller, poi usando i consigli nel 4° commento (di tale Khalil Ahmed) ho risolto.

EDIT: solo per sapere, io ho scelto come nel video il driver DFU, che vuole dire?

il menne
07-05-2021, 11:26
DFU?

A quanto so io l'acronimo è per Device Firmware Update ed è spesso usato come recovery mode per gli smartphones.

Applicato al pad sembra un driver per permettere di effettuare l'update del firmware, quindi di fatto un workaround perchè il pad xbox non deve restare in dfu mode a quanto so.

Guarda nella lista dei device se te lo vede come DFU mode o meno... inoltre ciò può crearti problemi con altri pad a quanto so io.

Secondo me ci volevano i driver normali, non dfu. :stordita:

Cromwell
07-05-2021, 12:02
DFU?

A quanto so io l'acronimo è per Device Firmware Update ed è spesso usato come recovery mode per gli smartphones.

Applicato al pad sembra un driver per permettere di effettuare l'update del firmware, quindi di fatto un workaround perchè il pad xbox non deve restare in dfu mode a quanto so.

Guarda nella lista dei device se te lo vede come DFU mode o meno... inoltre ciò può crearti problemi con altri pad a quanto so io.

Secondo me ci volevano i driver normali, non dfu. :stordita:

Boh, ho caricato i driver normali adesso e vanno uguale.
Solo un però: ad ogni avvio di pc il controller non funziona, devo scollegarlo e ricollegarlo alla usb. Il 360 questo non lo fa, funziona subito anche restando sempre collegato. :confused:

domenico88
07-05-2021, 14:36
scusate l'off topic, ma una domanda per chi ha un pad della ps4

sto usando ds4, ho anche installato scp toolkit, hid hide e vmsbus

il pad funziona tranquillamente, funziona anche il motion control, ma non viene rilevato come dispositivo audio quando connetto le cuffie

per caso che voi sappiate può essere colpa del dongle bluetooth?
ho un vecchissimo dongle bluetooth mi pare 2.0

Prova a settare nei dispositivi audio l'uscita audio usb del ds4, con il cavetto funziona con il bluetooth non saprei

ninja750
07-05-2021, 14:42
mi ero perso il thread, copio&incollo dall'altro:

una info per chi usa simulatori di guida con il controller originale: purtroppo non mi trovo bene.. nei giochi sparatutto terza persona va bene (es just cause 3/4) ma nei simulatori di guida non mi trovo per nulla, col pad ps3 era tutto più normale, colpa degli sticker disassati

io uso la levetta sinistra per lo sterzo e la destra per l'acceleratore, poi RB LB per cambiare in più o meno e non trovo una posizione comoda per la mano destra che deve stare mezza contorta per usare la levetta R col pollice e appunto RB con l'indice col pad ps3 ci riuscivo senza problemi

voi come ci giocate?
grazie

luke@
07-05-2021, 16:48
Prova a settare nei dispositivi audio l'uscita audio usb del ds4, con il cavetto funziona con il bluetooth non saprei

yes, col cavetto funziona

deve essere il bluetooth, forse il dongle che ho non supporta questo tipo di funzione

poco male, appena esce la h510 di intel con wifi e bt integrati, dovrebbe avere il 5.0 o il 5.2, provo con quella

thx

volevo provare con il pad della 360, che ha anche il chatpad, ma sia il chatpad che il pad credo abbiano ingresso 2.5 e non 3.5mm e non ho cuffie compatibili

domenico88
07-05-2021, 19:30
yes, col cavetto funziona

deve essere il bluetooth, forse il dongle che ho non supporta questo tipo di funzione

poco male, appena esce la h510 di intel con wifi e bt integrati, dovrebbe avere il 5.0 o il 5.2, provo con quella

thx

volevo provare con il pad della 360, che ha anche il chatpad, ma sia il chatpad che il pad credo abbiano ingresso 2.5 e non 3.5mm e non ho cuffie compatibili

C'è anche il dongle ufficiale sony per il ds4 ma non conviene costa troppo :D

Fabes
15-05-2021, 12:43
Su windows 10 puoi usare una miriade di controller, dal dual sense di ps5 al dual shock 4 e i vari controller xbox etc. Io mi trovo benissimo con il dual shock di ps4 non so se faccio un upgrade al dual sense vediamo un pò :D

Non sapevo che con Windows 10 funzionassero anche i pad della Sony, comunque sono adatti ha chi ha le mani piccole, una mano medio grande si trova meglio con quello delal xbox

fonzie1111
08-06-2021, 09:51
Ho appena preso il nuovo controller della xbox one dal sito microsoft (ho dovuto sostituire il vecchio controller sempre xbox one) e devo dire che con questo mi trovo molto bene, ovviamente parlo di quello standard con cavo usb c. L'ho preso dal sito microsoft perchè a differenze dei siti online compreso amazon viene venduto a 20 euro in meno. L'unica differenza con l'altro è che la crocetta direzionale non mi sembra il massimo e che almeno sul mio pc ad avvio di windows il tasto luminoso Xbox non si accende ma bisogna premerlo al momento di utilizzarlo, per il resto è tutto ok.

Fabes
10-06-2021, 10:53
Ho appena preso il nuovo controller della xbox one dal sito microsoft (ho dovuto sostituire il vecchio controller sempre xbox one) e devo dire che con questo mi trovo molto bene, ovviamente parlo di quello standard con cavo usb c. L'ho preso dal sito microsoft perchè a differenze dei siti online compreso amazon viene venduto a 20 euro in meno. L'unica differenza con l'altro è che la crocetta direzionale non mi sembra il massimo e che almeno sul mio pc ad avvio di windows il tasto luminoso Xbox non si accende ma bisogna premerlo al momento di utilizzarlo, per il resto è tutto ok.

spero per te che non sia diettoso, io ne ho dovuti cambiare 2 (in garanzia)

Moffus98
28-06-2021, 19:39
Ragazzi per pc conviene stare con il controller della xbox 360 o conviene passare a quello della series x? Avete trovato benefici in questo cambio?

IlCavaliereOscuro
28-06-2021, 20:09
Ragazzi per pc conviene stare con il controller della xbox 360 o conviene passare a quello della series x? Avete trovato benefici in questo cambio?

Io passai da quello X360 a quello One e non ho notato particolari cambiamenti.
Non ti so dire se quello della Series X è molto diverso, a prima vista sembrano molto simili.

il menne
29-06-2021, 08:13
Eh insomma, un pad moderno xbox series è ergonomicamente migliore del vecchio x360, più preciso, con batterie che durano di più a parità di mah ... poi bisogna vedere, se uno gioca il giusto e si accontenta e il pad funziona ancora bene ( io ne ho un paio ma il dpad in uno è mezzo andato in un altro un paio di tasti e la levetta sinistra funziona come vuole... ) può anche continuare a usare quello sia wireless (ma ci vuole l'accrocchio apposito ) o wired.

I moderni pad series oltre che in wireless ( ma ci vuole il dongle xbox ) vanno anche in BT il che può essere comodo in certi casi.

MA per me il vero salto si ha passando a un pad da gaming di buon livello, io ormai da anni su xbox pc switch e anche playstation con adattatori appositi uso i pad elite v1 e v2, ed è un altro mondo, certo se uno gioca il giusto non servono.

Favuz
29-06-2021, 10:22
Buongiorno a tutti,

avrei una domanda visto che sul sito Microsoft non è molto chiaro. Ho un buono di 50 euro da utilizzare sul sito microsoft e pensavo di prendere il pad della xbox da poter utilizzare sul pc. Preferirei usare il cavo, da qui le mie domande.

Le mie domande sono 2:

1- Il pad della xbox serie X (disponibile in diversi colori a 59,99) è solo wireless? Nel caso fosse possibile usare il cavo, è da acquistare a parte?
https://www.microsoft.com/it-it/d/controller-wireless-per-xbox/8xn59crbsqgz


2-Sullo stesso sito ho visto il controller con cavo USB incluso sempre a 59 euro, tuttavia è solo nero. Sembra uguale agli altri a una prima occhiata.
https://www.microsoft.com/it-it/d/controller-wireless-per-xbox-cavo-usb-c/8t8kcnb1xs3d

Metto i link per far capire quello di cui parlo, nel caso fossero vietati provvedrò a rimuoverli
Nel caso fossero uguali, non ho capito perchè Microsoft ti faccia pagare allo stesso prezzo il controller con cavo e senza cavo :muro:

floyd2
29-06-2021, 13:18
Buongiorno a tutti,



avrei una domanda visto che sul sito Microsoft non è molto chiaro. Ho un buono di 50 euro da utilizzare sul sito microsoft e pensavo di prendere il pad della xbox da poter utilizzare sul pc. Preferirei usare il cavo, da qui le mie domande.



Le mie domande sono 2:



1- Il pad della xbox serie X (disponibile in diversi colori a 59,99) è solo wireless? Nel caso fosse possibile usare il cavo, è da acquistare a parte?

https://www.microsoft.com/it-it/d/controller-wireless-per-xbox/8xn59crbsqgz





2-Sullo stesso sito ho visto il controller con cavo USB incluso sempre a 59 euro, tuttavia è solo nero. Sembra uguale agli altri a una prima occhiata.

https://www.microsoft.com/it-it/d/controller-wireless-per-xbox-cavo-usb-c/8t8kcnb1xs3d



Metto i link per far capire quello di cui parlo, nel caso fossero vietati provvedrò a rimuoverli

Nel caso fossero uguali, non ho capito perchè Microsoft ti faccia pagare allo stesso prezzo il controller con cavo e senza cavo :muro:

1) il pad della Xbox series X può collegarsi al PC tramite protocollo wireless (ma hai bisogno di un adattatore, non incluso), tramite bluetooth oppure tramite cavo (non incluso, a meno di edizioni specifiche). Per intenderci, basta un normalissimo cavo USB C - USB A per il collegamento Pad - PC. Va bene anche quello classico con cui si ricarica il cellulare (almeno i cellulari degli ultimi due-tre anni).

2) è uguale agli altri, cambia solo il fatto che è dotato di cavo all'interno della confezione.

Sul perché ti faccia pagare lo stesso prezzo, magari ritiene che la possibilità di scegliere il colore contro l'obbligo di sceglierlo nero possa equiparare il prezzo. Aggiungo che nella versione senza cavo ti viene sicuramente fornito un set di pile (Duracell) per alimentare il pad in caso di utilizzo senza fili. Sono sicuro che nella versione con cavo le pile non ci siano, quindi magari si spiega anche così il prezzo allineato.

Il pad è comunque lo stesso.

Fabes
29-06-2021, 13:28
Il nuovo pad xbox è il migliore di tutti.

Chi ha le mani piccole puo' trovarsi bene anche con quello della Playstation, ma devono essere piccole, gia' con delle mani medie ci si trova male

Favuz
29-06-2021, 13:59
Alla fine ho ordinato quello con il cavo incluso, il mio PC è completamente Nero senza led quindi ci sta anche bene :read:

Moffus98
29-06-2021, 17:51
Il nuovo pad xbox è il migliore di tutti.

Chi ha le mani piccole puo' trovarsi bene anche con quello della Playstation, ma devono essere piccole, gia' con delle mani medie ci si trova male

A questo punto mi sa che prendo quello della play, tanto dovrebbe collegarsi facilmente al pc, almeno cosi ho letto

Moffus98
29-06-2021, 18:56
Utilizzo ancora questo controller per pc e devo dire che non ho mai avuto problemi

Fabes
30-06-2021, 12:44
A questo punto mi sa che prendo quello della play, tanto dovrebbe collegarsi facilmente al pc, almeno cosi ho letto

questo non lo so, hanno forse finalmente iniziato a farli usb?

nickdc
01-10-2021, 15:48
Possibile abbia beccato due pad series x difettosi di seguito?
In pratica mi funzionano solo col cavo, se provo ad accenderli senza cavo con le batteria lampeggia il led un paio di volte e poi si spengono, non mi da neanche il tempo di fare l'associazione...

edit, erano le batterie scariche :fagiano: :doh:

Vindicator
02-10-2021, 08:24
una domanda col bluetooth integrato di un portatile quali funzionano di default senza programmi?

windows 10

adesso sto usando 2-3 della sony ma alcune volte fanno fatica ad agganciarsi su; windows 7 andavano sempre col programma
(recuperati dalla console che avevo)

glaucos
02-10-2021, 16:21
una domanda col bluetooth integrato di un portatile quali funzionano di default senza programmi?

windows 10

adesso sto usando 2-3 della sony ma alcune volte fanno fatica ad agganciarsi su; windows 7 andavano sempre col programma
(recuperati dalla console che avevo)

Quelli originali con W10 vanno senza problemi, se poi però il portatile ha un modulo o antenna BT che fa pena (e non sto dicendo che sia così, eh :) ) allora sei fregato con qualunque controller...

monster.fx
12-11-2021, 11:38
raga una domanda.
I pad X360 non avevano necessità dell'adattatore apposito?(avevo una chitarra per Guitar Hero) con l'adattatore USB? E' così ancora, o con i nuovi pad o serie S non serve più?

I pad compatibili hanno necessità sempre di cose "strane" su PC o vengono visti come un normale pad Xbox?

Ho un pad PS3 ... come lo collego in Wireless visto che via BT non viene visto? Se sapete potete scrivermi in privato

il menne
12-11-2021, 11:46
I pad moderni xbox integrano sia la connettivita bluetooth che wireless quindi puoi collegarli al pc via bluetoothh, oppure se si compra il ricevitore xbox in wireless proprietario ( che è molto più stabile ) oppure col vecchio filo che funziona sempre ( e se il pad ha le pile estraibili diventa più leggero perchè si può usare senza pile wired )

I pad ps3 per essere usati su pc wireless hanno bisogno di un apposito adattatore che si può comprare online a un 20ina di euro ci sono anche su amazon, con questi puoi usare pad di una console su un altra ( new gen escluse ad oggi ) tipo pad xbox su ps4 o pad ps4 su xbox one o switch e via dicendo.

Purtroppo sti adattatori ad oggi non sono ancora usciti che funzionino per ps5 e series x ( su ps5 nei giochi ps5 serve per forza un dualsense, su series x non ho provato ma immagino che sia la stessa cosa, su series x ci vorrà un pad xbox. )

kaos.
14-11-2021, 08:12
I pad moderni xbox integrano sia la connettivita bluetooth che wireless quindi puoi collegarli al pc via bluetoothh, oppure se si compra il ricevitore xbox in wireless proprietario ( che è molto più stabile ) oppure col vecchio filo che funziona sempre ( e se il pad ha le pile estraibili diventa più leggero perchè si può usare senza pile wired )

I pad ps3 per essere usati su pc wireless hanno bisogno di un apposito adattatore che si può comprare online a un 20ina di euro ci sono anche su amazon, con questi puoi usare pad di una console su un altra ( new gen escluse ad oggi ) tipo pad xbox su ps4 o pad ps4 su xbox one o switch e via dicendo.

Purtroppo sti adattatori ad oggi non sono ancora usciti che funzionino per ps5 e series x ( su ps5 nei giochi ps5 serve per forza un dualsense, su series x non ho provato ma immagino che sia la stessa cosa, su series x ci vorrà un pad xbox. )

Io invece ho avuto un'esperienza diametralmente opposta.
A me il pad Xbox one funziona meglio in bluetooth che usando il ricevitore wireless incluso.
Con quest'ultimo spesso avevo problemi di disconnessione, invece usando il bluetooth il pad si collega in un attimo e non ho più avuto disconnessioni.
(Windows 10)

Dave83
21-11-2021, 11:09
Io ho un problema da sempre col mio controller wireless per Xbox One Patrol Tech.
In Bluetooth funziona perfettamente, quando lo spengo e riaccendo si riconnette in automatico e fin qui tutto ok. Quando devo ricaricarlo, collego il cavo USB e continuo a giocare per un po' col cavo.
Quando però scollego il cavo subentra il problema, il controller non si ricollega più in Bluetooth, devo sempre rimuovere manualmente il device da Windows e riassociarlo.

Idee su come risolvere questo inconveniente?

edit: ho provato a disattivare il dispositivo "Xbox one controller" (quello che apparo quando il pad è collegato tramite cavo USB) da gestione dispositivi e così facendo ho risolto. Il pad funziona sia via BT che USB e non perde la connessione quando viene scollegato il cavo USB :)

xolix
27-11-2021, 16:45
Ciao a tutti,
ho l'ultimo pad della xbox, preso esattamente un anno fa, la versione compresa di controller wireless che uso sul pc.
Ultimamente accade spesso che mentre gioco il pad si disconnetta e il logo sul pad si metta a lampeggiare e non ce' verso di farlo ricollegare se non togliendo e rimettendo le pile, altrimenti non ce' verso di ricollegarlo, ho provato anche a disinstallarlo e reinstallarlo ma il problema rimane.
Ovviamente le pile non sono il problema, il fatto succede anche con pile appena caricate.
Avete avuto esperienza simili o soluzioni?
Volevo provare anche ha farmelo sostituire, avendolo comprato sul sito Microsoft sono andato nel mio profilo ma con sorpresa mi riporta che la garanzia dura solo 1 anno ed e' scaduta propio questo mese.
Da noi non e' 2 anni?
Grazie

il menne
27-11-2021, 18:02
La garanzia in Europa è due anni. Uno il produttore, il secondo il venditore. Ma nel tuo caso è sempre Microsoft.

Li contatti e gli mandi scansione dello scontrino e ti aggiornano la durata della garanzia per come la so io.

Poi si hanno due mesi di tempo dalla scoperta del difetto per far valere la garanzia, se tu te ne sei comunque accorto anche prima dell’anno sai ancora nei tempi del primo anno, quindi non hai problemi.

Se invece avevi comprato il pad non da Microsoft e ti eri accorto del difetto dopo un anno allora dovevi andare al negozio. Ma nel tuo caso è sempre Microsoft, come con iPhone presi direttamente in Apple store, in Europa Apple garantisce anche per il secondo anno. All’inizio non volevano intenderla ma la corte europea li ha pluri condannati a multe milionarie e ormai tutti l’hanno capita.

bluv
21-12-2021, 16:11
Ho tra le mani un controller XBOX One. Credo sia tra le prime versioni uscite. Facendo qualche prova non riesco a connetterlo in bluetooth. Tramite cavo micro USB, invece, viene correttamente riconosciuto. Non so se i driver si possono scaricare dal sito ufficiale... Da Windows Update non viene individuato, anche se solitamente lo tengo disattivato per scaricare i driver delle periferiche

glaucos
21-12-2021, 19:00
Ho tra le mani un controller XBOX One. Credo sia tra le prime versioni uscite. Facendo qualche prova non riesco a connetterlo in bluetooth. Tramite cavo micro USB, invece, viene correttamente riconosciuto. Non so se i driver si possono scaricare dal sito ufficiale... Da Windows Update non viene individuato, anche se solitamente lo tengo disattivato per scaricare i driver delle periferiche

Anche se non hai fatto nessuna domanda, immagino che QUI (https://bigtechquestion.com/2020/04/24/gaming/consoles/which-xbox-one-controller-is-bluetooth/) troverai qualcosa che ti interessa...

bluv
21-12-2021, 21:00
Anche se non hai fatto nessuna domanda, immagino che QUI (https://bigtechquestion.com/2020/04/24/gaming/consoles/which-xbox-one-controller-is-bluetooth/) troverai qualcosa che ti interessa...

Stavo per editare il mio messaggio iniziale avendo pure io trovato quel link in cui si evince la spiegazione. Infatti, la soluzione è lì.
Grazie ugualmente

il menne
22-12-2021, 15:50
Giusto per completezza, se non si fosse capito, le prime versioni dei pad xbox one NON avevano la connettività bluetooth, nè il jack da 3,5 per le cuffie, infatti per collegare cuffie analogiche si doveva prendere l'apposito accrocchio ms da collegare alla presa accessories sotto che aveva il jack e i comandi del volume e della chat... ;)

E per collegarli al pc o si faceva wired o si doveva comprare il dongle wireless xbox.

stgww
22-12-2021, 21:17
Stavo per editare il mio messaggio iniziale avendo pure io trovato quel link in cui si evince la spiegazione. Infatti, la soluzione è lì.
Grazie ugualmente

Giusto per portar conforto: io ho avuto sia il one bluetooth che poi l'ultimo. ho infine sempre usato la chiavettina. con il bluetooth è proprio una schifezza, mille problemi.

sertopica
23-12-2021, 08:39
Uno dei miei controller XBOX mi sta dando problemi e quello che mi fa incazzare e' che li ho comprati nemmeno un anno fa.

Il grilletto destro RT resta spesso incastrato quando lo si preme a fondo, rendendo ovviamente l'input impreciso, soprattutto nei giochi di guida. Neanche a dire che l'ho maltrattato...

E' un problema comune e si puo' risolvere?

FrancoBit
23-12-2021, 08:45
Uno dei miei controller XBOX mi sta dando problemi e quello che mi fa incazzare e' che li ho comprati nemmeno un anno fa.

Il grilletto destro RT resta spesso incastrato quando lo si preme a fondo, rendendo ovviamente l'input impreciso, soprattutto nei giochi di guida. Neanche a dire che l'ho maltrattato...

E' un problema comune e si puo' risolvere?

Non so dirti come risolvere ma è successo anche a me con RB. Poi si dev'essere "staccato" qualcosina di plastica in zona e ha ripreso a funzionare normalmente, però se lo agito sentoil pezzettino dentro.

sertopica
23-12-2021, 09:14
Non so dirti come risolvere ma è successo anche a me con RB. Poi si dev'essere "staccato" qualcosina di plastica in zona e ha ripreso a funzionare normalmente, però se lo agito sentoil pezzettino dentro.

Grazie per il feedback. Allora provo a shackerarlo pure io. :D

bluv
23-12-2021, 17:38
@ il menne
Quello che ho attualmente in prova ha il connettore jack 3,5. Ha pure un' altra porta dallo stesso lato (non so a cosa serve). Devo ricercare. Comunque il collegamento via bluetooth funziona a sto punto solo con ricevitore originale.

@ stgww
Giusto per prova. Poi il collegamento con filo sicuramente e' l'opzione che garantisce una maggiore infallibilità'.

il menne
23-12-2021, 18:02
Non so se per un breve periodo ci sono stati pad col jack ma ancora senza bt. Forse si. La porta sotto è quella accessories di ms.

Se il pad che hai funziona solo in wireless ms e non in bt standard evidentemente c’è stato un periodo dove I pad Xbox avevano il jack ma non la connessione bt standard oltre a quella nativa wireless Microsoft.

Edit : ho verificato in rete, ed effettivamente dopo la prima versione del 2013 ( senza jack e senza bt ) il jack fu introdotto in revision del 2015 e il bt nel 2016 quindi esistono esemplari che hanno il jack e non il bt, anche elite v1 non ha il bt ma il jack si.

Ormai dal 2016 hanno tutti il jack e il bt.

il_joe
29-12-2021, 10:32
salve gente
ho provato il pad della xbox con la vibrazione sui grilletti ed è tanta roba. Come pure il prezzo.....
tra i vari produttori, c'è qualcuno che fa un pad tipo xbox con la vibrazione sui grilletti? Almeno per risparmiare un po'...
grazie

bluv
29-12-2021, 13:09
Io questo controller l'ho provato solo su PC con collegamento via micro-usb. E' l'unico modo di farlo riconoscere. Il BT c’è ma non va con il dongle standard. Su console XBOX One l'ho visto funzionare in wireless.

ninja750
29-12-2021, 16:22
salve gente
ho provato il pad della xbox con la vibrazione sui grilletti ed è tanta roba. Come pure il prezzo.....
tra i vari produttori, c'è qualcuno che fa un pad tipo xbox con la vibrazione sui grilletti? Almeno per risparmiare un po'...
grazie

mi sembra che la vibrazione sui grilletti inferiori sia supportata da pochissimi giochi

il_joe
29-12-2021, 18:24
mi sembra che la vibrazione sui grilletti inferiori sia supportata da pochissimi giochi

lo immagino, ma provato coi giochi di guida è veramente un must. però spendere 60€ per un pad originale mi sembra troppo (ho un pad della 360 che però non ha la vibrazione sui trigger). Per quello chiedevo se c'era qualche modello di altre marche a prezzi contenuti con quella feature

Vindicator
15-01-2022, 15:59
anche io avevo 3 pad originali 360 poi è successo che si è bruciato il ricevitore non sono riuscito a venderli e li ho cestinati

davvero una falla quella del ricevitore proprietario, li avrei ancora qui

adesso mi sono rinnovato un po i gamepad ne ho alcuni stile dualshock col bt (cloni) per i giochi moderni , avrei speso una cifra altrimenti
e un paio della 8bitdo per i giochi retro e arcade design piatto davvero eccezionali

tutta un altra cosa

renatofast
17-04-2022, 18:21
avete un link ai drivers del pad della 360 ?

IlCavaliereOscuro
17-04-2022, 19:06
avete un link ai drivers del pad della 360 ?

Scrivimi in pvt te li passo io, ho l'ultima versione salvata.

Jova18
02-05-2022, 18:00
Domanda: ho un controller Xbox one, non delle prime versioni, funziona anche bt ma con lag…. È normale? Io ormai lo uso solo con cavo

IlCavaliereOscuro
02-05-2022, 18:45
Domanda: ho un controller Xbox one, non delle prime versioni, funziona anche bt ma con lag…. È normale? Io ormai lo uso solo con cavo

Io non ho alcun lag...

stgww
04-05-2022, 20:18
Domanda: ho un controller Xbox one, non delle prime versioni, funziona anche bt ma con lag…. È normale? Io ormai lo uso solo con cavo

Via BT è imbarazzante, impazzii ai tempi per farlo funzionare in modo decente, la rete è piena di gente che ha problemi, poi a qualcuno va, però... prendi il dongle per connetterlo wireless e stai una favola

Ciuffolotti
21-11-2022, 14:05
Ciao, ho acquistato un controller Xbox series e ho preso la versione verdina, quindi senza cavo e senza dongle. Credo che per il PC un cavo qualunque usb-c usb-a possa andare bene, o almeno spero, mentre per collegarlo wireless va bene un qualunque dongle bt? Potevo prendere il nero con il ricevitore e andare tranquillo ma il verdino è troppo bellino per non prenderlo. Ho toppato a nn prendere il nero donglato o cablato?

IlCavaliereOscuro
21-11-2022, 14:14
Ciao, ho acquistato un controller Xbox series e ho preso la versione verdina, quindi senza cavo e senza dongle. Credo che per il PC un cavo qualunque usb-c usb-a possa andare bene, o almeno spero, mentre per collegarlo wireless va bene un qualunque dongle bt? Potevo prendere il nero con il ricevitore e andare tranquillo ma il verdino è troppo bellino per non prenderlo. Ho toppato a nn prendere il nero donglato o cablato?

Il controller della Xbox One io lo collego tramite cavo micro USB (uno qualsiasi l o tramite dongle BT (una della Aukey).
Credo che per quello della Series non dovrebbero esserci differenze.

il menne
21-11-2022, 14:49
Si, non ci sono differenze, inoltre se si ha il dongle si può collegare anche via wireless proprietaria come su xbox ( connessione migliore della bt )

Ciuffolotti
21-11-2022, 14:50
Il controller della Xbox One io lo collego tramite cavo micro USB (uno qualsiasi l o tramite dongle BT (una della Aukey).
Credo che per quello della Series non dovrebbero esserci differenze.

Bene, mi evito un reso se è così :D.

Si, non ci sono differenze, inoltre se si ha il dongle si può collegare anche via wireless proprietaria come su xbox ( connessione migliore della bt )

Ho letto ora, il dongle Microsoft nn lo ho, mi sa allora che mi conveniva il nero con il dongle per pochi euro in più, vabbè dovevo chiedere prima di comprare.

ninja750
01-12-2022, 11:39
io lo uso solo cablato così pesa meno :O

fabietto76
01-12-2022, 13:00
Ho letto ora, il dongle Microsoft nn lo ho, mi sa allora che mi conveniva il nero con il dongle per pochi euro in più, vabbè dovevo chiedere prima di comprare.
Si era un ottimo acquisto, il bundle stava sui 40 euro e l'ho preso solo per il dongle praticamente (avevo già un altro controller) :D
Nel mio caso la connessione bt era tragica, adesso con la chiavetta va tutto alla perfezione ;)

Enzo Font
02-04-2024, 11:29
Chiedo qua per un consiglio su controller per pc o c'è una sezione/thread confacente?