PDA

View Full Version : Consiglio Motherboard per Ryzen 2400g


Ibanez89
17-02-2018, 10:20
Ragazzi qualcuno riesce a consigliarmi una scheda madre per un 2400g? Preferirei ATX "in modo da avere 4 slot per la ram". Non c'è nessuna pretesa di overclock. Vi ringrazio

unnilennium
17-02-2018, 10:30
Budget? Necessita di overclock? Forse conviene aspettare l'uscita delle nuove serie 4xx,oppure che aggiornino i BIOS, altrimenti al 90% ti ritrovi una scheda madre che non si avvia con la apu, e tu tocca richiedere il boot kit ad AMD, o prendere una CPU vecchia solo x aggiornare il bios

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Ibanez89
17-02-2018, 10:58
Come budget siamo sui 100-120€, nessuna pretesa di overclock. Ho letto il problema del bios, per questo chiedevo qui lumi :cry:

Purtroppo il sistema è per mio fratello che a sorpresa ha già pensato di acquistare la cpu :D

Si sanno dei costi/tempistiche per il kit amd?

unnilennium
17-02-2018, 14:59
Come budget siamo sui 100-120€, nessuna pretesa di overclock. Ho letto il problema del bios, per questo chiedevo qui lumi :cry:

Purtroppo il sistema è per mio fratello che a sorpresa ha già pensato di acquistare la cpu :D

Si sanno dei costi/tempistiche per il kit amd?Lo richiedi e ti arriva, e poi lo devi restituire, la tempistica non saprei, sicuramente qualche giorno, da quando fai la richiesta, e vogliono i codici della scheda madre, che deve quindi essere già in tuo possesso

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Ibanez89
18-02-2018, 12:29
Lo richiedi e ti arriva, e poi lo devi restituire, la tempistica non saprei, sicuramente qualche giorno, da quando fai la richiesta, e vogliono i codici della scheda madre, che deve quindi essere già in tuo possesso

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Perfetto, allora qualche consiglio? Oppure c'è qualche link che mi spieghi le differenze dei diversi chipset? Purtroppo io sono fermo alla piattaforma AM3

Ale555
21-02-2018, 11:21
Per non precluderti libertà in futuro consiglio di cercare qualcosa che abbia il B350 (facilita l’overclock) e che permetta di montare le M.2 PCI-E (in modo da sfruttare la velocità dell’nvme).
A questo punto mi accodo anch’io: qualcuno conosce schede madri che abbiano il bios già aggiornato per il 2400g, per chi magari si stia costruendo un pc nuovo e non debba cercarsi una CPU vecchia?

samg42
21-02-2018, 11:42
Mi unisco alla discussione.

In effetti stavo valutando a titolo informativo quale scheda madre (formato atx) è possibile abbinare a queste nuove apu (2200G e 2400G), magari tenendo d'occhio la qualità della motherboard per un successivo OC.

Dopo aver letto qualche discussione sulle motherboard b350, la scelta è ricaduta su queste due:

Asus ROG STRIX B350-F GAMING;
Asus PRIME B350-Plus;

entrambe sotto i 100 €.
Se poi volessi passare ad una GPU dedicata con queste motherboard non avresti problemi.
Forse sono leggermente "sprecate" per l'uso con un APU, ma preferisco spendere 20€ in più per un prodotto qualitativamente superiore e che in futuro permetta anche di fare altro.

La prima però non ha l'uscita vga/dvi-d (solo HDMI/DisplayPort) presente invece nella seconda (potrebbe essere un problema).

Per quanto riguarda il bios non so se vendono versioni già "aggiornate" per risolvere il problema, bisognerebbe chiedere ad asus e al venditore per capire la situazione.
Altrimenti bisogna rifarsi al kit fornito da AMD.

unnilennium
21-02-2018, 13:02
Se non avete fretta meglio aspettare, i primi BIOS hanno qualche problema con le api, soprattutto lato gestione Delle RAM, in rapporto all'utilizzo della memoria x la grafica integrata,

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Ibanez89
24-02-2018, 20:51
Se non avete fretta meglio aspettare, i primi BIOS hanno qualche problema con le api, soprattutto lato gestione Delle RAM, in rapporto all'utilizzo della memoria x la grafica integrata,

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Saggio consiglio, ma purtroppo non posso aspettare molto.

Cosa ne pensate della MSI B350 GAMING PLUS?

Io vengo principalmente da della asus "ho una sabertooth 990fx" e sarebbe la mia prima msi

L_Rogue
25-02-2018, 09:16
Saggio consiglio, ma purtroppo non posso aspettare molto.

Cosa ne pensate della MSI B350 GAMING PLUS?

Io vengo principalmente da della asus "ho una sabertooth 990fx" e sarebbe la mia prima msi

La marca conta nulla, ancora meno sulle motherboard di fascia medio bassa come le b350.

A parte chiedere qui, controlla anche siti come newegg o pcpartpicker.com dove gli assemblatori riescono a vedere difetti che i recensori spesso prezzolati non dicono.

Mister D
25-02-2018, 11:30
Saggio consiglio, ma purtroppo non posso aspettare molto.

Cosa ne pensate della MSI B350 GAMING PLUS?

Io vengo principalmente da della asus "ho una sabertooth 990fx" e sarebbe la mia prima msi

https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-AX370-Gaming-3-rev-1x#support-cpu
Questa è stata presentata dopo e non ha il problema di essere aggiornata in quanto la prima versione del bios (F1) già supporta i raven ridge;)
Le altre di giga sono:
GA-AX370M-Gaming 3
GA-AX370M-DS3H
GA-AB350M-DS3H
;)

samg42
01-03-2018, 20:28
Spulciando sul sito della gigabyte ho trovato (come quelli da te indicati) questi nuovi modelli:

GA-AX370M-Gaming 3 (da 74€)
GA-AX370-Gaming 3 (da 89€)
GA-AX370M-DS3H (da 68 €)

Queste sono le ultime MB di casa gigabyte che supportano nativamente le raven ridge, con prezzi abbastanza competitivi pur montando il chipset X370!
Condividendo le caratteristiche con le medisime MB con chipset b350, conviene farci un pensierino?

Teoricamente dovrebbero essere migliori (anche se di poco) per quanto riguarda la sezione VRM?

Sono veramente indeciso se spendere meno per una di queste MB, con chipset x370, oppure spendere qualcosa in più per un MB di alto livello con b350 (es. asus strix o asus prime) la cui qualità dei VRM e la loro dissapazione è migliore (sempre leggendo da ciò che si trova in rete).

Ovviamente il denaro che si risparmia per l'acquisto della MB lo si spende per ram con frequenza maggiore (che aiuta di non poco queste apu).

Il mio discorso va considerato anche per un eventuale, seppur leggero, OC dell'APU.

Oppure a questo punto conviene aspettare le MB con chipset b450 (previste per marzo/aprile) ?

unnilennium
02-03-2018, 06:28
Se puoi aspettare conviene, le nuove serie 4xx saranno migliori anche come supporto ai nuovi ryzen che usciranno contestualmente, anche se lato apu ci saranno grosse novità, e inoltre ad aprile potrebbero fare i saldi sulle vecchie 3xx

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

samg42
02-03-2018, 08:21
Se puoi aspettare conviene, le nuove serie 4xx saranno migliori anche come supporto ai nuovi ryzen che usciranno contestualmente, anche se lato apu ci saranno grosse novità, e inoltre ad aprile potrebbero fare i saldi sulle vecchie 3xx

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Thanks!
In effetti per 1-2 mesi conviene aspettare.

Scusate se vado leggermente OT, ma ci saranno parecchie novità per le nuove APU?
Se si, in che fascia di prezzo (+ o -) si andranno a posizionare rispetto alla 2200 e la 2400 ?