View Full Version : HDD non riconosciuto dal bios
Salve a tutti,
ieri mentre istallavo win10 è andata via la luce, al riavvio il pc si bloccava alla schermata di scelta del bios.
Se avviavo senza disco, con la penna usb con windows, arrivava alla procedura di istallazione ma.. se a quel punto attacco il disco, lo leggeva senza potervi istallare il sistema, appariva infatti un errore che diceva di controllare se il bios fosse abilitato per l'operazione.
L'hdd è un WD blue comprato di recente nuovo.
Consigli? Grazie
tallines
17-02-2018, 09:56
Ciao, collega l' hard disk e la pendrive a computer spento .
Avvii il computer fisso o portatile, entra nel Bios e verifica che l' hard disk venga riconosciuto .
Poi vai alla voce Boot e metti come prima voce la pendrive + Save and Exit .
Il pc si riavvia e dovrebbe partire l' installazione da pendrive .
Ciao, collega l' hard disk e la pendrive a computer spento .
Avvii il computer fisso o portatile, entra nel Bios e verifica che l' hard disk venga riconosciuto .
Poi vai alla voce Boot e metti come prima voce la pendrive + Save and Exit .
Il pc si riavvia e dovrebbe partire l' installazione da pendrive .
Ho provato ma se attacco l'hdd si blocca alla pagina di scelta, quella in cui premere f10 per entrare nel bios. Posso avviare senza hdd ed entrare nel bios ma se lo attacco dopo essere entrato nel bios, non lo riconosce. Se invece avvio da pendrive, sempre con hdd staccato, parte la istallazione di windows.. a quel punto posso attaccare l'hdd e lui lo vede, però non mi fa istallare dicendomi che devo abilitare il bios. Ho anche un altro hdd da cui posso far partire wind7 normalmente ed in quel caso l'hdd che non funziona viene riconosciuto
tallines
17-02-2018, 10:09
Puoi provare a collegare l' hd in questione a un altro pc, per vedere se viene riconosciuto ?
Purtroppo no, ho solo quel fisso
Però viene riconosciuto da un altro SO come W7 installato su altro HD. Probabilmente verrebbe riconosciuto anche da un altro PC a questo punto. Quindi il problema è quell'installazione di 10 che non riconosce più quell'HD. Prova a resettare il bios. E forse dovresti anche formattare quell'HD.
tallines
17-02-2018, 10:24
Purtroppo no, ho solo quel fisso
Ok, prova come suggerito da Eress .
L'hdd l'ho formattato ma non va uguale, per resettare il bios devo togliere la batteria della scheda madre vero?
tallines
17-02-2018, 10:45
Si, togli la batteria per 20-30 secondi e poi la rimetti >
http://www.navigaweb.net/2013/01/memoria-batteria-cmos-reset-bios.html
Niente, purtroppo stessi problemi.
tallines
17-02-2018, 11:34
Allora mi sa che l' hard disk è andato.......volendo........potresti provare ad avviare un live di Linux, anche un semplice Puppy Linux da pendrive e vedi se riconosce l' hd .
Ma, se l' hd non viene visto dal Bios...........
Amen :( Farò qualche altra prova in prossimamente, al limite pazienza. Non sono stato molto fortunato stavolta.
Grazie mille per l'aiuto :)
tallines
17-02-2018, 12:12
Potresti anche, in teoria....provare a collegarlo a un pc di qualche tuo amico, ma se il tuo Bios riconosce l' hd dove hai installato W7 e non riconosce questo hd, non è un problema di Bios .
Mi sa che anche collegando l' hard disk al pc di un tuo amico, non verrà riconosciuto .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.